|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Infatti quando se la passava male, per tenersi a galla ha giocato proprio su questo fattore!... e finché non può alzare la testa con mobo e CPU ultra hi-end, dovrà continuare a farlo. A parte il rapporto potenza/prezzo, comunque, AMD ha dalla parte sua il potenziale in overclock per attirare gli appassionati. Intel può contare su una base molto diffusa come il 775 e su CPU ottime, anche se ancora costose. Solo sul capitolo consumi/calore ancora non si può fare un confronto... i vcore come abbiamo visto non sono indicativi, i TDP ancor meno... quindi non resta che attendere le prove vere e proprie, con termometri e misuratori di consumo. |
|
![]() |
![]() |
#17442 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
sull'overclock ti ripeto che un Q9550 E0 i 4Ghz li prendono lo stesso, e non credo con MOBO costosissime. La P5Q PRO ad esempio con i quad arrivava ad alte frequenze di bus tranquillamente e così anche molte altre meno costose e migliori come DFI e MSI P45 che costano moooolto meno delle soluzioni 790GX che riesco a trovare adesso.
L'unica buona la devo comperare in Norvegia quindi pensa un po' te che mi tocca fare, altrimenti spendi i soliti 140€ ( tanto costano tutte così ) e ottieni una piattaforma discreta. Che poi quella Giga sia bastata non puoi dirlo con certezza, non è che adesso basta una 4 fasi per arrivare a 4Ghz, per quanto ne so io crysis non basta per la stabilità e non si sa le temperature che può reggere. tu ti basi sul fatto che non sei riuscito a salire di freq come volevi e ti sei incastrato a 3.4Ghz, ma penso proprio sia o la tua cpu ad essere sfigata, a parte il fatto che con un Q9450 non saresti andato molto oltre però non credo che ci voglia molto ad arrivare ad alte frequenze con i modelli superiori soprattutto con i nuovi step. Quindi non puoi dire che l'overclok è il punto di forza di AMD, perchè ce l'ha anche intel. Per i modelli successivi poi si vedrà, cominciamo con gli attuali intanto, per la famigerata serie di step D penso prometta molto bene, ma quando usciranno ? ancora ne deve passa d'acqua sotto i ponti. Ultima modifica di Fire Hurricane : 27-11-2008 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
#17443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31740
|
A me sembra che state facendo un paragone che è assolutamente un casino, facendo di tutta l'erba un fascio... prendendo come valore test fatti con il QX9650 e appioppandoli a Penryn di fascia bassa con soli 6MB di cache..
Non è un discorso che faccio per volere AMD vincitore... faccio unicamente un discorso che al momento io non ho visto mezzo bench di un Deneb al di sopra dei 3GHz ed a frequenze di 4-4,5GHz confrontarsi con un Penryn. Che senso ha prendere l'IPC di un Penryn con 6MB di cache, fatto a 2,4GHz e confrontarlo con il Deneb pensando che quel Penryn arrivando ugualmente a 4Ghz avrebbe lo stesso IPC... Io ho parlato tante volte con utenti che avevano sia Q6600 che Penryn, e oltre una certa soglia che è più bassa dell'OC ad aria del Deneb, l'IPC non sale costante... Io non capisco come può essere che chi ci lavora e non è intellista purosangue mi dice ciò, mentre un'altra parte praticamente ne parla come se il Penryn potesse arrivare a 10GHz con un'IPC perfetto... Ma che siamo? Tutti patacca? Smettiamola con le bambinate... Se il mercato delle DDR3 stagna e il Deneb sale parecchio di OC la differenza di costo tra i due sistemi diventerebbe di 250€ superiore sul Nehalem (650€ contro 400€ per il Deneb prendendo sistemi ambedue più economici). Pensate obiettivamente che un QX9650 che costa 800€ solo il procio sia competitivo a tal punto da essere preferito ad un sistema COMPLETO di AMD 940-mobo-ram che costerebbe la metà? Pensate che la soluzione Intel di abbassare i prezzi sia il tocca sana? Cioè... un QX9650 che a voce può tenere carico su tutti i core ad aria senza che le ventole quasi girano, e Intel non butta fuori un 4GHz stock per contrastare il Deneb? Preferisce calare il listino e di un tot? Non regge il discorso tanto vende ugualmente. Ma provate a moltiplicare 1.000 Q9650 a 500€ e poi a 250€... l'incasso è della metà.... Infatti a gennaio in sto forum si era prospettato come certo che Intel mettesse in vendita Penryn a costo basso, a clock sui 4GHz dal consumo fantastico... sono passati 10 mesi e cosa si è visto? Clock uguale, prezzo uguale. Tra 20 giorni max lo vedremo quale sarà l'IPC di un Deneb a 4GHz e di un Penryn a 4GHz.... poi ne riparliamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2008 alle 01:28. |
![]() |
![]() |
#17444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Come spero non siano troppo wallati anche i Phenom sotto il 940, che potrebbero avere buone chanche di arrivare comunque a 4 GHz o giù di lì... Sulle piattaforme però ho dei dubbi... non sono convinto che basti un P45 di fascia media per sfruttare al max un Penryn di fascia media... anche se i P45 arrivano a 600 e più MHz... |
|
![]() |
![]() |
#17445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31740
|
Quote:
Tu hai visto.... oltre i 280MHz il bus del B3 era difficile da portare... se anche il Deneb avesse sto limite, 280x14=3.920GHz. E' troppo limitativo... ma non perché presumo che un 940 arrivi chissà dove, ma perché per il TDP facendo il giochetto del moltiplicatore, sicuramente terrà 4,5GHz ad aria su un core... e io sarei propenso anche solo per questo a spendere 50€ in più. Comunque Astro non è che il mio discorso precedente l'ho fatto perché l'ho contro Intel... io stesso ho detto che se fra Deneb e Nehalem ci potesse essere un collo di bottiglia questo lo avrebbe il Deneb, ed è sempre per lo stesso motivo che fra Deneb e Penryn questo lo può avere solo il Penryn. Il Core2 è stato un ottimo procio, questo non se ne discute... però vista la differenza vs AMD 65nm e Phenom, diciamo che si è creata un'aurea di surreale onnipotenza che ha portato a tutto di più... Ma Intel con il Core2 non ha avuto un vero oppositore.... quindi i limiti del Core2 non si sono mai visti e testati, a parte reparto server in cui gli Xeon a sistemi a più di 4 processori nonostate 1GHz in più di clock dovevano arrancare.. Ora AMD in desktop ha la frequenza necessaria per mettere alle corde il Penryn, e si potranno confrontare tranquillamente... vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2008 alle 01:37. |
|
![]() |
![]() |
#17446 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31740
|
Volevo precisare una cosa. Sono in molti a mandarmi messaggi in privato per congratularsi dei miei test
![]() Quello che dovete ringraziare, è il Capitano, che ha fatto un gran lavoro sotto le quinte e che si dovrebbe chiamare San capitano, per quante ne ha viste in sto periodo (comprese le mie sclerate e i miei post chilometrici). E non gli abbiamo fatto gli auguri di aver superato i 10.000 POST Per il Capitano, il forum ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ed immaginate quanto dovrà galoppare quando gli arriveranno montagne di bench da parte di tutti. Per me tutti assieme di HW faremo un grandissimo forum sui nuovi quad nativi a 45 (di entrambe le marche) da essere dichiarato punto di riferimento mondiale ( azzo, mi sono fatto prendere la mano come quando auspicavo gli OC del Deneb), ma nazionale si, al 1000% (notare la classe con la quale nelle ultime 2 righe ho evitato di scrivere le marche per non avere il prb di chi mettere per prima).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2008 alle 02:03. |
![]() |
![]() |
#17447 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
no mavà stavo discutendo con astromaier che diceva che Intel in OC o nel prezzo non poteva andare quanto un Deneb.
Mettiamo caso che io sia il cliente ok ? UN cliente esperto, uno che si intende un minimo diciamo ok ? Sotto il punto di vista del cliente che cerca una fascia medio / alta ovvio che sapendo occare a me non frega nulla del Q9650, perchè con il Q9550 già in overclock spacco e potrei tranquillamente misurarlo con il 940 a parer mio. Per piattaforma Intel io posso scegliere ad esempio una MSI P45 Neo3 o un DFI P45 Blood Iron piuttosto che una LanParty DK P45 che costerebbero tutte dai 99 ai 130€ oppure con 150€ vado di MSI Platinium e sono a livello di fascie enthusiasm. Mentre con AMD posso prendere fra le soluzioni più diffuse solo 3 schede madri di fascia media e già la scelta non è ampia : M3A78T-DFI JR 790GX MR2S-790GP DS4H che sono le soluzioni medie più diffuse in italia e costano non meno di 140€, se voglio risparmiare io andrei su Asrock o Biostar volendo ma non mi sembra il caso, avrei una MOBO inferiore a quella dei test e se già c'era qualche selezione lì, rischio di non arrivare ad alti livelli di OC, perciò meglio nn scendere per me sotto quella qualità di scheda madre usata da AMD. La ram dovrebbe essere uguale per tutti perciò non l'ho messa. Quindi mi verrebbe a costare sui 380-410€ per la soluzione Intel ( MOBO + CPU ) e sui 420-440€ per la soluzione AMD di adesso ( CPU + MOBO ). Secondo te quale mi converrebbe prendere ??? ammenochè non ho un motivo particolare io cliente prenderei ancora Intel. Per i prezzi adesso come adesso anche se il rivale è il Q9650 io continuo a considerare il Q9550 e così facendo mi costa meno di 40-50€ una piattaforma intel visto che le cpu costano pure meno per adesso che il Phenom II ha prezzi ingrossati. Però se Deneb dovesse scendere sotto i 250€, la piattaforma intel sarebbe comunque competitiva ma non più conveniente visto che il soket è morto, mentre il AM3 di AMD ha ancora sviluppi da fare. Discorso cambia se tagliano i prezzi e mettono i Q9550 e Q9650 a prezzi di 250$ e 320$, allora lì cambia il discorso e ritornerebbe ad essere migliore come prezzo/prestazioni soprattutto per la soluzione Q9550 che costerebbe poco. Se parliamo di upgrade allora dimezzando i prezzi delle attuali CPU, moltissima gente scaricherebbe nel cesso i vecchio Q6600 e prenderebbero tutti i 9550 e 9650, e parliamo di molta più gente rispetto a quelli che aggiornerebbero una piattaforma AMD visto che è meno diffusa. Se parliamo di preassemblati, quindi mercato anche dei "niubbi" il confronto a default non va lo stesso perchè il 940 è solo per particolari fasce di utenti e non verrà prodotto in numero esoso, piuttosto è il 920 che può esserci destinato. Ultima modifica di Fire Hurricane : 28-11-2008 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
#17448 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
faccio i complimenti al capitano per i 10000 post.
Vedo che i Phenom II quel poco che arriverà sul mercato sarà gia tutto venduto e quindi non so se riuscirò ad avere entro natale il Phenom II 920,al massimo opterò a febbraio èer il Phenom II AM3 910 a 2,6 ghz con TDP a 95W. |
![]() |
![]() |
#17449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17450 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però pensa che al prezzo attuale di un Q9550, o forse meno, hai una CPU con molti sbloccato, e se hai ![]() Poi per overclock "tranquilli" non sottovalutare i modelli "bloccati", perché alzando HTT, contando su moltiplicatori piuttosto alti, puoi arrivare comunque a livelli prestazionali interessanti... Quote:
Anzi, qua mi sembra di aver sentito più di una volta che le GX, essendo uscite prima ed essendo più diffuse, probabilmente dispongono di BIOS più "avanzati", che garantiscono maggiore stabilità persino delle FX... Però sono d'accordo con te, e mi pare che ieri ne abbiamo discusso abbastanza, che il punto debole di AMD attualmente sono le piattaforme... si spera che il Phenom II smuova un (bel) po' le acque... che altro ti devo dire? Quote:
Quote:
Lo step D per ora nemmeno lo considero... arivoglia a correre! E non ho nemmeno la pretesa di convincere nessuno dell'assoluta competitività di AMD: se segui i battibecchi fra me e Paolo è fin troppo evidente la mia posizione. Però, dopo 1 anno e mezzo che seguo questo th, se permetti sono quasi "affezionato" a questa architettura e ora sono felice di vedere che ci sono le potenzialità per farla decollare. Infine vorrei dire che è anche una questione di scelta, di gusti!!! Uno può discutere, esaminare una miriade di test, cercare il pelo nella convenienza di una o di un'altra soluzione... ma di fronte a due soluzioni +/- valide in generale, poi uno decide in base al sistema che soggettivamente gli piace di più! E a parità di TUTTE le condizioni (o quasi), fra un quad nativo e un quad accroccato, preferisco il primo. Ultima modifica di astroimager : 28-11-2008 alle 09:09. |
||||
![]() |
![]() |
#17451 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Volevo sottolineare QUESTA notizia, che un po' conferma quello che imho è evidente, cioè una scarsa ottimizzazione del sistema in funzione di un numero maggiore di 2 core.
Unita ad architetture Intel che sembrano AMD ora, potrebbe essere veramente il 2009 l'anno in cui vedrò sfruttato, in alcuni giochi, il mio quad. Comunque ho visto già che in Left 4 Dead da dual a quad ci sia un certo vantaggio per il secondo. Inoltre, chi prenderà deneb a Dicembre potrebbe avere un bel Boost a Gennaio, il che mi lascia pensare, che almeno in ambito game, le eventuali review che usciranno dovranno essere in parte riscritte.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#17452 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Bè guarda come sempre questi test li fanno con modelli un minimo selezionati, quindi occhio a dire certe cose, i 4Ghz ad aria in daily non credere fin da subito che saranno facili perchè le probabilità che non lo siano sono molto più elevate, soprattutto perchè quella MOBO usata era ben caxxuta e di ottima qualità, quindi a meno che non hai una MOBO superiore a quella che hanno usato come una M3A79-T o una DFI la cosa la vedo non facile.
Io se fossi in te ci metterei un pizzico di pessimismo. Per l'E0 non basta un P45 semplice, infatti altri l'hanno occata uguale con una P5K pro quindi P35 e un dissipatorino Freezer 7. Anche io sono contento di vedere una cpu basato sulla stessa architettura Hammer della mia cpu che tiene testa ad un architettura de generazione superiore ci mancherebbe, anzi probabilmente se aggiornerò comprerò sta cpu. Però un conto è parlare di convenienza generale, un altro è mettere in gioco le preferenze. Ultima modifica di Fire Hurricane : 28-11-2008 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
#17453 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Asus allarga la sua lista "AM3 Ready"!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#17454 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#17455 |
Messaggi: n/a
|
la M3A78 costa manco 70€ ed è compatibile con le CPU am3.
buono |
![]() |
#17456 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#17457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Non vedo perchè non dovrebbe fare altrettanto supportando meglio i quad, che per inciso, credo siano solo i Phenom.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#17458 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
per quad si intende quad, non è che perchè è intel allora automaticamente non li supporta
![]() cmq se fosse così mi sa che non vederanno più. Splendidi risultati mica tanto. se vai nel thread giochi indovina chi ha più problemi ? |
![]() |
![]() |
#17459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Sarebbe un controsenso. Per quanto riguarda i driver, guardiamo statistiche un po' più serie: ![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#17460 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
ATI deve vendere e basta, AMD non centra nulla. Se 9 persone su 10 hanno intel di sicuro non va a favorire AMD, piuttosto li fa per entrambi. OT : da quel che ne so io : tutti i game sono PRO Nvidia i driver Nvidia occupano 1 solo processo, mentre i Catalsyt 3-4 i Forceware occupano pochissimi MB di ram mentre il solo CCC di ATI ne occupa da solo 35MB. i Forceware non lasciano dll inutilizzate nel registro i Forceware non danno problemi con i videogiochi I forceware non ci mettono così tanto tempo per ottimizzare un videogame i forceware hanno il supporto Physix e sono compatibili con CUDA Ultima modifica di Fire Hurricane : 28-11-2008 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.