Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 16:57   #1
uncooldrewl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Corsair CMPSU-520HXEU 520W vs LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3

Salve ragazzi sono indeciso su quale alimentatore acquistare dei due.
Per quanto riguarda il primo sulla linea 12v abbiamo 18A mentre per il secondo 17A.
La configurazione del pc è la seguente:

INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
ASUS 775 P5Q PRO
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX

il prezzo del corsair è di 85 euro mentre per lc-power è 48 euro,vale la pena spendere 40 euro in più? grazie anticipatamente per i commenti costruttivi.
uncooldrewl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 18:00   #2
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
sicuramente il corsair è di molto superiore al secondo, se hai quei 40€ in più da spendere non te ne pentirai. Se invece vuoi risparmiare 40€ lcpower è un buon prodotto....ma ti consiglio di non risparmiare sull' ali.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 18:31   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Credi ke quei 40€ di differenza siano solo dovuti ad 1A?
Sei sicuro ke i "17A" siano veramente 17?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:14   #4
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
senza dubbio il Corsair , le linee da 12V a 18A son tre, per un totale di 40A combinati (ricordo che il totale non è la somma ma deriva dal rapporto Watt/Volt [480W/12v])

Lc-Power è una marca economica, ha solo due linee +12v, se non sbaglio 17A e 18A (in totale comunque arriverà sui 30A, attento a non farti ingannare dai Watt )
attualmente potrebbe bastare anche quest'ultimo, ma se in futuro volessi passare a una GTX280 o altre schede più potenti/assetate della attuale il primo andrebbe ancora benissimo il secondo invece no ...

quindi come già detto da altri meglio non risparmiare sull'ali

oltretutto come qualità ed efficenza non c'è paragone, poi il Corsair è modulare mentre Lc-Power no ...
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 22:20   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
attualmente potrebbe bastare anche quest'ultimo, ma se in futuro volessi passare a una GTX280 o altre schede più potenti/assetate della attuale il primo andrebbe ancora benissimo il secondo invece no ...
...
Sul resto sono d'accordo, ma non credere ke una HD4850 consumi davvero tantissimo meno di una GTX280, è cmq una vga di fascia alta
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 22:48   #6
uncooldrewl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
@Mr.Evil grazie per la spiegazione,volevo capire con quella configurazione se ne valeva la pena spendere 40 euro in più .

@Speedy L\'originale ho riportato quello che cè scritto sulle specifiche e se sto scrivendo qua chiedendo un commento "costruttivo" è perchè non lo so giusto ?
uncooldrewl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 07:45   #7
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
fai una cosa scegli tra questi tre prodotti che si equivalgono bene o male e lascia stare LcPower.

- Corsair hx520w che dovrebbe stare sui 100€
- OCZ StealtXstream 500w che sta a 65€ in una importante catena di informatica
- Enermax pro82+ 525w che sta tra i 80-90€

sono tutti e tre 80plus e se proprio non puoi spendere 40€ in più prendi l' OCZ.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 11:24   #8
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da uncooldrewl Guarda i messaggi
@Speedy L\'originale ho riportato quello che cè scritto sulle specifiche e se sto scrivendo qua chiedendo un commento "costruttivo" è perchè non lo so giusto ?
Lo sò bene perxchè hai postato e ho cercato di farti capire quali erano le differenze
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:14   #9
uncooldrewl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech Guarda i messaggi
fai una cosa scegli tra questi tre prodotti che si equivalgono bene o male e lascia stare LcPower.

- Corsair hx520w che dovrebbe stare sui 100€
- OCZ StealtXstream 500w che sta a 65€ in una importante catena di informatica
- Enermax pro82+ 525w che sta tra i 80-90€

sono tutti e tre 80plus e se proprio non puoi spendere 40€ in più prendi l' OCZ.
Ho trovato il corsair e l'enermax ad 85 euro,credo opterò per il primo dal momento che è modulare mentre se non erro l'enermax pro82+ non lo è,grazie per la risposta xD.

Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Lo sò bene perxchè hai postato e ho cercato di farti capire quali erano le differenze
Scusa,forse mi sono espresso male io,ho chiesto commenti "costruttivi" come quelli di Mr.Evil e Inlogitech,i tuoi commenti non mi sono stati di aiuto ma grazie lo stesso
uncooldrewl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:22   #10
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da uncooldrewl Guarda i messaggi
Scusa,forse mi sono espresso male io,ho chiesto commenti "costruttivi" come quelli di Mr.Evil e Inlogitech,i tuoi commenti non mi sono stati di aiuto ma grazie lo stesso
Quello ke avevo scritto serviva x iniziare un discorso, ma come pare non ci siamo proprio capiti..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:29   #11
uncooldrewl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Quello ke avevo scritto serviva x iniziare un discorso, ma come pare non ci siamo proprio capiti..
No,semplicemente tu non hai capito che volevo dei commenti costruttivi e non un flame. Se tu avessi capito veramente non avresti più postato
uncooldrewl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:13   #12
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
mhhh.....

io piuttosto che prendere l'hx520 spenderei lo stesso e prenderei il tx650 che non è modulare ha una singola linea da 12v con ben 52 ampere e lì dormi sogni tranquilli davvero.......Ocz sugli ali fa cagare....
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:08   #13
uncooldrewl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
io piuttosto che prendere l'hx520 spenderei lo stesso e prenderei il tx650 che non è modulare ha una singola linea da 12v con ben 52 ampere e lì dormi sogni tranquilli davvero.......Ocz sugli ali fa cagare....
hai ragione stanno sullo stesso prezzo,qualè il vantaggio/svantaggio di avere una linea anzichè tre ?
uncooldrewl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:59   #14
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da uncooldrewl Guarda i messaggi
hai ragione stanno sullo stesso prezzo,qualè il vantaggio/svantaggio di avere una linea anzichè tre ?
in termini prestazionali nessuna differenza tangibile ... cambiano invece i costi progettuali e materiali per la realizzazione del prodotto, un alimentatore con più linee è più semplice ed economico da produrre ...

comunque tra i due modelli la differenza più tangibile oltre alla potenza è che uno è modulare (HX), mentre l'altro no ...

personalmente io ho un ali modulare (HX620W) ma ho montato anche PC con ali non modulari ... beh, non c'è paragone ... potendo spendere la versione modulare è sicuramente da preferire, molto più comodo da installare, usi solo i cavi necessari ed hai più ordine nel case, se invece hai un case grande (con molto spazio per nascondere i fili in eccedenza), allora può andare bene anche un prodotto come il TX ...
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 12:36   #15
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da uncooldrewl Guarda i messaggi
No,semplicemente tu non hai capito che volevo dei commenti costruttivi e non un flame. Se tu avessi capito veramente non avresti più postato
Io mica cercavo di fare un flame
Erà solo x iniziare una discussione utile, cosa su cui invece ci siamo fraintese, non fà niente direi
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 12:42   #16
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
dai ragazzi

Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Io mica cercavo di fare un flame
Erà solo x iniziare una discussione utile, cosa su cui invece ci siamo fraintese, non fà niente direi
Dai ragazzi non facciamoci guerra, il problema degli italiani è proprio questo che ci azzanniamo tra di noi senza capire che il nemico è un altro (Berl.....ni) ihihihihihi.........pace fratelli!!!
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 00:21   #17
uncooldrewl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
in termini prestazionali nessuna differenza tangibile ... cambiano invece i costi progettuali e materiali per la realizzazione del prodotto, un alimentatore con più linee è più semplice ed economico da produrre ...

comunque tra i due modelli la differenza più tangibile oltre alla potenza è che uno è modulare (HX), mentre l'altro no ...

personalmente io ho un ali modulare (HX620W) ma ho montato anche PC con ali non modulari ... beh, non c'è paragone ... potendo spendere la versione modulare è sicuramente da preferire, molto più comodo da installare, usi solo i cavi necessari ed hai più ordine nel case, se invece hai un case grande (con molto spazio per nascondere i fili in eccedenza), allora può andare bene anche un prodotto come il TX ...
il case è il cooler master rc 690,ad ogni modo non ho intenzione di fare crossfire o overclock molto spinti,al massimo potrei installare un secondo hard disk per il raid 0 ma suppongo che l' HX regga
uncooldrewl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 02:30   #18
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da uncooldrewl Guarda i messaggi
il case è il cooler master rc 690,ad ogni modo non ho intenzione di fare crossfire o overclock molto spinti,al massimo potrei installare un secondo hard disk per il raid 0 ma suppongo che l' HX regga
Sì, già con l'HX520W dormirai sogni tranquilli... non temere

Il 650W prendilo solo se credi di voler fare un CF più avanti, altrimenti se lo escludi a priori lascia perdere.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v