|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1821 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post24671838 sinceramente non me frega tanto delle virgole e del resto... per me è tutto un optional nella grammatica! l'importante è dire quello che penso e non stare li a lucidare troppo certe cose... è il concetto e il contenuto che mi interessa! non sto scrivendo nulla di che, solo una piccola mia "delucidazione"... non sono manco un professore! ...non ho mai studiato a scuola e se so quello che faccio non lo devo sicuramente alla scuola! sapevo che qualcuno prima o poi avrebbe sottolineato questo tipo di cosa, ma come ti ho detto non mi interessa! per me è più importante dare una mano con un suggerimento! per il resto ognuno nella vita la pensa a modo suo... io vivo nella mia ignoranza... l'importante è il rispetto reciproco! la maggior parte degli equalizzatori che ho visto sui player fa schifo parlandoci chiaro... e poi cmq il discorso e che se un pezzo suona male suona male! o equalizzi ogni brano uno per uno... oppure se lasci un preset per tutto per alcuni brani puo andare bene per altri no... cmq in generale preferisco tenere in flat e avere dei trasduttori che ti facciano sentire bene la musica e come dire le koss suonano cupe apriamogli gli alti pero poi si sfalsa il tutto... e con i lettori poi si finisce di imbattersi in questi tipi di problemi (distorsioni eccecc)
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" Ultima modifica di FabioSound : 23-10-2008 alle 02:45. |
|
|
|
|
|
#1822 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
cmq bisogna vedere sempre come lavora poi sulle frequenze... esempio... se con una equalizzazione custom deve equalizzare come il windows media player o il winamp e meglio lasciare stare! lo dico subito (magari per tanti di voi e figo ed equalizza bene per me è e una schifezza)
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" |
|
|
|
|
|
#1823 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
ciao
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" |
|
|
|
|
|
#1824 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
vale per quelli che non capiscono...
è vero che non è scritto benissimo ma il concetto si capisce! il problema è che non capite le altre cose! e poi generalmente non capite nulla del post! perchè forse ignorate come funzionano certe cose e sono cose un po più tecniche di quello che uno normalmente sa o crede di sapere e vi perdete! quindi davanti a tutte ste cose tecniche che ho provato ad accennarvi più il mio scritto non ben punteggiato e grammaticamente buono credo che qualcuno di voi si perda nel discorso proprio perchè non le sa e non le può capire e con uno scritto che non aiuta molto perdete ancora di più filo del discorso... risultato: Quote:
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" Ultima modifica di FabioSound : 23-10-2008 alle 04:42. |
|
|
|
|
|
#1825 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
forse mi sono sbagliato ad esprimermi il suono delle koss è talmente innaturale e cupo (veramente orrendo per i mei gusti ma è un mio giudizio personale) che gia a 1 per le mie orecchie "distorgono" dato che l'esperienza sonora è completamente diversa da altri auricolari da me posseduti o che posseggo ancora (SHURE SE 420 in primis per passare alle cx 300 ep 630 sony ex 71 SHURE SE 210) questo volevo intendere per "distorsione" (termine errato per carità) diciamo che sono "innaturali" che è meglio |
|
|
|
|
|
#1826 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
c'è pure da dire che tutte queste distorsioni che dici per essere captate devi avere inizialmente due strumenti importantissimi 1) è personale sono le nostre orecchie solo un orecchio molto sensibile (diciamo quasi audiofilo ti permette di captare questi "fenomeni") 2) è importante munirsi di più auricolari o cuffie alcune di loro di assolutà qualità per capire che sei di fronte a questi fenomeni "distorsivi" ovviamente se viene meno il punto 1 (cioè non hai orecchie sensibili) è difficile "cogliere" questi fenomeni almenochè sono palesi (registrazioni orrende e cosi via) non vorrei spingermi oltre dato che qui si parla di lettori portatili (per quanto ottimi non possono certamernte "appropriarsi" del concetto di fedeltà musicale) per me andare troppo sul tecnico non la vedo una cosa giusta (parere personale) dato che sappiamo gia in partenza che non possiamo avere l'alta fedeltà musicale (penso che sia una cosa che sappiamo tutti) |
|
|
|
|
|
#1827 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Per il resto i consigli sono sempre ben accetti qui, nessuno fa da professore né tanto meno ci sono allievi da istruire. Quindi la mia critica era rivolta sia a forma che contenuto, niente di personale ovviamente.
|
|
|
|
|
|
#1828 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Quote:
Lasciami però dire che quando vai in un forum a scrivere un discorso di mezza pagina, se vuoi che le persone capiscano o anche solamente intuiscano ciò che tu intendi dire, serve una certa correttezza in ciò che scrivi. E non è il fatto di una virgola fuori posto o di un accento che manca...è proprio la costruzione di tutto il periodo che ha reso la lettura estremamente difficoltosa per me. Poi magari i tuoi concetti tecnici possono essere più o meno validi, ma lascia che chi ti legge possa capirli e casomai contestarli... Sul discorso che hai fatto della scuola e dell'istruzione...beh ognuno la vede a modo suo. Magari per te studiare non serve, magari per me l'istruzione è fondamentale, ma sono comunque punti di vista. ![]() Quanto alla parte puramente tecnica, è naturale che nessun mp3player possa avere capacità di equalizzazione pari a quelle che si ottengono in studio con sistemi di elaborazione del segnale complessi e costosi. Diciamo che in genere ci si accontenta e che lasciando in flat l'EQ ma cambiando le cuffie si può notare meglio la differenza di qualità tra una cuffia e un'altra. Così come io ho notato l'abisso che c'è tra le KOSS SPARKPLUG e le CREATIVE EP-630. Forse aliluigi ha sbagliato ha dire che le KOSS distorgono, ma è indubbio che caricano i bassi in maniera veramente eccessiva, trasmettendo all'orecchio dell'ascoltatore una sensazione cupa e poco limpida della traccia che sta ascoltando
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
Ultima modifica di John85 : 23-10-2008 alle 10:39. |
|
|
|
|
|
#1829 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 414
|
se dovessi prendere degli auricolari per max 55 euro quali sono i migliori da scegliere?
edit:adoro i bassi |
|
|
|
|
#1830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
ep 630 o cx300.
anche mylar one bijoux 2.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1831 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Ragazzi non mi date addosso lo so che può sembrare un post saccente, però il verbo corretto è distorcere, non "distorgere", l'ho letto tantissime volte usato in questa seconda forma che non è corretta.
Io capisco che in un forum non si guardi troppo alla forma e sono d'accordo, però giusto un minimo... Scusate se l'appunto può sembrare offensivo per qualcuno, non è mia intenzione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
#1832 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
poi va boh pazienza cosa sarebbe sbagliato oltre al fatto del non piacerti la mia grammatica da poter giudicare incompetente una persona in ambito audiofilo?
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" |
|
|
|
|
|
#1833 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
non siamo così fiscali pero ragazzi non è che ti sto dicendo nulla di che come voi dite io rispondo tutto li se posso do una mano vi ho spiegato come la penso io l'istruzione serve ma non necessariamente dalla scuola...
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" |
|
|
|
|
|
#1834 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" |
|
|
|
|
|
#1835 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
|
Quote:
se sei bravo come sembra capirai anche benissimo l'inglese quindi ti suggerisco di leggere questo link qui http://en.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio) che credo che faccia capire meglio quello che dico e vedrai che il clip e il resto esiste e quello che ti ho detto non mi sembra tanto da persona ignorante in materia... lo standard dei CD audio masterizzati e di 44.100 (frequenza di campionamento) a 16 bit di risoluzione sappi che la masterizzazione di un CD audio non deve mai andare oltre i 0dB anzi meglio tenersi entro i -0,2dB (un pelo piu basso) quindi come dicevo se aggiungi equalizzazioni che incrementano dB a certe frequenze il brano che sta a 0dB rippato dal tuo bel cd a 320k (che è stato masterizzato come da standard) non suonerà più come tale e rischierai di essere in clip anzi e sicuro perchè oggi le masterizzazioni vengono sempre molto estremizzate e limitate con dei limiter e altri tipi di "aggeggini" simili! ora il clip porta una distorsione del segnale che può essere udita o meno dipende da tanti fattori... quindi non credo di aver detto cose da persona tanto incompetente! ora se hai un mp3player con un convertitore DAC del cavolo al suo interno e quasi sicuro che oltre questo fattore standard tu sentirai qualcosa che non va! questo e quanto mi riguarda per l'audio digitale e li clip e distorsione digitale che è diversa da quella audio analogica ora un mp3 un cd audio è digitale se tu equalizzi in digitale a monte dei convertitori che passano in analogico il suono puoi imbatterti in questo tipo di problema qui! saluti!
__________________
FabioSound aka Roy Morris (Music Producer) "Il rispetto reciproco è alla base di tutto!" |
|
|
|
|
|
#1836 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Quote:
Non ci comprendiamo, ma capita su di un forum, niente di personale e l'importante è avere rispetto reciproco. |
||
|
|
|
|
#1837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
ciao... io ho appena comprato questi auricolari:
http://www.sony.it/product/hdo-class...TechnicalSpecs sono buoni come caratteristiche? a me nn piace molto come si sentono.....l'ho pagate 8 euro, e si sentivano meglio quelle prodotto carrefour ke costavano 2 euro...non scherzo |
|
|
|
|
#1838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1839 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1840 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
e come caratteristiche?? io non ho capito cosa devo guardare di specifiche tecniche per vedere se un auricolare è buono
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.



















