Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-10-2008, 02:22   #1821
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Si fa una fatica immane a capire quello che c'è scritto in questo post...
sarà la mancanza di virgole, sarà che l'ha scritto tutto d'un fiato, ma è proprio difficile seguire un periodo!!

Penso che il succo del discorso sia:
evitate di equalizzare con lettori portatili perché non sono in grado di farlo senza apportare distorsioni.
O forse no!!??!?!?!?
ti rispondo allo stesso modo che ho risposto di la:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post24671838

sinceramente non me frega tanto delle virgole e del resto...
per me è tutto un optional nella grammatica! l'importante è dire quello che penso e non stare li a lucidare troppo certe cose... è il concetto e il contenuto che mi interessa! non sto scrivendo nulla di che, solo una piccola mia "delucidazione"...

non sono manco un professore! ...non ho mai studiato a scuola e se so quello che faccio non lo devo sicuramente alla scuola!

sapevo che qualcuno prima o poi avrebbe sottolineato questo tipo di cosa, ma come ti ho detto non mi interessa! per me è più importante dare una mano con un suggerimento! più che scrivere ad un altro che sta sbagliando con le virgole o gli accenti! specialmente quando uno scrive alla veloce...

per il resto ognuno nella vita la pensa a modo suo... io vivo nella mia ignoranza...

l'importante è il rispetto reciproco!



la maggior parte degli equalizzatori che ho visto sui player fa schifo parlandoci chiaro... e poi cmq il discorso e che se un pezzo suona male suona male! o equalizzi ogni brano uno per uno... oppure se lasci un preset per tutto per alcuni brani puo andare bene per altri no... cmq in generale preferisco tenere in flat e avere dei trasduttori che ti facciano sentire bene la musica e come dire le koss suonano cupe apriamogli gli alti pero poi si sfalsa il tutto... e con i lettori poi si finisce di imbattersi in questi tipi di problemi (distorsioni eccecc)
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"

Ultima modifica di FabioSound : 23-10-2008 alle 02:45.
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 02:27   #1822
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da antonyfirst Guarda i messaggi
Ci sono lettori che distorcono meno, soprattutto con le equalizzazioni predefinite. Gli equalizzatori custom, invece, di solito fanno un po' schifo con tutti i lettori che ho provato. Magari Rockbox li implementa meglio... bohhh??!
credo che per quanto mi riguarda sia il contrario nel senso che i presets che hanno fanno cacare e meglio farsi l'equalizzazione custom qualora il player lo permettesse...

cmq bisogna vedere sempre come lavora poi sulle frequenze...

esempio...
se con una equalizzazione custom deve equalizzare come il windows media player o il winamp e meglio lasciare stare! lo dico subito (magari per tanti di voi e figo ed equalizza bene per me è e una schifezza)
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 02:31   #1823
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
io personalmente lascio l'equalizzatore flat, per far uscire l'equalizzazione originale dello studio di registrazione e ci aggiungo qualche effetto di pulizia del suono (ho un a818 e tengo attivati il dnse e il clear stereo ecc.), ma per rimediare (spero) ai difetti di base del formato mp3. ma io sono dell'idea che ognuno è libero di equalizzare come vuole il brano che sente. poi dipende dai lettori se equalizzano bene o meno, però IMHO quelli che equalizzano bene ci sono...quindi non penso che siano inutili.
manco io ho nulla a che dire se sei solo un ascoltatore! va benissimo regolarsi il proprio impianto se non sei convinto di come suona ma dico soltanto che secondo me la maggior parte dei player non sono cmq in grado di garantire dei buoni risultati e per evitare di peggiorare e meglio lasciare tutto in flat...

ciao
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 04:36   #1824
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
vale per quelli che non capiscono...
è vero che non è scritto benissimo ma il concetto si capisce!
il problema è che non capite le altre cose! e poi generalmente non capite nulla del post! perchè forse ignorate come funzionano certe cose e sono cose un po più tecniche di quello che uno normalmente sa o crede di sapere e vi perdete!

quindi davanti a tutte ste cose tecniche che ho provato ad accennarvi più il mio scritto non ben punteggiato e grammaticamente buono credo che qualcuno di voi si perda nel discorso proprio perchè non le sa e non le può capire e con uno scritto che non aiuta molto perdete ancora di più filo del discorso...
risultato:

Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Io ti giuro, non ci ho capito niente...
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Si fa una fatica immane a capire quello che c'è scritto in questo post...
sarà la mancanza di virgole, sarà che l'ha scritto tutto d'un fiato, ma è proprio difficile seguire un periodo!!

Penso che il succo del discorso sia:
evitate di equalizzare con lettori portatili perché non sono in grado di farlo senza apportare distorsioni.
O forse no!!??!?!?!?
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"

Ultima modifica di FabioSound : 23-10-2008 alle 04:42.
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 06:33   #1825
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
guarda... lasciamo stare...

cmq che le koss distorghino non so proprio cosa tu abbia ascoltato...
parlo delle sparkplug...
ma se usi un player e vuoi equalizzare o usare i preset delle loro equalizzazioni non otterrai grandi risultati e forse manderai in saturazione piu che altro il player piu che le cuffie...

a parte il fatto che io non uso le equalizzazioni che nei player fanno solo danni .... i pezzi devono suonare bene e le "cuffie" devono essere capaci di far suonare bene i pezzi... senza aggiungere equalizzazioni per enfatizzare con dei dB alcune frequenze che poi vanno a saturare il player... ecco perchè molti di voi si lamentano forse di insolite distorsioni.... ma se magari eliminereste le equalizzazioni...

va beh dovrei spiegarti un po di cose ma non ho voglia...

cmq non si equalizza mai nulla in uscita! prendi come esempio gli studi di registrazione negli studi mica si fanno equalizzazioni per le casse dove loro fanno i mixaggi e i mastering questo proprio per non sfalsare il suono... cmq con gli scarsi convertitori che ci sono nei player se equalizzi qualcosa con scarsi algoritmi di equalizzazione cosa pretendi? che la cassa o l'auricolare suoni?(magari a basso volume si) la cassa deve rendere il suono così comè se suona bene un pezzo lo senti se suona male lo senti... così funziona! in studio e va beh se un trasduttore rende rende senza aver bisogno delle equalizzazioni le koss sappiamo benissimo quali sono i loro difetti ne abbiamo parlato e straparlato ma la distorsione sinceramente non so tu cosa abbia sentito e come abbia impostato le "stupidissime" equalizzazioni che ci sono nei player...
prova a non utilizzare gli equalizzatori del player e poi vedrai che cambia...
anche se poi mi dici che pero suonano cupe...

c'è gente che spende molti soldini per equalizzare e tu pretendi che un piccolo microchip integrato possa darti un suono equalizzato senza provocare danni? oppure i classici effetti 3D? lasciate il suono "crudo" e poi noterete davvero la differenza di come suonano le cose con le varie casse... ci sono macchinari con tanto di DSP proprio per certi tipi di operazioni e come si fa a pretendere che uno stupidissimo player ti dia cio che non c'è?!

sai che faccio io? se un pezzo non suona bene lo metto in studio rifaccio il mastering e poi lo metto nel player e allora sento il pezzo suonare...

sai che aggiungendo equalizzazioni in digitale se non lo controlli con un meter e altro puoi andare in clip? e specialmente quando sono canzoni che gia di suo sono state masterizzate per suonare con un picco massimo di 0dB (lo standard) se vai oltre i 0dB otterrai il clip! il clip cosa è?! la distorsione digitale! e con un player con scarsi convertitori sentirai subito questo difetto...

ciao spero che dopo questa alcuni possano capire cosa intendo...
credo di aver capito il succo del tuo discorso
forse mi sono sbagliato ad esprimermi il suono delle koss è talmente innaturale e cupo (veramente orrendo per i mei gusti ma è un mio giudizio personale) che gia a 1 per le mie orecchie "distorgono" dato che l'esperienza sonora è completamente diversa da altri auricolari da me posseduti o che posseggo ancora (SHURE SE 420 in primis per passare alle cx 300 ep 630 sony ex 71 SHURE SE 210)
questo volevo intendere per "distorsione" (termine errato per carità) diciamo che sono "innaturali" che è meglio
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 23-10-2008, 06:45   #1826
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
guarda... lasciamo stare...

cmq che le koss distorghino non so proprio cosa tu abbia ascoltato...
parlo delle sparkplug...
ma se usi un player e vuoi equalizzare o usare i preset delle loro equalizzazioni non otterrai grandi risultati e forse manderai in saturazione piu che altro il player piu che le cuffie...

a parte il fatto che io non uso le equalizzazioni che nei player fanno solo danni .... i pezzi devono suonare bene e le "cuffie" devono essere capaci di far suonare bene i pezzi... senza aggiungere equalizzazioni per enfatizzare con dei dB alcune frequenze che poi vanno a saturare il player... ecco perchè molti di voi si lamentano forse di insolite distorsioni.... ma se magari eliminereste le equalizzazioni...

va beh dovrei spiegarti un po di cose ma non ho voglia...

cmq non si equalizza mai nulla in uscita! prendi come esempio gli studi di registrazione negli studi mica si fanno equalizzazioni per le casse dove loro fanno i mixaggi e i mastering questo proprio per non sfalsare il suono... cmq con gli scarsi convertitori che ci sono nei player se equalizzi qualcosa con scarsi algoritmi di equalizzazione cosa pretendi? che la cassa o l'auricolare suoni?(magari a basso volume si) la cassa deve rendere il suono così comè se suona bene un pezzo lo senti se suona male lo senti... così funziona! in studio e va beh se un trasduttore rende rende senza aver bisogno delle equalizzazioni le koss sappiamo benissimo quali sono i loro difetti ne abbiamo parlato e straparlato ma la distorsione sinceramente non so tu cosa abbia sentito e come abbia impostato le "stupidissime" equalizzazioni che ci sono nei player...
prova a non utilizzare gli equalizzatori del player e poi vedrai che cambia...
anche se poi mi dici che pero suonano cupe...

c'è gente che spende molti soldini per equalizzare e tu pretendi che un piccolo microchip integrato possa darti un suono equalizzato senza provocare danni? oppure i classici effetti 3D? lasciate il suono "crudo" e poi noterete davvero la differenza di come suonano le cose con le varie casse... ci sono macchinari con tanto di DSP proprio per certi tipi di operazioni e come si fa a pretendere che uno stupidissimo player ti dia cio che non c'è?!

sai che faccio io? se un pezzo non suona bene lo metto in studio rifaccio il mastering e poi lo metto nel player e allora sento il pezzo suonare...

sai che aggiungendo equalizzazioni in digitale se non lo controlli con un meter e altro puoi andare in clip? e specialmente quando sono canzoni che gia di suo sono state masterizzate per suonare con un picco massimo di 0dB (lo standard) se vai oltre i 0dB otterrai il clip! il clip cosa è?! la distorsione digitale! e con un player con scarsi convertitori sentirai subito questo difetto...

ciao spero che dopo questa alcuni possano capire cosa intendo...
poi per quanto riguarda l'equalizzare so benissimo quello che dici è concordo pienamente infatti uso quasi sempre l'eq.flat
c'è pure da dire che tutte queste distorsioni che dici per essere captate devi avere inizialmente due strumenti importantissimi
1) è personale sono le nostre orecchie solo un orecchio molto sensibile (diciamo quasi audiofilo ti permette di captare questi "fenomeni")
2) è importante munirsi di più auricolari o cuffie alcune di loro di assolutà qualità per capire che sei di fronte a questi fenomeni "distorsivi"
ovviamente se viene meno il punto 1 (cioè non hai orecchie sensibili) è difficile "cogliere" questi fenomeni almenochè sono palesi (registrazioni orrende e cosi via)
non vorrei spingermi oltre dato che qui si parla di lettori portatili (per quanto ottimi non possono certamernte "appropriarsi" del concetto di fedeltà musicale) per me andare troppo sul tecnico non la vedo una cosa giusta (parere personale) dato che sappiamo gia in partenza che non possiamo avere l'alta fedeltà musicale (penso che sia una cosa che sappiamo tutti)
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 23-10-2008, 09:03   #1827
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
ti rispondo allo stesso modo che ho risposto di la:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post24671838

sinceramente non me frega tanto delle virgole e del resto...
per me è tutto un optional nella grammatica! l'importante è dire quello che penso e non stare li a lucidare troppo certe cose... è il concetto e il contenuto che mi interessa! non sto scrivendo nulla di che, solo una piccola mia "delucidazione"...

non sono manco un professore! ...non ho mai studiato a scuola e se so quello che faccio non lo devo sicuramente alla scuola!

sapevo che qualcuno prima o poi avrebbe sottolineato questo tipo di cosa, ma come ti ho detto non mi interessa! per me è più importante dare una mano con un suggerimento! più che scrivere ad un altro che sta sbagliando con le virgole o gli accenti! specialmente quando uno scrive alla veloce...

per il resto ognuno nella vita la pensa a modo suo... io vivo nella mia ignoranza...

l'importante è il rispetto reciproco!

Ho solo fatto notare come, oltre alla forma, non si capisca nemmeno il concetto di base; alcuni termini fuori luogo non sono in sintonia con l'argomento trattato, indipendentemente da come essi siano sintatticamente legati. Non mi ha dato l'impressione di un post scritto da persona competente in materia, come credo anche a qualcun altro.
Per il resto i consigli sono sempre ben accetti qui, nessuno fa da professore né tanto meno ci sono allievi da istruire.

Quindi la mia critica era rivolta sia a forma che contenuto, niente di personale ovviamente.
windsofchange è offline  
Old 23-10-2008, 10:36   #1828
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
ti rispondo allo stesso modo che ho risposto di la:

sinceramente non me frega tanto delle virgole e del resto...
per me è tutto un optional nella grammatica! l'importante è dire quello che penso e non stare li a lucidare troppo certe cose... è il concetto e il contenuto che mi interessa! non sto scrivendo nulla di che, solo una piccola mia "delucidazione"...

non sono manco un professore! ...non ho mai studiato a scuola e se so quello che faccio non lo devo sicuramente alla scuola!

sapevo che qualcuno prima o poi avrebbe sottolineato questo tipo di cosa, ma come ti ho detto non mi interessa! per me è più importante dare una mano con un suggerimento! più che scrivere ad un altro che sta sbagliando con le virgole o gli accenti! specialmente quando uno scrive alla veloce...

per il resto ognuno nella vita la pensa a modo suo... io vivo nella mia ignoranza...

l'importante è il rispetto reciproco!

Conosco benissimo il concetto del rispetto reciproco, e nessuno credo qui ti stia attaccando o non rispettando.
Lasciami però dire che quando vai in un forum a scrivere un discorso di mezza pagina, se vuoi che le persone capiscano o anche solamente intuiscano ciò che tu intendi dire, serve una certa correttezza in ciò che scrivi. E non è il fatto di una virgola fuori posto o di un accento che manca...è proprio la costruzione di tutto il periodo che ha reso la lettura estremamente difficoltosa per me.
Poi magari i tuoi concetti tecnici possono essere più o meno validi, ma lascia che chi ti legge possa capirli e casomai contestarli...

Sul discorso che hai fatto della scuola e dell'istruzione...beh ognuno la vede a modo suo. Magari per te studiare non serve, magari per me l'istruzione è fondamentale, ma sono comunque punti di vista.

Quanto alla parte puramente tecnica, è naturale che nessun mp3player possa avere capacità di equalizzazione pari a quelle che si ottengono in studio con sistemi di elaborazione del segnale complessi e costosi.
Diciamo che in genere ci si accontenta e che lasciando in flat l'EQ ma cambiando le cuffie si può notare meglio la differenza di qualità tra una cuffia e un'altra. Così come io ho notato l'abisso che c'è tra le KOSS SPARKPLUG e le CREATIVE EP-630.
Forse aliluigi ha sbagliato ha dire che le KOSS distorgono, ma è indubbio che caricano i bassi in maniera veramente eccessiva, trasmettendo all'orecchio dell'ascoltatore una sensazione cupa e poco limpida della traccia che sta ascoltando
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 23-10-2008 alle 10:39.
John85 è offline  
Old 23-10-2008, 10:52   #1829
zio noob
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 414
se dovessi prendere degli auricolari per max 55 euro quali sono i migliori da scegliere?
edit:adoro i bassi però non solo quelli eh^^
zio noob è offline  
Old 23-10-2008, 10:55   #1830
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
ep 630 o cx300.
anche mylar one bijoux 2.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 23-10-2008, 12:32   #1831
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Ragazzi non mi date addosso lo so che può sembrare un post saccente, però il verbo corretto è distorcere, non "distorgere", l'ho letto tantissime volte usato in questa seconda forma che non è corretta.

Io capisco che in un forum non si guardi troppo alla forma e sono d'accordo, però giusto un minimo...

Scusate se l'appunto può sembrare offensivo per qualcuno, non è mia intenzione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 23-10-2008, 14:36   #1832
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ho solo fatto notare come, oltre alla forma, non si capisca nemmeno il concetto di base; alcuni termini fuori luogo non sono in sintonia con l'argomento trattato, indipendentemente da come essi siano sintatticamente legati. Non mi ha dato l'impressione di un post scritto da persona competente in materia, come credo anche a qualcun altro.
Per il resto i consigli sono sempre ben accetti qui, nessuno fa da professore né tanto meno ci sono allievi da istruire.

Quindi la mia critica era rivolta sia a forma che contenuto, niente di personale ovviamente.
sicuramente non sono competente c'è gente che sa fare il suo lavoro meglio di me... ma ho le mie esperienze e credo che non siano cose da incompetente in materia quello che ho scritto... so come funzionano certe cose...

poi va boh pazienza cosa sarebbe sbagliato oltre al fatto del non piacerti la mia grammatica da poter giudicare incompetente una persona in ambito audiofilo?
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 14:39   #1833
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi

Sul discorso che hai fatto della scuola e dell'istruzione...beh ognuno la vede a modo suo. Magari per te studiare non serve, magari per me l'istruzione è fondamentale, ma sono comunque punti di vista.

non siamo così fiscali pero ragazzi non è che ti sto dicendo nulla di che come voi dite io rispondo tutto li se posso do una mano vi ho spiegato come la penso io l'istruzione serve ma non necessariamente dalla scuola...
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 14:46   #1834
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ragazzi non mi date addosso lo so che può sembrare un post saccente, però il verbo corretto è distorcere, non "distorgere", l'ho letto tantissime volte usato in questa seconda forma che non è corretta.

Io capisco che in un forum non si guardi troppo alla forma e sono d'accordo, però giusto un minimo...

Scusate se l'appunto può sembrare offensivo per qualcuno, non è mia intenzione.
è giusto ciò che dici ma in modo audiofilo si dice "distorsione" distorgere è un gergo che deriva dal verbo distorcere... su questo hai ragione hahah
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 15:52   #1835
FabioSound
Member
 
L'Avatar di FabioSound
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Torino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ho solo fatto notare come, oltre alla forma, non si capisca nemmeno il concetto di base; alcuni termini fuori luogo non sono in sintonia con l'argomento trattato, indipendentemente da come essi siano sintatticamente legati. Non mi ha dato l'impressione di un post scritto da persona competente in materia, come credo anche a qualcun altro.
Per il resto i consigli sono sempre ben accetti qui, nessuno fa da professore né tanto meno ci sono allievi da istruire.

Quindi la mia critica era rivolta sia a forma che contenuto, niente di personale ovviamente.
aggiungo:
se sei bravo come sembra capirai anche benissimo l'inglese quindi ti suggerisco di leggere questo link qui http://en.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio) che credo che faccia capire meglio quello che dico e vedrai che il clip e il resto esiste e quello che ti ho detto non mi sembra tanto da persona ignorante in materia... lo standard dei CD audio masterizzati e di 44.100 (frequenza di campionamento) a 16 bit di risoluzione sappi che la masterizzazione di un CD audio non deve mai andare oltre i 0dB anzi meglio tenersi entro i -0,2dB (un pelo piu basso) quindi come dicevo se aggiungi equalizzazioni che incrementano dB a certe frequenze il brano che sta a 0dB rippato dal tuo bel cd a 320k (che è stato masterizzato come da standard) non suonerà più come tale e rischierai di essere in clip anzi e sicuro perchè oggi le masterizzazioni vengono sempre molto estremizzate e limitate con dei limiter e altri tipi di "aggeggini" simili! ora il clip porta una distorsione del segnale che può essere udita o meno dipende da tanti fattori... quindi non credo di aver detto cose da persona tanto incompetente!

ora se hai un mp3player con un convertitore DAC del cavolo al suo interno e quasi sicuro che oltre questo fattore standard tu sentirai qualcosa che non va!

questo e quanto mi riguarda per l'audio digitale e li clip e distorsione digitale che è diversa da quella audio analogica ora un mp3 un cd audio è digitale se tu equalizzi in digitale a monte dei convertitori che passano in analogico il suono puoi imbatterti in questo tipo di problema qui!

saluti!
__________________
FabioSound
aka
Roy Morris (Music Producer)
"Il rispetto reciproco è alla base di tutto!"
FabioSound è offline  
Old 23-10-2008, 16:03   #1836
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
non siamo così fiscali pero ragazzi non è che ti sto dicendo nulla di che come voi dite io rispondo tutto li se posso do una mano vi ho spiegato come la penso io l'istruzione serve ma non necessariamente dalla scuola...
Punti di vista
Quote:
Originariamente inviato da FabioSound Guarda i messaggi
aggiungo:
se sei bravo come sembra capirai anche benissimo l'inglese quindi ti suggerisco di leggere questo link qui http://en.wikipedia.org/wiki/Clipping_(audio) che credo che faccia capire meglio quello che dico e vedrai che il clip e il resto esiste e quello che ti ho detto non mi sembra tanto da persona ignorante in materia... lo standard dei CD audio masterizzati e di 44.100 (frequenza di campionamento) a 16 bit di risoluzione sappi che la masterizzazione di un CD audio non deve mai andare oltre i 0dB anzi meglio tenersi entro i -0,2dB (un pelo piu basso) quindi come dicevo se aggiungi equalizzazioni che incrementano dB a certe frequenze il brano che sta a 0dB rippato dal tuo bel cd a 320k (che è stato masterizzato come da standard) non suonerà più come tale e rischierai di essere in clip anzi e sicuro perchè oggi le masterizzazioni vengono sempre molto estremizzate e limitate con dei limiter e altri tipi di "aggeggini" simili! ora il clip porta una distorsione del segnale che può essere udita o meno dipende da tanti fattori... quindi non credo di aver detto cose da persona tanto incompetente!

ora se hai un mp3player con un convertitore DAC del cavolo al suo interno e quasi sicuro che oltre questo fattore standard tu sentirai qualcosa che non va!

questo e quanto mi riguarda per l'audio digitale e li clip e distorsione digitale che è diversa da quella audio analogica ora un mp3 un cd audio è digitale se tu equalizzi in digitale a monte dei convertitori che passano in analogico il suono puoi imbatterti in questo tipo di problema qui!

saluti!
Sono una ragazza, conosco bene il fenomeno del clipping comunque.
Non ci comprendiamo, ma capita su di un forum, niente di personale e l'importante è avere rispetto reciproco.
windsofchange è offline  
Old 23-10-2008, 17:24   #1837
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
ciao... io ho appena comprato questi auricolari:
http://www.sony.it/product/hdo-class...TechnicalSpecs
sono buoni come caratteristiche? a me nn piace molto come si sentono.....l'ho pagate 8 euro, e si sentivano meglio quelle prodotto carrefour ke costavano 2 euro...non scherzo
mattiuccio92 è offline  
Old 23-10-2008, 17:27   #1838
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da zio noob Guarda i messaggi
se dovessi prendere degli auricolari per max 55 euro quali sono i migliori da scegliere?
edit:adoro i bassi però non solo quelli eh^^
se adori i bassi scegli tra le cx 300 ep 630 o akg 324 rientrano tutte e tre nella tua fascia di prezzo personalmente preferisco altri tipi di auricolari (più equilibrati) non sò consigliarti su quale modello dei tre (da notare che ci sarebbero anche le mylarone che non conosco ma di cui si parla un gran bene) prova a chiedere per le mylarone può darsi che siano proprio loro la tua scelta ideale
ALILUIGIMP3 è offline  
Old 23-10-2008, 17:30   #1839
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
ciao... io ho appena comprato questi auricolari:
http://www.sony.it/product/hdo-class...TechnicalSpecs
sono buoni come caratteristiche? a me nn piace molto come si sentono.....l'ho pagate 8 euro, e si sentivano meglio quelle prodotto carrefour ke costavano 2 euro...non scherzo
Auricolari sony non sono un granché.
windsofchange è offline  
Old 23-10-2008, 17:32   #1840
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
e come caratteristiche?? io non ho capito cosa devo guardare di specifiche tecniche per vedere se un auricolare è buono
mattiuccio92 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v