Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 11:57   #21
Quedex71
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
Sottolineando come la compatibilità con le EAX abbia ormai senso solo per i titoli più datati, faccio notare che le Xonar godono in una emulazione software ancor più comoda di quella offerta da Alchemy. Fai partire il gioco e, senza dover impostare nulla, il driver emula le EAX 5 anche in Vista, risultando praticamente indistinguibile dalle X-Fi.

Dolby Digital Live e impeccabile riproduzione multicanale completano il tutto.

Per quanto riguarda le porte HDMI della nuova HDAV 1.3: servono ad assicurare il supporto a Dolby True HD e DTS Master Audio, le tracce lossless 8.1 dei migliori Blu Ray, che NON possono essere riprodotte dai codec Realtek integrati attualmente nei Radeon.
Quedex71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 12:21   #22
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
Quote:
Originariamente inviato da Quedex71 Guarda i messaggi
Sottolineando come la compatibilità con le EAX abbia ormai senso solo per i titoli più datati, faccio notare che le Xonar godono in una emulazione software ancor più comoda di quella offerta da Alchemy. Fai partire il gioco e, senza dover impostare nulla, il driver emula le EAX 5 anche in Vista, risultando praticamente indistinguibile dalle X-Fi.

Dolby Digital Live e impeccabile riproduzione multicanale completano il tutto.

Per quanto riguarda le porte HDMI della nuova HDAV 1.3: servono ad assicurare il supporto a Dolby True HD e DTS Master Audio, le tracce lossless 8.1 dei migliori Blu Ray, che NON possono essere riprodotte dai codec Realtek integrati attualmente nei Radeon.
le tracce se nn sbaglio sono 7.1 e le 4800 gestiscono flussi audio in hd (dolby true hd e dts hd) utilizzando driver realtek ( i 2.04 credo siano l'ultima release)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 12:37   #23
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
le tracce se nn sbaglio sono 7.1 e le 4800 gestiscono flussi audio in hd (dolby true hd e dts hd) utilizzando driver realtek ( i 2.04 credo siano l'ultima release)
gestiscono fino a 7.1 canali... ma a 48Khz
l'implementazione hdmi nelle schede video è ancora obsoleta...

l'unica soluzione per avere True HD e Master Audio su pc è questa scheda Asus...
per quanto riguarda i connettori hdmi... uno è l'ingresso per il segnale in uscita dalla scheda video, e l'altro è l'uscita con associazione video e audio... in modo da ottenere il singolo cavo hdmi... (una soluzione piuttosto arcana... oltretutto video e audio non saranno praticamente mai in sincronia perfetta)

PS: come qualità sonora sono una bella spanna sopra le creative... e sono forse le migliori in ambito consumer... quasi paragonabili ad alcune professionali

Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 29-09-2008 alle 12:41.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:20   #24
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Ma la Auzentech x-fi Prelude non la nomina nessuno?
Jackaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:26   #25
mrz67
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
scusate ma non potrebbe andare bene per attaccare solo l'audio ad un amplificatore via hdmi e separatamente l'uscita video della scheda video dedicata ad un monitor o proiettore che sia?
o è sempre meglio unire i due segnali come si diceva pocanzi?
mrz67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:27   #26
mrz67
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
usciranno mai giochi con l'audio hd secondo voi?
mrz67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:30   #27
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Prima o poi usciranno, ma ci vorra' ancora parecchio tempo, almeno 2 anni
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 15:00   #28
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
I luoghi comuni sono duri a morire vedo.
Ormai l'EAX basato sulle directsound 3D e' morto e sepolto. Fine, capitolo chiuso. La nave e' salpata e l'EAX e' rimasto sul molo.
Vista supporta l'accelerazione hardware audio basata su openAL, ma visto che i giochi ormai non usano neanche l'openAL hardware ma si basano su motori software a che pro spendere 100/200 € per una scheda audio ?
Per dippiu' una scheda solo per giocare ma per favore.
Chi vuole l'audio multicanale usa l'uscita hdmi della scheda video (tipo sulle radeon), e non mi direte che l'audio cosi' e' scadente.
Per il resto basta una integrata con l'uscita digitale con supporto al ddl/dts live.

dio santo........

ma che cosa stai dicendo !!!!!


Una scheda audio integrata ti sembra sufficiente ?????

Ma dico ma tu lo sai usare Google ? Perchè non ti vai ad informare o leggere recensioni ?
Le schede audio integrate sono penose rispetto a qualsiasi scheda audio dedicata, oltre che succhiare maggiori risorse al pc, ovviamente. La qualità del sonoro non è neanche paragonabile.
Le vecchie sound blaster di 100 anni fa, sono ancora meglio del cosiddetto audio HD ( HD per i cretini ) integrato nelle schede madri più recenti.
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.

Ultima modifica di nj : 29-09-2008 alle 15:04.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 15:03   #29
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
dio santo........

ma che cosa stai dicendo !!!!!


Una scheda audio integrata ti sembra sufficiente ?????

Ma dico ma tu lo sai usare Google ? Perchè non ti vai ad informare o leggere recensioni ?
Le schede audio integrate sono penose rispetto a qualsiasi scheda audio dedicata.
Le vecchie sound blaster di 100 anni fa sono ancora meglio dell' audio integrato nelle schede madri.
Incompentente ed ignorante oltre che strafottente sarai tu.
E ti consiglio di leggere meglio il mio intervento perche' a quanto pare hai spento il cervello tra la prima e l'ultima parola che ho scritto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 15:39   #30
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non vorrei che poi la gente comprasse delle sound card da 2-300 euro per ascoltare robaccia su casse di plastica

diciamo pure che il legno è legno e il resto è
diciamo che, chi ha le casse di plastica meglio la scheda integrata
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 15:40   #31
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Guarda che le X-fi vere non emulano per niente le EAX 5.
Infatti ho scritto X-Fi Audio, che non è una vera X-Fi!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 15:42   #32
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
I luoghi comuni sono duri a morire vedo.
Ormai l'EAX basato sulle directsound 3D e' morto e sepolto. Fine, capitolo chiuso. La nave e' salpata e l'EAX e' rimasto sul molo.
Vista supporta l'accelerazione hardware audio basata su openAL, ma visto che i giochi ormai non usano neanche l'openAL hardware ma si basano su motori software a che pro spendere 100/200 € per una scheda audio ?
Per dippiu' una scheda solo per giocare ma per favore.
Chi vuole l'audio multicanale usa l'uscita hdmi della scheda video (tipo sulle radeon), e non mi direte che l'audio cosi' e' scadente.
Per il resto basta una integrata con l'uscita digitale con supporto al ddl/dts live.
per un utente normale che se ne frega della qualita audio è ovvio che bastino le integrate, ma se a uno interessa particolarmente l'audio queste sono lo schede per lui.

una xonar è imparagonabile sia con le integrate delle schede madri, sia con le integrate delle schede video. io sono passato dall'integrata alla xonar ed è collegata ad un impianto della technics... cioè il giorno e la notte.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 16:07   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per un utente normale che se ne frega della qualita audio è ovvio che bastino le integrate, ma se a uno interessa particolarmente l'audio queste sono lo schede per lui.

una xonar è imparagonabile sia con le integrate delle schede madri, sia con le integrate delle schede video. io sono passato dall'integrata alla xonar ed è collegata ad un impianto della technics... cioè il giorno e la notte.
Dipende. Se parliamo di uscite analogiche ti do ragione. Le schede dedicate hanno una qualita' migliore. Ma se parliamo di uscite digitali la risposta e' no.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:36   #34
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
gestiscono fino a 7.1 canali... ma a 48Khz
e ti pare poco?

i KHz per le schede audio sono diventati come i megapixel delle fotocamere ultimamente... "prendi lo specchio magico, fragile e mitologico"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:52   #35
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non vorrei che poi la gente comprasse delle sound card da 2-300 euro per ascoltare robaccia su casse di plastica

diciamo pure che il legno è legno e il resto è
diciamo che, chi ha le casse di plastica meglio la scheda integrata
a ok, quindi secondo te se le casse sono di plastica da fuori fanno pena, invece se hanno il legno sono fighe.
allora ad es. queste casse sono di plastica esteriormente e quindi ciofeche, poraccio chi le compra visto che costano 1200 euri la coppia.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:02   #36
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
a ok, quindi secondo te se le casse sono di plastica da fuori fanno pena, invece se hanno il legno sono fighe.
allora ad es. queste casse sono di plastica esteriormente e quindi ciofeche, poraccio chi le compra visto che costano 1200 euri la coppia.
per lo stesso motivo per il quale non hanno mai fatto pianoforti di plastica, o violini di plastica o contrabbassi di plastica ecc...
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:08   #37
AlgoRed
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 112
htpc per mio suocero

Quindi se ho ben capito questa scheda permette di veicolare il flusso audio, hdcp compliant, in lossless e senza conversione D/A, tramite cavo HDMI e ponticello da scheda video a scheda audio. Però poi serve un amplificatore dotato di stadio di conversione D/A e con ingresso HDMI (sempre hdcp compliant, per mantenere il lossless ed il 7+1), giusto?

Invece, con ampli 5+1 non hdcp compliant, diciamo di 2/3 anni fa come quello di mio suocero, dovrei fare la conversione D/A dalla scheda audio ed uscire dai jack rca all'ampli.
Oppure, uscire in digitale dalla sezione audio integrata nella mainboard e convertirlo con l'ottimo stadio D/A dell'ampli, risparmiando il costo della scheda audio dedicata.
Ovviamente, perdendo il lossless in entrambi questi ultimi 2 casi, giusto?

Risparmiando sulla scheda audio saltan fuori i dindi per componenti "fanless".

Grazie per il vostro aiuto.
AlgoRed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:29   #38
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
per lo stesso motivo per il quale non hanno mai fatto pianoforti di plastica, o violini di plastica o contrabbassi di plastica ecc...
adesso si capisce un po' di più a cosa ti riferivi, dovevi scrivere diversamente il tuo post perchè così ha un significato ambiguo, prima trascuri tutta la parte dell'elettronica dei diffusori e poi citi delle caratteristiche acustiche di alcuni strumenti definite dal materiale...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:45   #39
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da AlgoRed Guarda i messaggi
Quindi se ho ben capito questa scheda permette di veicolare il flusso audio, hdcp compliant, in lossless e senza conversione D/A, tramite cavo HDMI e ponticello da scheda video a scheda audio. Però poi serve un amplificatore dotato di stadio di conversione D/A e con ingresso HDMI (sempre hdcp compliant, per mantenere il lossless ed il 7+1), giusto?

Invece, con ampli 5+1 non hdcp compliant, diciamo di 2/3 anni fa come quello di mio suocero, dovrei fare la conversione D/A dalla scheda audio ed uscire dai jack rca all'ampli.
Oppure, uscire in digitale dalla sezione audio integrata nella mainboard e convertirlo con l'ottimo stadio D/A dell'ampli, risparmiando il costo della scheda audio dedicata.
Ovviamente, perdendo il lossless in entrambi questi ultimi 2 casi, giusto?

Risparmiando sulla scheda audio saltan fuori i dindi per componenti "fanless".

Grazie per il vostro aiuto.
Perche' perdi il loseless usando l'uscita digitale della scheda madre o quella hdmi delle schede video ?
Il flusso digitale viene mandato integro all'amplificatore esterno, non si perde niente di niente.
Quindi al massimo la soluzione Asus ha un senso per chi vuole collegare direttamente in analogico (visto che l'analogico delle schede audio integrate in genere fa pena) ma se si deve collegare in digitale uno vale l'altro.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:50   #40
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
e ti pare poco?

i KHz per le schede audio sono diventati come i megapixel delle fotocamere ultimamente... "prendi lo specchio magico, fragile e mitologico"
stiamo parlando di standard... l'hdmi nasce per l'alta definizione, che in termini audio vuol dire campionamento a 192Khz... è evidente come sia inutile l'attuale implementazione del chip realtek nelle schede video... ci si può vedere i dvd al max, con la "convenienza" di utilizzare un solo cavo per il trasporto del segnale... il che non giustifica questa soluzione visto i medesimi risultati ottenibili con i chip audio integrati nelle mobo...
se ti piacciono i termini metaforici.. è come una ferrari con meccanica originale, ma con motore elettrico da 50cv a spingere...

Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 29-09-2008 alle 21:53.
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1