Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 09:25   #3561
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Basta vedere la corrente del voltage regulator: 28.5 A in 2d -> bug dei drivers.
Nel tuo caso probabilmente il bug non c'e'. Che sistema operativo usi e che drivers hai installati?
Vista Ultimate 64-bit e Catalyst beta 8.9
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:29   #3562
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Manwë Guarda i messaggi
Vista Ultimate 64-bit e Catalyst beta 8.9
Allora probabilmente gli 8.9 risolvono il bug...qualcuno che ha gli 8.9 beta può confermare?
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:49   #3563
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Rivatuner 2.11
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:50   #3564
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
argh ora che sono a lavoro

vabbè questo pomeriggio appena rientro a casa
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:53   #3565
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Indice guide

Risoluzione "bug alta temperatura" e diminuzione della potenza in idle della 4870 x2

Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Modifica e flash del bios della 4870 x2


Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Indice

Part I - Passi preliminari: configurare rivatuner per il controllo automatico della ventola

Part II.1 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo lineare

Part II.2 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo adattativo


Part I - Passi preliminari

Lanciate Rivatuner, cliccate sulla power user tab, trovate il raggruppamento "Rivatuner \ Fan" , espandetelo cliccando su "+" e cambiate il valore del parametro "AutoFanSpeedControl" inserendo 3. Per modificarlo fate doppio click sulla colonna di destra:



Ora chiudete e riavviate Rivatuner. Congratulazioni: avete sbloccato la scheda dei parametri del controllo automatico della ventola.
Ora lanciate la finesra relativa ai low level fan settings: è sufficiente cliccare sulla piccola freccia sulla destra sotto la lista dei display adapters e quindi cliccare sul primo bottone:



Ora selezionate la scheda della ventola:



A questo punto si aprirà la scheda che consente di variare i parametri del controllo automatico:



Attivate il controllo di basso livello della ventola: basta cliccare sul piccolo quadratino "Enable low-level fan control". In risposta otterrete questo prompt:



Cliccate su "Detect now" e aspettate qualche secondo: bene, ora possiamo modificare i parametri che gestiscono il controllo automatico.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!

Ultima modifica di astaris : 19-10-2008 alle 12:19.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:53   #3566
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Indice guide

Risoluzione "bug alta temperatura" e diminuzione della potenza in idle della 4870 x2

Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Modifica e flash del bios della 4870 x2


Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Indice

Part I - Passi preliminari: configurare rivatuner per il controllo automatico della ventola

Part II.1 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo lineare

Part II.2 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo adattativo


Part II.1 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo lineare

[
Setup veloce per chi vuole tutto e subito:
Duty_Cycle_Min=34
Duty_Cycle_Max=100
T_min=55
T_range=40
T_operating=110
T_low_limit=0
T_high_limit=110

]

Potete scegliere tra due modalità: Fixed, in cui la velocità della ventola è costante e può essere variata agendo sullo slider superiore, e Auto, in cui lasciate che il controller della ventola vari la velocità della ventola sulla base della temperatura della gpu e dei parametri che carratterizzano questa modalità di funzionamento. Vediamo nei dettagli la modalità Auto. Nel caso fosse selezionato Fixed, selezionate auto.
Ora mostrerò come settare i parametri in maniera tale da far variare la velocità della ventola linearmente in funzione della temperatura della gpu tra un minimo duty-cycle (Duty_Cycle_Min) e un massimo duty-cycle (Duty_Cycle_Max). Chiamiamo T_min la temperatura alla quale il duty-cycle della ventola è Duty_Cycle_Min e T_max la temperatura alla quale il duty-cycle è Duty_Cycle_Max.
Quindi quando la temperatura varia tra T_min e T_max, il duty cycle della ventola varia tra Duty_Cycle_Min e Duty_Cycle_Max seguendo la temperatura linearmente.
I parametri da inserire in Rivatuner sono i seguenti:

Duty_Cycle_Min
Duty_Cycle_Max
T_min

T_range
T_operating
T_low_limit
T_high_limit

Ho evidenziato in grassetto i parametri che ho introdotto...come vediamo manca T_max
T_max può essere definita attraverso il quarto parametro T_range:

T_range=2/3*100*(T_max-T_min)/(100-Duty_Cycle_Min)

Gli altri parametri vanno settati in questo modo:
T_operating=110
T_low_limit=0
T_high_limit=110

Esempio:
Vogliamo che la velocità aumenti linearmente tra il 34 % e il 100 % a partire da una temperatura di 55 °C. La velocità deve essere massima a 95° C.
I valori da inserire in rivatuner sono i seguenti:
Duty_Cycle_Min=34
Duty_Cycle_Max=100
T_min=55
T_range=2/3*100*(T_max-T_min)/(100-Duty_Cycle_Min)=2/3*100*(95-55)/(100-34)=40.4->40(Rivatuner accetta solo valori interi)
T_operating=110
T_low_limit=0
T_high_limit=110
Modifichiamo i parametri in rivatuner:





Se vogliamo che questi parametri siano applicati automaticamente all'avvio di windows, basta selezionare il quadratino "Apply fan settings at windows startup":



Ora clicchiamo sul bottone "Apply" e il gioco è fatto.
Giusto qualche osservazione

-Cliccando su "Apply fan settings at windows startup", rivatuner partirà all'avvio di windows, applicare i settings necessari e quindi si chiuderà automaticamente

-Dopo che avete modificato i settings, se il bottone "save" diviene attivo, cliccatelo, altrimenti rivatuner non memorizzerà i settings da applicare all'avvio

-Potete salvare un profilo contenente i settaggi personalizzati cliccando sulla piccola icona a forma di dischetto:



Io ho chiamato il profilo "Automatic". In questo modo potete creare due o più settings personalizzati e commutare velocemente tra diversi settaggi.

-A proposito diTrange, questo parametro può assumere solo 16 valori: rivatuner selezionarà automaticamete il valore possibile più vicino a quello che inserite

-La temperatura in funzione della quale varia la velocità della ventola non è quella che vedete con CCC o gpu-z, bensì la temperatura riportata dal fan controller.
Per vedere la temperatura, lanciate l'hardware monitor cliccando sulla piccola freccia nella finestra prinipale e selezionate l'ultimo pulsante:



Questa è la finestra dell'harware monitor.



La temperatura riportata in questa finestra è la stessa che potete visualizzare dal CCC.Per visualizzare la temperatura del sensore esterno, click destro sul grafico della temperatura e quindi selezionate setup:



Dal menu a tendina del data provider selezionate ADT7473.dll:0 e premete ok:



Questo è l'hardware monitor dopo che ADT7473.dll:0 è stato selezionato:



La temperatura del core è cambiata da 53 °C a 56 ° C: infatti la temperatura riportata dal sensore eterno è 3-4 °C rispetto a quella riportata da CCC nel mio caso.

Ok, è il momento di testare i parametri inseriti con Rivatuner.
La procedura è semplice: partendo da una condizone in idle, lancio una applicazione 3d (GRID), gioco per qualche minuto, ritorno al desktop e quindi aspetto che la temperatura vada a regime:



Questi risultati sono con una temperatura ambiente di 30 °C.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!

Ultima modifica di astaris : 19-10-2008 alle 12:20.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:01   #3567
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Guida1
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Guida2
se dovevano essere dei link non sono completi
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:19   #3568
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Amon 83 Guarda i messaggi
se dovevano essere dei link non sono completi
non avere fretta...
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:11   #3569
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Indice guide

Risoluzione "bug alta temperatura" e diminuzione della potenza in idle della 4870 x2

Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Modifica e flash del bios della 4870 x2


Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Indice

Part I - Passi preliminari: configurare rivatuner per il controllo automatico della ventola

Part II.1 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo lineare

Part II.2 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo adattativo


Part II.2 - Controllo automatico della ventola per 4870X2 - Controllo adattativo

[
Setup veloce per chi vuole tutto e subito:
Duty_Cycle_Min=34
Duty_Cycle_Max=100
T_min=60
T_range=80
T_operating=85
T_low_limit=60
T_high_limit=110

]

Ora mostrerò come sfruttare la modalità di controllo dinamico del fan controller. Questa modalità è stata disabilitata precedentemente settando T_operating=110 e T_low_limit=0.
In questa modalità di controllo la velocità della ventola è regolata dal controller in maniera tale che quando la gpu sta sotto carico (3d) il controller cerca di mantenere la temperatura prossima a T_operating, quando invece la gpu è in idle e conseguentemente la temperatura scende al di sotto di
T_low_limit, il controller abbassa la velocità della ventola fino a quando si raggiunge la velocità della ventola minima.
In pratica T_operating deve essere settata pari alla temperatura che vorremmo nel funzionamento 3d, mentre T_low_limit deve essere settata un po’ più alta delle temperatura in idle che si raggiunge con la velocità della ventola al minimo (esempio: abbiamo settato una velocità della ventola minima pari al 34 % ->Duty_cycle_Min =34 % e verifichiamo che in idle la gpu sta a 55°C -> settiamo T_low_limit=60 °C).
Poiché ora è compito del controller aumentare più velocemente al velocità della ventola quando la temperatura inizia a salire in 3d, possiamo settare un Trange più alto (Trange più grande -> la velocità della ventola sale più dolcemente con la temperatura).

Esempio
Vogliamo che la temperature in 3d si mantenga prossima a 85°C. La minima velocità della ventola deve essere pari al 34 %. La velocità della ventola deve essere diminuita rapidamente quando la temperatura scende al di sotto di 60°C. Infine vogliamo una ventola meno rumorosa rispetto al caso precedente -> raddoppiamo Trange:

Duty_Cycle_Min=34
Duty_Cycle_Max=100
T_min=60
T_range=80
T_operating=85
T_low_limit=60
T_high_limit=110

E’ raccomandabile settare T_min= T_low_limit quando si applicano i settagli in rivatuner. T_min successivamente sarà automaticamente aggiornato dal controller, quindi non c’e’ da preoccuparsi se in un secondo momento troviamo un T_min diverso.

Inseriamo questi parametric in Rivatuner:





Ricordiamoci di cliccare su apply e sul pulsante save se questo è attivo:



Come sempre possiamo salvare un profilo per questi settaggi:



Ho chiamato il profilo Dynamic.
Ora ho due profili: Automatic (controllo lineare) and Dynamic (controllo adattativo) e posso cegliere rapidamente tra di essi.
E’ ora dei risultati:

__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!

Ultima modifica di astaris : 19-10-2008 alle 12:20.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:10   #3570
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Ok, ho inserito la guida per variare la velocità della ventola con rivatuner 2.11.
La guida è divisa in due parti: passi preliminari per configurare rivatuner e scelta dei parametri di controllo automatico. Questa parte è divisa in due sezioni, in ognuna delle quali ho aggiunto in testa i parametri da me utilizzati per gli sfaticati che si rompono di leggere
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:15   #3571
bitlis
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 27
...Astaris, che dire....

grazie del tuo ottimo lavoro !

ciao
bitlis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:18   #3572
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1469
Già, splendida guida!

Domani mi arriva la vga, poi vi so dire...

Non mi aspetto risultati eccessivi, dal momento che vengo da una Nvidia e il sistema operativo è parecchio sporco...smanetto un pò con la VGA poi nel weekend formatto per mettere su il raid0 di raptor.
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:35   #3573
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Ok, ho inserito la guida per variare la velocità della ventola con rivatuner 2.11.
La guida è divisa in due parti: passi preliminari per configurare rivatuner e scelta dei parametri di controllo automatico. Questa parte è divisa in due sezioni, in ognuna delle quali ho aggiunto in testa i parametri da me utilizzati per gli sfaticati che si rompono di leggere
inutile ripetere da mettere in prima pagina a quando il controllo unitario delle 2 gpu con un'unica barra di avanzamento se è possibile ovviamente con riva?
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:42   #3574
darkfable
Senior Member
 
L'Avatar di darkfable
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Cosa dici quelle temp son normali per questa scheda... Tutte le 4870X2 senza mod hanno quelle temperature...

Cmq segui la guida di astaris e vedrai che la scheda starà a 58° in idle senza troppo rumore...
ti riferisci a questa?

Quote:
Originariamente inviato da astaris
Ragazzi il bug dei drivers che pongono una gpu in 3d all'avvio si risolve attivando un profilo overdrive.
Ecco le istruzioni:
1) Lanciate il Catalyst Control Center
2) Attivate l'Overdrive
3) Lanciate il Profile Manager
4) Nella Composition Window selezionate Ati Overdrive per l'uscita video principale
5) Date un nome al profilo e salvatelo
6) Navigate in C:\Users\<Nome Utente>\AppData\Local\ATI\ACE (dovete abilitare la visione delle cartelle nascoste). Il path indicato è quello di Vista.
7) Troverete un file .xml con il nome che avete dato al profilo. Apritelo con Notepad.
8) Possiamo cambiare le freuqenze di memoria e gpu, la tensione della gpu e la velocità della ventola.
Prima una breve speigazione:
Le grandezze relative alla gpu slave terminano con _0 (underscore 0), quelle relative alla gpu master terminano con _1 (underscore 1). I valori in 2d sono indicati dalla notazione Want_0, quelli in 3d dalla notazione Want_1.
Ecco come appare il file da me modificato:

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="50700" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="1050" />
<Property name="Want_1" value="1250" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="RPM" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_1">
<Property name="Want_0" value="50700" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_1">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_1">
<Property name="Want_0" value="1050" />
<Property name="Want_1" value="1250" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_1">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_1">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_1">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_1">
<Property name="Want" value="1300" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="27" />
</Feature>
</Group>
</Groups>
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9441&amp;SUBSYS_25421002&amp;REV_00_6&amp;B5C08C&amp;0&amp;00200008A">
<Aspect name="Overdrive5" />
</Adapter>
</Caste>
</Profile>



Come vedete ho modificato il clock in 2d della memoria (300 Mhz) per entrambe le GPU. Potete anche inserire valori più bassi per gpu e memoria, fate attenzione però perchè l'overdrive non applica valori eccessivamente bassi. Sono riuscito ad applicare con successo 260 Mhz per la gpu e 250 Mhz per la memoria. Da notare che le tensioni in 2d e 3d sono quelle di default.
Ecco uno screen:



Da notare che la master consuma 9.5 A e la slave consuma 6.8 A.
Quindi la potenza assorbita dalle gpu è:
1.05 * (9.5 + 6.8) = 17 W
Questa potenza non tiene conto della potenza delle memorie e del rendimento del circuito di alimentazione. Tutto sommato in queste condizioni la scheda non dovrebbe superare i 50 W.
darkfable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:22   #3575
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da zago Guarda i messaggi
dici senza troppe invenzioni e poi hai la cpu a 4700

chiamalo senza troppe invenzioni
da 4000 a 4700 non vedo come possano starci 10000 punti di differenza
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:54   #3576
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
astaris sai dirmi cos'è la terza 4870X2???

SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:09   #3577
Matt39
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
funziona da dio!
grande astaris!!
Matt39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:18   #3578
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
astaris sai dirmi cos'è la terza 4870X2???

La slave. Le prime due sono le istanze della master gpu relative alle due uscite video indipendenti (dual ramdac), la terza è invece l'istanza della slave gpu, che non pilota nessun monitor. In altre parole tramite le prime due voci accedi alla master, tramite la terza alla slave.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!

Ultima modifica di astaris : 17-09-2008 alle 14:25.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:31   #3579
BlueEyes
Senior Member
 
L'Avatar di BlueEyes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Allora probabilmente gli 8.9 risolvono il bug...qualcuno che ha gli 8.9 beta può confermare?
Confermo, con i driver 8.9 beta che ho appena installato (su Vista 64) il bug pare essere risolto


Avrei una domanda, ma capita a tutti che ci siano una decina di gradi di differenza tra i due chip in idle?
BlueEyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:34   #3580
giulo77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 104
astaris ti risulta che con gli 8.9 beta non c'è il bug delle frequenze?
__________________
Samsung LX2370 - Lian Li PC-B25FB - Enermax MODU87+ 700W - ASUS P6T Deluxe V2 - Intel CORE i7 930 - Corsair CMP6GX3M3A1600C7 6GB - AMD Sapphire Radeon Fury X - SSD Samsung 850 Pro 512GB + SSD OCZ Revodrive X2 240GB Pci-e x4 - Asus DRW24B1ST SATA - Windows 10 enterprise 64bit
giulo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v