Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...zio_26313.html

Un virus informatico è stato identificato in uno dei computer che si trovano a bordo dell'International Space Station. Fortunatamente l'infezione non ha avuto conseguenze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:00   #2
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
eccola là abbiamo scoperto che per svagarsi la su si fanno fraggate online a utIII oppure si dilettano in qualche partita a qualche mmorpg
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:01   #3
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
sarei curioso di sapere che antivirus usava :-)
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:05   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
nod32 piratato ovviamente...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:05   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiaro...questi furboni mettono Windows su un sistema mission critical.
Ma diamine, portateci portatili con sistemi operativi per cui virus ed ammennicoli vari non sono presenti.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:07   #6
TorakFade
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Chiaro...questi furboni mettono Windows su un sistema mission critical.
A parte che virus ed exploit volendo se ne sviluppano anche per linux o qualsiasi sistema operativo, i "computer portatili usati nel tempo libero" non sono esattamente sistemi mission critical
TorakFade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:09   #7
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Chiaro...questi furboni mettono Windows su un sistema mission critical.
Ma diamine, portateci portatili con sistemi operativi per cui virus ed ammennicoli vari non sono presenti.
mi sembra di capire che sono portatili da svago... mica ci guidano lo shuttle con un centrino, una geffo mobile e saitek USB

e in ogni caso non dovrebbero infettare i sistemi di bordo.. a meno che non siano basati su kernel windows
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:12   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da TorakFade Guarda i messaggi
A parte che virus ed exploit volendo se ne sviluppano anche per linux o qualsiasi sistema operativo, i "computer portatili usati nel tempo libero" non sono esattamente sistemi mission critical
Sicuramente si possono sviluppare ad hoc per altri SO, ma quelli preesistenti che si propagano sia meccanicamente (flash drive) o tramite internet sono presenti solo su Windows.
Un sistema portatile in una stazione spaziale io lo vedo mission critical. Anzi può essere l'unico mezzo per creare problemi ai sistemi di controllo dell'intera stazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:13   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere che antivirus usava :-)
Secondo altre fonti la maggior parte di quei portatili NON è dotata di AntiVirus. La notizia è semplicemente buffa, poichè ci sono "i virus nello spazio", ma ovviamente nulla di preoccupante di per sè.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:14   #10
stenomidi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lugano
Messaggi: 36
So che qualche tempo fa sullo Shuttle usavano l'SO QNX
stenomidi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:17   #11
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anzi può essere l'unico mezzo per creare problemi ai sistemi di controllo dell'intera stazione.
Quote:
- Virus was never a threat to any of the computers used for cmd and cntl and no adverse effect on ISS Ops.
Non può provocare problemi ai sistemi di controllo della stazione.

Quote:
Originariamente inviato da stenomidi Guarda i messaggi
So che qualche tempo fa sullo Shuttle usavano l'SO QNX
I computer di bordo dello Shuttle usano un software sviluppato appositamente da un gruppo interno alla Nasa.

Ultima modifica di Rand : 28-08-2008 alle 10:20.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:17   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da stenomidi Guarda i messaggi
So che qualche tempo fa sullo Shuttle usavano l'SO QNX
Può essere. QNX è un sistema operativo realtime, ma quello è per sistemi di controllo, ed è chiaramente immune dai virus comuni.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:20   #13
Corr4do
Junior Member
 
L'Avatar di Corr4do
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
LoL scommettono che giocano ad Ogame da lassù e sicuramente si connetteranno con l'UMTS XD
Corr4do è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:21   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Non può provocare problemi ai sistemi di controllo della stazione.
Il virus come entità non può provocare problemi e su questo siamo d'accordo.
Mettiamo che usino questi portatili anche per accedere da remoto ai sistemi di controllo (un semplice telnet). Mettiamo che questo invece invece che rubare password di giochi online fosse un keylogger e che permettesse anche il controllo da remoto della macchina.

Ultima modifica di cionci : 28-08-2008 alle 10:26.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:23   #15
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
come fanno a "svagarsi" gli astronauti nello spazio senza internet
cmq finchè un virus entra in un laptop per il tempo libero amen... cmq bella la ISS, non vedo l'ora di vederla completata
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:27   #16
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Secondo me come svago sarebbe più consono la Nintendo Wii, così fanno un po' di movimento, invece di sfrocoliare sempre tutti l'unica astronauta donna di turno...

Ps: nello spazio aperto non valgono le leggi sul copyright. Possono piratare quanto vogliono il sofwtare.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:36   #17
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
ma le hai viste le astronaute della ISS?? brave saran brave eh, per carità... cmq di attività fisica ne fanno parecchia, prova a vedere sulla nasa il minisito sulla ISS ci sono dei filmati veramente interessanti
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:37   #18
JackIng
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2
Ma na bella fia, noo ehhh?!?!?
JackIng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:38   #19
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Può essere. QNX è un sistema operativo realtime, ma quello è per sistemi di controllo, ed è chiaramente immune dai virus comuni.
Usano un software sviluppato internamente. La qualità dello stesso è altissima.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il virus come entità non può provocare problemi e su questo siamo d'accordo.
Mettiamo che usino questi portatili anche per accedere da remoto ai sistemi di controllo (un semplice telnet). Mettiamo che questo invece che rubare password di giochi online fosse un keylogger e che permettesse anche il controllo da remoto della macchina.
I due sistemi dovrebbero essere completamente separati (dico dovrebbero perché al momento non trovo una fonte affidabile che ne parla).
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:38   #20
sergiochu
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
Virus... la salvezza...

Ehi... ragà... Questa notizia mi ha fatto rivenire in mente un vecchio film...

Vi ricordate INDIPENDENCE DAY...? Vi ricordate che nessuna arma (nemmeno la bomba atomica) riusciva a fermare gli alieni...?

E che si inventano per sconfiggere i temibili alieni venuti ad invaderci....?

Mandano 2 scemi (come chiamarli sennò...?) ad infettare con un VIRUS i computers degli alieni...

Ora dico io... Vabbè che Windows è il SO più diffuso al mondo... ma almeno lo spazio lo potrebbe lasciare pulito... (^_^)

Ve la immmaginate la mitica schermata blu su una nave spaziale degli alieni mentre viaggiano oltre la velocità della luce.... ?
sergiochu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1