|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11801 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
|
![]() |
![]() |
#11802 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
e questo che é?
clicca qui Esce il kuma così di soppiatto? Possibile? Se fosse vero AMD meriterebbe il premio per il miglior antimarketing. |
![]() |
![]() |
#11803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
Ultima modifica di LosooM : 26-08-2008 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
#11804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Ipotizziamo di avere una mobo con 16 fasi e una progettazione certosina: magari il miglior 9950 di Paolo, dopo un accurato tuning, raggiunge 4.2 GHz con 1.7V. Che ci si fa con un risultato del genere, se poi bisogna portare la CPU sotto zero? Comunque io sono il primo a lamentarmi, soprattutto dei 790GX. Questo è uno dei motivi per cui non mi va di buttare 130 euro su una 4+1 fasi... Ultima modifica di astroimager : 26-08-2008 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
#11805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
La tua è una supposizione? |
|
![]() |
![]() |
#11806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Quote:
![]() MA che è? un'anteprima di listino? Perché allora... mi sa che ci siamo vicino al Deneb. Hanno smosso i listini... buttano fuori dei modelli nuovi, esce il Phenom X2... ed ora manca il Deneb. Mi dispiace per il 9950 a 125W... ma aspetto il Deneb.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
Mi sembra una supposizione logica. Con il 65nm AMD ha prb ad aumentare la L2 da 512KB ad 1MB. Mi sembrerebbe strano, ma non impossibile comunque, che il 6500X2 sia con 1MB di cache. Se volessero incrementare l'IPC degli X2, tantovarrebbe fare il K10X2... più che progettare un die con 1MB solo per un procio... con i quad a 45nm che escono a breve.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la cache, per ora tutte le cpu amd a 65nm hanno 512kb di cache l2 per core...quindi credo che questo 6500+ non faccia eccezione! ![]() Anche se, come dici tu, quei 512kb in più di cache l2 per core potevano fare comodo (anche se avrebbero penalizzato un po' l'overclock massimo). |
|
![]() |
![]() |
#11809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
... ... ... [FANTASY & TEMPTATION MODE ON] a meno che non sia a 45nm e faccia parte di una nuova serie di dual core che ancora non conosciamo (le roadmap per le cpu desktop non sono più uscite) ![]() ![]() [FANTASY & TEMPTATION MODE OFF] |
|
![]() |
![]() |
#11810 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
|
![]() |
![]() |
#11811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() AMD ha mantenuto la promessa, un K10 dual core entro la fine dell'anno! FINALMENTE il Phenom DUAL CORE sta diventando una realtà!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
scusa la domanda niubba...ma com'è che se io seleziono i proci am2+ o cerco phenom x2, quel procio non compare? come hai fatto a vederlo? |
|
![]() |
![]() |
#11813 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Non vorrei che quella pagina fosse un decupito li da una vita
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
K10 Dual core GE-6600 in listino in Germania!
Quote:
Per la prima volta in assoluto il modello K10 dual core core KUMA modello GE-6600 entra ufficialmente nel listino Tedesco. La frequenza di clock di questa CPU è di 2.30Ghz con un L3 a 2MB e TDP a 45W! Secondo AMD la CPU sarà disponibile nei primi giorni di settembre; resta da capire se il core KUMA sia un quad core castrato oppure sia un dual core nativo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#11815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Certo che una buona notizia, sembra che nelle FAB a 65nm almeno non si stiano girando i pollici! ![]() Era ora di dare una rispolverata alle CPU, vecchie e nuove! Dunque, il 9950 BE da 125W è interessante fino a un certo punto, considerando il Deneb alle porte. Però magari si potrà arraffare a 150 euro... Finalmente hanno fatto una versione BE di un x3... se qui in Italia costa il giusto, potrebbe essere molto appetibile... finalmente c'è la possibilità di un confronto ad armi quasi pari con i quad... Il 5050e sarà un 2.6 GHz da 45W, a giudicare dal numero... è interessante vedere come si collocherà il misterioso Phenom GE-6600 da 2.3 GHz e 45W... potrebbe avere potenza paragonabile o addirittura superiore al 5050e... anche contando su una cache complessiva di 1.5MB/core. Quindi il "misterioso" 6500 BE: se basato sul core Brisbane, dovrebbe avere una frequenza di 3.3 GHz. Deve essere basato su un nuovo step, un G3, altrimenti dalla frequenza def non si schioderà tantissimo. Per un attimo ho pensato che potesse essere un Kuma, con frequenza di 2.8-3.0 GHz... anche a 65nm un dual di queste caratteristiche sarebbe molto appetibile. Ma è da escludere per via del nome: sotto c'è sempre il vetusto ma sempre verde Athlon64. Si spera che abbiano anche trovato una soluzione al problema della rivelazione delle temp, con queste novità... PS Capitan, influenza? Ultima modifica di astroimager : 26-08-2008 alle 23:24. |
|
![]() |
![]() |
#11817 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
nda mostruoso
![]() ps: mi sembra di capire che i Phenom X2 GE-series siano solo "mainstream" Dovrebbero essere 1,9 - 2,1 - 2,3 ghz. Ok che sono cpu a basso consumo...ma possibile che non siano riusciti a fare un kuma da almeno 3,2ghz? O non sanno come posizionare quei processori a 3,2 mhz (nel senso del prezzo/prestazioni ) tra i loro quad e le cpu intel e quindi hanno deciso per quelle frequenze basse? Ultima modifica di Shang Tsung : 26-08-2008 alle 23:42. |
![]() |
![]() |
#11818 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
#11819 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
|
A me viene da pensare che stanno muovendo tutto per attirare l'attenzione, dopodiché daranno la smolla al Deneb.... e se ci vedo bene, esce a settembre, verso metà o max alla fine.
Anche perché... l'abbassamento del listino di qualche settimana fa, era più uno specchietto come dire che non avevano nulla da lanciare al momento, per poi ora buttarlo giù di brutto. Non avrebbe senso se i 45nm uscissero tra 2 mesi.... dovrebbero uscire a breve. Comunque di quello che esce, non c'è una virgola al mom da 45nm.... tutto categoricamente da 65nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2008 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
#11820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
http://www.amdzone.com/index.php/new...9950-goes-125w
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.