|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
nel mio caso asus pc probe segna 34 in idle,mentre tutti gli altri software segnalano 20-22,quindi mi sembra che i software hanno problemi con i brisbane;non riesco a spiegarlo in altro modo
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
|
|
|
|
#3063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Il problema è riportato da AMD come bug n°141 degli step F2, F3, G1, G2, ma in pratica sono G1 e G2, i Brisbane, ad esserne interessati. Che il problema sia dei programmi, dopo mesi che è noto questo bug, mi sembra veramente strano. Possibile che AMD non abbia ancora comunicato la formula giusta per ricavare queste temp?!? Rispetto al passato cos'è, un'equazione differenziale? E' molto più probabile che si tratta di un problema risolvibile solo con il prossimo step o revision del processore. La stessa cosa è accaduta con la prima infornata dei Penryn (ora non ho capito se hanno risolto il problema), se ne è parlato nei forum, ma non ho mai letto nulla di nulla nelle recensioni o news ufficiali. Ultima modifica di astroimager : 10-08-2008 alle 21:44. |
|
|
|
|
|
|
#3064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
CMQ secondo me AOD la temperatura del mio 4850 TMPIN2 la legge giusta, adesso in idle con C&Q attivato mi segna 31°C ... penso sia plausibile.
|
|
|
|
|
|
#3065 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
cmq l'importante è che almeno pc probe funziona
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
|
|
|
|
|
#3066 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Però non affiderei troppo alle letture della mobo, perché si tratta di temperature esterne... in questo caso meglio tenersi ancora più bassi rispetto al limite di sicurezza (generalmente 60° ca. per i Brisbane 65W, 68° per i 45W). |
|
|
|
|
|
|
#3067 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
A volte i chip hanno diverse revisioni che, anche se riconosciuti, portano i software a indicare temperature e tensioni errate. Altre volte invece il design di utilizzo del chip sulla mobo è diverso da quello classico e si hanno di nuovo temperature o tensioni riportate sballate. Comunque io penso che la temperatura più coerente è quella data dai diodi termistori sul chip del processore, quando questa è rilevata correttamente. Essa rappresenta la temperatura del pezzo di silicio e non la temperatura dell'aria riscaldata come accade invece per le sonde esterne, infatti le altre temperature sono sonde poste nei pressi del processore oppure da qualche parte dentro o dietro al socket. Nelle schede madri socket A/370/7, per esempio, la sonda stava proprio nello spazio in mezzo al socket. |
|
|
|
|
|
|
#3068 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Peccato che i Brisbane abbiano in gran parte, se non tutti, i diodi "sballati". Ho 3 CPU a 90nm, invece, e mostrano temperature corrette, ed estremamente coerenti con i valori della mobo. Penso che la quasi totalità dei 65nm Intel presenti allo stesso modo temperature coerenti, contrariamente ai 45nm. Ultima modifica di astroimager : 11-08-2008 alle 07:19. |
|
|
|
|
|
|
#3069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Quote:
Non era per polemizzare, ma mi pare che generalmente sia inferiore all 8200 e 780G. Dai un occhiata pure su AVSforum... Il "di molto" era riferito al comparto video. Ok, che in teoria veicola il 7.1 su hdmi, ma sembra che anche lui abbia i suoi problemini in questo come l'8200. Ma il mio discorso era per uso HTPC. Ed in questo il 780G con l'UVD2, è una spanna sopra. ciao ciao Alex |
|
|
|
|
|
|
#3070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
|
|
|
|
|
|
#3071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
|
|
|
|
|
#3072 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Quote:
avrai letto che la sconsigliano la G45, ma magari sono un po di parte... "We hoped to at least have an awesome video processor, but that doesn't appear to be the case, either. With any luck, driver updates can at least improve this situation by improving hi-def deinterlacing and adding some good noise reduction. Granted, ATI and Nvidia's integrated GPUs are also quite slow, but are still faster than this and deliver better video processing, too. While we're at it, we should mention the terrible video control panel for Intel integrated graphics. It's straight out of 1998 in both design and functionality. If Intel is going to get serious about graphics—especially high-end graphics with the Larrabee project—it's going to need to work on the features and design of its control panel software. We like the small size, energy efficiency, numerous SATA and USB ports, and HDMI output of this little microATX board. But when it comes to performance, we simply can't recommend it, even for the budget-conscious. " vedendo che sei un super esperto, attualmente, quale GPU consiglieresti? Dovrei fare un HTPC a mio fratello, e pensavo alla nuova Gigabyte con 780G e sidememory da 128Mb con un 4850e Grazie Alex |
|
|
|
|
|
|
#3073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
ExtremeTech è la prima volta che lo sento, di parte o meno, non credo molto nella loro affidabilità.
Bit-Tech (che è più famoso, ma ancora non il massimo di affidabilità) afferma il contrario, percui andiamo nuovamente in parità. Mi sembra che un buon round-up (per HTPC) lo abbia fatto Driver-Heaven, ma non saprei il link. C'è da fare un importante distinguo, fra G35, G45, e 8200 / 780G e fra uso HTPC e GIOCHI. Per HTPC, G45 ha fixato alcuni problemi di accelerazione hardware video di G35 (percui quando andiamo a leggere di recensioni su G35 bisognerebbe tenerne conto); in generale bene o male tutte si equivalgono (magari 780G e 8200 hanno impostazioni di noise processing più aggressive, ma non necessariamente il noise processing è un bene). Per GIOCHI, 8200 e 780G rimangono 2 spanne sopra, e il 780G con SidePort va il 10% in più del 780G (certo, 10% di "poco", rimane "poco"). Tieni comunque conto che si parla di 800x600. Per usufruire degnamente dei giochi anche una scheda dedicata da 30 euro andrebbe il doppio, e avresti anche qualche beneficio per HTPC. Per un HTPC si consiglia 780G/4450e perchè comunque è la configurazione più testata, una buona "all-around" (è economica, UVD funziona bene, i giochi vanno tutti, il processore non è il massimo, ma si difende). 8200 e G45 sono quindi destinate a "utenti con esigenze particolari", esempio LPCM 7.1 su HDMI che è una funzionalità comunque di nicchia (non averla non è un dramma), o HDMI+DVI in contemporanea. Certo, personalmente come M/B non ti farei comprare la AsRock come invece alcuni fanatici consigliano, ma una Asus o Gigabyte. Dico solo che G35 / G45 non sono cacca. Il "meglio" è molto relativo. Non chiamarmi esperto, è un'offesa per chi lo è davvero! Ciao. |
|
|
|
|
|
#3074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
senza creare una polemica ma ASUS e GigaByte hanno in listino schede mamme 780G con un reparto di alimentazione che non rispetta le specifiche del socket AM2+, in poche parole niente CPU 125W.
ASRock può avere tutti i difetti del mondo ma è l'unica che propone schede mamme AM2/AM2+ con pieno supporto alle CPU a 125W ad un prezzo molto conveniente... Inoltre chiamare "fanatici" chi consiglia ASRock mi sembra un tantino esagerato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 11-08-2008 alle 17:53. |
|
|
|
|
|
#3075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Anche Asus e Gigabyte hanno mobo 780G che supportano i 140W
http://www.asus.com/products.aspx?l1...52&modelmenu=1 http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=2859 |
|
|
|
|
|
#3076 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
E che il marchio molte volte puó trarre in inganno (chi non preferirebbe Gigabyte e asus ad una asrock a sentire solo il nome?)
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! |
|
|
|
|
|
|
#3077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Invece ASUS ha corretto l'inghippo presentato nuove schede mamme con il pieno supporto alle CPU da 140W, purtroppo ci sono in listino ancora i modelli M3A78-EMH HDMI - M3A78-EH con un reparto d'alimentazione che fa letteralmente schifo!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#3078 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Non vedo comunque il problema dato voleva installare una CPU da 45W e non una da 140W.
C'è una -lieve- differenza. |
|
|
|
|
|
#3079 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#3080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
con i nuovi phenom a basso consumo non penso ci sia gente che si prende un 780g per un 140W
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.




















