Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 21:53   #101
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
insomma, a te piace l'approccio alla Accenture Technology Solution, pigli gente che nn ha mai visto un PC, gli spieghi Java in 2 settimane, e li rivendi come consulenti informatici alle multinazionali
Scusa eh, ma che azz c'azzecca il C con Java?
Perché imparare a programmare col C se poi deve cambiare paradigma?
||ElChE||88 è offline  
Old 07-08-2008, 21:56   #102
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
no ma poi bellissimo il marchio ANSI C, manco C99
È normale. Per capire il C99 devi partire dal C K&R, sennò non cogli i motivi della sua evoluzione. E poi al C# come ci passi altrimenti?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 07-08-2008, 21:57   #103
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Scusa eh, ma che azz c'azzecca il C con Java?
Perché imparare a programmare col C se poi deve cambiare paradigma?
già che ci siamo facciamoli partire con il PHP, così diventeranno di sicuro buoni programmatori.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 07-08-2008, 22:06   #104
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
c'è poco da scherzare, quella è la bibbia dell'informatica.
Non diciamo eresie. La "bibbia" dell'informatica è universalmente considerata questa: http://en.wikipedia.org/wiki/The_art...er_programming
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
nn vedo cosa serva imparare il C del 99.
bisogna imparare il C con cui hanno scritto Unix, poi si può passare a java.
Quindi bisogna imparare il K&R: ancora più arcaico, grezzo e più prono a commettere errori dell'ANSI C.

E per fortuna che stiamo parlando di "imparare"...
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
già che ci siamo facciamoli partire con il PHP, così diventeranno di sicuro buoni programmatori.
A questo ho posto rimedio io: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...92&postcount=5

Il genere umano è salvo.

EDIT: santo subito!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 07-08-2008, 22:15   #105
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
già che ci siamo facciamoli partire con il PHP, così diventeranno di sicuro buoni programmatori.
Ma che vuoi?
Si stava parlando di Java e soprattutto C#.
Non vedo perché hai messo in mezzo quella schifezza di PHP (mancanza di argomenti?).
||ElChE||88 è offline  
Old 07-08-2008, 22:54   #106
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Ma che vuoi?
Si stava parlando di Java e soprattutto C#.
Non vedo perché hai messo in mezzo quella schifezza di PHP (mancanza di argomenti?).
Ho messo di mezzo il PHP perchè è il classico linguaggio facile da imparare dove è tutto più o meno consentito e che ti porta a fare porcate immani.

Bisogna partire con il Kerningan Ritchie perchè in poco più di 200 pagine spiega al programmatore in modo chiaro cosa vuol dire programmare.

prima di passare alla programmazione a oggetti, bisogna sapere almeno padroneggiare il C, altrimenti si faranno un mucchio di schifezze.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 07-08-2008, 23:00   #107
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
prima di passare alla programmazione a oggetti, bisogna sapere almeno padroneggiare il C, altrimenti si faranno un mucchio di schifezze.
Mi auguro che tu possa insegnare sta roba a meno gente possibile.
Sembri uno di quei professori universitari con le ragnatele addosso.
||ElChE||88 è offline  
Old 07-08-2008, 23:02   #108
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Mi auguro che tu possa insegnare sta roba a meno gente possibile.
Sembri uno di quei professori universitari con le ragnatele addosso.
ormai le nuove leve arrivano già viziate con il loro bel visual studio, eclipse o altro.. una volta sì, che si imparava bene, con il borland turbo c.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 07-08-2008, 23:08   #109
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
ormai le nuove leve arrivano già viziate con il loro bel visual studio, eclipse o altro.. una volta sì, che si imparava bene, con il borland turbo c.
Ripeto l'esempio di prima.
Tu per imparare l'inglese impari prima l'inglese che parlavano ai tempi di Shakespeare?

Fortuna che la gente sta iniziando a capire, così almeno ci si sposta dal C al C++.
||ElChE||88 è offline  
Old 07-08-2008, 23:10   #110
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
non penso che la questione era sul linguaggio più adatto per iniziare a programmare.. c'è già abbastanza spazz ehm letteratura sull'argomento
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 23:12   #111
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non penso che la questione era sul linguaggio più adatto per iniziare a programmare.. c'è già abbastanza spazz ehm letteratura sull'argomento
:
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
prima devi imparare il C con questo libro:

http://www.cs.oberlin.edu/~kuperman/..._prog_lang.jpg

quindi quando avrai capito come si programma in C potrai pasasre a Java o C#

Ciao!

Ho notato ora il devi
||ElChE||88 è offline  
Old 07-08-2008, 23:15   #112
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Questa spazzatura?:
mi riferivo a qualsiasi cosa che inizia con:
"il linguaggio migliore per imparare a programmare è"
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 23:15   #113
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
i nomi??!?!
io ho studiato *almeno* la sintassi di praticamente tutti i linguaggi che nomino...
...a parte il Common LISP che non nomino praticamente mai...
cazz..
Beh, buon per te. No mi dirai che li usi tutti però

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
i
però nel 2008 mi pare davvero un eresia non conoscere uno dei due linguaggi + richiesti dalle aziende europee (non mi spingo a dire "di tutto il mondo" perchè sinceramente in india e in USA non so quali sono i linguaggi + richiesti..)
Mah. Se uno consce benissimo Java e C++ ad esempio e non sa minimamente cosa sia C# secondo te è un cialtrone? Boh, secondo me no. Certo, magari essendo del settore può essere strano che non ne abbia mai sentito parlare.
Unrue è offline  
Old 07-08-2008, 23:15   #114
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Ho messo di mezzo il PHP perchè è il classico linguaggio facile da imparare dove è tutto più o meno consentito e che ti porta a fare porcate immani.

Bisogna partire con il Kerningan Ritchie perchè in poco più di 200 pagine spiega al programmatore in modo chiaro cosa vuol dire programmare.

prima di passare alla programmazione a oggetti, bisogna sapere almeno padroneggiare il C, altrimenti si faranno un mucchio di schifezze.
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
ormai le nuove leve arrivano già viziate con il loro bel visual studio, eclipse o altro.. una volta sì, che si imparava bene, con il borland turbo c.
Vero: nel protozoico s'imparava il C col Turbo C.

Adesso che è passato una milionata buona di anni ci sono altri strumenti per imparare a programmare come si deve senza commettere la caterva di orrori tipica che si porta dietro un linguaggio come il C.

Per inciso: nella mia firma trovi un eccellente strumento che fa proprio allo scopo. Abbandona la clava: ci siamo evoluti da un pezzo.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
mi riferivo a qualsiasi cosa che inizia con:
"il linguaggio migliore per imparare a programmare è"
E' quello che ho in firma. E quando vuoi possiamo fare una sessione di test per dimostrare chi fra Python e C è "il linguaggio migliore per imparare a programmare".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 07-08-2008, 23:29   #115
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Il programmatore C sa cose di più basso livello rispetto al programmatore Java o C#. Questo è innegabile in quanto contro puntatori, SigFault e via dicendo prima o poi si imbatte per forza. Ora qualcuno dirà: non serve sapere nozioni di basso livello per saper programmare.

Ok, ma qualcuno dovrà saperle no? O si butta via tutto, così nessun programmatore saprà cosa è un segmento di memoria? Mah.
Unrue è offline  
Old 07-08-2008, 23:36   #116
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
No, semplicemente non tutti i programmatori hanno voglia/bisogno di sapere come gestire dei segmenti di memoria e far fronte ai segmentation fault.

In alcuni casi può essere utile saperlo e aver modo di gestire la "robaccia" a mano, in altri ambiti è inutile. Ti faccio un piccolo esempio: in questi giorni mi sono riscritto make nel tempo libero: l'ho fatto in C, e mi è riuscito in "poco" tempo. Funziona, ma ho il sentore che un po' di memoria mi sia sfuggita di mano, e ho dovuto risolvere almeno 3 casi di crash che non mi aspettavo. Se l'avessi fatto in Python avrei impiegato metà del tempo, e senza nessun crash di alcun tipo.

In fondo make deve: 1) leggere un file, 2) farne il parsing, 3) espandere variabili, 4) lanciare comandi, o poco più di questo. Non mi sembra che per questo tipo di operazioni la nozione di "segmento di memoria" mi sia utile. Semmai, mi è d'impiccio.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 07-08-2008, 23:45   #117
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
No, semplicemente non tutti i programmatori hanno voglia/bisogno di sapere come gestire dei segmenti di memoria e far fronte ai segmentation fault.
Beh, è quello che ho detto io.

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi

In alcuni casi può essere utile saperlo e aver modo di gestire la "robaccia" a mano, in altri ambiti è inutile.
Idem. Quindi non ho capito il tuo intervento

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
In fondo make deve: 1) leggere un file, 2) farne il parsing, 3) espandere variabili, 4) lanciare comandi, o poco più di questo. Non mi sembra che per questo tipo di operazioni la nozione di "segmento di memoria" mi sia utile. Semmai, mi è d'impiccio.
Eh grazie, hai messo insieme due cose, segmento di memoria e makefile che non hanno nulla a che vedere tra di loro.

Ultima modifica di Unrue : 07-08-2008 alle 23:51.
Unrue è offline  
Old 08-08-2008, 00:03   #118
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Semplice: il mio post serve a ribadire che se proprio hai bisogno di sporcarti le mani, c'è sempre il C, il resto si può fare anche senza scendere "in basso".
Di solito si cerca sempre di fare astrazione dal funzionamento particolare della macchina e risolvere solo il "problema" al livello logico (è ciò che un programmatore teoricamente fa). Se poi uno ne ha bisogno, si studia anche il funzionamento della macchina e ci si appoggia ad un linguaggio di più basso livello per fare ciò che si deve fare. Ma uno che sta iniziando a programmare non vuole impelagarsi in questa robaccia, sono cose che studierà a tempo debito: con il C puoi imparare a programmare, ma non è necessario partire dal C. Soprattutto, se vuoi imparare il C#, è praticamente inutile imparare il C, stai buttando il tuo tempo.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 08-08-2008, 00:12   #119
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
prima devi imparare il C con questo libro:



quindi quando avrai capito come si programma in C potrai pasasre a Java o C#

Ciao!
Grazie . In effetti la mia urgenza è propio imparare il C . Questo perchè sono interessato a Cuda e Cuda è scritto in C .
Vorrei inoltre segnalare un tutorial , che ho trovato molto interessante è pratico. Esso è riferito al Python , ma contiene richiami alla programmazione in generale. Intuitivo per noi principianti . Ha spesso dei riferimenti a più linguaggi (un codice d'esempio è scritto spesso sia in Python che basic e C).

Imparare a programmare
di Alan Gauld
Traduzione di Luca Fini

Ho scaricato il tutorial dal sito ufficiale italiano di Python
Albitexm è offline  
Old 08-08-2008, 00:33   #120
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
ormai le nuove leve arrivano già viziate con il loro bel visual studio, eclipse o altro.. una volta sì, che si imparava bene, con il borland turbo c.
Ecco , è questo il compilatore che il mio collega ha detto che gli fanno usare all'università. Io non mi ricordavo esattamente il nome (lui ora è in vacanza).
Albitexm è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v