Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 11:30   #1
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
[c++] come inviare dati con winsock??

Ciao a tutti,
Ho fatto un piccolo programmino client server....
il client si connette al server e tramite la funzione send(socket s ,const char* buff,int size_buff,int flag) io riesco a inviare delle stringhe.
Il problema è che io vorrei che il client inviasse al server delle strutture dati.
la struttura che vorrei inviare è fatta da 4 interi.
Codice:
Typedef struct{
          int a;
          int b;
          int c;
          int d;
          }pippo;

pippo struttura_prova;
come faccio ad iviare al server la struttura prova?? che funzione dovrei usare??
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 12:09   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Devi serializzare la tua struttura e poi pensare anche al protocollo di comunicazione.
Come fa il server a sapere quando sono finiti i dati inviati?
Come riconosce l'inizio di una trasmissione dati?
Come riconosce cosa gli è stato inviato?
Ad esempio potresti voler inviare 2 strutture differenti e a quel punto non sapresti più come distinguerle.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 12:13   #3
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
non devo serializzare i dati.
devo mandargliene solo 1 e poi chiudere la connessioe. non ho altro da inviare. solo che non so come inviare una struttura
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:05   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da billybilly Guarda i messaggi
non devo serializzare i dati.
Ti consiglio una ripassata al signiifcato di serializzazione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Serialization

Quote:
devo mandargliene solo 1 e poi chiudere la connessioe. non ho altro da inviare. solo che non so come inviare una struttura
Potresti provare con:
Codice:
send(socket, (char*)&struttura_prova, sizeof(pippo))
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:32   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mai chiamare "socket" un socket descriptor: collide col nome della funzione socket; 'si sa mai dovessi avere la necessità di prendere il puntatore alla funzione anziché il valore del socket descriptor.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:50   #6
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
ok funziona ...
avrei un altro problemino.... nell'invio di più messaggi...cioè se :

client : send(dato1)....send(dato2)
server : recv(buff)....recv(buff)

dopo la seconda recv in buff mi trovo ancora dato1 e non dato2 :|.

il problema lìho risolto in questo modo :

client : send(dato1)... recv(miobuff) .... send(dato2)
server : recv(buff) .... send ("ok") .... recv(buff)

volevo sapere se non fosse possibili fare delle send(lato client) e recv(lato server) consecutive senza dover mandare questi messaggi di "sincronizzazione" ... "ok".
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:30   #7
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Solo un avviso: non inviare mai direttamente strutture del C: diversi compilatori (o stesso compilatore con diverse opzioni) hanno diverse regole per l'allineamento dei membri della struct. Praticamente qualche compilatore ti potrebbe inserire byte fra un membro e l'altro che non ti aspetti di trovare ;-) . Insomma, ti conviene inviare singolarmente i membri della struct anziché la struct per intero. Sì, è scomodo.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 23:46   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Solo un avviso: non inviare mai direttamente strutture del C: diversi compilatori (o stesso compilatore con diverse opzioni) hanno diverse regole per l'allineamento dei membri della struct. Praticamente qualche compilatore ti potrebbe inserire byte fra un membro e l'altro che non ti aspetti di trovare ;-) . Insomma, ti conviene inviare singolarmente i membri della struct anziché la struct per intero. Sì, è scomodo.
più che altro gli conviene allineare le struct al singolo byte, così il compilatore non farà nessun padding e le strutture potranno essere trasmesse cross-compiler (cioè "cross - applicazioni compilate da compilatori diversi", scusate la cacofonia).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 09:00   #9
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
ma la domanda era.... non posso fare due send consecutive dal client e due recive consecutive lato client??.... perchè nella seconda recive ricevo sempre il dato inviato con la prima send?
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v