|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#501 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Quote:
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! |
|
|
|
|
|
|
#502 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
perche' se era Magnavox sono i Philips per il mercato USA ultimamente se ne stanno trovando un po' nelle grandi catene .. un mio amico ha beccato un DvD recorder Magnavox (clone di un modello Philips ) con hdd da 160 gb a 139€ .... Da Wikipedia: "Magnavox Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Magnavox era una società di elettronica fondata nel 1917 dai fratelli Edwin e Peter Jensen, per commercializzare la loro invenzione: l'altoparlante, creato nel 1915 e battezzato col nome che poi avrebbe assunto la società. Magnavox divenne una grande società di elettronica di consumo e per l'industria militare. Con l'introduzione dell'Odyssey nel 1972, Magnavox diede inizio al mercato dei videogiochi. Philips acquistò la divisione consumer della società nel 1974. http://www.magnavox-odyssey.com/NAPC.htm Alla fine degli anni '90 alcuni prodotti della Philips furono commercializzati negli Stati Uniti d'America col marchio Philips Magnavox, con l'intento di accrescere la conoscenza del marchio Philps negli USA. La cosa funzionò, ma creò una tale confusione che Philips fu costretta a ridividere i marchi nuovamente. Il gruppo che si occupava di elettronica per usi militari rimase indipendente sotto il nome Magnavox Electronic Systems finché non fu acquisito da GM Hughes Electronics nel 1995. Il nome Magnavox é ancora usato da Philips per commercializzare negli Stati Uniti alcuni prodotti consumer electronics ." Bye Ultima modifica di magodioz : 04-07-2008 alle 22:53. |
|
|
|
|
|
#503 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
allora che mi dici del Magnavox MDV439?
|
|
|
|
|
|
#504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...DV439&extern=1 ![]() certo sono meno completi dei modelli marchiati Philips ... ma di base sono uguali..... Ultima modifica di magodioz : 04-07-2008 alle 23:22. |
|
|
|
|
|
#505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Proprio ieri gli ho riportato l'Irradio ed ero tentato di prendermi il Magnavox...ma non ho trovato info in rete. |
|
|
|
|
|
|
#506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
scusate ertortuga e magodioz, ne sapete qualcosa di questo PHILIPS 3260?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
|
|
|
|
#509 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Quote:
http://www.quellicheilpc.com/forum/v...=45840#p454912 ed e' un Mediatek ..... |
|
|
|
|
|
|
#510 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Mah , al momento non ci sono info , l'unica e' cercare nel sito Philips se c'e' un aggiornamento e controllare con MtkRemaker
PS Nel sito Magnavox/Philips USA ancora arrivano al 437 ..... ![]() anche se mi sembra uguale , a parte il fatto che e' nero .... il 435 invece e' IDENTICO .... ![]() http://www.ceusasupport.magnavox.com/magnavox/ Ultima modifica di magodioz : 05-07-2008 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
#511 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
|
Sabato ho acquistato il Philips DVP 3260/12,più che altro attirato dalla usb2.
Ho fatto alcune prove veloci: -Chiavetta 16 GB OCZ con dvd xvd foto e mp3 letta senza alcun problema,i filmati sono fluidi e senza scatti,cosi pure dvx e xvd su dvd;provato i WMV e non vanno(il file non viene proprio visto). -HD esterno 500Gb Ntfs,non viene visto. -Hd esterno 500GB Fat 32,diviso in 2 partizioni uguali viene riconosciuto,ma è visibile soltanto la 1° partizione,(magari c'è da smanettare un po per vedere anche la 2°),xvd e dvx fluidi. Quote:
Io l'ho comprato e al 50% dei filmati non viene riprodotto l'audio o il video. |
|
|
|
|
|
|
#512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
|
vorrei chiederti :
- l'upscaling comè ? - i divx vengono scalati come i dvd ? - prezzo ? grazie. |
|
|
|
|
|
#513 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
|
Quote:
-Io ho una tv 16/9 e alcuni divx vengono visualizzati in 4/3 bande nere ai bordi,altri invece a pieno schermo. -Io l'ho pagato 64 euro in negozio,ma ho letto in questa discussione che si trovava anche a 49 euro. Devo dire che il vecchio lettore lo usavo saltuariamente perchè ho un box multimediale,ma ora lo utilizzo più spesso per la comodità dell'usb. |
|
|
|
|
|
|
#514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 596
|
Ciao ragà!
Devo acquistare un paio di lettori buoni che mi leggano un po tutto...calcolate che una tv normalissima (giusto 16:9) quindi niente hd, hdmi,ecc,ecc. Però deve leggere davvero pure i sassi Budget 100/120€ PS: a breve appena mi rifaccio il pc, comincerò a smanettare con l editing di dvd to divx...che codec uso??Ovviamente quello che userò dovrà essere letto senza problemi dal lettore.. grazie!
__________________
Ho trattato positivamente con: luigi864, mauro2671, Nick.sf (x2), Jap2, wettam83, Fede, Rasoiokia, musgo90, ewandeep, blueworld2000, zanca.racing, maxninni |
|
|
|
|
|
#515 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
Tra l'altro la stragrande maggioranza sono esenti dai problemi con i sottotitoli che affliggono la maggior parte dei lettori.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#516 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 596
|
Quote:
![]() PS: googolando ho visto di che si tratta più o meno, ma prereisco i lettori perchi i miei film li vorrei salvare per poi in futuro rivederli (quelli che mi prendono li rivedo anche molte volte) e con un hard disk nn potremi metterme troppi...ergo la scelta ricade sui lettori...allora ripropongo la domanda quale potete consigliarmi?
__________________
Ho trattato positivamente con: luigi864, mauro2671, Nick.sf (x2), Jap2, wettam83, Fede, Rasoiokia, musgo90, ewandeep, blueworld2000, zanca.racing, maxninni Ultima modifica di InferNOS : 11-07-2008 alle 09:51. |
|
|
|
|
|
|
#517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#518 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
|
|
|
|
|
#519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 596
|
Letto...quindi se prendo un Philips DVP-5960/12 dovrei stare abbastanza tranquillo sui codec letti da qst ultimo?? (soprattuto divx che lo userei xkè supporta il multicore)
__________________
Ho trattato positivamente con: luigi864, mauro2671, Nick.sf (x2), Jap2, wettam83, Fede, Rasoiokia, musgo90, ewandeep, blueworld2000, zanca.racing, maxninni |
|
|
|
|
|
#520 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Per i DivX stai tranquillo, è certificato Ultra... http://www.divx.com/products/hw/detail.php?p=335 http://www.divx.com/certification/ http://www.divx.com/products/ultra-vs-certified.php |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.

























