Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_25630.html

Risposta di Intel alle voci di AMD ed NVIDIA riguardanti un presunto ostruzionismo nel fornire indicazioni sullo sviluppo di USB 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:54   #2
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
intel ha ragione, che investano soldi anche amd e nvidia no?
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:59   #3
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
non lo metto in dubbio, ma se Intel non pubblica le specifiche complete, e sviluppa un controller, al momento della divulgazione delle specifiche avrà già un controller funzionante, mentre le altre società dovranno iniziare ancora la progettazione... e così avremmo solo sk madri con chip Intel che supportano Usb3.0, mentre gli altri sn ancora in alto mare...
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:00   #4
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da za87 Guarda i messaggi
intel ha ragione, che investano soldi anche amd e nvidia no?
ma secondo te questo è vero?

"Intel sta investendo molto denaro e risorse in quelle che poi saranno specifiche disponibili per tutti in modo gratuito"

quindi intel non è più una società per azioni che deve rispondere con un PROFITTO agli azionisti sui soldi spesi?
intel se spende soldi li spende per trarne un profitto altrimenti domani gli azionisti indicono un assemblea straordinaria e le teste iniziano a volare... mozzate
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:07   #5
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Il problema è solo x noi , mica x Nvidia e Amd.

Vi immaginate se loro studiassero il loro controller proprietario.
Alla fine ci sarebbero periferiche che sarebbero compatibili al 100% con i controller Intel e darebbero problemi con quello concorrente ed altre che al contrario sarebbero compatibili al 100% con il controller Nvidia -Amd e darebbero qualche problema con quello Intel.

Vi sembra una buona notizia x noi consumatori?

Intel ha sbagliato all'inizio,avrebbe dovuto chiamare subito i suoi due competitor e cercare di studiare insieme una soluzione comune magari anche con spese di R&S ripartite in base al market share.

Ultima modifica di viscm : 13-06-2008 alle 11:15.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:18   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Il comitato di standardizzazione delle specifiche USB 3.0 ha prodotto la documentazione necessaria. Intel, come partner del comitato, sta lavorando alle specifiche di un host controller che interpreti al meglio le specifiche USB 3.0 ad afferma di voler rilasciare queste specifiche in formato del tutto gratuito.
Ora, Intel sta investendo denaro e tempo per produrre queste specifiche, un vantaggio temporale mi sembra il minimo per ripagare gli sforzi (economici e non) compiuti.
Se ai produttori di chipset questa mossa non va a genio immagino che possano prendere le specifiche USB 3.0 ed iniziare la progettazione di un host controller compatibile con il risultato di arrivare ancora più in ritardo rispetto a quanto si verificherebbe se attendessero il completamente delle specifiche da parte di Intel. Cosa ancora più importante, perché i produttori di chipset non sono entrati nel comitato di standardizzazione delle specifiche USB 3.0? Paura di investire troppi soldi?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:24   #7
goldenhawkitaly
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 9
Premetto che sono pro Intel.
Credo cmq che sia giusto che tutti investano ma colui che investe maggiormente o / e in modo migliore è corretto che arrivi prima e ne tragga benifici.
E' facile avere la pappa pronta e copiare.
Intel è sempre arrivata prima e molti altri copiano, magari migliorano, ma per mia esprienza Intel rimane la #1 su Chipset (stabilità, affidabilità e tecnologia) , LAN e CPU.
goldenhawkitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:40   #8
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
reazione giusta e prevedibile da parte di Intel...

(a parte che Mr. Knupffer sembra il nome di una merendina per bambini...)
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:35   #9
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Intel ha sbagliato all'inizio,avrebbe dovuto chiamare subito i suoi due competitor e cercare di studiare insieme una soluzione comune magari anche con spese di R&S ripartite in base al market share.
Come ti hanno già detto non è Intel che non ha chiamato. Alla stesura del formato USB son coinvolte le ditte interessate, infatti c'è anche Microsoft.
Facile non voler partecipare (ovvero non metterci tempo dei propri ingegneri e $$) e voler la pappa pronta, e se si guarda indietro si vede che quasi sempre è andata così.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 16:45   #10
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ma qua intel non sis sta lamentando del costo, ma dice solo che rilascerà le specifiche quando saranno pronte... che a me pare solo una scusa, e a parte questo, se cè un consorzio per l'usb 3 mi sembra strano che stia pagando solo intel.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 17:32   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da freeeak Guarda i messaggi
ma qua intel non sis sta lamentando del costo, ma dice solo che rilascerà le specifiche quando saranno pronte... che a me pare solo una scusa, e a parte questo, se cè un consorzio per l'usb 3 mi sembra strano che stia pagando solo intel.
Il consorzio ha standardizzato USB 3.0, tutti possono implementare la specifica ora.
Quello che sta facendo Intel è produrre una serie di specifiche che vadano oltre quanto prodotto dal consorzio e diano informazioni sulla costruzione di un controller aderente allo standard.
Queste specifiche pare non siano pronte ed i competitor si lamentano perché così Intel avrà un vantaggio temporale. Nessuno vieta ai competitor di Intel di prendere la specifica USB 3.0 senza la specifica del controller e progettare tutto da 0, la differenza è che in questo modo i competitor dovrebbero fare un investimento maggiore e non è detto che a livello di tempi riescano ad arrivare prima di quanto farebbero attendendo le specifiche Intel (che sta lavorando da un po').
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 22:51   #12
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
scusate... ma dove stà il problema??? all'uscita delle prime schede madri con usb3 quante kakkio di periferiche credete che saranno native usb3???
ci vorranno mesi se non anni prima di vedere prodotti di uso comune...

se ripensate un attimo alla prima introduzione dell'usb, le periferiche non si sono viste fino a che la apple ha creato la necessità per i propri clienti di avere stampanti, scanner e hd a basso prezzo,
ma per usb3 questo ricatto non è possibile e sopratutto solo gli hd possono sfruttare queste velocità (le telecamere molto meno... usb è un protocollo half duplex, firewire è full duplex e questo per lavorare a un certo livello con il video è essenziale...)

usb3 è solo altra fuffa similtecnologica... basta vedere a quanto vista trasferisce i dati tra 2 hd sata interni per capire che raggiungere i 600MB (ovviamente teorici) al secondo non serve a nulla (480Mb/s è usb2, usb3 dicono sarà 10 volte più veloce ma anche retrocompatibile al 100%)
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1