Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oni_25391.html

Una ricerca ha dimostrato la pericolosità di alcune particelle di nanotubi di carbonio che, se inalate, possono causare infiammazione alla pleura polmonare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:09   #2
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
e in cosa sarebbero utilizzati i nanotubi al carbonio?
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:11   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Scusate l'ignor... la disinformazione, ma che capperi sono 'sti nanotubi? Dove sono utilizzati?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:19   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
per ridurre ancora i processi di produzione anche elettronica..
cmq... leggetevi qua http://it.wikipedia.org/wiki/Nanotubo_di_carbonio
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:21   #5
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Il colpo di grazia ai SED?
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:22   #6
jacopoide
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 169
basta andare su wikipedia per capire cosa sono.

cmq i nanotubi hanno una resistenza meccanica elevatissima, 100 volte quella dell'acciaio, e un peso 6 volte inferiore...

poi ha proprietà elastiche, elettriche, magnetiche interessanti, che li pongono anche nel campo elettronico.

jacopoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:27   #7
fafy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
Io 2 anni fa sui nanotubi ci ho fatto la mia tesi per ingegneria elettronica. In pratica hanno particolarità mirabolanti, possono essere isolanti, conduttori e semiconduttori insieme e nello specifico consentono di ridurre di circa 100 volte le dimensioni di un'antenna a parità di frequenza di lavoro
fafy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:30   #8
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
Il colpo di grazia ai SED?
no, per gli utilizzatori (non italiani) non ci sono problemi, i problemi ci potrebbero essere per gli smaltitori.

in italia sarebbero cazzi per tutti visto il modo in cui vengono smaltiti i rifiuti in genere.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:33   #9
Coko
Senior Member
 
L'Avatar di Coko
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 1278
Per fortuna adesso certe cose le scopriamo prima, non come per l'amianto che ha ammazzato migliaia di persone e poi hanno scoperto il perchè...
Coko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:33   #10
Welkin
Member
 
L'Avatar di Welkin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rho
Messaggi: 99
*INFAMMAZIONE nel titolo da correggere...

ciao
__________________
[size=1][font=Arial] i7 920 @ 4.0 GHz - Thermalright IFX-14 - 6GB DDR3 CORSAIR DOMINATOR GT 2000 CAS8 DDR3 - Asus Rampage II Extreme Intel X58 - 5 VELOCIRAPTOR 136GB RAID 0 - GEFORCE 8800 GTX (TriSLI) - Lian Li Super-Case X-2000B - black - THERMALTAKE ToughPower 1500W - MONITOR 26 IIYAMA -

Muletto HP DV7 1024el 8GB DDR2 - SSD SUPERTALENT GX 256GB - MONITOR 24 IIYAMA

trattative concluse: Tante ma tante ma tante !
Welkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:46   #11
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
Da quello che so esistono 3 macrotipologie di nanotubi, (passatemi la nomenclatura non specifica) ovvero quelli corti, quelli lunghi e quelli ricurvi. Tra queste tre solo quelli lunghi causano asbestosi e mesotelioma proprio per la struttura fisica e polaer simile alle fibre di amianto. Tuttavia pare che sia abbastanza facilmente applicabile un trattamento che inibisca questa permeabilità attraverso i tessuti polmonari.
Rimane comunque il dubbio non essendo un materiale ad uso edile (tipo amianto) di dove sia possibile trovare tanti nanotubi nell'aria.
Non so, sarò io strano, ma la quasi totalità delle sostanze rilasciate dalle industrie causano tumori, sono in quantità molto + ingente, ma non ne sento mai parlare... non vorrei fosse uno specchietto per allodole....
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:47   #12
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Un po' in rirardo!
E' già 2 anni che ho letto il primo articolo sulla pericolosità molto elevata di questi materiali (ci ho fatto la tesi sopra)
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:08   #13
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da painofsalvation Guarda i messaggi
no, per gli utilizzatori (non italiani) non ci sono problemi, i problemi ci potrebbero essere per gli smaltitori.

in italia sarebbero cazzi per tutti visto il modo in cui vengono smaltiti i rifiuti in genere.
Il problema non è certo tecnologico... certo che sembra che "piova sul bagnato"... se ai già alti costi di sviluppo e/o rogne brevettuali), si devono sommare anche i costi previsti per lo smaltimento e tutte le obiezioni "ecologistiche", allora Canon ce l'ha dura ad uscire con un prodotto appetibile/assorbibile dal mercato...
Di contro, immagino che Canon sappia benissimo (da tempo) a cosa andava incontro, anche in fatto di smaltimento (ormai è una parte fondamentale di ogni sviluppo di prodotto)... quindi se procede nello sviluppo, avrà fatto bene i suoi conti... sperèm...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:34   #14
Sileno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
bah chissene frega se fanno male... Sicuramente senza di loro si starebbe peggio.
Sileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:45   #15
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Mi sembra un pò la scoperta dell'acqua calda...
La polvere di carbonio è nociva per l'organismo, quindi i nanotubi in carbonio...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:48   #16
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
mi pare ovvio. speravo che non nascesse hype in proposito, ma purtroppo...
forse era meglio sottolineare fin da subito questo aspetto negativo. probabilmente era dato per scontato.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:56   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Sileno Guarda i messaggi
bah chissene frega se fanno male... Sicuramente senza di loro si starebbe peggio.
Spero tu sia ironico

Quand'è così spero che cambino rotta cercando qualcos'altro... io dico chissene frega dei nanotubi di carbonio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:56   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Calma, direi che la questione debba essere ridimensionata:

I nanotubi avendo la stessa forma e dimensione delle temute fibre di amianto possono portare se inalate ai medesimi danni causati dall'amianto.

Va però detto che mentre l'amianto era fino a qualche decennio fa più diffuso dell'acqua corrente (gli edifici venivano spruzzati con schiuma di amianto rilasciando miliardi di miliardi di microfibre) qui si parla di nanotubi che sarebbero oltretutto inglobati dentro un package di un chip...

In pratica è come scatenare un allarme planetario per uno che ha preso il raffreddore..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:11   #19
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
Ovviamente anche l'aria che respiriamo è nociva per il nostro organismo.
Volete aria sana? Tornate indietro di 1500 anni.

Le industrie chimiche sfruttano le risorse dell'umanità pagando una miseria, in compenso lasciano a TUTTI la loro me*da! E questo è male!

I nanotubi fanno male, il fumo fa male, milioni di cose fanno male.
Le aziende si guardano bene dal dire che il loro prodotto fa male, affermando che NON è dimostrato che faccia male!

Chi ha detto Philip Morris?! (esempio lampante)

In ogni caso non si possono sottovalutare i danni prodotti da nanotubi di carbonio.
Se un giorno la tecnologia sarà basata sui nanotubi, saremo immersi nelle polveri dal mattino alla sera.

R&R
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:12   #20
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
non facciamo inutili allarmismi !!

da quello che si legge nell'articolo il meccanismo di azione sarebbe simile a quelle delle fibre di amianto ma le quantità in gioco saranno di molto inferiori per cui anche i rischi per gli utilizzatori finali saranno bassissimi.

I problemi potrebbero esserci per i lavoratori che producono componenti che contengono nanotubi di carbonio, ma sicuramente serviranno ricerche + accurate per poter esprimere un giudizio
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1