Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2008, 22:12   #1
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
MacBook e AppleCare Ita o usa?

Salve, a giugno avrò la fortuna di andare a NY e visto che a ottobre mi iscriverò in una Università specialistica fuori sede ero molto intenzionato a prendere un Macbook e eventualmente il pacchetto AppleCare.

Ho letto e riletto a riguardo dei pro e contro del MB in usa /italia e credo che lo prenderò qui da noi per via:
-Tastiera Italiana
-Adattatore da comprare
-Problemi doganali ( dichiaro e pago poco meno o non dichiaro e rischio la confisca ?)

La domanda ora è questa....Il MB lo compro qui ok...ma l'apple care che senso ha comprarlo in italia se in Usa costa 249 dollari e in italia 319 euro ??
Da quello che ho capito la garanzia è internazionale quindi...non cambia un benemerito... evisto che si puo' attivare nell'arco del primo anno riuscirei a risparmiare 150 euro senza avere problemi alla frontiera.
I miei calcoli sono esatti o no ?

Ultima domanda...ne approfitto , io prenderei quello intermedio (2g ram 160 g HD e 2.3 ghz bianco) anche se esteticamente e a graffi dicono che il nero sia più longevo.. li vale questi 200 euro solo per un po' piu di HD e nero ? a occhio non mi sembra..
Grazie a tutti in anticipo!
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:15   #2
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da imust Guarda i messaggi
Salve, a giugno avrò la fortuna di andare a NY e visto che a ottobre mi iscriverò in una Università specialistica fuori sede ero molto intenzionato a prendere un Macbook e eventualmente il pacchetto AppleCare.

Ho letto e riletto a riguardo dei pro e contro del MB in usa /italia e credo che lo prenderò qui da noi per via:
-Tastiera Italiana
-Adattatore da comprare
-Problemi doganali ( dichiaro e pago poco meno o non dichiaro e rischio la confisca ?)

La domanda ora è questa....Il MB lo compro qui ok...ma l'apple care che senso ha comprarlo in italia se in Usa costa 249 dollari e in italia 319 euro ??
Da quello che ho capito la garanzia è internazionale quindi...non cambia un benemerito... evisto che si puo' attivare nell'arco del primo anno riuscirei a risparmiare 150 euro senza avere problemi alla frontiera.
I miei calcoli sono esatti o no ?

Ultima domanda...ne approfitto , io prenderei quello intermedio (2g ram 160 g HD e 2.3 ghz bianco) anche se esteticamente e a graffi dicono che il nero sia più longevo.. li vale questi 200 euro solo per un po' piu di HD e nero ? a occhio non mi sembra..
Grazie a tutti in anticipo!
Procedi senza problemi per l'Apple Care americana. Esistono gia' alcune thread qui sul forum, dove spiegano anche dove prenderla via ebay.

Per il discorso MacBook nero, da ex possessore, posso solo dirti che lo sporco si nota molto di piu' che sul modelo bianco. Se appena appena ti sudano le mani rimane il segno ( nulla che non possa essere tolto pulendo ovviamente).
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 23:06   #3
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Procedi senza problemi per l'Apple Care americana. Esistono gia' alcune thread qui sul forum, dove spiegano anche dove prenderla via ebay.

Per il discorso MacBook nero, da ex possessore, posso solo dirti che lo sporco si nota molto di piu' che sul modelo bianco. Se appena appena ti sudano le mani rimane il segno ( nulla che non possa essere tolto pulendo ovviamente).
Grazie della risposta.
Credo che lo prenderò bianco infatti.
L'unica cosa che non capisco è che senso ha far pagare l'apple care addirittura 319 euro contro i 249 dollari americani...la proporzione mac-garanzia nei due paesi è assolutamente sproporzionata...in ogni modo amen... la prendo la e stop.

Ultima modifica di imust : 18-05-2008 alle 23:12.
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:24   #4
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
non so se hai problemi con la tastiera e ti serve per forza quella italiana, io l'ho preso negli USA con la tastiera americana e ho messo la tastiera italiana via software. Se proprio mi serve un simbolo che non so come sia allora metto al volo quella americana e leggo sulla tastiera (ma in 2 anni non mi è mai servito farlo).
A meno che tu non abbia esigenze particolari, io lo prenderei li.. risparmi un sacco di soldi. Male che va quando torni in italia la cambi (costerà 50 euro massimo).
Per la dogana non mi farei troppe preoccupazioni, se ti dice sfiga paghi, ma normalmente si passa
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:09   #5
86Sickboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: brescia
Messaggi: 327
Se te lo metti nello zaino e il resto della scatola la metti in valigia non credo ti possano dire nulla..
86Sickboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 12:31   #6
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Massiccio67 Guarda i messaggi
non so se hai problemi con la tastiera e ti serve per forza quella italiana, io l'ho preso negli USA con la tastiera americana e ho messo la tastiera italiana via software. Se proprio mi serve un simbolo che non so come sia allora metto al volo quella americana e leggo sulla tastiera (ma in 2 anni non mi è mai servito farlo).
A meno che tu non abbia esigenze particolari, io lo prenderei li.. risparmi un sacco di soldi. Male che va quando torni in italia la cambi (costerà 50 euro massimo).
Per la dogana non mi farei troppe preoccupazioni, se ti dice sfiga paghi, ma normalmente si passa
Ho letto in altri post che il discorso è piu complesso.. da quel che ho capito si è davanti a 2 alternative all'arrivo:
1)Via da dichiarare: dichiari che hai acquistato all'estero, paghi il dazio e iva e ok.
2)Nulla da dichiarare : qui si fanno indagini a campione e se ti butta male...dicono che nn paghi solo iva e dazio ma addirittura sequestrano la merce e poi non so come va a finire...

Visto che non voglio stare a rischiarla e visto che se dichiaro pago poco meno di qui e con i problemi che ne derivano mi sa che lo compro in Italia.
Magari la compro una borsa e l'AppleCare cosi spalagno 150 euro comunque...
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 13:03   #7
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
sequestro non l'ho mai sentito in vita mia. Al massimo ti fanno pagare le spese doganali
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 13:54   #8
86Sickboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: brescia
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da imust Guarda i messaggi
Ho letto in altri post che il discorso è piu complesso.. da quel che ho capito si è davanti a 2 alternative all'arrivo:
1)Via da dichiarare: dichiari che hai acquistato all'estero, paghi il dazio e iva e ok.
2)Nulla da dichiarare : qui si fanno indagini a campione e se ti butta male...dicono che nn paghi solo iva e dazio ma addirittura sequestrano la merce e poi non so come va a finire...

Visto che non voglio stare a rischiarla e visto che se dichiaro pago poco meno di qui e con i problemi che ne derivano mi sa che lo compro in Italia.
Magari la compro una borsa e l'AppleCare cosi spalagno 150 euro comunque...
Prima di tutto devono dimostrare che l'hai comprato là, non ho mai sentito nulla di simile, amici hanno comprato di tutto e nessuno ha mai detto nulla..
86Sickboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 18:09   #9
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da 86Sickboy Guarda i messaggi
Prima di tutto devono dimostrare che l'hai comprato là, non ho mai sentito nulla di simile, amici hanno comprato di tutto e nessuno ha mai detto nulla..
Guarda...l'ho letto in una discussione in un forum , potrebbe essere una bufala.. ma se ci pensi allora che senso ha dichiarare qualcosa invece che provarci senza pagare un centesimo di dazi e iva che magari non ti beccano ?
La cosa sembra logica...
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:27   #10
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
ah beh se ti affidi alle chiacchere da forum
Cioè ora un macbook da 1300 dollari lo paghi 834 euro, mi pare un risparmio notevole, informati meglio perchè secondo me vale la pena rischiare. E la storia del sequestro ti ripeto, informati meglio perchè non l'ho mai sentita in vita mia, al massimo paghi le tasse doganali che non superano di certo il costo di un macbook in italia, cioe' malissimo che va lo paghi uguale.

Anzi visto che ti vuoi fare l'apple care, con i soldi che risparmi negli usa ti fai anche l'apple care in usa e forse ti si scappa pure un mighty mouse, tutto allo stesso prezzo del macbook comprato in italia..
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:32   #11
86Sickboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: brescia
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da imust Guarda i messaggi
Guarda...l'ho letto in una discussione in un forum , potrebbe essere una bufala.. ma se ci pensi allora che senso ha dichiarare qualcosa invece che provarci senza pagare un centesimo di dazi e iva che magari non ti beccano ?
La cosa sembra logica...
Infatti non ha senso dichiarare..tu quel mac puoi essertelo portato dall'italia..poi..ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi però mi sembra uno spreco andare a NY e non comprare nulla, dato il cambio favorevolissimo..
86Sickboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:34   #12
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
compra tutto in USA...compresa anche la ram

prendi il MB, butti via la scatola, metti la scatola del DVD di leopard ed anche l'alimentatore nella valigia...mentre il MB lo metti nel bagaglio a mano.

Vai tranquillo e vedrai che nessuno ti dirà nulla.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v