Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cir...ile_25293.html

Messa a punto una tecnica per la fabbricazione a bassi costi ed elevati volumi di circuiti integrati, elettronici e fotonici, con l'impiego di nanocavi. Realizzato il primo prototipo di un led

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:36   #2
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
cioè sti led a nanocavi sostituiscono i transistor?
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:39   #3
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
cioè sti led a nanocavi sostituiscono i transistor?
da dove lo si evince? da qui sicuramente no!
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:49   #4
cracovia
Member
 
L'Avatar di cracovia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
Veramente sta scritto nelle ultime 3 righe... Circuiti integrati = silicio credo.
cracovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:28   #5
African
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 19
Ci andrebbero almeno tre corsi universitari solo per capire come funzionano i semiconduttori...

Comunque si tratta della realizzazione di circuiti integrati ottici al posto dei comuni circuiti integrati a cui siamo abituati, e dove la trasmissione dell'informazione avviene per via elettrica (elettroni che si muovono nella pista di conduttore).

Stimolando elettricamente alcuni semiconduttori, viene emessa una radiazione luminosa (dipende dal materiale utilizzato per il semiconduttore e dall'energy gap ad esso associato). La "luce" (visibile o non visibile) viene trasmessa all'interno della struttura cristallina (quindi regolare) del materiale, perciò i fotoni sono in grado di attraversare il materiale attraverso alcune "corsie preferenziali" ed uscire da esso. Questo è quello che in due parole succede nei LED.

Lo stesso meccanismo è reversibile... Basta stimolare con la luce alcuni tipi di semiconduttore, per ottenere il meccanismo inverso e generare quindi corrente... Questo è ciò che avviene nei pannelli fotovoltaici.

Non sono un esperto del settore, ma posso immaginare che se sostituisci tutti i circuiti integrati "elettrici" con circuiti integrati ottici, puoi ottenere un sacco di vantaggi a partire dal calore generato, dall'induzione e disturbi elettromagnetici, ecc. ecc.
Il tutto partendo da tecnologie di produzione di massa già ampiamente utilizzate e collaudate.
__________________
[Athlon XP2000+ AGOIA][Ati Radeon 9500@9500pro (303 vcore/297 vram) 128MB DDR][512 MB RAM PC-333 Samsung TBC3][Lite-On 40-12-48][Lettore DVD 12 X][case Chieftec tower][Dissy: SLK-800][Ventole YS-tech x tutti i buchi del case][2 HD 40 GB Maxtor D740X in RAID 0][Epox 8K5A3+]
African è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:56   #6
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
mm da quel che ho capito io in questo caso i circuiti ottici non c'entrano per nulla

qua si parla di affinare la tecnica di produzione di semiconduttori su silicio. infatti come si vede dai disegni c'è il tradizionale substrato di silicio drogato P, mentre la parte drograta N viene sostituita da un sottile filamento di ossido di zinco (ZnO) che ha spessore di pochi atomi.
in questo modo si potrà ottenere una miniaturizzazione più spinta, almeno credo.

poi a quanto pare anche questa coppia di semiconduttori è adatta alla produzione di diodi luminescenti.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:42   #7
davide93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 19
allora usiamo la cpu come catarifrangente
davide93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 18:46   #8
African
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
mm da quel che ho capito io in questo caso i circuiti ottici non c'entrano per nulla
Mah... Non è che abbia lavorato troppo di fantasia... E' semplicemente scritto nelle ultime 3 righe della news...

Quote:
...dall'ultravioletto all'infrarosso, consentendo così la creazione di nuovi circuiti integrati di tipo ottico (grazie ad un array di LED) che presto o tardi potranno anche soppiantare in toto i tradizionali circuiti integrati.
__________________
[Athlon XP2000+ AGOIA][Ati Radeon 9500@9500pro (303 vcore/297 vram) 128MB DDR][512 MB RAM PC-333 Samsung TBC3][Lite-On 40-12-48][Lettore DVD 12 X][case Chieftec tower][Dissy: SLK-800][Ventole YS-tech x tutti i buchi del case][2 HD 40 GB Maxtor D740X in RAID 0][Epox 8K5A3+]
African è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:54   #9
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
@African

quella è una tecnologia che potrebbe derivare da questa, in virtu delle proprietà luminescenti di questi diodi. la novità sta nel poter ottenere dei diodi microscopici con relativa facilità. se fosse davvero così sarebbe più facile sperimentare e sviluppare soluzioni per "l'elettronica" ottica. ma per arrivare a "soppiantare in toto i tradizionali circuiti integrati" non credo il passo sia così breve.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 20:35   #10
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Attenzione però, questo tipo di componenti serve per trasferire le informazioni, non elaborarle. Almeno per quel che scritto nella news.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:03   #11
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
....

Poche idee e ben confuse..........

mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:58   #12
tecnos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 69
....................

la ficati sti processori.....li fanno anche rossi???e con le lucine intermittenti???
tecnos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:41   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
se fosse davvero così sarebbe più facile sperimentare e sviluppare soluzioni per "l'elettronica" ottica. ma per arrivare a "soppiantare in toto i tradizionali circuiti integrati" non credo il passo sia così breve.
Infatti la frase della notizia è fuorviante e con il termine "computer ottici" si intende dispositivi che processano segnali luminosi in ogni stadio, e quindi hanno un analogo ottico dei transistor.
Questa scoperta invece, oltre a rendere più semplice la fabbricazione di circuiti integrati fotonici (come quelli usati nelle trasmissioni a fibra ottica) permetterebbe l'uso di interconnessioni ottiche all'interno dei circuiti integrati. Infatti con l'aumentare dell'integrazione e della velocità di switch dei transistor gli effetti dovuti alle capacità parassite e ai ritardi di trasmissione si fanno sempre più pesanti, e si pensa di raggiungere il limite nel 2010. L'uso di guide ottiche per i collegamenti a media e lunga distanza è considerato una promettente soluzione per avere il minimo ritardo possibile, cioè quello della trasmissione di segnali luminosi.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 10:42   #14
CHON
Member
 
L'Avatar di CHON
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 53
Quote:
permetterà la realizzazione di LED in grado di spaziare in tutto lo spettro di luce visibile e non, dall'ultravioletto all'infrarosso
Lo sapete si, che la luce non visibile (cioè tutto ciò che non è tra 400 e gli 800 nm circa), è dannoso per l'occhio umano??
Avremo televisori ai raggi gamma....... ma che bruceranno la retina!
__________________
üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
CHON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:31   #15
Samsung&psp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da CHON Guarda i messaggi
Lo sapete si, che la luce non visibile (cioè tutto ciò che non è tra 400 e gli 800 nm circa), è dannoso per l'occhio umano??
Avremo televisori ai raggi gamma....... ma che bruceranno la retina!

Ah si!!!
E per quale motivo invece i fotoni visibili dalla retina non dovrebbero danneggiarla?
Potresti guardare direttamente il sole con un telescopio se la tua retina è in grado di sopportare la luce visibile, anzi, ti concedo anche un filtro anti-IR così non puoi dare la colpa ai raggi infrarossi per l'occhio fregato.
Per inciso: gli ultravioletti vengono filtrati prima dall'atmosfera e poi anche dalle lenti dello strumento.
Televisori a raggi gamma?
Ma lo sai quanta energia occorre per emettere un raggio gamma?
L'inquinamento di onde elettromagnetiche si estende praticamente solo alle massime lunghezze d'onda.
Costruire un apparecchio che emetta raggi gamma è un'impresa mica da poco, figurati se ora si può parlare di emissione involontaria.
Detto in tre parole: è una idiozia!!
E' la quantità di fotoni trasportata moltiplicata per l'energia di ciascuno di essi a danneggiare l'uomo, non certo la sua frequenza presa a sé.

Ultima modifica di Samsung&psp : 14-05-2008 alle 11:37.
Samsung&psp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 11:48   #16
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
in questo thread si sono sparate più stronzate che nell'OT sugli ufo dell'altro giorno..
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:02   #17
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
non vorrei dire una cavolata (sono stato sempre un po negato in elettronica ) ma "in linea di principio" un transistor non è l'accoppiata di 2 diodi? se è così a quanto dice la notizia sono stati realizzati dei led (che non sono altro che diodi luminosi, almeno questo lo so ) e quindi basterebbe appaiarli per realizzare transistor e quindi si parla non più di trasporto di informazioni ma di elaborazione. Sbaglio qualcosa?
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:05   #18
African
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da CHON Guarda i messaggi
Lo sapete si, che la luce non visibile (cioè tutto ciò che non è tra 400 e gli 800 nm circa), è dannoso per l'occhio umano??
Avremo televisori ai raggi gamma....... ma che bruceranno la retina!


dopo questa, le ho sentite tutte!!

P.S. Per la cronaca, l'obiettivo è che la luce venga trasmessa all'interno del nanocavo... Non di far diventare un processore una torcia per moddare il vostro case....
__________________
[Athlon XP2000+ AGOIA][Ati Radeon 9500@9500pro (303 vcore/297 vram) 128MB DDR][512 MB RAM PC-333 Samsung TBC3][Lite-On 40-12-48][Lettore DVD 12 X][case Chieftec tower][Dissy: SLK-800][Ventole YS-tech x tutti i buchi del case][2 HD 40 GB Maxtor D740X in RAID 0][Epox 8K5A3+]
African è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:13   #19
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
non vorrei dire una cavolata (sono stato sempre un po negato in elettronica ) ma "in linea di principio" un transistor non è l'accoppiata di 2 diodi? se è così a quanto dice la notizia sono stati realizzati dei led (che non sono altro che diodi luminosi, almeno questo lo so ) e quindi basterebbe appaiarli per realizzare transistor e quindi si parla non più di trasporto di informazioni ma di elaborazione. Sbaglio qualcosa?
Figo come idea non c'è male... Però non credo sia realizzabile!
Un transistor lo puoi considerare come una giunzione n-p-n o p-n-p non come l'unione di 2 led! Dubito che unendo due led ottieni un BJT... magari ti avvicini ad un fototransistor ma è meglio non fomentare la cosa, altrimenti Bardeen, Pierce e Brattain si potrebbero arrabbiare!
Scherzi a parte, due LED per funzionare devono essere polarizzati in diretta, mentre per il transistor, una giunzione deve essere polarizzata in inversa!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:19   #20
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
Figo come idea non c'è male... Però non credo sia realizzabile!
Un transistor lo puoi considerare come una giunzione n-p-n o p-n-p non come l'unione di 2 led! Dubito che unendo due led ottieni un BJT... magari ti avvicini ad un fototransistor ma è meglio non fomentare la cosa, altrimenti Bardeen, Pierce e Brattain si potrebbero arrabbiare!
Scherzi a parte, due LED per funzionare devono essere polarizzati in diretta, mentre per il transistor, una giunzione deve essere polarizzata in inversa!
non ci ho capito una mazza ma suppongo che sia come dici tu
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1