Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2008, 15:58   #1
stratosfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 25
[JAVA] Problema con albero binario..!!

Devo implementare un metodo booleano che passandogli due Alberi binari ( A e B) come parametri, deve verificare se gli elemeni contenuti nell'albero A sono contenuti anke nell Albero B..! Ho a disposizione tre interfacce, int val(), AlberoBinario sin(), AlberoBinario des(); Ho provato a memorizzare i valori dell albero A e dell albero B in due LinkedList e poi scorrerle kon l'iteratore ma nn so kome fare a memorizzare gli elementi x konfrontarli tra di loro..!! Chi mi aiuta??

Ultima modifica di stratosfe : 14-04-2008 alle 21:28.
stratosfe è offline  
Old 14-04-2008, 18:46   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Devi specificare il linguaggio nel titolo
wingman87 è offline  
Old 14-04-2008, 21:21   #3
stratosfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 25
Linguaggio java..!
stratosfe è offline  
Old 14-04-2008, 21:36   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
L'avevo immaginato, ma io mi riferivo a questo: LINK

Ad ogni modo non ti serve scorrere entrambe le liste, basta scorrerne una e richiamare sull'altra questo metodo: LINK
wingman87 è offline  
Old 14-04-2008, 21:51   #5
stratosfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 25
ok! Grazie! quindi ad ogni elemento ke scorro sulla prima lista rikiamo il metodo contains x vedere se è presente nell'altra lista..! Un ultima domanda, come visita degli alberi posso fare l anticipata?
stratosfe è offline  
Old 14-04-2008, 21:58   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Al posto che trasformare l'albero A in una lista, la cui Contains viene risolta in O(N), perche' non fai una bella Contains sull'albero, la cui complessita' e' O(Log N).
Cosi' fai anche contento il professore, altrimenti perche' avrebbe detto: Avete 2 alberi binari? Avrebbe potuto dire: Avete 2 liste... (sempre se si tratta di un esercizio)

Se pero' dovessi proprio trasformarlo in qualcosa perche' l'albero non mi piace, invece della lista io sceglierei una hastable, la cui complessita' della contains e' O(1).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline  
Old 14-04-2008, 22:05   #7
stratosfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 25
si infatti è un esercizio..! Dice anke di usare metodi di appoggio se sono necessari..! quindi lascio gli alberi in quel modo e li scorro kon la visita anticipata..? Ma quest esercizio può essere fatto in modo ricorsivo?
stratosfe è offline  
Old 14-04-2008, 23:11   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Al posto che trasformare l'albero A in una lista, la cui Contains viene risolta in O(N), perche' non fai una bella Contains sull'albero, la cui complessita' e' O(Log N).
Non vorrei dire caxxate, tu ne sai molto più di me, ma quello che hai detto non vale solo nel caso di un albero binario ordinato?

Quote:
si infatti è un esercizio..! Dice anke di usare metodi di appoggio se sono necessari..! quindi lascio gli alberi in quel modo e li scorro kon la visita anticipata..? Ma quest esercizio può essere fatto in modo ricorsivo?
Puoi scrivere un tuo personale contains e definirlo nell'albero (come mi sembra abbia suggerito gugoXX). Poi puoi visitare l'albero come vuoi, certamente con la ricorsione è più comodo.
wingman87 è offline  
Old 14-04-2008, 23:20   #9
stratosfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 25
No contains posso fare anke a meno di ridefinirlo, basta fare la kiamata..! ricorsivamente posso fare solo la visita, altro nn lo posso fare..! L elemento nn deve essere nella stessa posizione x forza, può essere x esempio ke sia nell albero A in prima posizione e nell albero B in ultima posizione...!
stratosfe è offline  
Old 14-04-2008, 23:39   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Non vorrei dire caxxate, tu ne sai molto più di me, ma quello che hai detto non vale solo nel caso di un albero binario ordinato?
hai perfettamente ragione. Me l'ero immaginato ordinato, dato che solitamente gli esercizi vengono fuori per gli alberi red-black o quelli ordinati.
Se non e' ordinato e' perfettamente inutile come albero, tanto vale trasformarlo in lista (o meglio ancora la hastable) per questo problema
Se invece fosse ordinato direi invece meglio la visita ricorsiva direttamente sull'albero
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline  
Old 14-04-2008, 23:56   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da stratosfe Guarda i messaggi
No contains posso fare anke a meno di ridefinirlo, basta fare la kiamata..!
Veramente io parlavo di definire un metodo contains all'interno della classe Albero, una cosa di questo tipo:
Codice:
class Albero{
   public boolean contains(TipoOggetto elem){
   ...
   }
}
In questo modo mentre fai la visita ricorsiva ti porti dietro un riferimento al secondo albero e per ogni elemento richiami il contains. Se ti viene restituito false termini la visita e ritorni false, altrimenti vai avanti fino alla fine di tutta la visita e torni true.
wingman87 è offline  
Old 15-04-2008, 00:48   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Thread chiuso
|
V
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v