Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 10:23   #41
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
essendo intermediario secondo me paypal dovrebbe trattenere i soldi del pagamento fino a quando chi riceve il materiale non da il consenso al pagamento...se facessero così non esisterebbero più truffe online su ebay...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 10:32   #42
gozze
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
essendo intermediario secondo me paypal dovrebbe trattenere i soldi del pagamento fino a quando chi riceve il materiale non da il consenso al pagamento...se facessero così non esisterebbero più truffe online su ebay...
basterebbe semplicemente che in caso di risoluzione positiva della pratica di controversia a favore dell'acquirente (qualora ci fosse la tutela per l'acquirente di 1000€ VERA) venisse fatto un addebito sul conto paypal del venditore e un accredito in quello dell'acquirente. Se un venditore aderisce al programma sa di andare in conto a questa eventualità ma allo stesso tempo garantisce serietà ai suoi acquirenti.
gozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 11:41   #43
zuzzurro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine
Messaggi: 291
Siamo al limite della "complicità"!

...si dico bene siamo quasi alla complicità di questa società con i truffatori organizzati... perché loro comunque ci guadagnano sulle commissioni e a pensare male si potrebbe ipotizzare che questa loro inerzia possa essere dovuta al fatto che "truffatori o non" loro in ogni caso guadagnano sulle commissioni di ogni transazione!

L'organizzazione Telefono Antiplagio ha fondato un movimento di tutela dei consumatori Antiebay (www.antiebay.net)... contattateli vi daranno dei suggerimenti utili e tra poco faranno una azione legale collettiva.

Interessante anche questo articolo della Stampa sul caso del moltplicarsi delle truffe:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione=

Interessante anche http://www.ebayabuse.it/

Ultima modifica di zuzzurro : 12-04-2008 alle 11:55.
zuzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 15:41   #44
Giuseppe1971
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Approfittando della giornata di pioggia, ho fatto alcune ricerche sul web e sul sito PayPal al fine di comprendere perché ho ricevuto solo 200 euro di rimborso contro i 680 euro sborsati.

Nelle “Condizioni d’uso del servizio PayPal” (scaricabile dal loro sito) leggo:

12. Dispute tra acquirenti e venditori - Programmi di protezione degli acquirenti
12.1 Programmi di protezione degli acquirenti. Se si acquista un oggetto utilizzando PayPal e non si riceve l'oggetto acquistato o ne viene consegnato uno non conforme alla descrizione fornita, è consigliabile aprire una contestazione nei confronti del venditore nel "Centro risoluzioni", presente nei vari siti web PayPal. Con questa operazione viene avviato il "processo di Risoluzione delle contestazioni online", un sistema dettagliato e progettato in modo da semplificare le comunicazioni tra l'acquirente e il venditore, allo scopo di risolvere la controversia. Se il dialogo con il venditore non porta a un risultato soddisfacente, è possibile convertire la contestazione in un reclamo, che verrà valutato per stabilire un eventuale rimborso secondo i termini previsti da uno dei seguenti programmi:

a. Regole sui reclami degli acquirenti. Nell'ambito di questo programma, PayPal rimborsa agli utenti le perdite subite nei limiti dei fondi che è possibile recuperare presso i venditori.

b. Regole sulla protezione dell'acquirente. Nell'ambito di questo programma, PayPal
rimborsa agli utenti perdite fino a:
a. 1.000 euro (importo di "livello massimo") per oggetti idonei acquistati su eBay e
b. 200 euro (importo di "livello base") per tutti gli altri oggetti idonei acquistati su eBay
Per stabilire quale sia l'importo del rimborso applicabile, se di livello massimo o base,
consultare la sezione 12.9.
Avendo acquistato il notebook su eBay ed essendo presente e ben in evidenza nella pagina dell’inserzione la scritta “PayPal Protezione dell’acquirente fino a EUR 1000”, credo di rientrare nel programma “b” e quindi sono andato a leggere la sezione 12.9.

12.9 Oggetti eBay che usufruiscono della Protezione acquirenti PayPal. Tutti gli oggetti eBay (ad eccezione delle aste dal vivo e quelle relative ad auto e moto) che soddisfano i requisiti sopra indicati possono usufruire della Protezione acquirenti PayPal per un valore massimo di 200 euro (importo di livello base), ma per gli oggetti è prevista la copertura fino a 1.000 euro (importo di livello massimo) offerta da tale protezione, e l'idoneità deve essere indicata nell'inserzione eBay, solo se:

a. Il punteggio di feedback eBay del venditore corrisponde ad almeno 50.
b. Almeno il 98% dei feedback su eBay è positivo.
c. Il venditore è titolare di un conto Premier o Business verificato in regola.
d. PayPal è segnalato come metodo di pagamento accettato.
e. Il venditore è un utente PayPal di uno dei seguenti Paesi:
… - Italia …


Quindi:
1. l’idoneità deve essere indicata nell’inserzione eBay. Si, c’era scritto.
2. il punteggio di feedback…. Si, era di 80 o 81 ed è facilmente dimostrabile.
3. almeno il 98%... Si, aveva il 100% ed anche questo è dimostrabile.
4. il venditore è titolare di un conto… Si, lo è.
5. PayPal è segnato come…. Si, anzi era segnalato come metodo preferito.
6. il venditore è italiano. Si

In virtù di tutto quanto sopra riportato, c’è qualcuno in grado di spiegarmi perché PayPal mi ha rimborsato l’importo di livello base???? Io ancora non l’ho capito!

Lunedì proverò a contattarli telefonicamente e vi posterò la loro risposta.

Saluti,

Giuseppe
Giuseppe1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 18:05   #45
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe1971 Guarda i messaggi
Approfittando della giornata di pioggia, ho fatto alcune ricerche sul web e sul sito PayPal al fine di comprendere perché ho ricevuto solo 200 euro di rimborso contro i 680 euro sborsati.

Nelle “Condizioni d’uso del servizio PayPal” (scaricabile dal loro sito) leggo:

12. Dispute tra acquirenti e venditori - Programmi di protezione degli acquirenti
12.1 Programmi di protezione degli acquirenti. Se si acquista un oggetto utilizzando PayPal e non si riceve l'oggetto acquistato o ne viene consegnato uno non conforme alla descrizione fornita, è consigliabile aprire una contestazione nei confronti del venditore nel "Centro risoluzioni", presente nei vari siti web PayPal. Con questa operazione viene avviato il "processo di Risoluzione delle contestazioni online", un sistema dettagliato e progettato in modo da semplificare le comunicazioni tra l'acquirente e il venditore, allo scopo di risolvere la controversia. Se il dialogo con il venditore non porta a un risultato soddisfacente, è possibile convertire la contestazione in un reclamo, che verrà valutato per stabilire un eventuale rimborso secondo i termini previsti da uno dei seguenti programmi:

a. Regole sui reclami degli acquirenti. Nell'ambito di questo programma, PayPal rimborsa agli utenti le perdite subite nei limiti dei fondi che è possibile recuperare presso i venditori.

b. Regole sulla protezione dell'acquirente. Nell'ambito di questo programma, PayPal
rimborsa agli utenti perdite fino a:
a. 1.000 euro (importo di "livello massimo") per oggetti idonei acquistati su eBay e
b. 200 euro (importo di "livello base") per tutti gli altri oggetti idonei acquistati su eBay
Per stabilire quale sia l'importo del rimborso applicabile, se di livello massimo o base,
consultare la sezione 12.9.
Avendo acquistato il notebook su eBay ed essendo presente e ben in evidenza nella pagina dell’inserzione la scritta “PayPal Protezione dell’acquirente fino a EUR 1000”, credo di rientrare nel programma “b” e quindi sono andato a leggere la sezione 12.9.

12.9 Oggetti eBay che usufruiscono della Protezione acquirenti PayPal. Tutti gli oggetti eBay (ad eccezione delle aste dal vivo e quelle relative ad auto e moto) che soddisfano i requisiti sopra indicati possono usufruire della Protezione acquirenti PayPal per un valore massimo di 200 euro (importo di livello base), ma per gli oggetti è prevista la copertura fino a 1.000 euro (importo di livello massimo) offerta da tale protezione, e l'idoneità deve essere indicata nell'inserzione eBay, solo se:

a. Il punteggio di feedback eBay del venditore corrisponde ad almeno 50.
b. Almeno il 98% dei feedback su eBay è positivo.
c. Il venditore è titolare di un conto Premier o Business verificato in regola.
d. PayPal è segnalato come metodo di pagamento accettato.
e. Il venditore è un utente PayPal di uno dei seguenti Paesi:
… - Italia …


Quindi:
1. l’idoneità deve essere indicata nell’inserzione eBay. Si, c’era scritto.
2. il punteggio di feedback…. Si, era di 80 o 81 ed è facilmente dimostrabile.
3. almeno il 98%... Si, aveva il 100% ed anche questo è dimostrabile.
4. il venditore è titolare di un conto… Si, lo è.
5. PayPal è segnato come…. Si, anzi era segnalato come metodo preferito.
6. il venditore è italiano. Si

In virtù di tutto quanto sopra riportato, c’è qualcuno in grado di spiegarmi perché PayPal mi ha rimborsato l’importo di livello base???? Io ancora non l’ho capito!

Lunedì proverò a contattarli telefonicamente e vi posterò la loro risposta.

Saluti,

Giuseppe
Forse perché il venditore aveva lasciato sul conto solo quei 200 euro, e tutto il resto l'aveva già prelevato.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 18:25   #46
Giuseppe1971
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
Forse perché il venditore aveva lasciato sul conto solo quei 200 euro, e tutto il resto l'aveva già prelevato.
Si, è giusto quello che dici ed è lo stesso che mi ha scritto PayPal dicendomi che la differenza me la deve il venditore e che loro hanno intrapreso un'azione nei sui confornti per farmi recuperare la differenza però, perchè allora scrivere nella pagine dell'inserzione che sono coperto fino a 1000 euro? Da quello che leggo nelle Condizioni da loro scritte, io rientro in tutte quelle previste per ottenere il pieno risarcimento!! E allora? C'è qualcosa che mi sfugge!

Saluti,

Giuseppe
Giuseppe1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 18:57   #47
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe1971 Guarda i messaggi
Si, è giusto quello che dici ed è lo stesso che mi ha scritto PayPal dicendomi che la differenza me la deve il venditore e che loro hanno intrapreso un'azione nei sui confornti per farmi recuperare la differenza però, perchè allora scrivere nella pagine dell'inserzione che sono coperto fino a 1000 euro? Da quello che leggo nelle Condizioni da loro scritte, io rientro in tutte quelle previste per ottenere il pieno risarcimento!! E allora? C'è qualcosa che mi sfugge!

Saluti,

Giuseppe
Comunque se non sbaglio nella pagina dell'inserzione dovrebbe comparire l'ammontare fino al quale sei coperto. Controlla se dica effettivamente "fino a 1000 euro". Inoltre ora probabilmente il venditore avrà un saldo negativo sul conto. Appena si rimpinguerà potrebbero trasferire tutto a te.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 19:20   #48
Giuseppe1971
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da yuri982 Guarda i messaggi
Comunque se non sbaglio nella pagina dell'inserzione dovrebbe comparire l'ammontare fino al quale sei coperto. Controlla se dica effettivamente "fino a 1000 euro". Inoltre ora probabilmente il venditore avrà un saldo negativo sul conto. Appena si rimpinguerà potrebbero trasferire tutto a te.
Mi ha appena risposto PayPal ad una e-mail che ho inviato ieri nella quale chiedevo spiegazioni in merito al rimborso parziale ottenuto e mi dice che mi hanno rimborsato quanto previsto della Protezione acquirenti e quanto era scritto nell'inserzione, nella sezione Acquista in Sicurezza e cioè EURO 200!!

Ma come!?!?!, Ma se io tutt'ora leggo nell'inserzione n° 260215380890 presente sul sito eBay che la Protezione acquirenti è fino a EURO 1000, come fanno a dirmi che è scritto EURO 200??? Mi stanno prendendo in giro? Ci stanno provando?? Io ancora non capisco! Mi darebbe solo molto fastidio dover ricorrere ad un Giudice di Pace, per una cosa così evidente.

Saluti,

Giuseppe
Giuseppe1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:22   #49
caccolette
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe1971 Guarda i messaggi
Mi ha appena risposto PayPal ad una e-mail che ho inviato ieri nella quale chiedevo spiegazioni in merito al rimborso parziale ottenuto e mi dice che mi hanno rimborsato quanto previsto della Protezione acquirenti e quanto era scritto nell'inserzione, nella sezione Acquista in Sicurezza e cioè EURO 200!!

Ma come!?!?!, Ma se io tutt'ora leggo nell'inserzione n° 260215380890 presente sul sito eBay che la Protezione acquirenti è fino a EURO 1000, come fanno a dirmi che è scritto EURO 200??? Mi stanno prendendo in giro? Ci stanno provando?? Io ancora non capisco! Mi darebbe solo molto fastidio dover ricorrere ad un Giudice di Pace, per una cosa così evidente.

Saluti,

Giuseppe

mi sa che devi richiedere la protezione fino a mille.
Comunque prepara le ganappe, come diciamo a Roma, perchè le cause sono lunghe. Se sul sito si possono mandare pvt, mandame uno che voglio darti un apio di consigli
caccolette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:46   #50
caccolette
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
cmq io vorrei dire la cosa più ovvia del mondo:

nessuno ti regala nulla....se ti propongono un prezzo che è irrisorio rispetto a qualsiasi altro negozio, non può essere una cosa onesta...o quantomeno da qualche parte, c'è un inghippo, ci sarà pure una prte dove lesinano per darti una cosa a quel prezzo
caccolette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 22:53   #51
zuzzurro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da caccolette Guarda i messaggi
cmq io vorrei dire la cosa più ovvia del mondo:

nessuno ti regala nulla....se ti propongono un prezzo che è irrisorio rispetto a qualsiasi altro negozio, non può essere una cosa onesta...o quantomeno da qualche parte, c'è un inghippo, ci sarà pure una prte dove lesinano per darti una cosa a quel prezzo
Si è vero, ma a differenza di altre avventure del genere questi stavolta hanno fatto le cose in grande e molto ben fatte:

1- avevano tanti feedback positivi (più di 80 quando ho acquistato io)
2- quasi tutti si lavementavano dei tempi lunghi di consegna, ma fino a quando ho deciso di acquistare io nessuno era mai stato fregato e loro non avevano mai ricevuto un feedback negativo
3- su questo forum hanno acquistato da loro una dozzina di persone e tutti ne parlavano molto bene a parte i tempi di consegna.
4- a differenza degli altri truffatori su ebay questo aveva un negozio reale a Cinisello Balsamo e alcuni di questo forum sono anche andati di persona a ritirarlo

...insomma a parte il prezzo di circa 150 euro in meno tutto lasciava pensare bene.

Inoltre quei 650 euro anziché 800 euro (che era il minimo che si trovava in alternativa) guarda caso era proprio il 20% in meno... ovvero l'iva... al che avevo pensato che il venditore facesse quel prezzo giocando con il classico trucco dell'iva da importazione o rigirata su società estera, ecc. ecc.

Col senno di poi siamo tutti bravi a scansare le fregature!

Vorrei anche segnalare che tali truffatori sopravvivono spesso alle loro malefatte e sono incoraggiati vivavente a continuare da una orda di imbecilli che pur essendo stati truffati non solo non li hanno ancora denunciati alla Polizia Postale, non solo non hanno fatto ricorso al giudice di pace... ma non hanno nemmeno lasciato il feedback negativo!!!

Ad oggi hanno solo due feedback negativi per questa truffa, vi assicuro che in questi giorni mi hanno contattato almeno in 5 nelle mie stesse condizioni.
zuzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 08:38   #52
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da zuzzurro Guarda i messaggi
Vorrei anche segnalare che tali truffatori sopravvivono spesso alle loro malefatte e sono incoraggiati vivavente a continuare da una orda di imbecilli che pur essendo stati truffati non solo non li hanno ancora denunciati alla Polizia Postale, non solo non hanno fatto ricorso al giudice di pace... ma non hanno nemmeno lasciato il feedback negativo!!!
Quoto.
Io ho avuto fortuna, ho aperto la controversia e poco dopo mi hanno rimborsato (sotto minacce di una denuncia legale e mediatica). Probabilmente ora han visto che paypal non fà nulla, e quindi loro ci "marciano" su.


Per principio, non mollate...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:29   #53
Giuseppe1971
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da zuzzurro Guarda i messaggi
Ad oggi hanno solo due feedback negativi per questa truffa, vi assicuro che in questi giorni mi hanno contattato almeno in 5 nelle mie stesse condizioni.
....grazie per ricordarmelo!!! con la guerra intrapresa nei confronti di PayPal, mi ero completamente dimenticato di lasciare il feedback su eBay!
Giuseppe1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:38   #54
Giuseppe1971
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 64
Aggiornamento situazione PayPal

Stamani, in risposta alla mia e-mail di ieri nella quale specificavo che nell'inserzione del Q45, era ben in evidenza la dicitura Protetto fino a 1000 euro, PayPal mi risponde:

"La copertura massima offerta può essere visualizzata nella sezione Acquista in sicurezza dell'inserzione eBay. In questo caso, la copertura massima prevista per l'oggetto da te acquistato è 200.00 € poiché non vengono soddisfatti tutti i requisiti necessari alla copertura fino a 1.000 €."

Ovviamente, ho chiesto di dirmi quali sono i requisiti che non vengono soddisfatti.

Se prima pensavo di denunciare la SSST adesso credo che denuncerò PayPal! Che vergogna!

Saluti,

Giuseppe
Giuseppe1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:48   #55
gozze
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe1971 Guarda i messaggi
Stamani, in risposta alla mia e-mail di ieri nella quale specificavo che nell'inserzione del Q45, era ben in evidenza la dicitura Protetto fino a 1000 euro, PayPal mi risponde:

"La copertura massima offerta può essere visualizzata nella sezione Acquista in sicurezza dell'inserzione eBay. In questo caso, la copertura massima prevista per l'oggetto da te acquistato è 200.00 € poiché non vengono soddisfatti tutti i requisiti necessari alla copertura fino a 1.000 €."

Ovviamente, ho chiesto di dirmi quali sono i requisiti che non vengono soddisfatti.

Se prima pensavo di denunciare la SSST adesso credo che denuncerò PayPal! Che vergogna!

Saluti,

Giuseppe
Anche io ho chiesto lumi..e loro mi hanno risposto che riguarderanno la mia situazione...mi sa tanto di contentino...cmq oggi parlo col mio avvocato e vediamo che fare...
gozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 12:08   #56
ice beast
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da zuzzurro Guarda i messaggi
Vi ringrazio per i commenti di solidarietà.

E' vero che in negozio hai molte più garanzie ma in questo caso costava il 35% in più... non è sempre così ma spesso la differenza è intorno al 20-30%

Spero di uscirne bene perché a differenza di quello che in molti pensano il contrassegno non è affatto un buon metodo di pagamento:

1- perché nel 99% dei casi il corriere non ti fa aprire il pacco quindi potreste pagare soldoni per un bel mattone di argilla, se ti permette di aprirlo lo fa a rischio di licenziamento

2- perché una volta pagato in contanti o assegno circolare non trasferibile non potete bloccare il pagamento, inoltre un corriere non accetterà mai un assegno postadato

3- la maggioranza dei venditori (ad eccezione di grandi catene come MW, Unieuro, ePrice, ePlaza, ecc.) non accettano pagamenti in contrassegno in quanto c'é sempre il rischio di trovare un cliente "pirla" che avendo trovato il prodotto a 5 euro in meno decide di non ritirare il pacco e il venditore si vedrà addebitare 2 volte le spese d spedizione.

Io ho pagato con paypal attraverso carta di credito, è vero che quei buffoni di Paypal mi hanno preso in giro, ma avendo in ogni caso pagato con carta di credito ho fatto richiesta di rimborso alla mia banca contestando l'addebito per merce pagata e mai ricevuta.

Tenete sempre presente che tutte le transazioni con carta di credito sono assicurate dalla vostra banca, la quale una volta che avete dimostrato la buona fede della transazione vi rimborserà e si rivarrà sull'assicurazione.

Ho già fatto richiesta alla mia banca fornendo tutta la documentazione dovrebbero rimborsami entro 30-60 giorni.

Comunque sono intenzionato ad andare avanti e a presentare denuncia alla polizia postale o ai carabinieri.
Vale anche per postepay?
ice beast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 12:19   #57
caccolette
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da zuzzurro Guarda i messaggi
Si è vero, ma a differenza di altre avventure del genere questi stavolta hanno fatto le cose in grande e molto ben fatte:

1- avevano tanti feedback positivi (più di 80 quando ho acquistato io)
2- quasi tutti si lavementavano dei tempi lunghi di consegna, ma fino a quando ho deciso di acquistare io nessuno era mai stato fregato e loro non avevano mai ricevuto un feedback negativo
3- su questo forum hanno acquistato da loro una dozzina di persone e tutti ne parlavano molto bene a parte i tempi di consegna.
4- a differenza degli altri truffatori su ebay questo aveva un negozio reale a Cinisello Balsamo e alcuni di questo forum sono anche andati di persona a ritirarlo

...insomma a parte il prezzo di circa 150 euro in meno tutto lasciava pensare bene.

Inoltre quei 650 euro anziché 800 euro (che era il minimo che si trovava in alternativa) guarda caso era proprio il 20% in meno... ovvero l'iva... al che avevo pensato che il venditore facesse quel prezzo giocando con il classico trucco dell'iva da importazione o rigirata su società estera, ecc. ecc.

Col senno di poi siamo tutti bravi a scansare le fregature!

Vorrei anche segnalare che tali truffatori sopravvivono spesso alle loro malefatte e sono incoraggiati vivavente a continuare da una orda di imbecilli che pur essendo stati truffati non solo non li hanno ancora denunciati alla Polizia Postale, non solo non hanno fatto ricorso al giudice di pace... ma non hanno nemmeno lasciato il feedback negativo!!!

Ad oggi hanno solo due feedback negativi per questa truffa, vi assicuro che in questi giorni mi hanno contattato almeno in 5 nelle mie stesse condizioni.

= tutti utenti fake... ammazza però che boccaloni siete
caccolette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 12:22   #58
caccolette
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
cmq facendo la ricerca venditore vi risulta sto cinisello?
caccolette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 13:39   #59
gozze
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da caccolette Guarda i messaggi
= tutti utenti fake... ammazza però che boccaloni siete
oh cavoli...che peccato...se arrivavi prima ci avresti salvati tutti..

chi non c'entra niente ha sempre la capacità di dire le cose più banali e insensate..certo uno fa gli acquisti così tanto per fare senza guardarci giusto per farselo mettere in
gozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 15:08   #60
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Beh qui c'è la responsabilità anche di eBay... Ragazzi una bella denuncia combinata ad eBay-PayPal-sto venditore di cinisello ci vuole!!! Mettetevi tutti insieme e fate una denuncia collettiva!!!
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v