|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
velocità di sincro e oggetti "allungati"
Mi é capitata, ieri, una cosa strana.
Ho uno scatto fatto a 1/250esimo, quindi leggermente più veloce del sincro, che é 1/200, dove un oggetto (una pallina) é leggermente distorto. lo scatto é questo: ![]() la pallina viaggiava veloce, ma il "sopra" ed il "sotto" sono nitidi (é leggermente sfocata, ma si nota bene come siano uniformi). Se fosse stata mossa, non ci sarebbe stata la parte sopra nitida. tendina troppo lenta o semplice effetto ottico (magari, la luce che la colpisce si attenua quando é nella posizione più avanzata perché in ombra del battitore)? secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Io non la vedo così nitida...non è la sua troppa velocità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
una magia!
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
ma non la vedi nitida perché é leggermente sfocata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
una "particolarità": ci sta che il lancio fosse uno di quelli che di colpo, sopra il piatto (dove si cerca di fermare lo scatto) cade.
Ma secondo te, cos'é? come mai é così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
quindi in 1/250s avresti 0.1m = 10 cm! immagino andasse molto più lenta... dallo scatto non si capisce bene dov'era la palla, aveva già sorpassato il punto di battuta o era ancora avanti al battitore? potrebbe aver rimbarzato sul guantone?
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() uè, fisico, mi caschi sui vettori? si sarà spostata di 10cm sul piano del moto, che é quindi in direzione nostra. Ma siccome fotografi un piano quasi ortogonale al moto, vuol dire che si sarà spostata di circa 4 cm dall' alto-leggermente sinistra al basso-appena a destra, no? per farti capire, prendi la spalla del lanciatore e pensa che la pallina é partita da circa 20cm sotto, più o meno. E ovviamente la traiettoria é parabolica. la palla é stata immortalata davanti al battitore, sarà stata 15-20cm davanti al suo gomito sinistro. qua la vedi meglio, perché é presa lateralmente. http://www.flickr.com/photos/4589362...13907/sizes/o/ 1/500esimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() piuttosto non avevo fatto assolutamente caso al fatto che il battitore fosse quello in alto a sinistra ![]() non so perchè ma pensavo che la palla venisse da destra... allora non vedo il problema, è allungata nella direzione del moto ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ok, allora, arcano 1 spiegato.
ma non é allungata "come dovrebbe essere", perché ha un bordo netto, mentre dovrebbe esser, secondo me, morbido. per confronto, 1/500esimo: http://www.flickr.com/photos/4589362...02460/sizes/o/ qua si parla di partita di serie A, quindi le velocità si alzano notevolmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
sincro front o rear?
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
noti la bellezza della luce di una lente 2.8 a 200mm? ![]() parlo di sincro perché il sincro flash origina dalla velocità dell' otturatore. in pratica, la velocità di sincro é pari alla massima velocità con la quale l' otturatore passa lungo il piano pellicola. Se il tempo deve esser minore, la seconda tendina parte prima che la prima sia completamente aperta, esponendo quindi non tutto il fotogramma ma una striscia dello stesso. In realtà, però, ora che ci penso, tra 200 e 250 la differenza é talmente esigua che la porzione di fotogramma esposta dovrebbe essere quasi il 100%. Boh. Misteri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
tra l'altro immagino tu fossi relativamente lontano per usare il flash
![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() ma in genere si cerca di non farsi prendere... fa malino (una palla da softball rimbalzata per terra in un passaggio mi é schizzata sullo stinco. me l' ha sbucciato e avevo i pantaloni e i calzettoni. fai tu i calcoli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
in piena copertura del flash ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
Se anche il fotogramma non venisse tutto esposto contemporaneamente (perchè la seconda tendina parte prima che la prima sia arrivata in fondo) dov'è il problema? Non c'è mica il colpo di flash che illumina la scena in un unico istante! Forse non ho capito cosa volevi dire. ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
non é allungata come dovrebbe essere solitamente, ma ha come dei bordi netti. Per questo ho detto: magari é che la seconda tendina ha chiuso l' esposizione, per un puro caso, proprio nel momento in cui la pallina passava, verticalmente, di lì. e il sincro flash é legato alla velocità dell' otturatore. Se avessi usato il flash sarei stato in hi-speed e quindi non avrei avuto comunque problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Enrico, a iso 400 non puoi fare x4 rispetto a iso 100... è x2 la portata
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
puo' essere che la palla e' stata lanciata con talmente tanta forza da deformarla?
![]() ok mi auto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.