Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 21:20   #1
ironcharlie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 46
obiettivo dopo il ciofecon da prendere per canon 400d?

salve a tutti ho comprato a natale la canon 400d con il ciofecon non stabilizzato, poi ho preso il 50 mm (spettacolare) e inoltre un sigma 70-300 che va abbastanza bene per il suo prezzo, diciamo che l'obiettivo base che avevo assieme non lo uso molto, lo ho provato domenica a fare foto a uno spettacolo all'aperto e devo dire che in confronto agli altri due (specialmente il 50ino) e un po scadente, al che anche io volevo un obiettivo che facesse foto un po piu spettacolari, la focale fissa del 50ino va un po stretta se vuoi fare un po di foto con varie posizioni.

ma per non prendere un obiettivo il canon che si spenderei 150 euro circa ma forse è solo un po meglio del ciofecon che ho addesso, investendo un po di piu cosa potrei prendere?

Ad esempio il canon efs 17-85 f/4/5.8 is USM a 450 euro circa cosa offre di piu rispetto al canon 17-85 da 160 euro, oppure cosa offre di piu da giustificare il prezzo il 17-55 f/2.8 is usm da 850 euro (un po troppo pero come investimento, dovrebbe proprio essere un must come obiettivo per me?

Aspetto i vostri consigli
ironcharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:35   #2
Robinho
Member
 
L'Avatar di Robinho
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 139
Complimenti! Vedo che viaggi alla media di un obiettivo al mese....3 mesi = 3 obiettivi

Ma non hai pensato al canon 55-250 is? è vero che già hai un tele 70-300, ma il 55-250 è un ottimo obiettivo, prezzo contenuto,stabilizzato e potrebbe essere il proseguimento del 50ino come lunghezze focali (visto che dici che ti sta stretta la focale del 50ino). Fatti consigliare anche da altri + esperti di me!

Ciao!
Robinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 22:46   #3
ironcharlie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 46
grazie

ciao , piu che stretta mi sta larga se scusate il confronto......

Nel senso che il 50ino va benissimo, ho fatto un servizio al matrimonio di mio fratello che e venuto meraviglioso, il tele va anche abb. bene, quello che mi delude naturalmente è il ciofecon, nel senso che quando vuoi un paesaggio o un grand'angolo che stia su quella gamma di mm (20-50) vorrei un obiettivo qualitativamente buono, appunto tipo il 17-55, so che ora appunto il 17-55 IS canon costa circa 150 euro, ma se il gioco vale la candela (e il buco nel portafoglio che mi fa ) spenderei anche qualcosa in piu ma per avere quelle foto che ti tolgono il fiato dalla bellezza!
ironcharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 23:47   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ironcharlie Guarda i messaggi
salve a tutti ho comprato a natale la canon 400d con il ciofecon non stabilizzato, poi ho preso il 50 mm (spettacolare) e inoltre un sigma 70-300 che va abbastanza bene per il suo prezzo, diciamo che l'obiettivo base che avevo assieme non lo uso molto, lo ho provato domenica a fare foto a uno spettacolo all'aperto e devo dire che in confronto agli altri due (specialmente il 50ino) e un po scadente, al che anche io volevo un obiettivo che facesse foto un po piu spettacolari, la focale fissa del 50ino va un po stretta se vuoi fare un po di foto con varie posizioni.

ma per non prendere un obiettivo il canon che si spenderei 150 euro circa ma forse è solo un po meglio del ciofecon che ho addesso, investendo un po di piu cosa potrei prendere?

Ad esempio il canon efs 17-85 f/4/5.8 is USM a 450 euro circa cosa offre di piu rispetto al canon 18-55 da 160 euro, oppure cosa offre di piu da giustificare il prezzo il 17-55 f/2.8 is usm da 850 euro (un po troppo melo come investimento, dovrebbe proprio essere un must come obiettivo per me?

Aspetto i vostri consigli
Se nomini obiettivi, cerca di non sbagliarne i numeri!
Il 17-85 IS non vale la pena rispetto al secondo. Vai su Photozone.de nei reviews e studiati le differenze. Converrai con me.
Il 17-55 IS è il NON plus ULTRA in luminosità, stabilizzazione, nitidezza e correttezza sia cromatica che geometrica...lo paghi di conseguenza.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:40   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
purtroppo, secondo me in casa canon trovi poco, tranne appunto il 17-55 2.8 is oppure il 24-105L, ma entrambi sono relativamente costosi.

Intorno ai 400 euro, però, ci sono sigma e tokina (ex per i sigma, at-x per i tokina) che potrebbero essere una scelta:

sigma 10-20 o tokina 12-24 se cerchi un ultragrandangolo (e visto che arriveresti a 24, tra 24 e 50 puoi scegliere o il ciofegon o passi direttamente al fisso, non vedo un grosso problema)

sigma 15-30 che sembra una bella lente, grossa e imponente
sigma 17-35 2.8-4 che ho e ti dico é una lente appagante, quando impari a conoscerla.

Attualmente sono indeciso tra il 15-30 e il 12-24 tokina.
Indeciso perché ho paura che gestire il 12-24 sia più dura del 15-30.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:52   #6
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Il 17 55 2.8 is e stai fresco per un bel pò, è STREPITOSO. E' il mio prossimo obiettivo.

Altrimenti, come dice enrico, vai direttamente sui grandangoli (sigma 10-20 es). Ma di certo, anche quelli, non te li regalano!

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:40   #7
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Tamron o Sigma 18-50 f/2,8 a circa 400/450 €...???
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:12   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Tamron o Sigma 18-50 f/2,8 a circa 400/450 €...???
boh. Sigma forse più caldo come colori, tamron più freddo.
Entrambi però non m' han dato la sensazione delle lenti Ex o at-x, cioé più "solide" e "grippose",mi son sembrate entrambe giocattolini, al confronto.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:27   #9
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Tamron 17-50 f/2,8 lo porti a casa con circa 350€.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:02   #10
Peppe1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da ironcharlie Guarda i messaggi
salve a tutti ho comprato a natale la canon 400d con il ciofecon non stabilizzato, poi ho preso il 50 mm (spettacolare) e inoltre un sigma 70-300 che va abbastanza bene per il suo prezzo, diciamo che l'obiettivo base che avevo assieme non lo uso molto, lo ho provato domenica a fare foto a uno spettacolo all'aperto e devo dire che in confronto agli altri due (specialmente il 50ino) e un po scadente, al che anche io volevo un obiettivo che facesse foto un po piu spettacolari, la focale fissa del 50ino va un po stretta se vuoi fare un po di foto con varie posizioni.

ma per non prendere un obiettivo il canon che si spenderei 150 euro circa ma forse è solo un po meglio del ciofecon che ho addesso, investendo un po di piu cosa potrei prendere?

Ad esempio il canon efs 17-85 f/4/5.8 is USM a 450 euro circa cosa offre di piu rispetto al canon 17-85 da 160 euro, oppure cosa offre di piu da giustificare il prezzo il 17-55 f/2.8 is usm da 850 euro (un po troppo pero come investimento, dovrebbe proprio essere un must come obiettivo per me?

Aspetto i vostri consigli
quando parli del 501ino, ti riferisci al EF 50mm f/1.4 USM, oppure al Canon EF 50mm f/1.8 II?
te lo chiedo perchè vorrei prendere appunto un 50ino e ho visto che il secondo citato (che è fuori produzione) si trova a pochissimo

grazie
Peppe1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:11   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
l' ino é il 50 1.8. che sia mk1 (senza sigle aggiuntive cioé) o II
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:52   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Se nomini obiettivi, cerca di non sbagliarne i numeri!
Il 17-85 IS non vale la pena rispetto al secondo. Vai su Photozone.de nei reviews e studiati le differenze. Converrai con me.
Se vabbeh, se lo dice Photozone...

Fai due foto con l'uno e con l'altro, e vedi che il risultato è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=40 (guarda anche tutto il resto del thread, questo ne è una fotocopia =_=)

A 450€ magari non vale la pena, ma dipende sempre da quello che ci devi fare, è indubbio che il salto dal ciofegon sia abissale.
I 17-85 credo che, se cerchi bene, li trovi anche sui 370€, poco più o poco meno, a quel prezzo è davvero un upgrade interessante.
Certo che se sei un paesaggista, con la distorsione del 17-85, fai prima a darti all'ippica...

In cosa senti insufficiente il Ciofegon? Cosa ti piace fotografare? Ti serve davvero lo stabilizzatore? In caso contrario Sigma e Tamron offrono soluzioni molto interessanti F/2.8 a prezzi analoghi del 17-85

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 15-12-2008 alle 20:54.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:04   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io al posto del ciofegon ho preso il canon 17-40 F4 serie L (proprio oggi)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:20   #14
Peppe1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
l' ino é il 50 1.8. che sia mk1 (senza sigle aggiuntive cioé) o II
in questo caso si trova a circa € 80,00; attualmente uso un efs 17-85 is. Mi conviene aggiungere il 50ino visto il prezzo?
Peppe1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:20   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Si è una lente molto versatile, leggera, luminosa.
Certo non è il massimo in costruzione (plastica) ma per 100 euro (o meno!)

Essendo un fisso è strano fotografare bisogna usare lo zoom a piedi [cit. by Darkmavis]
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v