Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 10:51   #1101
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dado2 Guarda i messaggi
...premetto ho un tv con 1 scart
...
quando registro o da vhs o da satellite non riesco a cambiare
cioè non riesco mentre registro o vhs o sat guardare un canale analogico...
Forse non mi è chiara la tua domanda...
Se il tv ha il sintonizzatore analogico lo puoi sempre usare...
Se invece è un monitor allora può essere normale:
- quando impegni il tuner del recorder puoi vedere gli altri apparecchi perchè la scart è passante.
- quando registri da fonte esterna il tuner del recorder è sintonizzato su ext e quindi puoi vedere solo quello che stai registrando...
ciao,
mauro
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 10:57   #1102
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da gengix Guarda i messaggi
...soluzione (nel mio caso funziona) x il trasferimento
di film avi da usb all'hd del dvdr

....ho provato con un normalissimo
lettore di schede 19-in-1 della extreme

...questa soluzione puo' essere di aiuto a chi come me
non vuole spendere soldi x un hd esterno e ingombrante

ciao e spero di esere stato di aiuto
Grazie per la segnalazione, la inserisco nel post#1001
ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:03   #1103
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da gengix Guarda i messaggi
DVDR 3577H.

Ho trovato una soluzione (nel mio caso funziona) x il trasferimento
di film avi da usb all'hd del dvdr

ho provato 2 pendrive (sandisk-mediacom) da 1 gb
come lettura tutto ok, ma col trasferimento di un
normale film da 700mb, 3 volte su 5 mi diceva usb rimosso

allora ci vuole proprio un hd con alimentazione esterna,
pero' prima di buttare soldi, ho provato con un normalissimo
lettore di schede 19-in-1 della extreme

ragazzi con una SD della dikom (penso 30x) sono riuscito
a trasferire tutti i film in divx , gli stessi film che avevo
provato con la pendrive, ora me li ha trasferiti senza problema
il traf. e' molto + lungo (ma non di tanto)

secondo me e' dovuto al fatto che le pendrive usb 2.0
trasferiscono molti mb alla volta e allora hanno bisogno di energia

questa soluzione puo' essere di aiuto a chi come me
non vuole spendere soldi x un hd esterno e ingombrante

ciao e spero di esere stato di aiuto
Io ho trasferito parecchi divx con un hard disk autoalimentato con doppia partizione FAT32 e NTSF (naturamente legge solo la partizione FAT32) molto più grandi di 1500 mb senza problemi.
stasera se riesco provo a mettereli sulla usb e trasferirli sul hd del dvdr
saluti
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:17   #1104
herord
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 12
Sono interessato a questo DVDR, però prima di comprarlo vorrei sapere se posso registrare programmi provenienti da decoder sat di Sky e da digitale terrestre a pagamento con il seguente DVD recorder Philips 3570.
Vi ringrazio anticipatamente
herord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:24   #1105
Vermouth_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: torino
Messaggi: 1
un saluto a tutti

salve a tutti, mi sono appena registrato e perdonatemi se non sto facendo un ingresso corretto qui da voi tutti.

chiederei a chi ha avuto esperienza con questo recorder

ho infatti acquistato il philips dvdr3570, ma non ho ancora aperto lo scatolone. da un po di giorni, allora, sono a leggere tutte le 50 e passa pagine di vostri commenti a riguardo del prodotto... ho ancora fino a giovedi' per la restituzione al mwld pagato euro 229, dopo aver dato indietro un samsung750 a euro199 perche' non mi masterizzava sul supporto dvd +r.
in qualche vostro intervento, se bene ho capito, vi e' l'impossibilita' di passare da hdd a dvd piu' di una registrazione fatta da una sorgente esterna sebbene il totale di esse rientrerebbe nei 4,7 gb.
mi aspettavo che si potesse e sul supporto fosse visibile un menu' con le icone dei primi frames di ogni video e si potesse scegliere quale riprodurre da qualsiasi lettore dvd.
infine mi confermate la limitatezza nell'editing sulla mancanza di eliminare le parti non di interesse della registrazione, ma solo di poterle oscurare?

ringrazio tutti e scusate se forse non ho rispettato le regole,
vermouth_
Vermouth_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:48   #1106
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Vermouth_ Guarda i messaggi
salve a tutti, mi sono appena registrato ...vermouth_
ciao Vermouth_ benvenuto,
al post#1001 (a pag. 51 del 3d) ho riportato una lista di difetti e consigli per l'uso del 3570 (e famiglia)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1001

Puoi inserire più titoli sul DVD, ma uno per volta (punto 6).
Al punto 8 è descritta la funzione di edit "nascondi" e i suoi pregi/difetti.
La funzione "cancella" ti permette di eliminare una parte di non interesse tagliata con "dividi" (in questo caso però, se la zona tagliata è "interna" vengono creati due titoli di registrazione distinti, quindi va bene solo per eliminare la "testa" e la "coda")

Ultima modifica di m4ur0m : 10-03-2008 alle 18:07.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:55   #1107
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da herord Guarda i messaggi
Sono interessato a questo DVDR, però prima di comprarlo vorrei sapere se posso registrare programmi provenienti da decoder sat di Sky e da digitale terrestre a pagamento ...
Benvenuto nel forum.
Non ho Sky nè decoder, quindi ti consiglio di attendere consigli più "attendibili" (scusa il gioco di parole...).
Credo comunque che tramite scart non dovrebbero esserci problemi di registrazione.
Ciao,
mauro
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:18   #1108
dado2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 96
Forse non mi è chiara la tua domanda...
Se il tv ha il sintonizzatore analogico lo puoi sempre usare...
Se invece è un monitor allora può essere normale:
- quando impegni il tuner del recorder puoi vedere gli altri apparecchi perchè la scart è passante.
- quando registri da fonte esterna il tuner del recorder è sintonizzato su ext e quindi puoi vedere solo quello che stai registrando...
ciao,
mauro



grazie mauro ho un tv abbastanza vecchia e fin che va' la tengo
scusa la mia ignoranza cos'è il sintonizzatore analogico

ti spiego ho tre apparecchi da collegare assieme nel migliore dei modi
il recorder un combinato(vhs + divx) e un decoder satellitare e 1 scart su tv
come lo collegeresti ? ( potrei aver sbagliato qualche collegamento scart)
grazie e ciao
dado2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:00   #1109
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
@ dado2

Il sintonizzatore analogico è il normale tuner che ti permette di selezionare i canali sul televisore, quindi, qualunque cosa tu registri con il recorder philips (collegato all'unica scart del TV) puoi comunque vedere i canali analogici sul TV.

Selezionando scart (oppure AV) sul televisore puoi vedere/registrare:

A) ...con il recorder acceso
- un canale analogico del recorder, oppure
- una sorgente esterna collegata al recorder tramite scart***.

B) ...con il recorder in stand-by (anche se sta registrando col timer)
- una sorgente esterna collegata al recorder tramite scart***.

***Non mi è chiaro cosa può succedere collegando in cascata decoder satellitare e combo DVD/VHS.
Probabilmente collegando:
> uscita scart combo --> ingresso scart decoder satellitare
+ uscita decoder sat. --> ingresso recorder
+ uscita recorder --> ingresso TV

... se il decoder sat. ha la scart "passante" dovresti vedere/registrare:
1) Il DVD/VHS con decoder sat. in stand-by
2) il decoder sat. se è acceso

ciao,
mauro

Ultima modifica di m4ur0m : 11-03-2008 alle 07:21.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:05   #1110
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Interlacciato o no?

Ciao a tutti,
sarà che non ho capito le differenze, ma il philips 3570 registra in interlacciato o no?
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 07:41   #1111
Emmerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da herord Guarda i messaggi
.... vorrei sapere se posso registrare programmi provenienti da decoder sat di Sky e da digitale terrestre a pagamento con il seguente DVD recorder Philips 3570.
Vi ringrazio anticipatamente
Nessun problema da Sky: film, documentari, ecc..
DDT non ce l'ho.
Emmerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 08:36   #1112
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto Guarda i messaggi
...sarà che non ho capito le differenze, ma il philips 3570 registra in interlacciato o no?
Negli standard televisivi, l'interlacciamento è una tecnica di scansione dell'immagine (contrapposta a quella "progressiva")

http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_televisivi

http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

...non mi risulta che nelle informazioni di registrazione ci sia un parametro che definisce la scansione.
ciao,
mauro

Ultima modifica di m4ur0m : 11-03-2008 alle 08:47.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:12   #1113
fax711ab
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
Registrare da sky

Quote:
Originariamente inviato da bladerunner99 Guarda i messaggi
possibile.....probabilmente e' vero che skyfo vuole evitare il recording , oltretutto cerca sempre di vendere la sua ciofeca mysky, ma credo che il motivo sia molto piu' semplicemente la costruzione al risparmio dei suoi decoder che non inviano l'impulso di accensione al recorder nonostante l'AUTOVIEW......per quel che riguarda la guideplus , dopo alcune ricerche , credo invece che dipenda proprio da Philips e che il riconoscimento o meno di un apparecchio digitale collegato in AV2 da parte di guideplus dipenda esclusivamente dalla fornitura o meno da parte del costruttore del recorder del cavo GLINK con relativa presa anteriore o posteriore nel recorder......PANASONIC e PIONEER ce l'hanno ed infatti GUIDEPLUS riconosce l'apparecchio digitale in AV2.......chiaro che il recorder costerebbe di piu' a fronte di una miglioria di poco conto.....per quanto invece riguarda il punto del tempo trascorso/tempo mancante per divx e mp3 tu dici che e' Problema secondario, risolvibile......visto che mi interessa, come e' risolvibile ?
Buongiorno a tutti. Non so se qualcuno ha già risposto a questo.
Ho un decoder in comodato d'uso da sky (quello con uscita ottica coassiale) e il dvd recorder 3570.
- Alla presa EXT 2 del dvd recorder ho collegato l'uscita del decoder sky.
- sul dvd recorder NON ho attivato la funzionalità "Regis. Sat."


1 - Sul decoder sky devi aggiungere in agenda il programma da registrare e selezionare l'autoview (pulsante rosso)
2 - sul dvd recorder aggiungi una programmazione "manuale" con gli orari settati per il programma sky corrispondente e lascia entrambi gli apparati in standby.

All'ora prefissata il decoder sky si accende e il recorder registra. alla fine del programma entrambi gli apparati vanno in stand by.

Un secondo metodo (anche questo da me provato) è quello di attivare la funzionalità "Regis. Sat." e programmare solo in Agenda del decoder sky, il programma da registrare (sempre con autoview). Si mettono entrambi in standby e, all'ora prefissata, il decoder sky si accende e il dvdrecorder "sentendo" il segnale sulla porta EXT2 si attiva in modalità registrazione. Alla fine del programma, il decoder sky si spegne e di conseguenza torna in standby anche il dvd recorder. (naturalmente questo metodo è scomodo quando vogliamo vedere i programmi sat poichè il dvdrecorder registrerebbe ogni volta che accendiamo il decoder sky!!!)
fax711ab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:25   #1114
fax711ab
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
Segnalazione alla philips

ho letto tanti degli interventi fin qui inseriti. Qualcuno di voi ha provato a segnalare i problemi riscontrati alla philips?
Io l'ho fatto nei primi giorni per segnalare i problemi che ho letto anche qui (riavvii randomici, barra sul lato destro dello schermo in visualizzazione pc, ecc. ecc.)
Mi hanno risposto celermente anche telefonandomi, certo non hanno risolto nulla, però sono molto disponibili ad accettare proposte dai clienti.
Sicuramente seguendo i consigli dei clienti loro possono "migliorare" il prodotto, magari con una nuova versione del firmware.
Se non è stato già fatto, io segnalerei il tread alla philips. che ne dite?
fax711ab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:50   #1115
fax711ab
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
Registrazione da Guide+

A me è capitato già 2 volte questo:
- Apro guide+ e premo ok su rai1 sul programma che voglio registrare
- in agenda trovo le info esatte sul programma che voglio registrare (nome del programma, data e ora di inizio e fine)
- quello che mi registra è però MTV!!!!!


Sbaglio qualcosa o qualcun altro ha riscontrato questo (?) problema(?)
grazie
fax711ab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:48   #1116
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Ciao fax711ab, benvenuto nel forum...

...riporto un passaggio del post #1078 (2 pagine fa...)

Quote:
Nella lista canali vedrai l'ordine esattamente come riportato sul sito gemstar
Rai 1, 2, 3, ITA1, C5, R4, La7, MTV, RI
L'associazione con la posizione canali iniziale, se sbagliata, deve essere corretta inserendo il corrispondente "numero di posizione canale" del recorder.
Puoi anche vedere il punto 1) della lista difetti al post#1001

Ultima modifica di m4ur0m : 11-03-2008 alle 17:05.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:48   #1117
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da fax711ab Guarda i messaggi
ho letto tanti degli interventi fin qui inseriti. Qualcuno di voi ha provato a segnalare i problemi riscontrati alla philips?
Io l'ho fatto nei primi giorni per segnalare i problemi che ho letto anche qui (riavvii randomici, barra sul lato destro dello schermo in visualizzazione pc, ecc. ecc.)
Mi hanno risposto celermente anche telefonandomi, certo non hanno risolto nulla, però sono molto disponibili ad accettare proposte dai clienti.
Sicuramente seguendo i consigli dei clienti loro possono "migliorare" il prodotto, magari con una nuova versione del firmware.
Se non è stato già fatto, io segnalerei il tread alla philips. che ne dite?
Io sarei d'accordissimo e segnalo quelli che per me sono i problemi maggiori due dei quali possono essere aggiunti alla lista del mitico post 1001:

- Non c'è la possibiità di impostare la qualità di ogni singola registrazione ma ogni volta bisogna ricordarsi di impostarla nel menu OPZIONI prima di lanciare la registrazione.

- Non c'è la possibilità di modificare la qualità di registrazione dei filmati salvati, ovviamente peggiorandola, per far stare su DVD filmati registrati in una qualità tale da rendere il file troppo grosso.

-Non c'è la possibilità di masterizzare contemporaneamente più titoli sullo stesso DVD, ma bisogna farlo titolo per titolo.



Con queste migliorie penso che sarebbe il recorder perfetto.....ovviamente a questo prezzo.


ciaociao

Ultima modifica di stefano.viotti : 11-03-2008 alle 17:51.
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:00   #1118
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da stefano.viotti Guarda i messaggi
...- Non c'è la possibiità di impostare la qualità di ogni singola registrazione ma ogni volta bisogna ricordarsi di impostarla nel menu OPZIONI prima di lanciare la registrazione.
Ma sai che non ci avevo fatto caso?!?
In effetti, lasciando sempre la modalità di default (SP) non ho mai avuto questa esigenza, però ho provato altri DVDR (senza guide+) e tutti nelle impostazioni del timer consentono di modificarla.
Forse è proprio la funzionalità di guide+ che ha questa limitazione...(speriamo sempre in futuri aggiornamenti !)
Aggiorno il post #1001 con le 2 segnalazioni mancanti...
ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:38   #1119
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da fax711ab Guarda i messaggi
...Se non è stato già fatto, io segnalerei il tread alla philips. che ne dite?
Ogni intervento per cercare di ottenere miglioramenti è il benvenuto !
La visibilità verso philips sarebbe un buon passo avanti per una proficua collaborazione (sempre che ci prendano in considerazione... )
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:03   #1120
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Ma sai che non ci avevo fatto caso?!?
In effetti, lasciando sempre la modalità di default (SP) non ho mai avuto questa esigenza, però ho provato altri DVDR (senza guide+) e tutti nelle impostazioni del timer consentono di modificarla.
Forse è proprio la funzionalità di guide+ che ha questa limitazione...(speriamo sempre in futuri aggiornamenti !)
Aggiorno il post #1001 con le 2 segnalazioni mancanti...
ciao
Mitico!

Poi imbustiamo il post e lo mandiamo direttamente al Sig. Philips....chissà mai che si riesca a cavare qualche ragno dal buco!

ciao!

Stè
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v