|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
|
rotfl rotfl ma e' possibile che ci si scanna sempre per cose inutili o.o
(non commento le applicazioni grafiche rotfl) cerco di essere breve e conciso ![]() usa quel che vuoi basta che riesci a compilare ed eseguire tanto alla fine i concetti cosi "oscuri" del .class li impari cmq dal libro al max posta qui e ti aiutiamo ^_^ anche se installi l'ide puoi sempre usare il blocco note e compilare da riga di comando... se non installi l'ide assicurati che la cartella bin di installazione sia nella variabile d'ambiente PATH (in linux dovrebbe fare tutto in automatico credo) cosi puoi richiamare il compilatore da qualsiasi cartella per finire se hai creato un programma in nomefile.java javac nomefile.java (per compilare in bytecode) java nomefile (per eseguire) EDIT:da ide ovviamente non devi fare nessun comando , clicchi su run e lui fa tutto ^_^ buona programmazione ![]() ![]() Ultima modifica di m.distrutti : 10-03-2008 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
innanzitutto grazie mille!!
![]() una cosa..la variabile d'ambiente PATH cos'è? ![]() scusate, ma di programmazione sono agli inizi...conosto solo HTML un po di CSS e qualche funzione di JavaScritp... grazie mille.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() In seguito nessuno gli vieta di usare netbeans.. Ma usare netbeans per scrivere le interfacce grafiche quando non si ha una miniam idea di come lavori Swing mi sa che è un pò impossibile.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
La variabile d'ambiente non c'entra niente con la programmazione.. ![]() è una variabile settata dal sistema operativo windows che indica da quale directory fare partire i programmi eseguibili. Ad esempio se hai un programma che si chiama pluto.exe nella directory c:\pippo se metti la directory c:\pippo nella PATH puoi eseguire pluto semplicemente scrivendo il suo nome da qualsiasi directory tu sia in quel momento. Per settare le variabile d'ambiente devi cliccare col destro su risorse del computer, andare in proprietà, avanzate e quindi variabili d'ambiente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
grazie.
![]() mi crea il file.class ma poi non riesco a farlo eseguire da java.. aiuto please.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Un errore comune, agli inizi, è nominare il file java con un nome diverso dalla classe pubblica che contiene; prova a controllare che non sia questo il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
|
Quote:
cmq questo link ti puo essere d'aiuto^^ http://it.wikipedia.org/wiki/Variabile_d'ambiente#La_variabile_d.27ambiente_PATH te lo dicevo per farti compilare ed eseguire meglio senza dover incasinare la cartella bin con tutti i tuoi sorgenti e compilati ^^ non volevo confonderti le idee scusami ghgh Ultima modifica di m.distrutti : 10-03-2008 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Per far prima ho preso file.java e l'ho spostato sopra a javac, dal lì mi crea file.class, solo che se lo sposto su java non me lo "legge" non apre nemmeno la finestra, non fa nulla...cosa posso fare?
grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ma sistemare un pò meglio la sign tipo? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
fly down boy ... se non ha mai programmato in vita sua cominciamo dalle basi ... e poi ... trovami una Software House che predilige NetBeans a Eclipse ...
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 Ultima modifica di WhiteWolf42 : 10-03-2008 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
|
tanto per essere sicuri
inserisci queste righe in un file chiamato Prima.java Codice:
public class Prima { public static void main(String[] args) { System.out.println("ciao!!!!"); } } ora pero devi farlo da riga di comando altrimenti te lo esegue e poi basta anche se dovresti cmq vederla la finestra che si apre e si chiude per vedere l'output devi farlo da riga di comando java Prima,prova a fammi sapere ^^ EDIT: probabilmente te tentavi di trascinare su java il file .class percio era come se tentavi di fare java nomefile.class , mentre il comando e' java nomefile percio l'output sarebbe stato un errore ^^ da riga di comando prova a fare java nomefile.class per vedere l'errore che ti da :P Ultima modifica di m.distrutti : 10-03-2008 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
di fatti ora Java è utilizzato a manetta per programmi batch di caricamento flussi e per applicazioni web ... :P, sono molto poche le aplicazioni GUI di java (rispetto a quelle bach / web)
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
e a dire cominciamo dalle basi sono stato proprio io.
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
|
mi sono espresso malissimo rotfl , dal momento che non l'aggiorna immagino facci i programmi tutti nella cartella bin della jdk e per me tenere i sorgenti li e' disordine^_^
ma adesso non vedo il motivo di continuare questo discorso ![]() Ultima modifica di m.distrutti : 10-03-2008 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
Ti faccio un regalo, crea un file .bat, chiamalo come vuoi e dentro mettici questo:
Codice:
@echo off :klo color 0a set /P kfile=Inserisci nome file (senza.java): C:\j2sdk1.4.2_03\bin\javac %kfile%.java :kes set /P kargs=Inserisci i parametri (premi invio se niente): C:\j2sdk1.4.2_03\bin\java %kfile% %kargs% set /P kesci=Esci? if %kesci%==y exit set /P kesegui=Riesegui? if %kesegui%==y goto kes goto klo Mettilo nella cartella del file che vuoi compilare e lancialo. Te lo compila e lo esegue, e se vuoi puoi rieseguirlo quante volte vuoi (per provare con input diversi). Se non ti piace ciccia, l'ho fatto come piaceva a me :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
no, il qte è giusto ... era relativo all'uso dell'IDE NetBeans .... nn ha mai programmato in vita sua ... incasinargli la vita con un'IDE in partenza non è il massimo ... via di Notepad tutta la vita !!!
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: SGR - MI
Messaggi: 255
|
Quote:
o prendevi come citazione "degna di nota" ![]() ![]()
__________________
Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes et Spiritus Sanctus Newtonius. Toshiba Satellite A100-646: intel core 2 duo T5500 - ram 2gb ddr2 sdram - hd 120gb , 5400 rpm - geforce go 7600 256mb turbo cache |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Dove lo tenevate nascosco questo
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Chiedo venia, la mia risposta a pagina 1 circa l'uso di NetBeans era rivolta a ^TigerShark^, infatti avevo quotato un suo post; la risposta era volutamente provocatoria
![]() Questo tanto per chiarire, perchè vedo delle fiammate grandiose per delle stupidaggini... ![]() Scusate l'off topic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Grazie a tutti ragazzi!! Siete gentilissimi!!!
un ultima mia curiosità, ma il codice dl prog questo: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.