Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 23:06   #61
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
se faccio 1000 litri di benzina all'anno sono 20 € di risparmio in un anno!!!
siamo ricchi!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 07:51   #62
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
A me sembra assurdo il mancato controllo sui prezzi dei carburanti praticati dalle compagnie petrolifere. Questi quando aumenta il petrolio immediatamente aumentano il prezzo, quando diminuisce non sono altrettanto celeri. E' in questo che ha sbagliato il governo.

Un po' OT... qualcuno ha un link con l'andamento del prezzo del petrolio in € negli ultimi anni?
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:52   #63
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
A me sembra assurdo il mancato controllo sui prezzi dei carburanti praticati dalle compagnie petrolifere. Questi quando aumenta il petrolio immediatamente aumentano il prezzo, quando diminuisce non sono altrettanto celeri. E' in questo che ha sbagliato il governo.

Un po' OT... qualcuno ha un link con l'andamento del prezzo del petrolio in € negli ultimi anni?
Dimmi come puoi controllare il prezzo del carburante.. il governo non può stabilire il prezzo di un carburante, nè può costringere le compagnie ad abbassare il prezzo, può solo agire sulle accise

C'è una situazione di trust petrolifero e tu che fai? Fai una multa alle multinazionali.. inutile..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:17   #64
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Dimmi come puoi controllare il prezzo del carburante.. il governo non può stabilire il prezzo di un carburante, nè può costringere le compagnie ad abbassare il prezzo, può solo agire sulle accise

C'è una situazione di trust petrolifero e tu che fai? Fai una multa alle multinazionali.. inutile..
Daccordo sul fatto che il governo non possa fare nulla sul, prezzo dei carburanti, del resto il mercato è libero.

Sulla questione del cartello, se si dimostrasse che esiste e le multe fossero sostanziose e non pochi euro, come capita di vedere ad esempio con le multe alle compagnie telefoniche, ti assicuro che gli effetti si vedrebbero eccome.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:33   #65
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
WOW.... questi 2 cents rilanceranno l'economia italiana!!!!
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:36   #66
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Daccordo sul fatto che il governo non possa fare nulla sul, prezzo dei carburanti, del resto il mercato è libero.

Sulla questione del cartello, se si dimostrasse che esiste e le multe fossero sostanziose e non pochi euro, come capita di vedere ad esempio con le multe alle compagnie telefoniche, ti assicuro che gli effetti si vedrebbero eccome.
Sono un pò scettico sull'utilità della multa, anche perchè il costo di un'eventuale multa potrebbe ricadere sul prezzo della benzina..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:41   #67
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Sono un pò scettico sull'utilità della multa, anche perchè il costo di un'eventuale multa potrebbe ricadere sul prezzo della benzina..
bhe nn sarebbe molto saggio per le case far ricadere il prezzo delle multe sui consumatori, aumentando il prezzo dei carburanti.. si esporrebbero così a nuove ulteriori multe, non trovi?

resta comunque il fatto che effettivamente le multe non servirebbero a molto, nemmeno a mio parere. la soluzione definitiva sarebbe cercare per ogni ambito, delle alternative reali ed efficaci all'utilizzo dei carburanti, ma come si suol dire, "fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare"
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:53   #68
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Io so solo che negli USA la benzina viene mediamente 1/3 che in Italia... un simile prezzo non è giustificato in alcun modo. Non so proprio come ci possa essere competitività con un paese che paga al dettaglio molto meno della metà una fonte energetica come la benzina.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:58   #69
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Io so solo che negli USA la benzina viene mediamente 1/3 che in Italia... un simile prezzo non è giustificato in alcun modo. Non so proprio come ci possa essere competitività con un paese che paga al dettaglio molto meno della metà una fonte energetica come la benzina.
un terzo proprio no attualmente ma poco ci manca ...
Detto questo a mio avviso lo scandalo non e' il prezzo in assoluto ma il prezzo del gasolio ... potrei capire la benzina ma il fatto che il gasolio oramai costi uguale mi fa pensare ...
Ma ancora costa troppo poco ... di gente che gira infatti ce n'è sempre TROPPA !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 10:02   #70
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Daccordo sul fatto che il governo non possa fare nulla sul, prezzo dei carburanti, del resto il mercato è libero.
mica tanto, di limiti alla libertà del mercato ce ne sono ancora parecchi... intanto al LeClerc in Garfagnana la benzina e il gasolio costano 10 centesimi in meno che negli altri distributori
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:21   #71
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Dimmi come puoi controllare il prezzo del carburante.. il governo non può stabilire il prezzo di un carburante, nè può costringere le compagnie ad abbassare il prezzo, può solo agire sulle accise

C'è una situazione di trust petrolifero e tu che fai? Fai una multa alle multinazionali.. inutile..
Può fare molto di più di quello che sembra.
Potrebbe ad esempio abbassare il prezzo del carburante che esce dalle raffinerie dell'ENI. In fin dei conti, sempre di proprietà statale si parla.
E visto che il prezzo del gasolio al netto delle accise in Italia è più alto di circa 6 centesimi al litro rispetto alla Francia e circa 5 rispetto alla Germania e Spagna ( vedi 4R di febbraio, dove c'è una comparativa del prezzo con tasse e senza di un litro di gasolio tra i vari paesi europei ), può fare molto.
Abbassare il prezzo dei carburati esentasse di circa 4 centesimi vorrebbe dire toglierne 8-10 alla pompa. Insomma, si potrebbe fare di più, molto di più, se solo si volesse.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:51   #72
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Può fare molto di più di quello che sembra.
Potrebbe ad esempio abbassare il prezzo del carburante che esce dalle raffinerie dell'ENI. In fin dei conti, sempre di proprietà statale si parla.
E visto che il prezzo del gasolio al netto delle accise in Italia è più alto di circa 6 centesimi al litro rispetto alla Francia e circa 5 rispetto alla Germania e Spagna ( vedi 4R di febbraio, dove c'è una comparativa del prezzo con tasse e senza di un litro di gasolio tra i vari paesi europei ), può fare molto.
Abbassare il prezzo dei carburati esentasse di circa 4 centesimi vorrebbe dire toglierne 8-10 alla pompa. Insomma, si potrebbe fare di più, molto di più, se solo si volesse.
Straquoto. Il diesel oramai ha avuto un aumento spaventoso e si avvicina sempre di più alla benzina. Purtroppo poi il mercato del petrolio è diventato fortemente speculativo, questo è un problema in più per una materia prima che diventa soggetta a balzi di prezzo molto marcati in brevi lassi di tempo.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:00   #73
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Sono un pò scettico sull'utilità della multa, anche perchè il costo di un'eventuale multa potrebbe ricadere sul prezzo della benzina..
beh, nel tempo è chiaro che cercherebbero di far ricadere il costo della multa sul prezzo finale ma nemmeno si può lasciare i cartelli (se ci sono) in piedi dicendo che tanto non cambia nulla. Le aziende devono sapere che i controlli ci sono e se si sgarra si paga molto salato, magari ci fossero......

Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
mica tanto, di limiti alla libertà del mercato ce ne sono ancora parecchi... intanto al LeClerc in Garfagnana la benzina e il gasolio costano 10 centesimi in meno che negli altri distributori
Ma infatti quello è un esempio di un concorrente che non si allinea e che probabilmente vende a prezzo di costo o con margini ridotti all'osso perchè usa il distributore per attirare i clienti al supermercato, un operazione di marketing insomma.

La realtà è che ormai c'è poco da fare, la produzione di petrolio è quella e non può aumentare, ci sono cinesi ed indiani che reclamano la loro quota di benesse e mobilità, quindi i prezzi non possono fare altro che salire.

Con i conti pubblici che ci ritroviamo (vedi alla voce debito pubblico colossale) non si può certo fare a meno delle generose entrate fiscali dei carburanti, quindi a parte sconticini di qualche centesimo (rapidamente riassorbito, voglio vedere quanto ci metteranno) ci si deve rassegnare a pagar esempre di più il pieno.

L'unica difesa è usare meno l'auto, comprare auto che consumano meno e guidarle pensando principalmente ai consumi, di modo da ridurre l'impatto dei prezzi. Prezzi dei quali ora ci lamentiamo ma sui quali tra non molto, state sicuri, faremmo la firma perchè rimanessero questi.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:01   #74
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
siamo ricchi!
gia 20€ di benzina li brucio in 2 giorni
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:04   #75
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Straquoto. Il diesel oramai ha avuto un aumento spaventoso e si avvicina sempre di più alla benzina. Purtroppo poi il mercato del petrolio è diventato fortemente speculativo, questo è un problema in più per una materia prima che diventa soggetta a balzi di prezzo molto marcati in brevi lassi di tempo.
La speculazione non è il principale driver dell'aumento dei prezzi del petrolio, c'è la semplice legge della domanda e dell'offerta.

Produzione fissa con domanda in forte crescita = prezzi in rialzo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:25   #76
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
La speculazione non è il principale driver dell'aumento dei prezzi del petrolio, c'è la semplice legge della domanda e dell'offerta.

Produzione fissa con domanda in forte crescita = prezzi in rialzo.
perfettamente giusto il ragionamento. Il problema è che in Italia, il prezzo è il 70% composto da tasse-accise ecc.. ecc.. se poi ci aggiungiamo l'iva che è proporzionale al prezzo, è facile rendersi conto dell'effetto moltiplicato che si ha ad ogni minimo aumento del prezzo del petrolio.

se poi ci aggiungi che le varie major petrolifere su questa situazione italiana tipica dove
- i mezzi alternativi all'auto in genere fanno quasi pietà
- si ha uno dei più alti valori di automobili x abitanti
- si ha una delle più alte percentuali di trasporto effettuato tramite gomma d'europa
- nessuno dice niente se nonostante il prezzo di petrolio subisce fluttuazioni considerevoli anche verso il BASSO, il prezzo rimane sempre ancorato ai valori più alti

ci MANGIANO, ci si può rendere conto di come siamo messi..
la benzina oggigiorno purtroppo è quasi da mettere come "bene di prima necessità" al pari di pane e pasta, a mio parere. l'iva al 20% sul carburante è ormai da considerare un sopruso, soprattutto anche grazie al fatto che la si paga pure sulle accise.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 10-03-2008 alle 12:27.
Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:39   #77
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Dimmi come puoi controllare il prezzo del carburante.. il governo non può stabilire il prezzo di un carburante, nè può costringere le compagnie ad abbassare il prezzo, può solo agire sulle accise

C'è una situazione di trust petrolifero e tu che fai? Fai una multa alle multinazionali.. inutile..
Appunto, devono essere vere multe, che le facciano spaventare. Se c'è un trust bisogna punirlo e la multa deve essere proporzionata all'abuso commesso che in questo caso è davvero colossale.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:56   #78
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Appunto, devono essere vere multe, che le facciano spaventare. Se c'è un trust bisogna punirlo e la multa deve essere proporzionata all'abuso commesso che in questo caso è davvero colossale.
Multare l'ENI...............sarebbe giusto, ma assurdo, visto che l'ENI è statale.
Insomma, lo Stato non può multare sè stesso.
A proposito, tanto per dare l'idea dell'AD dell'ENI
http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Scaroni
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:12   #79
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
perfettamente giusto il ragionamento. Il problema è che in Italia, il prezzo è il 70% composto da tasse-accise ecc.. ecc.. se poi ci aggiungiamo l'iva che è proporzionale al prezzo, è facile rendersi conto dell'effetto moltiplicato che si ha ad ogni minimo aumento del prezzo del petrolio.

se poi ci aggiungi che le varie major petrolifere su questa situazione italiana tipica dove
- i mezzi alternativi all'auto in genere fanno quasi pietà
- si ha uno dei più alti valori di automobili x abitanti
- si ha una delle più alte percentuali di trasporto effettuato tramite gomma d'europa
- nessuno dice niente se nonostante il prezzo di petrolio subisce fluttuazioni considerevoli anche verso il BASSO, il prezzo rimane sempre ancorato ai valori più alti

ci MANGIANO, ci si può rendere conto di come siamo messi..
la benzina oggigiorno purtroppo è quasi da mettere come "bene di prima necessità" al pari di pane e pasta, a mio parere. l'iva al 20% sul carburante è ormai da considerare un sopruso, soprattutto anche grazie al fatto che la si paga pure sulle accise.

si in effetti la tassa sulla tassa ... ma non e' il primo caso ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:52   #80
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Dimmi come puoi controllare il prezzo del carburante.. il governo non può stabilire il prezzo di un carburante, nè può costringere le compagnie ad abbassare il prezzo, può solo agire sulle accise

C'è una situazione di trust petrolifero e tu che fai? Fai una multa alle multinazionali.. inutile..
puoi controllarlo eccome, il cartello è una pratica VIETATA ma che in italia viene tollerata perchè gli interessi dietro questo fan sì che i controllori chiudano entrambi gli occhi.

è la mancanza di concorrenza che crea problemi.

e le multe, se le fai non salate, ma pepate, sarebbero buona cosa, con norme tali per cui non sia possibile ricaricarle sugli end user. le cose basta volerle.

solo che sta bene a molti che gli italiani paghino un rene di benzina, in primis allo stato, lo stesso che dovrebbe tutelarci.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v