Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 01:40   #1
faLBI
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
[C] Funzione per scorrere un albero

Ciao a tutti, ho bisogno una mano per scrivere una funzione in C che mi sta dando non pochi grattacapi.
Io ho due tipi di dati così definiti:

Codice:
typedef struct nodo * punt;
typedef struct nodo{
	char carattere;
	int array[N];
	punt left;
	punt right;
}nodo;

Ho bisogno di una funzione che riceve in ingresso un puntatore punt al primo nodo dell'albero e riempa gli array in questo modo:
Consideriamo il nodo in testa. Questo nodo deve avere l'array vuoto. I puntatori left e right di questo nodo punteranno ad altri due nodi (o magari uno od entrambi i puntatori posso puntare a null, le caratteristiche dell'albero le descrivo alla fine di questo post).
Nell'array del nodo puntato da right bisognerà inserire tutto il contenuto dell'array del nodo precedente (che essendo il primo era vuoto) e aggiungere nel primo spazio vuoto dell'array uno 0 mentre nell'array del nodo raggiunto da left bisognerà sempre copiare il contenuto dell'array del nodo precedente e poi inserie nel primo spazio vuoto di questo array un 1. Si supponga che la dimensione dell'array sia sufficiente a contenere tutti gli elementi necessari per arrivare ai nodi foglia. Infine la funzione, arrivata ai nodi foglia, deve stampare il carattere seguito da tutti gli elementi dell'array... Altra nota: l'albero non è nè simmetrico, nè binario, nè altro... non ha una struttura particolare, deve andare bene per qualsiasi tipo di albero. Ci sto impazzendo da un paio di giorni, riuscite a darmi una mano?
Grazie
faLBI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 11:18   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Si puo' risolvere con una funziona ricorsiva.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 12:25   #3
faLBI
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
Lo so.. il mio problema è proprio che non sono riuscito a scrivere una funzione ricorsiva che funzioni...
Vi posto quello che ho fatto fin'ora, ma è una vera schifezza....
Codice:
punt riempi_array(punt t){
	int n,i;
	for (n=0; t->array[n]!='\n'; n++){
	};
	if ((t->left->left==NULL)&&(t->left->right==NULL)){
		for (i=0; i<n; i++){
			t->left->array[i]=t->array[i];
		}
                i++;
                t->left->array[i]=1;
		printf("\n%c:      ", t->left->carattere);
		for(n=0; n<=i; n++){
			printf("%d", t->left->array[n]);
		};
		return t;
	}
	if((t->right->left==NULL)&&(t->right->right==NULL)){
		printf("\n%c:      ", t->right->carattere);
		for (i=0; i<n; i++){
			t->right->array[i]=t->array[i];
		}
                i++;
                t->right->array[i]=0;
		for(n=0; n<=i; n++){
			printf("%d", t->right->array[n]);
		};
		return t;
	}
	else{
		t->left->array[n+1]=1;
		t->right->array[n+1]=0;
		t=riempi_array(t->left);
		if (t->left->left==NULL)
			return riempi_array(t->right);
		else
			return riempi_array(t->left);
	}
}
Dovrei riuscire a farla entro stasera... AIUTOOOOOOOOO!!!!
faLBI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 12:59   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Provo a buttare giu' un po' di pesudocodice...

Codice:
// La funzione verra' chiamata la prima volta con:
// Riempi(radice);
void Riempi(nodo* corrente)
{
    if (corrente->left!=NULL)
    {
        nodi* prossimo=corrente->left;
        Copio l'array di corrente sopra prossimo
        Aggiungo uno 0 in coda
        Riempi(prossimo);  //Ricorro su mio figlio sinistro
    }
    if (corrente->right!=NULL)
    {
        nodi* prossimo=corrente->right;
        Copio l'array di corrente sopra prossimo
        Aggiungo un 1 in coda
        Riempi(prossimo);   //Ricorro su mio figlio destro
    }
    if (  (corrente->left!=NULL) && (corrente->right!=NULL) )
    {
        //Se sono qui entrambi i miei figli sono NULL, sono una foglia.
        Stampo il carattere e l'array del nodo corrente, come richiesto
    }
}
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:59   #5
faLBI
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
Grazie mille

L'ho tradotto in questo modo...

Codice:
void riempi_array(punt t){
	int n,i;
	punt prossimo;
	for (n=0; t->array[n]!='\n'; n++){ /*misura la lunghezza dell'array*/
	};
	if(t->left!=NULL){
		prossimo=t->left;
		for (i=0; i<n; i++){
			prossimo->array[i]=t->array[i];
		}
		i++;
                prossimo->array[i]=1;
                riempi_array(prossimo);
	}
	if(t->right!=NULL){
		prossimo=t->right;
		for (i=0; i<n; i++){
			prossimo->array[i]=t->array[i];
		}
		i++;
                prossimo->array[i]=1;
                riempi_array(prossimo);
	}
	if( (t->left!=NULL) && (t->right!=NULL) ){
		printf("\n%c:      ", t->let);
		for(n=0; n<=i; n++){
			printf("%d", t->right->array[n]);
		}
	}
}
Il problema è che nell'esecuzione mi dà segmentation fault... Mi aiutate a capire il problema? Sono più che sicuro che il problema sia in questa funzione perché il resto del programma viene eseguito senza problemi, viene stampato tutto ciò che c'è prima della chiamata di questa funzione e abbiamo controllato tutto diverse volte...

Grazie ancora per l'aiuto
faLBI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:06   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da faLBI Guarda i messaggi
Grazie mille

L'ho tradotto in questo modo...

Codice:
void riempi_array(punt t)
     {
	int n,i;
	punt prossimo;
	for (n=0; t->array[n]!='\n'; n++){ /*misura la lunghezza dell'array*/
	};
	if(t->left!=NULL){
		prossimo=t->left;
		for (i=0; i<n; i++){
			prossimo->array[i]=t->array[i];
		}
		i++;
                prossimo->array[i]=1;
                riempi_array(prossimo);
	}
	if(t->right!=NULL){
		prossimo=t->right;
		for (i=0; i<n; i++){
			prossimo->array[i]=t->array[i];
		}
		i++;
                prossimo->array[i]=1;
                riempi_array(prossimo);
	}
	if( (t->left!=NULL) && (t->right!=NULL) ){
		printf("\n%c:      ", t->let);
		for(n=0; n<=i; n++){
			printf("%d", t->right->array[n]);
		}
      }
}
Il problema è che nell'esecuzione mi dà segmentation fault... Mi aiutate a capire il problema? Sono più che sicuro che il problema sia in questa funzione perché il resto del programma viene eseguito senza problemi, viene stampato tutto ciò che c'è prima della chiamata di questa funzione e abbiamo controllato tutto diverse volte...

Grazie ancora per l'aiuto

Le righe in bold hanno un errore, il secondo ce l'ho messo io (quando bisogna stamapare?)
il terzo e' grave, cosa bisogna stampare?
Ma non potete fare una sessione di debug, per vedere cosa succede quando entrate in quella funzione?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 09-03-2008 alle 14:08.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:31   #7
faLBI
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
Succede una cosa stranissima..
Ho provato a mettere un printf("0") all'inizio della funzione, subito dopo la dichiarazione delle variabili e prima di tutti gli if e del for che controlla la lunghezza dell'array...
Eppure mi dà segmentation fault appena entra nella funzione, non riesce nemmeno a stampare quello 0.
Ho pensato allora che il puntatore alla radice puntasse in realtà a qualcos'altro... Allora ho provato a controllare che il puntatore che riceve in ingresso effettivamente sia la radice di un albero, e ho verificato che lì non ci sono problemi.. il problema è proprio nella funzione.
Per quanto riguarda il terzo errore, gravissima svista, ma a quanto pare c'è un errore ancora prima

Codice:
void riempi_array(punt t)
     {
	int n,i;
	punt prossimo;
        printf("0");
	for (n=0; t->array[n]!='\n'; n++) /*misura la lunghezza dell'array*/
	{
        };
	if(t->left!=NULL)
        {
                printf("A");
		prossimo=t->left;
		for (i=0; i<n; i++){
			prossimo->array[i]=t->array[i];
		}
		i++;
                prossimo->array[i]=0;
                riempi_array(prossimo);
	}
	if(t->right!=NULL)
        {
                printf("B");
		prossimo=t->right;
		for (i=0; i<n; i++)
                {
			prossimo->array[i]=t->array[i];
		}
		i++;
                prossimo->array[i]=1;
                riempi_array(prossimo);
	}
	if( (t->left!=NULL) && (t->right!=NULL) )
        {
                printf("C");
		printf("\n%c:      ", t->let);
		for(n=0; n<=i; n++)
                {
			printf("%d", t->array[n]);
		}
      }
}
faLBI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:39   #8
faLBI
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 22
Rettifica!!!
Ho appena scoperto che la funzione che crea l'albero non funziona come dovrebbe!! Sotto a spulciare!!
Grazie 1000 gugoXX per l'aiuto, ora dovrei riuscire a cavarmela!!
Ciao!!
faLBI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v