Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2003, 19:02   #1
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Epson a piedi causa bolle... Ma conviene...?

Per la seconda volta la mia epson stylus 760 al cambio di cartuccia si è BLOCCATA..
non scrive nulla mai ed in nessun modo che io conosca..

due domande:

1) la devo riparare? come?

2) ma per le stampanti da poco, quando la cartuccia finisce, non conviene cestianre direttamente la stamoante e comprarne un altra?

Ultima modifica di ercules7676 : 14-09-2003 alle 15:44.
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:55   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ti si è vuotato probabilmente il condotto dell'ink. Se la cartuccia non è originale può capitare, in questi thread c'è qualche info:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433612
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439122
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 00:44   #3
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Ti si è vuotato probabilmente il condotto dell'ink. Se la cartuccia non è originale può capitare, in questi thread c'è qualche info:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433612
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=439122



cioè, sono sconvolto: ne sai a pacchi! Complimenti!

PS io ho messo due cartucce nero e colore compatibili... cosa mi consigli? ho letto i post, ma sono un pò complessi (sono un Avv... ) per me...

come "sblocco" il carrello? e poi?

Grazie davvero
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 21:46   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Per sbloccare il carrello puoi premere il tasto di caricamento della carta e quando il carrello arriva al centro della stampante, togli il cavo dalla presa di corrente. A questo punto sei libero di ispezionare le cartucce e il pad dove riposa la stampante.
Nel tuo caso penso che potresti risolvere il problema aspirando con una siringa senza ago 1-2 ml di ink da ciascun colore: infila il collo della siringa nel foro di uscita della cartuccia ed aspira, tenendola sempre nella stessa posizione in cui la vedi nella stampante (orrizzontale, con il foro di uscita rivolto verso il basso). Tra un colore e l'altro lava la siringa con acqua, per evitare contaminazioni tra i colori.
Una volta terminato, riempi la siringa senza ago con acqua e mettine una goccia su ciascuno dei condotti su cui si innesta la cartuccia, quelli che portano l'ink alla testina e per finire riempi con l'acqua (5-6 gocce) il tappetino nero su cui riposa la testina quando la stampante è ferma. Rimetti le cartucce in sede, riporta la testina nella zona in cui riposa e lascia il tutto fermo una notte. Il giorno dopo alla riaccensione la stampante dovrebbe fare un ciclo di pulizia, altrimenti eseguilo tu: il tutto dovrebbe funzionare perfettamente.
Purtroppo tra le cartucce compatibili capita di trovarne alcune di bassa qualità: l'ideale è ricaricare quelle originali, risparmiando ancora di più sulla spesa.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 22:52   #5
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Intanto grazie...

Quote:
Originariamente inviato da newuser
Per sbloccare il carrello puoi premere il tasto di caricamento della carta e quando il carrello arriva al centro della stampante, togli il cavo dalla presa di corrente. A questo punto sei libero di ispezionare le cartucce e il pad dove riposa la stampante.
Nel tuo caso penso che potresti risolvere il problema aspirando con una siringa senza ago 1-2 ml di ink da ciascun colore: infila il collo della siringa nel foro di uscita della cartuccia ed aspira, tenendola sempre nella stessa posizione in cui la vedi nella stampante (orrizzontale, con il foro di uscita rivolto verso il basso). Tra un colore e l'altro lava la siringa con acqua, per evitare contaminazioni tra i colori.
Una volta terminato, riempi la siringa senza ago con acqua e mettine una goccia su ciascuno dei condotti su cui si innesta la cartuccia, quelli che portano l'ink alla testina e per finire riempi con l'acqua (5-6 gocce) il tappetino nero su cui riposa la testina quando la stampante è ferma. Rimetti le cartucce in sede, riporta la testina nella zona in cui riposa e lascia il tutto fermo una notte. Il giorno dopo alla riaccensione la stampante dovrebbe fare un ciclo di pulizia, altrimenti eseguilo tu: il tutto dovrebbe funzionare perfettamente.
Purtroppo tra le cartucce compatibili capita di trovarne alcune di bassa qualità: l'ideale è ricaricare quelle originali, risparmiando ancora di più sulla spesa.

... e poi ti aggiorno:

ho fatto prima la storia delle gocce d'acqua sul tappetino/spugnetta di riposo, e il colore ora va.. ma il problema più grave era ed è il nero che dal cambio cartucci non segni di vita... ho provato a soffiare dentro i buchini sul dorso della cartuccia dopo averla estratta, ed esce inchiostro "bolloso"... ora mi consigli di aspirare, poi rimetterci sopra un goccio di nero e lasciare riposare in sede?


Please.
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 11:14   #6
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Ok, mio salvatore

Cambiando la cartuccia di nero è andata!

Ora, visto che sono costantemente al verde,
mi diresti dove/come e tuttio il resto per ricaricarmela da solo?
ps vale anche per il colore o solo per il nero?

grazie
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 22:10   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Bene!
Spesso la causa è la cartuccia compatibile: quando è possibile, è meglio ricaricare quelle originali, con un po' di pazienza funzionano perfettamente e le stampe sono identiche a quelle fatte prima della ricarica. Le cartucce della mia 680 le ricarico continuamente da 3 anni, anche se dopo circa 15 ricariche la cosa diventa più difficile, sempre a causa delle bolle d'aria che rimangono imprigionate nella spugna.
I rivenditori di ink sono diversi, www.refill.it www.producers.it www.inkmaster.it www.maledettacartuccia.it www.soscartuccia.it ecc.
Ho acquistato dal primo e dal secondo, producers è nettamente più economico e veloce nelle consegne... purtroppo l'ultima volta mi hanno rifilato un nero che non stampava bene e l'ho dovuto riciclare per ricaricare i pennarelli (i marcatori neri, 5 ml = 1 pennarello ricaricato, funziona! ). Ora sono tornato a Refill, per ora no problem, speriamo
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 09:46   #8
inoky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 140
Hai mai provato www.cartucce.com? a parte le spese di spedizione, mi sembra abbastanza economico (non quanto PRODUCERS), ma soprattutto mi sembra abbastanza fornito.
PS: NewUser, sei un maestro!!
inoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 12:18   #9
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Scusate se insisto...

... ma vorrei sapre l'ordine di grandezza del costo per ricaricaed il metodo che usate Voi, come vi trovate nei dettagli ... prima di iniziare questa avventura...

PS e per il colore? i tricromia?
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:17   #10
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by inoky
PS: NewUser, sei un maestro!!
Grazie, troppo gentile... non per falsa modestia, ma solo perchè ho avuto un eccellente insegnante a cui devo tutto quello che so.

Quote:
Originally posted by ercules7676
... ma vorrei sapre l'ordine di grandezza del costo per ricaricaed il metodo che usate Voi, come vi trovate nei dettagli ... prima di iniziare questa avventura...

PS e per il colore? i tricromia?
Le cartucce originali hanno tutte il foro sulla sommità della cartuccia, semplicemente nascosto dall'etichetta. Possono essere ricaricate in tempi brevi senza forare nulla, solo infilando l'ago e iniettando l'inchiostro.
Se lo desideri, posso mandarti una mail con la digitalizzazione delle istruzioni in mio possesso, posso comunque assicurarti che il processo è molto semplice e veloce. Le pubblicherei sul forum, ma non ho il coraggio di rubare le immagini delle istruzioni...
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 22:54   #11
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423



Ora sei fregato: mandami tutttooooooooo !

grazie

PS anche per il colore?

PPS ul sito "refill" non trovo il mio modello (stylus color 760) gli dareste un'occhiata?


PPPS ma un kit completo si trova o solo la boccetta da 120ml?

Ultima modifica di ercules7676 : 13-09-2003 alle 23:00.
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 12:14   #12
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho inviato la scansione: per quanto riguarda il modello, devi cercare tra i kit per la epson 740 dato che la 760 usa le medesime cartucce. Un kit adatto per cominciare potrebbe essere INK020EPS191K di Refill, quattro siringhe da 20 ml di colore utili per 1/2 ricariche del nero e 2/3 della cartuccia colori... oppure altri produttori.
Se puoi farmi un piacere, visto che Epson non dovrebbe avere colpe, cambia il titolo di questo thread in "Cartucce compatibili per Epson": dovresti poterlo fare editando il primo messaggio e cambiando il campo Subject oppure mandando un pvt al moderatore del forum, Marco.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 15:43   #13
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Grazie.. davvero

Solo una cosina: ma tra ss ( ammontano a 8 euro...) ed il resto solo per 1/2 ricariche c'è un reale risparmio rispetto alle compatibili? e poi perchè 1 o 2? Non calcolabile?

Ultima modifica di ercules7676 : 14-09-2003 alle 16:00.
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 16:09   #14
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Il numero varia in base alla reale capacità della cartuccia, che non conosco. Con 20 ml di nero la mia 680 non fa 2 ricariche complete, ma solo una e una parziale. Idem per i colori.
Il costo medio lo puoi calcolare semplicemente sommando le spese e dividendo per il numero di ricariche attese. Per necessità superiori ci sono anche i flaconi da 60 ml oppure puoi pensare a www.producers.it
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 16:13   #15
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Il numero varia in base alla reale capacità della cartuccia, che non conosco. Con 20 ml di nero la mia 680 non fa 2 ricariche complete, ma solo una e una parziale. Idem per i colori.
Il costo medio lo puoi calcolare semplicemente sommando le spese e dividendo per il numero di ricariche attese. Per necessità superiori ci sono anche i flaconi da 60 ml oppure puoi pensare a www.producers.it

eh eh, ma io non voglio ricaricare pennarelli!
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 19:30   #16
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho visto le tue mail, i problemi sono risolti?
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 21:59   #17
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Ho visto le tue mail, i problemi sono risolti?
Ciao!

Quelli di prima sì....
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 21:56   #18
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Perfetto

Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 00:37   #19
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Perfetto

Ciao!

Ora ordino poi ci provo...

un cosina: in che buco devo siringare? dalle istruzioni tue non lo capisco bene
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:42   #20
Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Marco
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
Ho modificato il titolo come da richiesta dell'autore. Saluti. Marco
__________________
My PC:q6600@3 ghz/2 GB Ddr2 667/4 X Hitachi 160gb on RAID 5/Western Digital 2500BB 250 Gb/Mast Dvd Samsung SATA Lightscribe /Ltn-163D/Hp Dj950/Mstk1200Cu/ACER 19" LCD
Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v