Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 18:46   #81
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ecco, giusto giusto... se dicevo una cosa così all'esame di metodi ero ancora lì a ridarlo
Minchia che erroraccio
Penitenza


lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:48   #82
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
le armoniche che frequenza hanno?
Non hanno una "loro" frequenza
Se il segnale che devi scomporre ha periodo T e quindi frequenza 1/T le armoniche avranno frequenza "n * 1/T" con n numero naturale da 1 a infinito (poi nella pratica ovviamente ci si ferma, non si va ad infinito ): sono multiple della fondamentale.

Ultima modifica di lowenz : 04-03-2008 alle 18:52.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:52   #83
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non hanno una "loro" frequenza
Se il segnale che devi scomporre ha periodo T e quindi frequenza 1/T le armoniche avranno frequenza "n * 1/T" con n numero naturale da 1 a infinito (poi nella pratica ovviamente ci si ferma, non si va ad infinito ).
quindi la loro frequenza sarà n volte maggiore di 1/T?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:58   #84
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
quindi la loro frequenza sarà n volte maggiore di 1/T?
La prima armonica - o fondamentale - avrà frequenza 1/T
La seconda 2/T
La terza 3/T

e così via.

Pesando opportunamente con dei coefficienti le sinusoidi aventi tali frequenze e sommando la media del segnale (la continua in pratica) è possibile ricostruire il segnale PERIODICO originale che aveva frequenza 1/T (e che NON era per forza sinusoidale): è chiaro ora?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:01   #85
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
La prima armonica - o fondamentale - avrà frequenza 1/T
La seconda 2/T
La terza 3/T

e così via.

Pesando opportunamente con dei coefficienti le sinusoidi aventi tali frequenze e sommando la media del segnale (la continua in pratica) è possibile ricostruire il segnale PERIODICO originale che aveva frequenza 1/T (e che NON era per forza sinusoidale): è chiaro ora?
questo era chiarissimo fin dall'inizio
ma il succo era un altro
come hai detto ,non è che se io spacco in quattro un uovo riappiccicando le parti riottengo l'uovo .
stesso discorso per un suono ,matematicamente il discoro fila musicalmente no
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:03   #86
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
questo era chiarissimo fin dall'inizio
ma il succo era un altro
come hai detto ,non è he se io spcco in quattro un uovo riappiccicando le parti riottengo l'uovo .
stesso discorso per un suono ,matematicamente il discoro fila musicalmente no
Con INFINITE armoniche sì, lo ricostruisci perfettamente, con un numero finito di armoniche vai incontro al problema dei ripples detto fenomeno di Gibbs.

-> http://it.wikipedia.org/wiki/Fenomeno_di_Gibbs



lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:07   #87
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Con INFINITE armoniche sì, lo ricostruisci perfettamente, con un numero finito di armoniche vai incontro al problema dei ripples detto fenomeno di Gibbs.

-> http://it.wikipedia.org/wiki/Fenomeno_di_Gibbs



tutto quel ripple che c'è in cima a quell'onda suona con una sua nota
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:10   #88
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
tutto quel ripple che c'è in cima a quell'onda suona con una sua nota
Non confondiamo "note" con "suoni" però

Il ripple genererà semplicemente una distorsione del suono (in questo caso di un'onda quadra): potresti avvertire una nota distinta da quella che stai suonando solo sotto certe BEN DETERMINATE condizioni (matematizzabilissime), non sempre (ora non le ricordo, ma è possibile dimostrare quale sia la frequenza di quella "nota fasulla" come la chiami tu).

Ultima modifica di lowenz : 04-03-2008 alle 19:15.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:14   #89
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non confondiamo "note" con "suoni" però

Il ripple genererà semplicemente un distorsione del suono (in questo caso di un'onda quadra): potresti avvertire una nota distinta da quella che stai suonando solo sotto certe BEN DETERMINATE condizioni (matematizzabilissime), non sempre (ora non le ricordo, ma è possibile dimostrare quale sia la frequenza di quella "nota fasulla" come la chiami tu).
quindi possiamo dire che riusciamo solo ad approssimare l'onda originale ?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:21   #90
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
quindi possiamo dire che riusciamo solo ad approssimare l'onda originale ?
Visto che gli esseri umani non possono di certo usare infinite armoniche ovviamente sì, è solo un'approssimazione l'onda ricostruita con Fourier (la migliore approssimazione in ENERGIA del segnale, nemmeno in valori di ampiezza, è possibile dimostrare matematicamente anche questo)!

Ma cmq non vedo il problema francamente, perchè con i suoni sintetizzati additivamente le armoniche le scegli direttamente tu
Addirittura ormai ci sono sintetizzatori che modellano fisicamente l'origine del suono, ergo non serve più nemmeno ragionare secondo Fourier come i "vecchi" synth anni '80 e '90.

Ultima modifica di lowenz : 04-03-2008 alle 19:24.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:33   #91
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
P.S.: ci terrei a precisare una cosa però!

Vedo che è molto diffusa l'improprietà linguistica di identificare il grafico della trasformata di Fourier con lo "spettro".
Ma lo sapete che è un ERRORACCIO?

Lo "spettro" (di potenza) è il grafico del modulo quadro della trasformata di Fourier ( e descrive la distribuzione in frequenza della potenza del segnale)
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:34   #92
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Visto che gli esseri umani non possono di certo usare infinite armoniche ovviamente sì, è solo un'approssimazione l'onda ricostruita con Fourier (la migliore approssimazione in ENERGIA del segnale, nemmeno in valori di ampiezza, è possibile dimostrare matematicamente anche questo)!

Ma cmq non vedo il problema francamente, perchè con i suoni sintetizzati additivamente le armoniche le scegli direttamente tu
Addirittura ormai ci sono sintetizzatori che modellano fisicamente l'origine del suono, ergo non serve più nemmeno ragionare secondo Fourier come i "vecchi" synth anni '80 e '90.
si diventato quello lì anche tu
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:38   #93
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
si diventato quello lì anche tu
Quello lì chi?
GPC?

No, io sono più bello
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:47   #94
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Quello lì chi?
GPC?

No, io sono più bello
Se
L'importante è crederci
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:55   #95
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Se
L'importante è crederci
L'importante è che ci credano le donne
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:59   #96
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Dio mio...ma guarda 'sti due...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:04   #97
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
L'importante è che ci credano le donne
A questo punto non posso che quotare
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:25   #98
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
vi prego fatelo continuare, mi sto facendo 4 risate!

cristiano c. secondo me hai ragione, questi qui non ci capiscono niente !
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:42   #99
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
vi prego fatelo continuare, mi sto facendo 4 risate!

cristiano c. secondo me hai ragione, questi qui non ci capiscono niente !
non ho mai detto che non ci capiscono niente è che secondo me non si può approssimare così tanto un segnale audio da dire che è uguale a quello riprodotto per somma di armoniche.
perchè non dici tu qualcosa di diverente ?

Ultima modifica di cristiano c. : 07-03-2008 alle 17:48.
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:19   #100
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
non ho mai detto che non ci capiscono niente è che secondo me non si può approssimare così tanto un segnale audio da dire che è uguale a quello riprodotto per somma di armoniche.
perchè non dici tu qualcosa di diverente ?
è chiaro che nella realtà nessun segnale è esattamente periodico e non è possibile sommare infinite sinusoidi. Tuttavia la descrizione matematica approssima il segnale reale in maniera sufficientemente accurata da permetterci di elaborarlo,trasmetterlo e prevederne il comportamento in maniera efficace. senza la descrizione matematica tutti gli apparati di trasmissiore/ricezione non esisterebbero
la matematica serve a semplificare il segnale reale e quindi permette di trattarlo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v