Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 10:45   #41
SupeRFayaN
Senior Member
 
L'Avatar di SupeRFayaN
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Veramente io mi riferivo al fatto che su un intervista di 200 righe hwupgrade abbia riportato solo il fatto che Torvalds abbia detto che il file system del mac è una schifezza.

Torvalds non è tipo da PR, dovresti leggere il tono delle sue email più tecniche nelle mailing list! Avrà detto "che è una schifezza" per chissà quante componenti di Linux o proposte per l'inclusione.
Si beh immagino.. trovandosi davanti a certe cose gli vien da dire schifezza..

io critico il modo in cui vengono usate certe notizie.. e naturalmente il modo un cui la gente LEGGE solo quello CHE VUOLE LEGGERE..

quindi da una notizia così esce fuori una bella polemica.. WIN VS LINUX VS MAC VS CHILLOSà-OS...

gente si scanna nei forum etc etc.. a me viene solo da ridere
__________________
SupeRFayaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:46   #42
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da max1m0 Guarda i messaggi
Ok, ma le ACL sui filesystem esistono da un po' neh....... LVM?
Mai detto il contrario (davo solo un po' di fonti/informazioni)
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:47   #43
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Mac OS X un buon prodotto ma il file system è "una schifezza", lo dice Linus Torvalds
Se lo dice Lui
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:48   #44
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da benvelor Guarda i messaggi
perchè chi usa windows o macOS sta buono buono e chi invece usa linux deve comportarsi da testimone di geova..?
Infatti questa è una cosa abbastanza strana tra i linari. Anche chi usa MacOS tende ad "evangelizzare" comunque. Dev'essere una "sindrome da setta".

Comunque siamo decisamente Off-Topic con la notizia. Torvalds non è che vada in giro a pubblicizzare Linux.

Inoltre mi sa che molti da queste parti hanno difficoltà a capire Torvalds, perché lui quando parla di Linux intende quello che propriamente Linux è: cioè un kernel di un sistema operativo.

Mentre comunemente per "sistema operativo" si intendono molte altre cose (come l'interfaccia grafica, il supporto ad alcune API come le directx) che con il kernel hanno poco a che fare.

Anche la stessa parola "Linux" di solito fa pensare alle distribuzioni, di cui il kernel è solo un componente. Forse è per questo che quando esce un telefonino "Linux" tutti pensano a chissacché, e cominciano a pensare "che sarà difficile installare i programmi" o cose così , mentre si intende che sul telefonino ci gira il kernel.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 08-02-2008 alle 10:54.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:48   #45
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Torvalds non è tipo da PR, dovresti leggere il tono delle sue email più tecniche nelle mailing list!
Meglio di no, che c'e' da rotolarsi dal ridere
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:49   #46
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Bisogna capire anche l'uomo Torvalds per mettere in giusta prospettiva quello che ha dichiarato.
Allora secondo il papa di Linux, la parola sistema operativo e sinonimo di kernel.
Io non sono d'accordo perché ormai è irrinunciabile la interfaccia grafica con tutti i suoi programmi, come per esempio programmi di masterizzazione, lettori multimediali, editor di testo, foto, etc. Diciamo tutto quello che fa parte del mondo GNU lui non lo considera sistema operativo.
Torvalds quando confronta sistemi operativi confronta fondamentalmente il loro kernel.
Quindi è facile capire perché va molto orgoglioso del "suo linux", come lo chiama. Il file sistem ext3 straccia la concorrenza, in termini di velocità, affidabilità, stabilità, c'è poco da fare.
Io da nuovo utente linux ho subito notato la differenza di performance tra ntfs e ext3. Trasferire files col ext3 (da ext3->ext3) impiega quasi la metà del tempo. Anche trasferire files da ext3->ntfs è più veloce del tempo che impiega windows a trasferire lo stesso file. Per fino trasferire lo stesso file tra 2 partizioni ntfs è più veloce con linux che con windows.

P.S. e smettiamola con il discorso di Linux e giochi. Io ogni sera gioco on-line con Nexuiz su kubuntu 7.10 e mi diverto da matto. Che i giochi sono molto di meno su Linux è vero, ma ce sono parecchi per divertirsi, e guarda caso sono anche gratis .
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:52   #47
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
@benvelor: buono buono?
ma hai visto le discussioni vista vs xp? o air e ipod? per non parlare del mitico aaiifoon!
e poi con una notizia su L.T. ti devi aspettare l'arrivo in massa di linari.
per quanto riguarda il gioco su linux hai ragione, ma fino ad un certo punto.
cerca con google e scoprirai che di giochi per linux in realtà ci sono, half life 1 e 2, unreal (l ultimo, non mi ricordo come si chiama..) ecc..
in ogni caso la maggiorparte dei linari col pc non ci gioca e non vuole nemmeno convincerti di questo.
ps: l alternatva c è per quello, anche se non ne vada matto per giocare esistono le console..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:54   #48
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
Altra cosa che mi preme dire: mentre nella procedura A per rispondere a tutte le domande del tuo amoci sei in pratica costretto ad avere il tuo pc davanti per guidarlo nelle operazioni (specialmente nel guidarlo al link del download nella pagina web), nella situazione B questo non è necessario.
Concetto interessante se:[list][*]il tuo amico dispone di una connessione ad Internet perfettamente funzionante con entrambi i sistemi operativi, se così non fosse sarebbe sufficiente passare l'installer del programma per Windows su un flash drive mentre per Ubuntu sarebbe necessario reperire anche le dipendenze del pacchetto;[*]tu conosci tutti i nomi dei pacchetti presenti nel repository di Ubuntu e sono circa 18000;[*]il programma che cerca è effettivamente nei repository.

Ad ogni modo consiglierei al tuo amico di utilizzare Synaptic, magari con un GUI si arrangia da solo.

Tornando IT: non ho mai avuto problemi con HFS+ su Mac OS X e non ho ben capito quali sono le motivazioni che spingono Linus a dire che si tratti un "uttar crap".
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:59   #49
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Allora secondo il papa di Linux, la parola sistema operativo e sinonimo di kernel.
Io non sono d'accordo perché ormai è irrinunciabile la interfaccia grafica con tutti i suoi programmi, come per esempio programmi di masterizzazione, lettori multimediali, editor di testo, foto, etc.
Il fatto è che il kernel di Linux gira anche su:
server, super computer, router, telefonini, satelliti, etc etc.
Tutte queste applicazioni hanno bisogno di un sistema operativo, ma non di un lettore multimediale
Per me è naturale che quando Torvalds parli di sistema operativo si riferisca al solo kernel. Le cose con cui ha a che fare sono molto diverse dall'esperienza quotidiana del "PC" desktop (su cui Linux ha un ruolo decisamente irrilevante).

Comunque basta capirsi
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:00   #50
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Bonny_Slayer Guarda i messaggi
Poi non discutiamo sulle compatibilità dei due file system con linux! Che mi sa MacOSX abbia la meglio...
Linux può leggere e scrivere circa una 30ina di file system, HFS incluso...
Ps: cn Ubuntu leggo e scrivo NTFS perfettamente!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:01   #51
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
-cut-
Tornando IT: non ho mai avuto problemi con HFS+ su Mac OS X e non ho ben capito quali sono le motivazioni che spingono Linus a dire che si tratti un "uttar crap".
da quello che ho capito e sperimentato usando mac, xp, vista e varie distro per l utente comune non c è praticamente differenza, un file di testo lo gestiscono bene tutti ovviamente.

ma devi capire chi ha fatto questo discorso, una persona che ha creato kernel formidabile. ergo, le sue dichiarazioni sono da vedere in questa ottica: di base vanno bene tutti ma appena li si tira un po per il collo ntfs e hfs+ accusano il colpo.

hfs+ è del 98 e ntfs (sebbene voglia dire new technology F S) è addirittura del 93! ed entrambe sono stati inseriti nelle ultime versioni dei SO..

sono FS pensati quando un floppy era la mole di dati di uso comune..

per questo dice che "fa schifo" hfs+ e ha ragione se lo paragoni a ZFS..
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:02   #52
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Meglio di no, che c'e' da rotolarsi dal ridere
Qualche link? (non sono polemico, conosco solo la storia del c++ vs c e mi domandavo quante altre ne ha dette )
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:02   #53
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
ps: l alternatva c è per quello, anche se non ne vada matto per giocare esistono le console..
Non capisco perché quando si parla di Linux, la mancanza di qualcosa viene spesso vista quasi come un pregio.

Non si può giocare? -esistono le console
Non si può fare bene overclock? -nella comunità Linux non è molto ben visto e destabilizza il sistema

ecc.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:04   #54
benvelor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Livorno
Messaggi: 119
@garz
console..?? e che roba è..? ;-)
non mi piace la "filosofia" console: gioca e basta. A me piacciono i mod, l'editing, rFactor...
vabbè, forse proprio buono buono, no! però chi usa linux tende a voler convincere il winzozzaro che il suo è meglio e questo non lo capisco. Poi i giochi che mi dici te sono una goccia in mezzo all'oceano: se sfruttano le dx10 la vedo dura girare su linux, anche emulando. Dimostratemi il contrario e forse il signor linus mi resterà simpatico! :-)
Ma non è che gli rode perchè Bill ha fatto carrettate di miliardi e lui pur con un prodotto migliore come si dice dalle mie parta "si ciucci i diti"?
(scherzo, prima che mi mettiate una testa di cavallo nel letto!)
benvelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:16   #55
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
all'open source mancano soldi
Proprio, soprattutto dopo che l'altro giorno Sun ha speso 900 milioni per comprare MySQL, Nokia ne ha spesi 153 per comprare TrollTech (che produce le QT), IBM, HP, Intel investono ogni anno milioni di dollari su Linux, RedHat e Novell hanno entrambe aumentato considerevolmente gli introiti rispetto all'anno scorso...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:18   #56
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non capisco perché quando si parla di Linux, la mancanza di qualcosa viene spesso vista quasi come un pregio.
Il fatto che non si possa giocare sulle distribuzioni Linux non è mica un pregio.
Ma con il kernel di Linux questa cosa c'entra poco, ed è invece un pregio che il kernel sia così staccato dal resto dell'ambiente, perché così entra nei telefonini.

Quote:
Non si può fare bene overclock? -nella comunità Linux non è molto ben visto e destabilizza il sistema
Qualche tool esiste, ma il discorso è che per i programmatori del kernel finora si sono opposti all'inclusione nel kernel di interfacce per variare frequenza e voltaggio, per quello che hai detto. Nell'ottica "smanettone desktop" questo sembra assurdo, ma non è a quel target che Linux è rivolto. (su windows il problema è minore perché "siamo tutti amministratori" e un programma può caricare un driver senza chiederti niente... proprio un altro mondo)

Quote:
Originariamente inviato da benvelor Guarda i messaggi
però chi usa linux tende a voler convincere il winzozzaro che il suo è meglio e questo non lo capisco.
Neanche io.
Quote:
Poi i giochi che mi dici te sono una goccia in mezzo all'oceano: se sfruttano le dx10 la vedo dura girare su linux, anche emulando. Dimostratemi il contrario e forse il signor linus mi resterà simpatico! :-)
Le schede nVidia della serie 8800 erano uscite prima di vista, e nVidia aveva fornito delle estensioni all'OpenGL 2.0 per poter sfruttare al massimo la sua serie 8xx0. Le DX10, per quanto riguarda gli utenti, sono più una strategia commerciale (visto che gli effetti DX10 sono già disponibili su OpenGL per qualunque SO), e credo che su linux far un emulatore DX10 non sia troppo più di difficile di uno DX9. Magari ci stanno già lavorando, ma Linus Torvarlds con questo c'entra veramente poco.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:18   #57
Claudinho_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
ragazzi ma il discorso giochi o driver non dovete mica farlo a Trovalds eh...
che colpa ne ha lui se le case di sviluppo si intrallazzano con Windows e creano giochi o driver solo per quello?
basta vedere il caso nvidia... appena a iniziato a cagare il mondo linux, installare i driver è diventato una cavolata immane e le prestazioni 3d sono addirittura superiori rispetto a windows nei giochi in cui puoi giocare (vedi id software)..

diamo le responsabilità alle persone giuste per piacere.
Claudinho_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:19   #58
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
ma devi capire chi ha fatto questo discorso, una persona che ha creato kernel formidabile. ergo, le sue dichiarazioni sono da vedere in questa ottica: di base vanno bene tutti ma appena li si tira un po per il collo ntfs e hfs+ accusano il colpo.
Non mi pare che NTFS ed HFS+ abbiano un comportamento tanto diverso rispetto ad EXT3 o ReiserFS e neppure a livello di funzionalità ci sono differenze sostanziali.

Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
hfs+ è del 98 e ntfs (sebbene voglia dire new technology F S) è addirittura del 93! ed entrambe sono stati inseriti nelle ultime versioni dei SO..
Sono stati entrambi ampiamente aggiornati ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
sono FS pensati quando un floppy era la mole di dati di uso comune..
Sia HFS+ che NTFS hanno limitazioni sulla dimensione minima della partizione ben superiore alla dimensione di un floppy e non sono nati per quello.

Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
per questo dice che "fa schifo" hfs+ e ha ragione se lo paragoni a ZFS..
ZFS è un file system piuttosto interessante ma a livello desktop (e di desktop stiamo parlando) potrebbe portare vantaggi marginali per l'utente.

Forse quando Linus ha fatto le sue affermazioni si è dimenticato di considerare l'ambito di utilizzo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:22   #59
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Claudinho_ita Guarda i messaggi
ragazzi ma il discorso giochi o driver non dovete mica farlo a Trovalds eh...
che colpa ne ha lui se le case di sviluppo si intrallazzano con Windows e creano giochi o driver solo per quello?
Eh già, ma questo era scontato.

I giochi su Linux ci girano benissimo. Solo che non li fanno.
(e, imo, fanno bene. Già il mercato PC è moribondo, figurati il peso economico di dover pensare allo 0.05 di linari che userebbero Linux per giocare sul PC)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:26   #60
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
ZFS è un file system piuttosto interessante ma a livello desktop (e di desktop stiamo parlando)
Chi sta parlando di desktop? Di sicuro non Torvalds nell'intervista della news.
(tra l'altro che c'entra lui coi desktop?)

Io non sono un patito dei discorsi su filesystem cmq. Di sicuro il filesystem del Mac va benissimo per la sua utenza. (anche se pensano di sostituirlo con ZFS a quanto pare.)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1