Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 12:12   #1
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Fare ordine in un rack...questo cosa potrebbe fare al caso mio? (elettricisti a me!)

Salve, come detto nel titolo avrei la necessità di fare un po' di ordine nel mio rack che uso come lab di networking (pricipalmente si tratta di materiale cisco e tra switch, router e firewall nel rack ho una decina di componenti )...il grosso problema che ho è il gran numero di cavi di alimentazione che mi costringe ad utilizzare ciabatte e simili con cavi che "svolazzano" per tutta la camera, così per fare ordine avevo pensato di prendere una ciabatta/distributore di corrente specifico da rack e cercando mi sono imbattuto in questa cosa: http://www.eurolite.de/eur_artdetail...0008277&lang=E





costa relativamente poco (con una 50ina di euro te lo spediscono a casa),ha 8 interruttori separati (cosa molto comoda quando nel rack hai switch che non hanno un proprio interruttore), occupa solo 1U (mente le ciabatte in media occupano 1,5U) ed ha gli attacchi sul posteriore (cosa comoda per non avere i cavi tra i piedi): potrebbe fare al caso mio? quello che mi lascia dubbioso è il fatto che si tratti di un prodotto specifico per la gestione di luci (è un "lighting controller") per cui non so se a livello elettrico si potrebbe adattare bene ad apparecchiature come switch, router, firewall e pc a basso consumo...mentre prodotti analoghi specifici per rack (con interruttori magnetotermici) costano almeno il doppio...qualcuno con un minimo di esperienza in questioni da "elettricista" potrebbe darmi qualche consiglio? in particolare sarei curioso di sapere se quasto aggeggio realizza la continuità di terra su tutti gli apparecchi collegati (insomma non sono un elettricista ma mi domando: se realizza la continuità di terra perchè c'è anche sul posteriore c'è un "pirolo" di rame col simbolino della terra? non dovrebbe servire allo scopo il cavo che dal distributore di corrente va alla presa di casa?)...che faccio lo compro oppure mi dirigo su una "classica" multipresa da rack con interruttore magnetotermico?

grazie a tutti in anticipo

Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-01-2008 alle 12:49.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:41   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
stando alle specifiche l'articolo dovrebbe avere un magnetotermico da 10A... il tuo rack non deve superare i 2.3kw... per la terra non dovrebbero esserci grossi problemi... piuttosto ti converrebbe fare i cavi su misura per non avere tutti i cavi annodati e spiegazzati dietro il rack....
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:50   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
bè direi che siamo abbondantemente sotto i 2.3kW! tieni presente una media di 50-60W dichiarati per pezzo (ma un consumo reale di molto inferiore visto che in configurazioni da laboratorrio il carico di lavoro sugli apparati è normalmente molto limitato rispetto alle situazioni di stress con migliaia di sessioni da gestire che si hanno in un ambiente di produzione) ...per i cavi li "aggiusterò" della lunghezza richiesta (ah, visto che ci sono approfitto ancora un po' della tua consulenza: ci sono problemi particolari a "facettare" assieme usando le fascette stringicavo da elettricista diversi cavi di alimentazione?)

tirando le somme comunque mi sembra di capire che posso procedere all'aquisto? se è così grazie molte per la consulenza!

ciao

Ultima modifica di Spectrum7glr : 28-01-2008 alle 13:58.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:22   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bè direi che siamo abbondantemente sotto i 2.3kW! tieni presente una media di 50-60W dichiarati per pezzo (ma un consumo reale di molto inferiore visto che in configurazioni da laboratorrio il carico di lavoro sugli apparati è normalmente molto limitato rispetto alle situazioni di stress con migliaia di sessioni da gestire che si hanno in un ambiente di produzione) ...per i cavi li "aggiusterò" della lunghezza richiesta (ah, visto che ci sono approfitto ancora un po' della tua consulenza: ci sono problemi particolari a "facettare" assieme usando le fascette stringicavo da elettricista diversi cavi di alimentazione?)

tirando le somme comunque mi sembra di capire che posso procedere all'aquisto? se è così grazie molte per la consulenza!

ciao
problemi di natura elettrica non ce ne sono, ma sinceramente farei attenzione...

le fascette sono problematiche da sciogliere e possono segnare la guaina... un minimo di attenzione e risolvi ovviamente, i fili di ferro plastificati potrebbero essere preferibili. sempre senza stringere troppo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:29   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
ok, terrò presente il tuo suggerimento...magari utilizzerò delle fascette con gli "strap" in velcro: doverebbero stringere poco e quando bisogna aprirle non creano problemi.

ciao e grazie ancora!
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:30   #6
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Se non si vedono puoi anche usare quei fili di ferro plastificati tipo quelli per i sacchetti da freezer.
Comunque una fascetta di quelle piccole non segna il cavo.
Io però userei dei tubini che servono a raggruppare i cavi dei pc,sono praticamente una striscia di gomma avvolta su se stessa formando un tubo quindi ci puoi entrare e uscire nel punto che vuoi e viene venduta in qualsiasi centro commerciale.
La ciabatta va bene,la protezione non serve perchè il rack è già protetto di suo da un salvavita magnetotermico.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v