Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 11:21   #1
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Interfaccia per Network Manager che gestisca bene le wpa2?

Holà. Visto che la applet di Gnome (nm-applet) per gestire le reti wireless è comoda se le reti sono semplici ma è pietosa in tutti gli altri casi mi chiedevo se c'è qualche utility che sempre sfruttando networkmanager permetta maggiore configurabilità visto che è ogni volta una sofferenza collegarsi alla wpa2 dell'università che richiede certificato etc...

thanks...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:27   #2
orenom
Member
 
L'Avatar di orenom
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
Hai già considerato il network manager wicd?
Privo di dipedenze da gnome gestisce anche wpa2
__________________
I miei bambini:
1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT
2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out
3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX
4)Altri
orenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:28   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Ditemene un pò che li provo finchè non ne trovo uno buono. Quello di default è comodo ma senza feature.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:34   #4
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Ma tramite wpa_suplicant e relativo file di configurazione, non riesci a gestire WPA2?

premetto io no l'ho mai provato perché uso WPA-PSK.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:57   #5
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ma tramite wpa_suplicant e relativo file di configurazione, non riesci a gestire WPA2?

premetto io no l'ho mai provato perché uso WPA-PSK.
ma in realtà networkmanager funziona bene quando si deve collegare a reti diciamo "semplici" ma con quella dell'uni no perchè richiede ottomila parametri e continua a richiedermeli senza farli collegare. Infatti a casa che ho la WPA2 con una semplice password funziona. Usare wpa_supplicant è una palla perchè quando vado in giro becco le reti in giro per collegarmi.

rosiko che con windows funziona...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:37   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
ma in realtà networkmanager funziona bene quando si deve collegare a reti diciamo "semplici" ma con quella dell'uni no perchè richiede ottomila parametri e continua a richiedermeli senza farli collegare. Infatti a casa che ho la WPA2 con una semplice password funziona. Usare wpa_supplicant è una palla perchè quando vado in giro becco le reti in giro per collegarmi.

rosiko che con windows funziona...
Mi ricordo che in facoltà da me dovevi avere un certificato oltre la criptazione e mi viene il dubbio che forse linux e windows hanno bisogno di formati differenti di certificati......però è solo una mia ipotesi.

A dire il vero sotto windows è più semplice configurare in pochi passi le connessioni wireless, ma, almeno nelle mie esperienze, funzionano peggio.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:56   #7
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Dunque ho installato wicd e devo dire che funziona DA DIO. A casa spesso c'erano tentennamenti, a volte si collegava e poi si scollegava insomma dovevo ostiare per un buon quarto d'ora, mentre ora in pochi secondi collegato e a posto. Domani provo in università, se funziona godo come un riccio e sfanculo windows...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:45   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono d'accordo con WICD.
Anche io lo reputo uno dei migliori gestori WLAN in circolazione.
L'ho messo su Mepis 7 ma la WLAN è protetta WEP dai tempi in cui Linux non digeriva WPA.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:50   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
esiste un equivalente di WICD per KDE? Volevo testarlo anch'io, ma non ho voglia di installare mezzo gnome per questo.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:15   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
quoto dalla home page del progetto:

Quote:
Wicd is an open source wired and wireless network manager for Linux which aims to provide a simple interface to connect to networks with a wide variety of settings.

Some of Wicd's features include:

1. No Gnome dependencies, so it is easy to use in XFCE, Fluxbox, Openbox, Enlightenment, etc.
2. Ability to connect to wired and wireless networks
3. Profiles for each wireless network and wired network
4. Many encryption schemes, some of which include WEP/WPA/WPA2
5. Remains compatible with wireless-tools
6. Tray icon showing network activity and signal strength

There are instructions for installing Wicd on Ubuntu and Arch on the Downloads page, although it should work on any Linux distro. If you are interested in maintaining a package for another distro and have questions, just stick a message on the forums or email compwiz18@users.sourceforge.net.
Quote:
Originariamente inviato da orenom Guarda i messaggi
Hai già considerato il network manager wicd?
Privo di dipedenze da gnome gestisce anche wpa2



Piuttosto non ho capito una cosa,ma è un frontend al network-manager oppure semplicemente a wpa-supplicant ecc.....
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 28-01-2008 alle 15:21.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:04   #11
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
è un front end a wpa_supplicant e devo dire che funziona decisamente bene, ho riavviato e non appena ho fatto il login si è connesso al volo senza menate varie...

prima di installarlo dovete rimuovere il pacchetto network-manager e tutto quello che si porta appresso
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:41   #12
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
wicd è la soluzione migliore assieme agli ultimi driver di linuxwireless (ho configurato da poco una chiavetta ralink con il rt73)
http://www.linuxwireless.org/en/users/Download
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:04   #13
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Io ho un profilo wpa_supplicant che vorrei impostare per collegarmi con wicd, come posso fare?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:12   #14
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
imposti il profilo wpa da wicd! scaricati wicd, fai partire il demone wicd e la tray icon all'avvio ..ora non so quale sia la tua distro..debian e derivate dovrebbero farti partire in automatico il demone, mentre per la tray metti in "sessioni" qualcosa come /etc/wicd/tray.py..
apri wicd dalla tray, imposti la rete che ti trova mettendo la protezione wpa (o wep) e la password, è semplicissimo
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:16   #15
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
si questo l'ho già fatto in due minuti. il punto è che nella mia uni usano i certificati, ho trovato il wpa_supplicant per la suddetta rete ma vorrei che funzionasse con wicd, come faccio?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v