|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#901 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 393
|
si sn 1 pokino distante x i parametri è tutto corretto
__________________
PC1: Cpu: i7 [email protected] Cooled by CNPS10x Extreme!Motherboard: Asus p6t RAM: OCZ DDR3 3GB 1333Mhz XTX Platinum Vga: ATI R9 280X DUAL-X SAPPHIRE So: Win 7 Ultimate Case: Cooler Master 690 Audio: X-Fi Xtreme Audio & Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G9 Keyboard: Logitech G11 Headset: Razer Barracuda HP1 Monitor: Acer GD245HQ Ali: OCZ GameXstream 700W
PC2: Apple: MacBookPro 13.3" Cpu: 2.26Ghz Ram: 4gb ddr3 1066mhz Mouse: Magic Mouse ![]() |
|
|
|
|
#902 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
|
Strano
io con la 7mega
![]() DSL Status: Connected DSL Modulation Mode: ADSL2+ DSL Path Mode: Interleaved Downstream Rate: 15411 kbps Upstream Rate: 1024 kbps Downstream Margin: 13 db Upstream Margin: 12 db Downstream Line Attenuation: 24 db Upstream Line Attenuation: 5.5 db Downstream Transmit Power: 12 db Upstream Transmit Power: 21 db -------------------------------------------------------------------------------- PVC Connection Encapsulation: RFC 2364 PPPoA Multiplexing: VC Qos: UBR Pcr Rate: 0 Scr Rate: 0 Autodetect: Disable VPI: 8 VCI: 35 Enable: Yes PVC Status: Up |
|
|
|
|
#903 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: lecce
Messaggi: 6
|
Salve ragazzi ho un problema.
Ho configurato il router x avere emule con ID alto impostando un IP statico sul mio pc fisso ed un IP statico con rete wireless al portatile di mio fratello.Ho scoperto che quando sul mio pc è in funzione emule la linea dei due pc rallenta di molto ed ha difficoltà a trovare gli indirizzi web Qualcuno di voi sa aiutarmi per favore? Ultima modifica di fa75 : 22-01-2008 alle 21:37. |
|
|
|
|
#904 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
ho due pc collegati al router. un fisso e un vecchio notebook. il trasferimento di file tra i due pc collegati tramite cavo lan si attesta sui 30Mbit circa, ed invece collegando il notebook direttamente ad un altro pc (senza l'utilizzo del router) arrivo a 85Mbit. a questo punto mi sorge il dubbio che le prestazioni non sia così eccelse. voi che velocità di trasferimento raggiungete tra due pc collegati al router tramite cavo lan?
|
|
|
|
|
#905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Uhm... quasi quasi mi faccio un firmware con tutte le caratteristiche del wag354gv2 e magari tradotto in italiano...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
#906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Quote:
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#907 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho analizzato i sorgenti e la cosa è fattibile, anche se a causa della mancanza di tempo si tratterà di qualche mese...
Comunque magari chiederò la collaborazione di qualcuno per la parte della traduzione.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
#908 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 93
|
allora,ho installato il firmware modificato per Linksys wag200g,adesso qualcuno sa come configurarlo per renderlo compatibile per Alice Hometv?
|
|
|
|
|
#909 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Ma che features reali in più hanno questi firmware modificati?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
#910 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
|
Quote:
non è che mi daresti il link? grazie in anticipo ps forse ho risolto il problema per la mia connessione e continue disconnessioni nella presa tripolare c'erano due fusibili, li ho tolti e finalmente mi rivede la portante senza dover usare il tel incrocio le dita spero tenga |
|
|
|
|
|
#911 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
|
|
|
|
|
#912 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 21
|
Quote:
grazie vedo di provarlo appena ho risolto dei problemi di rete Ci@ |
|
|
|
|
|
#913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Interessanti davvero i firmware modificati, principalmente per il fatto che l'ultimo disponibile supporta il Dynamic DNS con no-ip.org, su quello originale invece supporta solo DynDNS e TZO (che non ho mai provato)
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
#914 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho compilato con successo il mio primo firmware per WAG200G.
Per tradurlo in italiano il lavoro è un pò lunghetto, soprattutto per la parte testuale della guida. Chi vuole collaborare alla traduzione, può scaricare il file seguente e tradurre le varie pagine web mediante un semplice editor di testo e poi farmelo avere. Il file compresso contiene due cartelle: sono le versioni inglese e svedese (o francese) dell'interfaccia da prendere a modello. Contattatemi, oppure ne parliamo anche qui nel forum, in modo da suddividere il lavoro e non fare doppioni, oltrechè metterci meno tempo. LINK INTERFACCIA DA TRADURRE Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 29-01-2008 alle 14:15. |
|
|
|
|
#915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: salerno - provincia
Messaggi: 786
|
salve
avrei la possibilità di prendere più o meno allo stesso prezzo questo router (in bundle con la chiavetta USB) e un netgear dg834G. quale mi consigliate relativamente a sbatilità linea adsl (uso emule massiccio) e sopratutto connessione wifi? |
|
|
|
|
#916 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#917 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
|
|
|
|
#918 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
|
Un saluto a tutti, è la prima volta che posto in questo forum.
Ho preso il Wag200 e lo ho collegato senza alcun problema ad xp, funge che è una meravigli. Ieri sera, dato che ho una partizione con Vista, mi sono detto: vabbè sarà una ca##atella anche lì. Macchè! Ho fatto le due stanotte ma niente, connettività limitata e non naviga. Leggendo qua e la ho provato ad inserire le impostazioni TCP/IP manuali ed ho messo rispettivamente 192.168.1.50 - 255.255.255.0 - 192.168.1.1. Anche in questo caso nulla. Poi, per miracolo, sono riuscito ad entrare nel router con explorer (prima non ne voleva sapere) per vedere quali fossero le impostazioni e nella pagina "Status" erano elencati i valori per indirizzo IP, Subnet Mask e gateway predefinito e c'erano anche il server dns preferito e alternativo (adesso sono in ufficio e non li ricordo, magari li posto stasera). Li inserisco ma Vista si inca##a e mi dice che c'era un conflitto di indirizzi IP. Allora mi sono rotto, ho rimesso tutte le impostazioni originarie (ottieni automaticamente un indirizzo IP ecc.) per spegnere il computer ed andare a letto. Fatto questo ritorno nella schermata delle reti e vedo con sommo stupore che ero collegato: c'era l'icona col nome del PC ---> Home ---> Internet e tutto fungeva alla perfezione. Contento spengo e vado a dormire ma poi penso, vabbè riavviamo così vediamo se tutto è ok! Macchè, tutto daccapo, connettività limitata.Ho perso un'altra mezz'oretta e poi ho chiuso tutto. Adesso chiedo aiuto a voi esperti: c'è un tutorial, una guida passo-passo a cui posso fare riferimento? Il fatto che (anche se non so come) ad un cero punto si è connesso esclude problemi al router che sotto xp funziona che è una meraviglia (tranne l'id basso con emule). Grazie |
|
|
|
|
#919 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai provato a disattivare il firewall di Vista?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
#920 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.













Macchè, tutto daccapo, connettività limitata.








