|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
per quanto riguarda le registrazioni video presenti sull'hard disk, come è possibile sapere lo spazio (in megabyte o gigabyte) occupato da ogni singola registrazione? Ciò mi sarebbe necessario per capire che disco utilizzare per il riversamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
|
Quote:
è una mancanza abbastanza importante. domanda: come mai su alcuni video/film non è possibile fare FFWD e REWIND ?? cosa posso fare ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
|
hai idea di quale processore montino i philips ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() il tasto info ti dà la programmazione di tutta la giornata su di un solo canale i tasti P+ e P- equivalgono al Page UP e Page Down dei PC quando elenchi i film del giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
HOME ; HARD DISK ; FILE VIDEO ; TUTTI ; nomefile.AVI ; info (es. UnaPallottolaSpuntata.AVI 716846 Kb 25.08.2003) Per le REGISTRAZIONI c'è la durata (hh:mm:ss) che associata alla modalità di registrazione ti indica lo spazio occupato (es. nella tabella di pag.38: 2 ore in modalità SP su DVD+/-R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Ho un centinaio di Divx e una ventina presentano quel problema (occorre ricodificarli). Sulle registrazioni non ho alcun problema di avanzamento veloce (fino a x256). Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
|
come si recodificano ?
posso sapere a priori sul pc con qualche programma, che ho bisogno di recodificarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Purtroppo in queste sono di una ignoranza mostruosa!
Rileggendo i post #350 e #351 a pag.18 del forum ho visto che l'esperto è lucasheva... |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
aiuto
ragazzi salve mi chiamo andrea!ho acquistato per natale un dvdr3595 della philips..funziona tutto benissimo,,il mio problema e che quando voglioregistrare un programma da sky ed inserisco un dvd vergine+rla registrazioje mi va in automatico sull hard disk..e io non voglio questo..vorrei registrare sul dvd scrivibile!potete darmi un aiuto voi che siete competenti!vi prego!e buon 2008 a tutti!un saluto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
Niente ! Anche con un DVD+R non riesco a riversare dati. Al 5% mi espelle il DVD con il messaggio di DISC ERROR.
SOB ! Ultima modifica di fux74 : 06-01-2008 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#471 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() ci sono molti modi ma il più ![]() http://www.hwupgrade.it/download/file/2289.html fa praticamente tutto da solo , ti permette di trasformare i DVD che registri col recorder in Divx/Xvid ,di reincodare eventuali Divx/Xvid danneggiati o fatti male , ti permette anche di cambiare il formato audio ( che a volte non viene letto ecc. ) ti permette di cambiare la risoluzione del File. Ha bisogno di avere VirtualDub sul PC. prova è molto facile ![]() ci sono comunque Forum dedicati e ti ricordo che con CTRL F9 accedi alle impostazioni avanzate. un Grazie particolare a Stanzetta per le Info sui comandi ecc. continua così e magari ogni tanto fai un riasunto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
ennesima disavventura
Sentite questa, fresca fresca.
Ieri sera ho guardato un DivX. Tutto OK fino alla fine. Bene mi dico, finlamente st'affare ha funzionato bene dall'inizio alla fine del film. Ritorno quindi alla lista dei file e... c'è in elenco un nome con caratteri strani (tipo !.<"£@#) !! Il guaio è che non si cancella, appena ci vado sopra col cursore si blocca tutto e si retessa! Wow... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Funziona perfettamente!!!! adesso ho anche io la guida!
Aggiungo che mi sembra di aver letto da qualche parte sul manuale che i DiVX compatibili sono quelli con la compressione Home Theater, una delle tre disponibili nel programmi di conversione. Io ho provato a leggere dei file che avevo già sul computer e solo alcuni li legge bene....alcuni hanno l'audio non in sincronia e altri non li carica proprio. Ad ogni modo, visto che i Divx li vedo sul computer, non lo considero un grande difetto anzi posso dire di essere, per adesso, pienamente soddisfatto dell'acquisto. Registro quello che voglio, vedo quello che voglio, masterizzo dvd che sono compatibili praticamente su tutto (uso dei TDK -R) e pure gli RW li vedo sul mio vecchio lettore che non leggeva quasi nulla, non solo ma il recorder ha la decodifica integrata del segnale NTSC, che per me è utilissima visto che il televisore è vecchio e fino ad ora i dischi NTSC li vedevo in bianco e nero.....OTTIMO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
355
nessuno sa rispondere alla mia domanda?o ho sbagliato post?grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 22
|
Aggiornato il firmware alla nuova versione tramite CD... stranamente mi ha mantenuto tutte le informazioni e non ho dovuto reimpostare il recorder... è capitato anche ad altri?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
|
Quote:
Potrebbe essere la tua FAT32 sull'HD che comincia a dare i numeri. Io ho risolto con un check disk degno di tale nome (non quello integrato in windows per capirci). Forse una volta tanto il Philips non c'entra (forse... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Registrazione da digitale
Ciao a tutti
vi è capitato di registrare dal digitale terrestre? Sul manuale è scritto che il dvd in stand by dovrebbe partire in automatico quando si attiva la registrazione sul digitale, ma a me non ne vuole proprio sapere!!! Eppure sono entrambi philips! Per giunta, anche a me col dvd in stand by non mi fa vedere il digitale. Ho dovuto attaccarlo all'altra presa scart della TV per guardarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() sorvoliamo sulla compatibilità dei prodotti Philips .... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Quote:
Ad esempio io ho il segnale Scart che parte dall'Home Theatre e va allo Skybox dal quale prosegue per il Dig. Terr. per andare al VCR. Poi, il VCR è collegato al DVD recorder e solo quest'ultimo va alla TV. In questo modo vedo qualunque cosa con il DVD rec. in standby... Se lo accendo, lo devo sintonizzare (ovviamente) su EXT2. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.