Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 18:01   #1
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Controllo remoto multiutente di X.ORG

CIAO

Ho un portatile con GNU/Linux Debian Lenny Testing con GNOME e con il suo Desktop Manager GDM.

Fin'ora, ho sempre controllato questo portatile in remoto da una macchina Windows con il protocollo VNC incapsulato da una connessione SSH.

Su questo portatile ho installato il server OpenSSH ed x11vnc che permette un controllo totale del display X e del GDM.

Ora, invece, tale portatile viene anche usato direttamente da un'altra persona, cosi` dovrei anche permettere a tale persona di effettuare un suo Login, in modalita` grafica, aprendo, pertanto, una sua sessione di X indipendente dalla mia facendo, sempre, in modo, pero`, di poter sempre intervenire in quella sessione di X per poter controllare il suo operato in modo da aiutarla in qualunque momento. Come si fa a fare cio`?

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 13:29   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il modo più semplice è utilizzare dei _client_ linux, così da poter lanciare i programmi in X forwarding tramite ssh.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:30   #3
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Il modo più semplice è utilizzare dei _client_ linux, così da poter lanciare i programmi in X forwarding tramite ssh.
Forse, non ci siamo capiti.

In altre parole

Se mi connetto in remoto facendo un Login con GDM, questo gestore scompare per lasciare posto alla mia sessione X corrente. Di conseguenza, la persona fisicamente davanti al notebook vede la mia sessione di X e non la finestra di GDM dove poter effettuare il suo Login.

Viceversa, se quella persona effettua il Login prima di me, quando mi collego da remoto, non mi compare la finestra di GDM ma, direttamente la sua sessione di X.

Quindi, come devo risolvere tale inghippo?

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:56   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
L'inghippo credo che sia il vnc server, che forse supporta una sola istanza. Utilizzando il protocollo Xdmcp non dovresti avere questo problema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:25   #5
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
L'inghippo credo che sia il vnc server, che forse supporta una sola istanza. Utilizzando il protocollo Xdmcp non dovresti avere questo problema.
Esiste un client per Windows XP/Vista che utilizza il protocollo Xdmcp?

In alternativa, mi potestri iindicare un server VNC per Linux che permette di fare cio` che vorrei?

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:47   #6
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da balubeto Guarda i messaggi
Esiste un client per Windows XP/Vista che utilizza il protocollo Xdmcp?
Xming : http://www.straightrunning.com/XmingNotes/
Cygwin/X : http://x.cygwin.com/
Quote:
Originariamente inviato da balubeto Guarda i messaggi
In alternativa, mi potestri iindicare un server VNC per Linux che permette di fare cio` che vorrei?
FreeNX : http://www.nomachine.com
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64

Ultima modifica di caracolla : 04-01-2008 alle 18:55.
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 08:41   #7
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Mica male Xming.

Non ho ben capito come dovrei configurare la mia macchina Linux - GNU/Linux Debian Lenny Testing con GDM - per fare in modo che aspetti, fin dal suo boot, una connessione SSH-XDMCP?

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:27   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da balubeto Guarda i messaggi
Non ho ben capito come dovrei configurare la mia macchina Linux - GNU/Linux Debian Lenny Testing con GDM - per fare in modo che aspetti, fin dal suo boot, una connessione SSH-XDMCP?
Intanto devi abilitare xdmcp su gdm e testarla. Io so farlo su kdm, per gdm devi dare una occhiata alla documentazione. Non dovrebbe essere complicato.

La parte ssh è più complicata. Visto che il protocollo xdmcp viaggia su udp, non è banale creare un tunnel ssh. Puoi provare con quanto descritto qui:
http://zarb.org/~gc/html/udp-in-ssh-tunneling.html
ma non credo sia possibile sui client windows.
Personalmente ti consiglio di tirare su una piccola vpn tramite ad es. openvpn.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:29   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
L'altra strada che ti suggerivo è utilizzare direttamente ssh con x forwarding. Visto che ora hai un server X per windows, dovrebbe essere possibile. In questo caso l'autenticazione non la fai tramite gdm, ma tramite la shell di login di ssh.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:14   #10
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Intanto devi abilitare xdmcp su gdm e testarla. Io so farlo su kdm, per gdm devi dare una occhiata alla documentazione. Non dovrebbe essere complicato.

La parte ssh è più complicata. Visto che il protocollo xdmcp viaggia su udp, non è banale creare un tunnel ssh. Puoi provare con quanto descritto qui:
http://zarb.org/~gc/html/udp-in-ssh-tunneling.html
ma non credo sia possibile sui client windows.
Personalmente ti consiglio di tirare su una piccola vpn tramite ad es. openvpn.
Leggendo il paragrafo Setup the TCP to UDP forward on the server di quel documento, deduco che occorre creare una FIFO e, poi, inserire il comando nc ............ nel file /etc/resolv.conf. esatto?

grazie

ciao
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:22   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da balubeto Guarda i messaggi
Leggendo il paragrafo Setup the TCP to UDP forward on the server di quel documento, deduco che occorre creare una FIFO e, poi, inserire il comando nc ............ nel file /etc/resolv.conf. esatto?
Niente resolv.conf nel tuo caso, quello è solo un esempio di utilizzo (per l'xdmcp, la porta udp è la 177). Comunque ti ripeto che forse su windows non hai gli strumenti per farlo, quindi passerei per una vpn che una volta configurata la parte server è più semplice da utilizzare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:29   #12
balubeto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
Quindi, dove posso trovare una bella guida dettagliata su come creare e configurare una VPN in modo da collegare, in modo sicuro, una macchina con Windows XP SP2 a 32 bit e con Vista Ultimate a 64 bit con una che ha GNU/Linux Debian Lenny Testing a 32 bit?

GRAZIE

CIAO
__________________
Balubeto

Su Facebook, e` nato il gruppo SoftHard per tutti. Vi aspetto.
balubeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v