Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2008, 23:12   #21
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
I Pioneer non sono attendibili,puoi usare tutti i programmi che vuoi,ma il risultato non cambia.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:15   #22
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Le scansioni si possono fare con tutti i drive (Plextor esclusi) utilizzando nero-speed: basta cancellare una riga nel registro di windows, che blocca alcune marche. Il fatto è che è inutile farle con drive che non forniscono risultati attendibili
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:18   #23
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10893
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Le scansioni si possono fare con tutti i drive (Plextor esclusi) utilizzando nero-speed: basta cancellare una riga nel registro di windows, che blocca alcune marche. Il fatto è che è inutile farle con drive che non forniscono risultati attendibili
ah nn lo sapevo quale sarebbe sta riga?

i nec sono attendibili? e gli lg?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:27   #24
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ah nn lo sapevo quale sarebbe sta riga?

i nec sono attendibili? e gli lg?
Per nero 8, il percorso per trovare la riga da cancellare è questo:

HKEY_LOCAL_MACHINE
+SOFTWARE
++NERO
+++NERO8
++++NERO TOOLKIT
+++++DISC SPEED
++++++CD QUALITY
+++++++Blocked

Devi cancellare tutta la riga "Blocked"

I Nec sono poco attendibili e gli Lg non lo sono per niente.

Ultima modifica di *NOD32* : 01-01-2008 alle 23:35.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:29   #25
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
mi spiegate cosa servono ste scxansioni?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:30   #26
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Le scansioni servono per rilevare eventuali errori,in fase di masterizzazione,e di conseguenza monitorare come si comporta un determinato drive con un determinato supporto.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:31   #27
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ah nn lo sapevo quale sarebbe sta riga?

i nec sono attendibili? e gli lg?
Comunque ti serve a poco questa opzione,se hai un drive non attendibile.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:32   #28
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634

quindi , esempio, io mi accorgo che il mio masterizzatore funziona male con un verbatim ( per esempio) cosi eviterò di utilizzarlo?
servono solo a questo?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:35   #29
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da stefano7689 Guarda i messaggi

quindi , esempio, io mi accorgo che il mio masterizzatore funziona male con un verbatim ( per esempio) cosi eviterò di utilizzarlo?
servono solo a questo?
Devi pensare che ogni drive,può rispondere meglio con determinati supporti,tutto questo grazie alle strategie di firmware adottate.
Quindi bisogna testare il drive con quel determinato supporto a varie velocità.
Diciamo che ormai le velocità che danno migliori risultati con determinati drive si sanno,cioè chi usa frequentemente supporti e drive,già sa quali e come vanno.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:38   #30
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Devi pensare che ogni drive,può rispondere meglio con determinati supporti,tutto questo grazie alle strategie di firmware adottate.
Quindi bisogna testare il drive con quel determinato supporto a varie velocità.
Diciamo che ormai le velocità che danno migliori risultati con determinati drive si sanno,cioè chi usa frequentemente supporti e drive,già sa quali e come vanno.
ah si? queste sono cose che fino ad ora mi erano oscure.
cioè io tramite queste scansioni riesco a capire che supporti e a che velocita scrivere per sfruttare al massimo il mio lettore?!
mhm.
cmq a me interessa ch i miei dvd o cd durino nel tempo.
non mi interessa scrivere un dvd in 5 minuti o avere il light scribe. mi interessa la qualità.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:41   #31
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Assolutamente,non serve a niente masterizzare un dvd in pochissimi minuti,se poi dovrà essere illeggibile tra qualche tempo.
Come ho gia detto ci sono drive che prediliggono velocità non molto alte come i Pioneer,ed altri che danno un ottimo risultato a velocità alte come i Liteon.
Ma la prima cosa deve essere il supporto,un supporto di qualità avrà meno deterioramento negli anni,sempre se viene conservato in maniera adeguata.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:42   #32
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Comunque ti serve a poco questa opzione,se hai un drive non attendibile.
Infatti, al massimo li puoi sbloccare tutti (se ne hai più di uno) per fare un confronto tra i diversi risultati che danno su uno stesso disco, a puro titolo di curiosità
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:46   #33
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Assolutamente,non serve a niente masterizzare un dvd in pochissimi minuti,se poi dovrà essere illeggibile tra qualche tempo.
Come ho gia detto ci sono drive che prediliggono velocità non molto alte come i Pioneer,ed altri che danno un ottimo risultato a velocità alte come i Liteon.
Ma la prima cosa deve essere il supporto,un supporto di qualità avrà meno deterioramento negli anni,sempre se viene conservato in maniera adeguata.
ok , e tu tra il pioneer
quale ti senti di consigliarmi tra il pio 212d e il liteon?
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:48   #34
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Io,sinceramente ti consiglierei un Pioneer 112 o 212,perchè è il drive attualmente migliore,indubbiamente anche il 115d.
I Liteon ti ripeto io li uso per le scansioni,in fase di scrittura a me personalmente non piacciono molto,ma questo non vuol dire niente ognuno ha i suoi gusti.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:53   #35
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
allora vada per pioneer, soprattutto perche quello che mi importa è la scrittura. non la lettura.! grazie mille , sei stata gentilissima.
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 00:20   #36
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
ho appena finito di leggere questo post e devo dire ke mi è servito molto visto ke ho un sony dru710a e che pare sia mezzo morto in quanto mi scrive solo cd e dvd Rw.. provato a mettere nuovo firmware e anke altri e cambiato supporti ma la situazione non varia per niente..... quindi penso che in questi giorni acquisterò un pioneer 112 mi sapete dire approssimativamente il prezzo?? cioè l'oscillazione di prezzo??
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 00:24   #37
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Tra i 25 e i 30€ circa.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 00:36   #38
kronos85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 278
ragazzi io ho sempre usato i traxdata mi sapete dire come sono come supporti??? inoltre volevo un consiglio... io ho sempre tenuto montato il masterizzatore in slave sullo stesso cavo dell'hd in quanto se lo tenevo come master sul cavo ide2 da solo ...il buffer di scrittura mi si abbassava, oscillava..... secondo voi devo continuare a mantenere questa configurazione??
un ultima cosa... ma i pioneer nello specifico il 112.. come è in fase di lettura??

ragazzi ma quale pionner prendere il 112 o il 112d??? ci sono differenze?? potete propormi anke altri modelli di altre marche validissimi???? vi ringrazio

Ultima modifica di kronos85 : 02-01-2008 alle 00:51.
kronos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 05:29   #39
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Le differenza tra il 112 ed il 112d, è che il 112 legge e scrive i dvd-ram,mentre il 112 d li ligge solo,ma con un firmware moddato si può abilitare questa funzione.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 08:49   #40
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24307
se vuole sata, deve prendere il 212d...
io ho avuto problemi con il mio 112d perchè dopo poco nn scriveva ne leggeva + i cd...
era un bug dei primi modelli, infatti dopo la sostituzione ora sembra ok...

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v