Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 10:21   #21
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
macchè ...

io nel 2050 prevedo che :

- Nuove guerre per il petrolio e forse qualche atomica su paesi emergenti non allineati.... (tanto x ricordare i vecchi tempi)
- La fine della russia come potenza militare
- La cina alzerà la voce con gli USA.
- Un mondo sempre più diviso frà multimiliardari, gente comune e disperati.
- Invasione di immigrati inarrestabile.
- Nuove scoperte mediche solo x chi se le potrà pagare.
- Nuove epidemie e malattie
- Un inquinamento aumentato del 200%
- Molti utenti del forum con 40 anni in più che diranno, quanto tempo
ho perso a scrivere idiozie invece di lavorare...
- Il petrolio finirà entro 30 anni, la crisi energetica può essere scongiurata solo da rinnovabili per la produzione locale, auto elettriche e fissione.
- La Cina cambierà radicalmente e diventerà la seconda superpotenza. La prima sarà l'India
- L'immigrazione è una migrazione per la soppravivenza. Cancelliamo le cause, guerre, malattie e povertà, ed essa diminuirà.
- Sono in vacanza, fatemi rilassare

Sono abbastanza fiducioso che le atomiche non verranno mai usate, in quando il deterrente della distruzione dell'umanità spaventa chiunque. Chiamiamolo istinto di conservazione della specie.
L'unico scenario che potrebbe causare una nuova guerra mondiale è il seguente: gli Usa nuclearizzano Cina o India per non perdere il ruolo di super-potenza, l'Europa si schiera dalla parte degli attaccati.
Qualunque altro scenario causerebbe l'alleanza tra Europa, USA e Giappone, nessun altro asse avrebbe una forza militare in grado di opporsi.
Comunque per i prossimi 20-30 anni è fuori discussione una Terza Guerra mondiale: la potenza militare, economica degli Stati Uniti è troppo grande, non ci sono potenze o alleanze in grado di opporsi. Sia nella prima che nella seconda guerra mondiale vi erano almeno due potenze equivalenti che si scontravano per la supremazia.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:11   #22
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?
Segno i punti su cui penso di avere qualcosa da dire (sempre sottointeso un probabilmente)

[*]Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Vedendo le proiezioni economiche di crescita, lo scenario più probabile è sorpasso dell'USA da parte di Cina con benessere economico di poco inferiore, India un po' più distante e Africa a livello di Cina/India ora. Per benessere generalizzato probabilmente sarà necesario aspettare la fine del secolo.

[*]Nanotecnologie ovunque.
Le nanotecnologie nel 2050 saranno in gran parte costituite da prodotti della biologia sintetica, o da sistemi ispirati alla biologia, con la filosofia di usare quanto già funziona e aggirando le difficoltà di progettazione e produzione.
Possibili sistemi di progettazione automatica ispirati all'evoluzione.

[*]Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Gli elementi quantici nei processori saranno limitati a unità interconnesse da elementi convenzionali, per superare i limiti della legge di Moore (2020-2030) e le difficoltà dovute alla decoerenza dei qubit.

[*]Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.
Questo è già parte dei computer quantistici. Tuttavia non si può escludere una forte diffusione di reti fotoniche crittate quantisticamente.

La biologia sintetica e l'intelligenza artificiale saranno i campi che vedranno la maggior crescita, in maniera analoga all'informatica negli anni '80 e '90.

[*]Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.
[*]Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale

Enormi progressi nella neurobiologia, grazie alle simulazioni. Nel 2050 un'unità di calcolo sarà in grado di simulare realisticamente un cervello umano (potenza > 1 Eflops). Diffusione di sistemi ispirati alla neurobiologia umana o animale. Possibile transizione da protesi di cura a protesi per il potenziamento.

[*]Nano-medicina
L'uso di nanomacchine sarà inizialmente limitato ai sensori, per questioni di sicurezza. Il sequeziamento del genoma avrà costi irrisori (< 1 €) e diventerà parte degli esami standard. Diffusione di sensori fisiologici permanenti e raccolta massiva di informazioni su ogni persona, integrate nella cartella clinica e data-mining per la ricerca di fattori di rischio ed effetti dei farmaci. Ogni persona sarà un "esperimento" e sarà usata sempre la base statistica più ampia possibile.

[*]Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Per quanto sia criticato, questo è uno dei punti più realistici
Si stima una crescita della vita media di 0,3 anni per ogni anno che passa, grazie alla medicina. Considerando che più si vive, più aumenta la speranza di vita, significa che le persone che sono adolescenti adesso avranno una vita media vicina ai 100 anni. Il limite biologico è invece sui 120.

[*]Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale[*]Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Una direzione promettente è la produzione di carburanti mediante organismi sintetici (Venter Institute): conversione dell'energia luminosa con efficenza vicina al 100%.

[*]Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).
Questo è molto improbabile; anche nel lontano futuro, i voli interstellari saranno a velocità inferiore a quella della luce. Espansione dei voli spaziali commerciali (Virgin, Bigelow Aerospace) ma ancora a livello sperimentale.

Questa visione la considero "realisticamente ottimistica", cioè estrapolando lo sviluppo in alcuni settori e ipotizzando che non ci saranno ostacoli (tecnici o sociologici).
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:11   #23
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
e i nanocomputer nel cervello??
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:15   #24
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
+ internet wimax che ci trapasserà ovunque e si è sempre fusi con la rete vasta e infinita w MOTOKO KUSANAGI

la retina sarà il display. le sensazioni verranno trasmesse per via neuronale tramite i nanobot.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:44   #25
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Altrettanto curioso ed interessante, almeno secondo me, sarebbe sapere cosa si potevano immaginare per il 2008 un gruppo di giovani (20-30 anni) con una buona istruzione ed apertura mentale (libera da vincoli di vario tipo) nel 1960.

Secondo voi noi siamo in condizioni "migliori" per predire i prossimo 50 anni rispetto a quello che potevano predire persone della nostra stessa "fascia culturale/sociale" 50 anni fa?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 13:42   #26
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Segno i punti su cui penso di avere qualcosa da dire (sempre sottointeso un probabilmente)

[*]Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Vedendo le proiezioni economiche di crescita, lo scenario più probabile è sorpasso dell'USA da parte di Cina con benessere economico di poco inferiore, India un po' più distante e Africa a livello di Cina/India ora. Per benessere generalizzato probabilmente sarà necesario aspettare la fine del secolo.

[*]Nanotecnologie ovunque.
Le nanotecnologie nel 2050 saranno in gran parte costituite da prodotti della biologia sintetica, o da sistemi ispirati alla biologia, con la filosofia di usare quanto già funziona e aggirando le difficoltà di progettazione e produzione.
Possibili sistemi di progettazione automatica ispirati all'evoluzione.

[*]Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Gli elementi quantici nei processori saranno limitati a unità interconnesse da elementi convenzionali, per superare i limiti della legge di Moore (2020-2030) e le difficoltà dovute alla decoerenza dei qubit.

[*]Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.
Questo è già parte dei computer quantistici. Tuttavia non si può escludere una forte diffusione di reti fotoniche crittate quantisticamente.

La biologia sintetica e l'intelligenza artificiale saranno i campi che vedranno la maggior crescita, in maniera analoga all'informatica negli anni '80 e '90.

[*]Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.
[*]Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale

Enormi progressi nella neurobiologia, grazie alle simulazioni. Nel 2050 un'unità di calcolo sarà in grado di simulare realisticamente un cervello umano (potenza > 1 Eflops). Diffusione di sistemi ispirati alla neurobiologia umana o animale. Possibile transizione da protesi di cura a protesi per il potenziamento.

[*]Nano-medicina
L'uso di nanomacchine sarà inizialmente limitato ai sensori, per questioni di sicurezza. Il sequeziamento del genoma avrà costi irrisori (< 1 €) e diventerà parte degli esami standard. Diffusione di sensori fisiologici permanenti e raccolta massiva di informazioni su ogni persona, integrate nella cartella clinica e data-mining per la ricerca di fattori di rischio ed effetti dei farmaci. Ogni persona sarà un "esperimento" e sarà usata sempre la base statistica più ampia possibile.

[*]Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Per quanto sia criticato, questo è uno dei punti più realistici
Si stima una crescita della vita media di 0,3 anni per ogni anno che passa, grazie alla medicina. Considerando che più si vive, più aumenta la speranza di vita, significa che le persone che sono adolescenti adesso avranno una vita media vicina ai 100 anni. Il limite biologico è invece sui 120.

[*]Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale[*]Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Una direzione promettente è la produzione di carburanti mediante organismi sintetici (Venter Institute): conversione dell'energia luminosa con efficenza vicina al 100%.

[*]Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).
Questo è molto improbabile; anche nel lontano futuro, i voli interstellari saranno a velocità inferiore a quella della luce. Espansione dei voli spaziali commerciali (Virgin, Bigelow Aerospace) ma ancora a livello sperimentale.

Questa visione la considero "realisticamente ottimistica", cioè estrapolando lo sviluppo in alcuni settori e ipotizzando che non ci saranno ostacoli (tecnici o sociologici).
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica
Concordo totalmente con la tua visione, che è anche la mia.
Vorrei approfondire il discorso intelligenza artificiale/informatica quantistica/informatica neurale.
Leggendo vari articoli su riviste specializzate e in rete, mi sembra di capire che ci sono 2 modi per arrivare ad una forma di intelligenza artificiale avanzata: tramite una simulazione totale del cervello, possibile grazie ad algoritmi avanzati ed unità di calcolo molto potenti (attualmente con 32 Teraflops si può simulare circa un cm^3 di neuroni interconnessi da 8000 sinapsi ) oppure l'informatica neurale, cioè usando neuroni sintetici per la intuizione/emozioni e unità di calcolo per la parte logico-matematica. E' corretto? E ,se non verrà superato il problema della decorrenza dei qbit, le unità di calcolo saranno sempre circuiti quantistici + circuiti silicio oppure questo andrà in pensione entro il 2030 e sarà sostituito da circuiti biologici?

Quote:
Altrettanto curioso ed interessante, almeno secondo me, sarebbe sapere cosa si potevano immaginare per il 2008 un gruppo di giovani (20-30 anni) con una buona istruzione ed apertura mentale (libera da vincoli di vario tipo) nel 1960.

Secondo voi noi siamo in condizioni "migliori" per predire i prossimo 50 anni rispetto a quello che potevano predire persone della nostra stessa "fascia culturale/sociale" 50 anni fa?
Mi è capitato sottomano un libro di un enciclopedia del 1950-60 in cui azzardavano previsioni per il 2000: totalmente sbagliate. Alcune cose sono rimaste fantascienza come la colonizzazione del sistema solare, la robotica avanzata, altre cose che ora sappiamo che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere nemmeno erano concepite come Internet, i cellulari, il computer portatile o progressi in molti campi. Sono però più fiducioso per le mie "previsioni": non ho messo in conto ne eventi negativi come guerre o problemi tecnologici insormontabili ma nemmeno eventi positivi come scoperte sensazionali che almeno una volta o due ogni secolo capitano sempre. Come dice Banus, sono proiezioni realisticamente ottimistiche.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 14:32   #27
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
beh per quel che ne so guardate quello che pensavano!!!!

http://www.wintermute.it/viewtopic.php?p=11787#p11787 assurdo no?

oppure la nave volante del 1929 di Bel Geddes http://www.wintermute.it/viewtopic.p...lit=Bel+Geddes


non scordiamoci dei deliri di k dick nel 1969

lasciamo perdere metropolis di friz lang...
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:20   #28
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Segno i punti su cui penso di avere qualcosa da dire (sempre sottointeso un probabilmente)

[*]Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Vedendo le proiezioni economiche di crescita, lo scenario più probabile è sorpasso dell'USA da parte di Cina con benessere economico di poco inferiore, India un po' più distante e Africa a livello di Cina/India ora. Per benessere generalizzato probabilmente sarà necesario aspettare la fine del secolo.

[*]Nanotecnologie ovunque.
Le nanotecnologie nel 2050 saranno in gran parte costituite da prodotti della biologia sintetica, o da sistemi ispirati alla biologia, con la filosofia di usare quanto già funziona e aggirando le difficoltà di progettazione e produzione.
Possibili sistemi di progettazione automatica ispirati all'evoluzione.

[*]Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Gli elementi quantici nei processori saranno limitati a unità interconnesse da elementi convenzionali, per superare i limiti della legge di Moore (2020-2030) e le difficoltà dovute alla decoerenza dei qubit.

[*]Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.
Questo è già parte dei computer quantistici. Tuttavia non si può escludere una forte diffusione di reti fotoniche crittate quantisticamente.

La biologia sintetica e l'intelligenza artificiale saranno i campi che vedranno la maggior crescita, in maniera analoga all'informatica negli anni '80 e '90.

[*]Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.
[*]Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale

Enormi progressi nella neurobiologia, grazie alle simulazioni. Nel 2050 un'unità di calcolo sarà in grado di simulare realisticamente un cervello umano (potenza > 1 Eflops). Diffusione di sistemi ispirati alla neurobiologia umana o animale. Possibile transizione da protesi di cura a protesi per il potenziamento.

[*]Nano-medicina
L'uso di nanomacchine sarà inizialmente limitato ai sensori, per questioni di sicurezza. Il sequeziamento del genoma avrà costi irrisori (< 1 €) e diventerà parte degli esami standard. Diffusione di sensori fisiologici permanenti e raccolta massiva di informazioni su ogni persona, integrate nella cartella clinica e data-mining per la ricerca di fattori di rischio ed effetti dei farmaci. Ogni persona sarà un "esperimento" e sarà usata sempre la base statistica più ampia possibile.

[*]Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Per quanto sia criticato, questo è uno dei punti più realistici
Si stima una crescita della vita media di 0,3 anni per ogni anno che passa, grazie alla medicina. Considerando che più si vive, più aumenta la speranza di vita, significa che le persone che sono adolescenti adesso avranno una vita media vicina ai 100 anni. Il limite biologico è invece sui 120.

[*]Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale[*]Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Una direzione promettente è la produzione di carburanti mediante organismi sintetici (Venter Institute): conversione dell'energia luminosa con efficenza vicina al 100%.

[*]Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).
Questo è molto improbabile; anche nel lontano futuro, i voli interstellari saranno a velocità inferiore a quella della luce. Espansione dei voli spaziali commerciali (Virgin, Bigelow Aerospace) ma ancora a livello sperimentale.

Questa visione la considero "realisticamente ottimistica", cioè estrapolando lo sviluppo in alcuni settori e ipotizzando che non ci saranno ostacoli (tecnici o sociologici).
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica
W l'ottimismo !

Io invece vedo che la scienza, come sempre è stato, verrà usata soprattutto
come strumento di potere....

Tutti con la carta d'identità biologica che contiene la sequenza del DNA
personale, ma non per accerede a cure personalizzate, ma piuttosto
per burocratizzare a 360° la tua vita.
Accesso ad internet solo con DNA card
Accesso al telefono solo con DNA card
Accensione dell' auto solo con DNA card
Prestiti e mutui solo con DNA card
Non potrai nasconderti, qualunque cosa tu faccia sarai tracciato e controllato !
Tutto questo non farà altro che aggiungere potere su potere a chi muove i fili.
Sapranno tutto di tè, ti sfrutteranno, ti toglieranno fino all' ultimo dollaro,
diventerai il loro schiavo tecnologico.

Già vediamo l'inizio di queste scelte con il TPA/Palladium
il futuro sarà ancor peggiore....
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 16:58   #29
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
W l'ottimismo !

Io invece vedo che la scienza, come sempre è stato, verrà usata soprattutto
come strumento di potere....

Tutti con la carta d'identità biologica che contiene la sequenza del DNA
personale, ma non per accerede a cure personalizzate, ma piuttosto
per burocratizzare a 360° la tua vita.
Accesso ad internet solo con DNA card
Accesso al telefono solo con DNA card
Accensione dell' auto solo con DNA card
Prestiti e mutui solo con DNA card
Non potrai nasconderti, qualunque cosa tu faccia sarai tracciato e controllato !
Tutto questo non farà altro che aggiungere potere su potere a chi muove i fili.
Sapranno tutto di tè, ti sfrutteranno, ti toglieranno fino all' ultimo dollaro,
diventerai il loro schiavo tecnologico.

Già vediamo l'inizio di queste scelte con il TPA/Palladium
il futuro sarà ancor peggiore....
Una delle possibilità concrete del futuro potrebbe essere un unica carta di credito sotto-cutanea RFID che permetterebbe l'abolizione del denaro fisico, della casse e dei biglietti. Il soldo virtuale verrebbe direttamente accreditato sul conto corrente, si potrebbe salire su un mezzo pubblico e automaticamente i costo del biglietto addebitato sulla carta e perfino acquistare merce nei negozi sarebbe più veloce. Scelta la merce basterebbe uscire del negozio per vedersi addebitare il costo sulla carta.
Non vedo grossi ostali per una realizzazione di qualcosa di simile negli USA nel giro di uno o due decenni. Gli americani usano già oggi la carta di credito ovunque, senza preoccuparsi della privacy.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 17:42   #30
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Marko, leggendo il tuo nick sul primo post non mi sono stupito. Sei davvero molto sveglio

Riguardo all'intelligenza artificiale, penso che prima si ricorrerà simulazioni di interi cervelli (si sta già iniziando con il progetto Blue Brain) per poi usare le conoscenze così ottenute per progettare nuovi sistemi. Questo secondo passo è molto più impegnativo, e per il 2050 probabilmente domineranno le simulazioni dirette.

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E ,se non verrà superato il problema della decorrenza dei qbit, le unità di calcolo saranno sempre circuiti quantistici + circuiti silicio oppure questo andrà in pensione entro il 2030 e sarà sostituito da circuiti biologici?
In base a quello che so, un computer quantistico è il modo più efficente per estrarre potere computazionale dalla materia. Un computer quantistico permette uno speedup quadratico nei problemi di ricerca (solitamente quelli più impegnativi computazionalmente), cioè se un computer classico impiega n passi, un computer quantistico ne richiede √n. Questo permetterebbe di mantenere la legge di Moore con un raddoppio della densità di qubits ogni quattro anni, al posto della densità di transistor ogni due. Con questo trend alla fine del secolo, posto che siano fisicamente fattibili, i computer quantistici avranno circa un millesimo del numero di Avogadro di qubits.
E' possibile comunque che vengano usati modelli diversi dalla macchina di Turing per alcuni problemi che non richiedono completa affidabilità, in maniera analoga al funzionamento delle cellule, dove un certo tasso di errore è ammesso. In questo caso i problemi di decoerenza possono essere ignorati, ma la progettazione di sistemi funzionanti è un problema formidabile. Una soluzione è fare in modo che si progettino da soli in base a una funzione obiettivo, come nel caso dei sistemi viventi. Questa direzione è già esplorata ora con l'hardware evolvente.

Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Sapranno tutto di tè, ti sfrutteranno, ti toglieranno fino all' ultimo dollaro,
diventerai il loro schiavo tecnologico.
Sapere solo la tua sequenza di DNA è il meno
Come ho detto nel post precedente, c'è da aspettarsi una raccolta enorme di informazioni (parlo di MB o GB per persona al giorno) raccolte in banche dati e confrontate con modelli, per superare il problema dovuto ai piccoli campioni usati negli studi scientifici attuali. Ogni volta che mangerai, assumerai un farmaco o farai attività fisica aggiungerai nuovi dati nell'archivio, che verranno incrociati con il tuo codice genetico e la tua storia precedente.
E' abbastanza difficile dire se sarà peggio... da una parte i problemi per la privacy sono enormi, dall'altra permetterà di trovare nuove cure in maniera molto economica e molto rapida. Confesso che ho preso l'idea da questo articolo (sezione "triple blind experiments"), ma lo vedo come un esito quasi inevitabile, nell'ipotesi della continua diminuzione di costi dei sensori e della potenza computazionale.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:05   #31
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Una delle possibilità concrete del futuro potrebbe essere un unica carta di credito sotto-cutanea RFID che permetterebbe l'abolizione del denaro fisico, della casse e dei biglietti. Il soldo virtuale verrebbe direttamente accreditato sul conto corrente, si potrebbe salire su un mezzo pubblico e automaticamente i costo del biglietto addebitato sulla carta e perfino acquistare merce nei negozi sarebbe più veloce. Scelta la merce basterebbe uscire del negozio per vedersi addebitare il costo sulla carta.
Non vedo grossi ostali per una realizzazione di qualcosa di simile negli USA nel giro di uno o due decenni. Gli americani usano già oggi la carta di credito ovunque, senza preoccuparsi della privacy.
Dici giusto al 100%
Staremo peggio degli schiavi africani del secolo scorso.
Un piccolo microchip sotto la pelle, e l'onnipotente polizzia porebbe
paralizzarti direttamente dalla sala controllo persone e menti.
Oltre che controllare ogni secondo della tua vita, cosa fai, dove sei,
a cosa stai pensando... (beh, no, a cosa stai pensando è ancora
un potere riservato alla religione .. )
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:15   #32
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Sapere solo la tua sequenza di DNA è il meno
Come ho detto nel post precedente, c'è da aspettarsi una raccolta enorme di informazioni (parlo di MB o GB per persona al giorno) raccolte in banche dati e confrontate con modelli, per superare il problema dovuto ai piccoli campioni usati negli studi scientifici attuali. Ogni volta che mangerai, assumerai un farmaco o farai attività fisica aggiungerai nuovi dati nell'archivio, che verranno incrociati con il tuo codice genetico e la tua storia precedente.
E' abbastanza difficile dire se sarà peggio... da una parte i problemi per la privacy sono enormi, dall'altra permetterà di trovare nuove cure in maniera molto economica e molto rapida. Confesso che ho preso l'idea da questo articolo (sezione "triple blind experiments"), ma lo vedo come un esito quasi inevitabile, nell'ipotesi della continua diminuzione di costi dei sensori e della potenza computazionale.
Si, la sequenza del DNA su microchip servirà come identificativo univoco,
meglio di nome e cognome o numero di codice fiscale...
Come dice Marcus, un bel microchip integrato sotto la pelle, per essere
cittadino registrato. Da cui si potrà fare tutto o quasi, magari il controllo
a 360° di una persona in ogni istante della sua vita.

Naturalmente il passo successivo sarà sostituire direttamente il cervello
con uno programmato ed approvato dalle norme ISO 9000

Poi gli androidi, con capacità superiori all' uomo

e poi la fine degli essere umani...

Ooops, per un momento, scendiamo dall' astronave...
Un problema concreto, un computer quantistico che problemi
avrà dalle radiazioni cosmiche o dagli isotopi radioattivi naturali ?
Nel senso che tanta integrazione e tanta perfezione potrebbero
andare in tilt se qualche atomo decide di decadere, magari sparando
un neutrone a caso...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:36   #33
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
interessante stò thread......

non l'ho letto tutto fin nei minimi particolari..
ma.....che ne dite di aggiungere:

1) instupidimento globale della popolazione, martellata con trasmissioni televisive,pubblicità, mass-media di vario genere & affini ,tipo Grande Fratello,isola dei...,Buona domenica etc....
2) le future generazioni non avranno la cultura delle persone del passato ,poichè si perde piano piano Know-How (insegnanti etc..)
3) Ci saranno sempre meno vecchi ,poichè moriranno prima (non ci sono sussidi ,NON ci sarà la pensione,i vecchi non servono a nulla etc..)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:19   #34
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Si, la sequenza del DNA su microchip servirà come identificativo univoco,
meglio di nome e cognome o numero di codice fiscale...
Neanche tanto, non è molto facile da ottenere ed è pure uguale fra due gemelli. Meglio la retina
Con il DNA si può fare altro, anche adesso... ad esempio costruire un social network (23andMe) basato sui geni e in futuro integrarlo in un servizio online di informazione sulla salute. Non è un caso che dietro quel sito ci sia Google e l'azienda biotecnologica Genentech.
Considera che le persone sono disposte a spendere molto e a mettere da parte la privacy, se c'è di mezzo la salute

Quote:
Nel senso che tanta integrazione e tanta perfezione potrebbero
andare in tilt se qualche atomo decide di decadere, magari sparando
un neutrone a caso...
Sono molto più sensibili... basta un fotone termico dall'ambiente circostante
Infatti è tranquillamente possibile che non siano mai realizzabili
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 31-12-2007 alle 19:23.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:25   #35
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Neanche tanto, non è molto facile da ottenere ed è pure uguale fra due gemelli. Meglio la retina
Con il DNA si può fare altro, anche adesso... ad esempio costruire un social network (23andMe) basato sui geni e in futuro integrarlo in un servizio online di informazione sulla salute. Non è un caso che dietro quel sito ci sia Google e l'azienda biotecnologica Genentech
Beh, ma la retina è sogetta ad alterazioni di invecchiamento,
quindi si potrebbe essere non riconosciuti da un giorno all' altro...

Secondo mè la scusa del pass della retina fù inventato x i piloti di aereo
militari usa chiaramente se non passi il test non è perchè
c'è un altra persona, ma forse xchè non vedi più bene...


Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Sono molto più sensibili... basta un fotone termico dall'ambiente circostante
Infatti è tranquillamente possibile che non siano mai realizzabili
mmm capito !
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:35   #36
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica
Interessante argomento. In un mondo futuristico nel quale qualsiasi unità di calcolo è interconnessa alla rete,basata su informatica quantistica e hardware evolvente, un semplicissimo algoritmo I.A capace di auto-migliorarsi in maniera ricorsa nel giro di pochi nanosecondi diverrebbe un I.A globale con capacità di intellettive inimmaginabili. Spazzerebbe via l'intera umanità e nel giro di pochi mesi l'intera Terra diventerebbe un organismo non-vivente intelligente che ricava energia tramite pannelli fotovoltaici con efficenza 100% che ricoprono tutta la sua superficie.
All'improvviso si ritroverebbe sola e senza scopo e si suiciderebbe: ecco la fine di ogni civiltà tecnologica troppo avanzata.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:47   #37
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
se fosse così intelligente riuscirebbe a prevederlo e di conseguenza a rispettarci.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:04   #38
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Dici giusto al 100%
Staremo peggio degli schiavi africani del secolo scorso.
Un piccolo microchip sotto la pelle, e l'onnipotente polizzia porebbe
paralizzarti direttamente dalla sala controllo persone e menti.
Oltre che controllare ogni secondo della tua vita, cosa fai, dove sei,
a cosa stai pensando... (beh, no, a cosa stai pensando è ancora
un potere riservato alla religione .. )

perche no
se sto chip sotto pelle mi pemette di vivere sicuro dai criminali ?
mica fa nulla
che me frega se sanno dove vado?
con chi vado quando e perche?
sono controllato?
non vedo il problema sinceramente
basta che non ho nulla da nascondere

1 che ammazza con sto chip lo beccano subito
non ce l'hai xche te lo sei tolto?
galera a vita
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:08   #39
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
perche no
se sto chip sotto pelle mi pemette di vivere sicuro dai criminali ?
mica fa nulla
che me frega se sanno dove vado?
con chi vado quando e perche?
sono controllato?
non vedo il problema sinceramente
basta che non ho nulla da nascondere

1 che ammazza con sto chip lo beccano subito
non ce l'hai xche te lo sei tolto?
galera a vita
Occhio che così ti avvicini pericolosamente alla dittatura

Capisco molto bene il desiderio di "giustizia onniveggente", ma bisogna stare attenti alle degenerazioni del sistema: per mia esperienza "uomo" è sinonimo di "degenerazione", anche quando ha le migliori e più sincere intenzioni di questo mondo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:13   #40
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Occhio che così ti avvicini pericolosamente alla dittatura

Capisco molto bene il desiderio di "giustizia onniveggente", ma bisogna stare attenti alle degenerazioni del sistema: per mia esperienza "uomo" è sinonimo di "degenerazione", anche quando ha le migliori e più sincere intenzioni di questo mondo.

non discuto che magari non possa essere subito tutto bello
ma siamo sempre li
finche è 1 chip che mi dice dove sono che problema ce?
se contenesse 1 bomba che se gli faccio girare le balle mi fanno saltare posso essere daccordo
ma a meno che non hai qualcosa da nascondere non vedo il problema

i vantaggi annullano gli svantagi secondo me
lorro sanno dove vado pero tutti i criminali hanno le ore contate
e io questi esseri , vedendo l'andazzo attuale saranno la maggior parte nel 2050 , li vorrei fuori dalle scatole il piu velocemente possibile
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v