Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 18:28   #1
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
hd 160 con dati illeggibili...si vedono le cartelle ma dati non si recuperano

Ciao a tutti
Per non combinare altri casini o perlomeno evitarne di farne altri.....vi chiedo consiglio.
Ho scaricato system rescue per imagini del sistema operativo.
Ho fatto tutta l'immagine ed ecco fatto.
Quando mancano una 20 di minuti alla fine spengo il monitor e me ne vado via per 2 ore. Al ritorno ho visto che sull HD non veniva scritto niente quindi mi dico ha finito di scrivere.....accendo il monitor e puft il mio gruppo di continuità fasullo è saltato spegnendosi..... accidenti!!!!!!!

Ora riavvio windows ma in un primo momento vedo un icona di pericolo vicino all'ora con scritto scrittura rimandata impossibile salvare i dati N:\$Mft.... in un primo momento non avedo addocchiato bene quale fosse il problema anche perchè le cartelle si sfogliavano e i files in apparenza ci savano.
MA quando vado ad aprire un anteprima ed ecco fatto l'anteprima non si apre....
HO LETTO un po qua è la e visto che questo files è di estrema necessità per vedere come, quanto, perchè, percome il files è messo sul disco e quindi NON so come ricostruire il files.!!!!!!
SCANDISC non funzionante e neppure defrag.

HO LETTO questi thread:
DISCHI - Perdita dati e possibilità di recupero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
provo questo software poi vi dico se ho recuperato il page files (Active@ Partition Recovery)

HO LETTO tutto con cerca "MFT":
http://www.hwupgrade.it/forum/search...7&pp=20&page=5
mi chiedevo se era possibile recuperare il page files???? provo quindi il programma sopra e poi vi dico


EPPURE LO SAPEVO CHE NTFS non viene amalgamato bene da linux cmq
come posso fare per riavere tutti i files.... per portarli nel nuovo HD 500Gb usb esterno (quest'ultimo HD infatti lo userò solo per dati quindi non lo intacchero' con linux )

CMQ MI SONO ACCORTO CHE QUESTA DISCUSSIONE FORSE è meglio spostarla qui:
Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Consigliatemi una procedura passo passo o quali software utilizzare per il mio caso un po diverso da tutti i post letti.

GRAZIE A TUTTI PER i consigli
__________________
Ciao ciao a tutti

Ultima modifica di bibi9000 : 27-12-2007 alle 19:17.
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 20:04   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposto in Programmi & Utility, ti serve un programma di recupero dati.
Anche se però credo ci siano poche speranze, se hai fatto il defrag sulla partizione incriminata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:22   #3
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
non ho fatto nessun defrag perchè in mancanza del page files non me lo ha fatto fare.

Cosa mi consigli per il recupero dei dati .... avevo pensato active partition recovery per il recupero del files system.
O in alternativa stellar.

Ho provato a riaccendere ADESSO il disco esterno....mi ha cominciato a rifunzionare... COSA SIGNIFICA!!! come ha fatto se non ho fatto niente.

1--ALTRA COSA: mi hanno consigliato in un disco di formattare l'unità in ext3 cosi' posso condividere sia con WIN che con linux files più grossi di 4Gb. E' GIUSTO?

2--ALTRA cosa: con il disco system rescue se devo restringere una partizione NTFS e poi installare immagine fatta precedentemente, farà casini visto che linux non gestisce bene la parte NTFS?
3--Ma a proposito ho sentito bene che non danno garanzia che linux lavori correttamente sulla partizione NTFS?
ciao a tutti
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:53   #4
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
CHE BELLO...... ORA LO HA RIFATTO DI NUOVO!!!!!!!!!!!!!!
All'inizio sono andato a controllare le foto che avevo conservato,5 minuti fa si vedevano....ora che ho inserito il NUOVO HD maxtor da 500Gb sempre sulla presa USB nel pannello anteriore del computer non riesco a copiare più niente.
Avevo intenzione di copiare tutti in modo da non avere più problemi ma invece il PROBLEMA C'è l'ho ancora.....
cosa potrebbe essere... può essere che le due periferiche non vanno d'accordo???????

__________________
Ciao ciao a tutti

Ultima modifica di bibi9000 : 28-12-2007 alle 16:33.
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 21:45   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
Ho provato a riaccendere ADESSO il disco esterno....mi ha cominciato a rifunzionare... COSA SIGNIFICA!!!
Che hai circa mezz'ora per il backup dei dati...(oops troppo tardi )

Quote:
1--ALTRA COSA: mi hanno consigliato in un disco di formattare l'unità in ext3 cosi' posso condividere sia con WIN che con linux files più grossi di 4Gb. E' GIUSTO?
Sì ci dovrebbe essere un driver ext per windows. Non sono sicuro che sia compatibile anche con Vista, prova...

Quote:
2--ALTRA cosa: con il disco system rescue se devo restringere una partizione NTFS e poi installare immagine fatta precedentemente, farà casini visto che linux non gestisce bene la parte NTFS?
Il ridimensionamento di partizioni ntfs è una procedura abbastanza sicura, non ho notizie di report di perdite di dati dovuti sicuramente a questa operazione. Se non è possibile effettuare il ridimensionamento, semplicemente l'operazione non viene effettuata. Un defrag preventivo aiuta, come anche un backup ovviamente.
Nota che se intendi ripristinare una immagine di una singola partizione contenente un sistema operativo, questo non risulterà avviabile se non configuri adeguatamente un bootloader. Se contiene solo dati, nessun problema.

Quote:
3--Ma a proposito ho sentito bene che non danno garanzia che linux lavori correttamente sulla partizione NTFS?
Il vecchio driver in kernel space effettua scritture affidabili ma limitate in alcuni casi. Il nuovo driver basato su FUSE dovrebbe essere più potente, ma c'è stato nella mia sezione un report di problemi su una partizione ntfs di Vista.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 28-12-2007 alle 21:47.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 21:46   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da bibi9000 Guarda i messaggi
CHE BELLO...... ORA LO HA RIFATTO DI NUOVO!!!!!!!!!!!!!!
All'inizio sono andato a controllare le foto che avevo conservato,5 minuti fa si vedevano....ora che ho inserito il NUOVO HD maxtor da 500Gb sempre sulla presa USB nel pannello anteriore del computer non riesco a copiare più niente.
Sembrerebbe un problema di alimentazione, ma entrambi i dischi (viste le dimensioni) dovrebbero avere un alimentatore esterno giusto?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:36   #7
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
esatto hanno tutti e due gli alimentatori esterni uno HD160Gb (philips) è inserito nel gruppo di continuità altro invece HD500Gb (maxtor) è in una presa di corrente semplice semplice.
Ho notato che singolarmente tutti e due funzionano mentre insieme non riesco a trasportare i dati dall'HD 160Gb perchè il sistema operativo mi rileva i seguenti problemi: N:\MFT scrittura rimandata.
Ho provato a cambiare anche la presa USB... del tipo un HD sulla presa anteriore del case mentre l'altra in una prolunga USB proveniente da dietro il case.
Ho provato tutte e due le prese sul fronte anteriore del case.
Ma è mai successo che due HD entrassero in conflitto???
Potrebbe essere il driver della maxtor che ho installato (soft per fare il backup dei dati e cambiare alcune impostazioni del HD).
Ho provato a chiudere il programma ma il problema è persistito uguale.
Non so più a che santo votarmi.

Quote:
Nota che se intendi ripristinare una immagine di una singola partizione contenente un sistema operativo, questo non risulterà avviabile se non configuri adeguatamente un bootloader.
Quindi mi stai dicendo che è meglio installare un boot loader supplementare, quale mi consigli?
poi ho un altra domanda e per questo apro un post su linux per il boot grub.

grazie in anticipo delle tue risp.
__________________
Ciao ciao a tutti

Ultima modifica di bibi9000 : 29-12-2007 alle 15:42.
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:44   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non credo sia una questione di driver. Ora che hai una traccia sul problema, apri un thread in periferiche di memorizzazione, forse qualcuno sa di cosa si tratta. Non escluderei comunque un problema di alimentazione, se ti capita sottomano uno di quei moltiplicatori usb con alimentazione dedicata, provali.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 01:35   #9
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
grazie mille
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v