|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
ReSpin personale di Fedora 8 da condividere
E' ormai da molto tempo che bazzico il mondo Linux, sia per passione che per curiosita', ho provato decine di distro diverse e considero il progetto Fedora come uno dei piu' validi al momento.
Vista la facilita' con il quale si puo' modificare le red-hat compatibili (Fedora, Centos, RHE, ecc..) ho deciso di costruire una fedora "personalizzata" in modo da venire incontro alle mie esigenze e spero anche a quelle di molte altre persone. Gli scopi di tale lavoro saranno: Installazione tramite 1 cd. Interfaccia usata xfce4, flux o altro DE leggero (assolutamente no gnome e kde). Girare bene su pc con 256mb di ram. Codec per mp3, codec per divx xvid gia' installati di default. Repository rpm-fusion o adobe gia' attivi di default. Possibilita' di avere un sistema base anche senza essere connessi ad internet. Possibilita' tramite yum di essere compatibile al 100% con i software fedora. Essere aggiornata con gli ultimi update al momento della realizazione. Cosa NON sara' fatto: Modificare bootscreen o altro. Rendere questo lavoro non compatibile con Fedora. Modificare l'installer o il modo di installazione. Includere Gnome, Kde o qualsiasi DE pesante o in fase di forte sviluppo. Modificare il kernel. Da notare che: Questa e' e restera' la distribuzione Fedora. Non avra' altro nome o altro logo. Non installero' software compilato a mano o di dubbia provenienza. Al momento sto provando una versione preliminare su Vmware ed i risultati sembrano buoni, penso di rilasciare la prima versione stabile verso natale. Sto valutando anche la possibilita' di creare una versione a 64 bit. Sono ben accetti commenti o suggerimenti. Di seguito posto il kickstart file compreso nel cd, ogni consiglio o suggerimeto su come migliorarlo sono be accetti. Codice:
# F8.Respin.Xfce # # Version 1.0 RC2 29/12/2007 ## #platform=x86, AMD64, o Intel EM64T # Network information network --bootproto=dhcp --device=eth0 --onboot=on --hostname=Xfce.Respin # System authorization information auth --useshadow --enablemd5 # Use text mode install text # Firewall configuration firewall --enabled # Run the Setup Agent on first boot firstboot --reconfig # Use interactive kickstart installation method interactive # System keyboard keyboard it # System language lang it_IT # SELinux configuration selinux --permissive # Install OS instead of upgrade install # Use CDROM installation media cdrom # Reboot after installation reboot # System timezone timezone Europe/Rome # X Window System configuration information xconfig --startxonboot # System bootloader configuration bootloader --location=mbr --append="quiet vga=788" # Partition clearing information #clearpart --none --initlabel %packages --excludedocs @admin-tools @editors @core @italian-support @xfce-desktop @base-x @sound-and-video @graphical-internet kernel Terminal xfce4-quicklauncher-plugin xfce4-websearch-plugin xfce4-sensors-plugin xfce4-dict-plugin xfce4-smartbookmark-plugin xfce4-verve-plugin xfce4-battery-plugin xfce4-timer-plugin xfce4-datetime-plugin xfce4-systemload-plugin xfce4-screenshooter-plugin xfce4-notes-plugin xfce4-xfapplet-plugin xfce4-xkb-plugin xfce4-fsguard-plugin xfce4-genmon-plugin xfce4-wavelan-plugin xfce4-taskmanager xfce4-places-plugin xfce4-netload-plugin xfwm4-themes xfce4-cpugraph-plugin xfce4-xmms-plugin xfce4-mount-plugin xarchiver xfce4-eyes-plugin thunar-volman thunar-media-tags-plugin xfce4-clipman-plugin xfce4-minicmd-plugin xfce4-weather-plugin xfce4-diskperf-plugin orage thunar-archive-plugin audacious ## Add email and torrent clients thunderbird deluge ## Add xDSL support rp-pppoe #Add initng for faster boot initng #Add this will fix sound problem in divx alsa-plugins-pulseaudio ## Add offices apps abiword gnumeric #Add yum tools yumex yum-fastestmirror yum-utils # Add Fluxbox flux* ## Add support to ntfs filesystem ntfs-3g ntfs-config ## Add force xorg drivers install xorg-x11-drivers # Add from Livna repo - Start audacious-plugins-nonfree-mp3 audacious-plugins-nonfree-lame audacious-plugins-nonfree-wma audacious-plugins-nonfree-aac vlc vlc-core gstreamer-plugins-ugly gstreamer-plugins-bad gstreamer-ffmpeg livna-release mozilla-vlc unrar unace # Add from Livna repo - End # Remove tetex -tetex* -a2ps -texinfo-tex -xfprint -pavucontrol -kernel-debug -kernel-pae -kernel-xen -rhgb -system-config-lvm -system-config-rootpassword -icedax -codeina -totem -wodim -totem-mozplugin -genisoimage -bluez-utils-alsa -cdparanoia -sound-juicer -sox -rhythmbox -libflashsupport -evolution -transmission -pidgin -evolution-help -nspluginwrapper -evolution-webcal -ekiga -empathy -empathy-libs -hplip -hpijs # More remove package -cjkunifonts* -festival* -gnome-bluetooth-libs -gnome-speech -irda* -lohit* -sazanami-fonts-gothic -xsane -xsane-gimp -sane-backends -*debuginfo -*devel %end %post # create /etc/sysconfig/desktop (needed for installation) cat > /etc/sysconfig/desktop <<EOF DESKTOP="XFCE" EOF # Stop unnecessary services. echo -n "Adjusting services ... " /sbin/chkconfig --level 5 gpm off /sbin/chkconfig --level 2345 isdn off #/sbin/chkconfig --level 2345 kudzu off /sbin/chkconfig --level 2345 ip6tables off /sbin/chkconfig --level 2345 nfslock off /sbin/chkconfig --level 2345 ntfs off echo "done" # put /tmp on swap cuz it's fast and junk goes away on reboot echo -e "none\t\t\t/tmp\t\t\ttmpfs\tdefaults\t0 0" >> /etc/fstab # setup root's profile echo 'alias vi=vim' >> /root/.bash_profile # make root user use Xfce echo "startxfce4" > /root/.xsession chmod a+x /root/.xsession chown root:root /root/.xsession %end Link ed2k: ed2k://|file|F8.Respin.Xfce.1.0.RC2.By.Xlillo.iso|734760960|EE01290122EC0C1DB59C43B4F545DC31|/ Il file sara' online 24/24. Sono Fastweb e poteri non essere visibile a tutti. Note: L'installazione va' fatta selezionando 'kickstart' dal menu che appare quando si avvia il pc dal cd-rom. L'installazione e' testuale, in quanto un bug in xorg impedisce l'istallazione grafica. Una volta installato, avviato la prima volta e impostato (utente, firewall, selinux ecc) al momento del login con l'utente creato scegliere "XFce4".
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... Ultima modifica di mcardini : 30-12-2007 alle 00:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Non interessa propio a nessuno?
![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Da cosa parti per una cosa del genere? Mi piacerebbe fare una cosa simile ma per Ubuntu
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
A me si! Però al momento posso provarla solo su VM!
Ciao
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Meno male, almeno il lavoro non sara' solo per me
![]() Parto dalla base di Fedora 8 (ma posso usare anche la 7). Per il momento ho creato una cd-iso con xfce senza gnome e senza kde, con incluso tutti i codec per divx xvid mp3 aa, vlc, firefox e tutti gli strumenti di gestione di fedora, incluso nel cd c'e' un comodo kickstart file che setta automaticamente le opzioni dell'installazione su paramentri "Italiani" e spunta gia' il software da installare. Io pubblicherei il link ED2K che in teoria non dovrebbe essere proibito in quanto software open o free, ma per sicurezza aspetto il permesso da un mod.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Interessa anche a me, e se è leggera secondo me interesserà anche al progetto di trashware del mio lug
![]() (trashware sto cavolo poi, sono dei P3 ![]() Ovviamente quando fai uscire qualcosa la provo ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
![]() Il target e' almeno PIII 600 mhz e 256 di ram, almeno con xfce dovrebbe farcela benino. Quando poi ho un po' di tempo provo anche a costruire qaulcosa di simile con fedora 7.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Sarebbe interessante spinnare CentOS 5, in modo da creare soluzioni leggere e personalizzate per particolari tipi di server ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
![]() Non sono pratico di installazioni server ma posso provare... ![]() Che pacchetti servono di base?
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Sto continuando il lavoro come da pogramma.
Ho fixato un problemino audio e altre cosucce, il tutto sembra davvero molto veloce. Penso di rilasciare la prima RC domani o dopodomani ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Ho avuto il permesso di inserire link ed2k da grande ilsensine
![]() A breve rilascio la prima RC. I link verrano postati in prima pagina ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ottimo lavoro!!!
cmq io credo che non sia solo il DE a rendere pesante una distribuzione... e sicuramente fedora non e' una scheggia (ubuntu non e' da meno).. sarebbe interessante fare, se possibile, uno speed up della distro, soprattutto se indirizzata a macchine lente... @atemisyu: fai distinzione tra trash e trashware... ![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
A dire la verita' quello che mi sembra mancare a fedora (giudizio prettamente personale)
e' piu' un occhio di riguardo verso l'utente multimediale, lasciato veramente allo sbando rispetto ad altre distribuzioni (target leggermente diverso suppongo). Ho provato la 64 bit su un AMD con KDE e devo dire che in realta' non era per nulla lenta a rispondere rispetto ad altre disto..l'ottimizzazione c'era eccome. Ma questo progetto mi sembra andare in una direzione parecchio diversa... in bocca al lupo! Ultima modifica di mentalrey : 19-12-2007 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Ragazzi state facendo un'ottimo lavoro, piacerebbe pure a me crearmi distro personalizzate ed eventualmente collaborare con voi per realizzare una distro custom veloce e funzionale, però non so da che parte iniziare, avete della documentazione da farmi leggere? cioè come fate a modificare l'installer con la lingua e i pacchetti da installare?
Esempio banale: Fedora 8 con solo Gnome o Kde o qualche altro ambiente grafico, e solo servizzi per dns, mail, samba ecc. senza giochi, openoffice ecc. o magari invece di fedora 8 usare debian, cambia qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
a ottimo e quale sarebbe? c'è una guida?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Guide su come fare ce ne sono a tonnellate, baste cercare su google.
Io ti posto il link di partenza: http://fedoraunity.org/re-spins Quote:
Per ora non ho in progetto di fare versioni live, magari una a 64 bit si.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Sto valutando la possibilita' di rilaciare la RC2 come live-cd.
Di seguito elenco pro e contro di una evenuale versione live Pro: Nel cd ci entrano molti piu' pacchetti. Posso personalizare di piu' il desktop. L'installer sulla live e' facile e veloce. Contro: Tramite l'installer si puo' scegliere solo ext3 come fs, altri come xfs bisogna formattare le partizioni a mano. Nessuna personalizazione del software da installare. Se avete commenti o altro per favore fatemelo sapere.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.