Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 18:16   #1
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Laser

Ciao ragazzi.
Ho bisogno di una trattazione molto qualitativa, giusto per capirne sommariamente il funzionamento.
H più o meno capito la questione del pompaggio.
Ma una volta che lo stato metastabile è pieno com'è che un fotone passa e stimola il decadimento radiativo?
Mi viene da pensare che il fotone ecciti un ulteriore atomo e cosi' facendo lo stato metastabile diviene troppo pieno e casca tutto, però come dicevo sono proprio ignorante in materia ed oggi ho letto ste cose per la prima volta,

Tnx
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:35   #2
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
No, si chiama emissione stimolata ed è stata teorizzata per prima da einstein. Il coefficiente che è associato alla probabilità di avere emissione stimolata è uguale a quello dell'assorbimento, solo che ovviamente va moltiplicato per la densità di fotoni aventi la frequenza giusta presenti. In pratica il fotone dell'eccitazione (che deve avere la stessa freq della differenza dei livelli, come sempre) colpisce l'elettrone e lo rispedisce al ground state. Ovviamente per la conservazione dell'energia questo genera un altro fotone che però è emesso con lo stesso k del fotone incidente. Questo genera più o meno la classica reazione a catena che quindi produce un numero enorme di fotoni aventi stessa frequenza (diciamo che non sono proprio delta ma con laser buoni si arriva a purezze incredibili) e (anche qui con le dovute approssimazioni) stesse direzioni che vengono poi amplificate (di solito, per i laser a gas) da una cavità di fabri perot (argh non mi ricordo come si scrive precisamente ) tramite 2 specchi posti ai lati: uno che riflette al 100%, l'altro al 99% in modo da far uscire una piccola percentuale dei fotoni che viene focalizzata da una lente e quindi raggiugne l'uscita.

Questo a grandi linee (e vale più che altro per laser a gas). Per i laser a semiconduttori la cosa è più pallosa per via delle solite (maledette ) giunzioni e quindi per vedere come si popola il livello metastabile la cosa è più lunga. Spero di essere stato un minimo chiaro, tanto per cambiare
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:22   #3
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Ciao Torav!
Ancora grazie.
In pratica un fotone può "colpire" un elettrone in uno stato metastabile e farlo ricadere, questo elettrone che ricade genera un fotone uguale a quello che lo ha colpito.Quest'ultimo fotone(in virtù del fatto che è uguale a quello che ha colpito il 1° elettrone) è potenzialmente capace di far ricadere un'altro elettrone e di qui la reazione a catena.
E' cosi'?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:32   #4
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
si più o meno, l'emissione laser fondamentalmente è un processo che va ben avviato e poi si alimenta da se, è un processo di moltiplicazione di fotoni
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v