Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 08:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ime_23612.html

Risolti alcuni noti problemi di sicurezza in QuickTime: l'exploit pubblico da settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:05   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Non uso Quick Time di frequente, ma talvolta viene aperto automaticamente per consentire la visione di un filmato. Qualcuno può dare qualche dritta:

1) Da dove scaricare tutte le 35 patch necessarie?

2) Al termine dell'upgrade, che cosa dovrebbe essere visualizzato nella finestra "Informazioni su..."? Nella versione in mio possesso, p.es., c'è scritto "Quick Time 7.1.3 Resource file7.1.3".

3) Riguarda anche la versione Pro?

Ultima modifica di SuperSandro : 14-12-2007 alle 09:07. Motivo: integrazione
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:07   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Non uso Quick Time di frequente, ma talvolta viene aperto automaticamente per consentire la visione di un filmato. Qualcuno può dare qualche dritta:

1) Da dove scaricare tutte le 35 patch necessarie?

2) Al termine dell'upgrade, che cosa dovrebbe essere visualizzato nella finestra "Informazioni su..."? Nella versione in mio possesso, p.es., c'è scritto "Quick Time 7.1.3 Resource file7.1.3".
ma lo usi su Windows o MAC? Se nel primo caso consiglio vivamente di usare VLC, o al massimo QuickTime Lite che puoi installare o direttamente o insieme ad uno dei tanti Codec Pack
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:16   #4
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
io trovo quick time con la sua icona nel tray abbastanza invadente e scarso come opzioni pesantezza ecc. preferisco il buon vlc
cmq dal 26/11 al 14/12 non c'hanno messo poi così tanto a patchare...
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:21   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12686
Peccato che a me l'aggiornamenot non lo faccia fare, né da QuickTime (dà un errore) né da iTunes (non trova nessun aggiornamento)
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:31   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
ma lo usi su Windows o MAC? Se nel primo caso consiglio vivamente di usare VLC, o al massimo QuickTime Lite che puoi installare o direttamente o insieme ad uno dei tanti Codec Pack
1) Uso Win XP Home SP2

2) Non conoscevo VLC: l'ho scaricato, installato e provato.

3) Grazie del consiglio! Mi sembra un programma veramente ben fatto.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:50   #7
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
io ho il mac e stò aggiornando proprio ora
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:16   #8
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Consiglio vivamente:

- Quick time alternative, esiste il plug-in anche per Firefox
- VLC video lan client come player multimediale.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:26   #9
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Non uso Quick Time di frequente, ma talvolta viene aperto automaticamente per consentire la visione di un filmato. Qualcuno può dare qualche dritta:

1) Da dove scaricare tutte le 35 patch necessarie?

2) Al termine dell'upgrade, che cosa dovrebbe essere visualizzato nella finestra "Informazioni su..."? Nella versione in mio possesso, p.es., c'è scritto "Quick Time 7.1.3 Resource file7.1.3".

3) Riguarda anche la versione Pro?
Non 35, solo una. Quando installi QuickTime su Windows, viene installato anche Apple Update: cercalo e lancia il programma, al resto pensa lui.

Oppure ti basta aprire il player QuickTime quando sei connesso ad internet, si accorge dell'update e aggiorna il tuo computer.

Se hai una versione vecchia di QuickTime, precedente all'Apple Update, disinstallala e scarica il software da questo url:
http://www.apple.com/it/quicktime/download/
In futuro, il programma ti avviserà ogni qual volta ci sia un aggiornamento.

Edit: dimenticavo, credo valga anche per la versione pro, condivide molti elementi con quella base.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 08:36   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quicktime vs VLC vs Win Media Player

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
... Quando installi QuickTime su Windows, viene installato anche Apple Update: cercalo e lancia il programma, al resto pensa lui ... (etc.)
Grazie delle dritte ma, come hai potuto notare, ho installato il player VLC e ho deciso di sostituirlo anche a Windows Media Player. Spero di non essere fuori OT ma vorrei un consiglio da chi ha una lunga esperienza su tutti e tre i player.

1) Quali sono le caratteristiche che è possibile trovare solo su uno dei tre programmi e non sugli altri due?

2) Considerando la riproduzione di un certo tipo di file (mp3, mpg, mov eccetera) quale programma è più indicato e perché?

3) Non ho alcuna intenzione di spendere soldi per acquistare un palyer. Chi possiede la versione Pro di QuickTime può dire quali (reali) vantaggi esclusivi possiede?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 15-12-2007 alle 08:37. Motivo: integrazione
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:37   #11
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 06:40   #12
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
certo che quick-time dev'essere proprio una bomba in fatto di stabilità eh

Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 04:38.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:50   #13
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Grazie delle dritte ma, come hai potuto notare, ho installato il player VLC e ho deciso di sostituirlo anche a Windows Media Player. Spero di non essere fuori OT ma vorrei un consiglio da chi ha una lunga esperienza su tutti e tre i player.

1) Quali sono le caratteristiche che è possibile trovare solo su uno dei tre programmi e non sugli altri due?

2) Considerando la riproduzione di un certo tipo di file (mp3, mpg, mov eccetera) quale programma è più indicato e perché?

3) Non ho alcuna intenzione di spendere soldi per acquistare un palyer. Chi possiede la versione Pro di QuickTime può dire quali (reali) vantaggi esclusivi possiede?
Per risponderti in modo esaustivo ci vorrebbe un post di molte pagine. Comunque rimarrebbe opinabile

1) Se cerchi un confronto con Windows Media Player dovresti guardare le funzionalità di iTunes, il paragone corretto è quello.

2) Per il playback dei file, sia audio che video, non c'è alcun differenza secondo me. QuickTime, non si capisce perché, ha pochi codec video, VLC ne ha molti, WMP è una via di mezzo

3) Tornando IT, posso rispondere meglio a questa domanda. Apple di recente ha permesso alla versione base di QuickTime di riprodurre filmati a tutto schermo (IMHO, questa cosa da parte di Apple è patetica). Le funzionalità della pro consentono la conversione di un filmato in altri formati e con altre risoluzioni. Questo lo puoi ottenere gratis con prodotti alternativi. La versione PRO di QuickTime, IMHO, sono stati i peggiori 12€ spesi in vita mia.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1