Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 21:54   #1
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Curiosità su michelangelo usb cx

Salve a tutti, sono riuscito ad installare correttamente sulla mia kubuntu 7.10 questo winmodem ed infatti funziona bene. Tuttavia la lucetta rossa non si accende quando entro entro in linux da computer spento, e quindi sono costretto ad entrare in windows così il modem parte, riavviare, ed entrare il linux e solo allora posso navigare. C'è qualche modo per evitare di riavviare il pc ogni volta? Grazie. Questo è il link della guida http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...helangeloUsbCx

Ultima modifica di niko717 : 03-12-2007 alle 21:56.
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:35   #2
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono riuscito ad installare correttamente sulla mia kubuntu 7.10 questo winmodem ed infatti funziona bene. Tuttavia la lucetta rossa non si accende quando entro entro in linux da computer spento, e quindi sono costretto ad entrare in windows così il modem parte, riavviare, ed entrare il linux e solo allora posso navigare. C'è qualche modo per evitare di riavviare il pc ogni volta? Grazie. Questo è il link della guida http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...helangeloUsbCx
A me parte regolarmente con ubuntu fin dall'avvio. Hai provato a cambiare porta usb? Da quello che scrivi sembra (anche se non capisco come mai) avviandola con linux qualche porta usb non sia abilitata e non eroghi la tensione necessaria per accendere il modem
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:48   #3
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Grazie per la risposta! Allora, ho provato a cambiare porta usb, ma niente, non funziona. Cosa posso fare?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 08:48   #4
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
La mia competenza di linux non è sufficiente per dirti come fare un controllo sulle porte usb, ma per esempio, cosa succede se avvii ubuntu col modem staccato poi lo colleghi quando il sistema è già stato caricato? Lo fa accendere? Installa anche il firmware per cui ti si collega anche alla portante?
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:43   #5
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Ho provato ad avviare kubuntu con il modem staccato, ma non lo vede, devo per forza riavviare in windows e poi va. Ho provato comunque altre periferiche usb, e funzionano tutte alla perfezione. Cosa faccio?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:43   #6
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Ho provato ad avviare kubuntu con il modem staccato, ma non lo vede, devo per forza riavviare in windows e poi va. Ho provato comunque altre periferiche usb, e funzionano tutte alla perfezione. Cosa faccio?
Per curiosità capita solo col modem che kubuntu all'avvio non lo veda o anche con qualche altra periferica usb? Hai provato con una pendrive usb per esempio?
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:38   #7
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Ho provato con una pen drive usb all'avvio, ed in effetti non la vede. Se la attacco invece quando il sistema è avviato funziona alla perfezione, come tutti i dispositivi usb che ho, apparte ovviamente il modem usb
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 09:10   #8
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Sono costretto a stare cosi?????
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:50   #9
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Ho provato con una pen drive usb all'avvio, ed in effetti non la vede. Se la attacco invece quando il sistema è avviato funziona alla perfezione, come tutti i dispositivi usb che ho, apparte ovviamente il modem usb
Il problema è evidentemente del sistema operativo che per qualche motivo non abilita le porte usb all'avvio. Mi viene da pensare che linux non carichi il driver relativo alle porte e che tu avviando da windows possa abilitarle solo perché è windows che le riconosce, poi riavviando con linux, e non staccandosi la corrente sulla scheda madre, le porte rimangano abilitate. Il problema è: perché linux fa così? Purtroppo non capisco perché linux abbia problemi di riconoscimento porte, a me non succede e soprattutto perché poi invece riconosca la pendrive una volta avviato il sistema e non il modem usb
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:35   #10
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Non so se possa aiutare, ma all'avvio ho questo messaggio per qualche secondo, propio sopra la scritta Starting up...
CANNOT ALLOCATE RESOURCE REGION 3 OF DEVICE 0000:00:00:0. Questa scritta non l'ho mai avuta sulla 7.04, ma solo sulla 7.10. Che cos'è?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:15   #11
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Non so se possa aiutare, ma all'avvio ho questo messaggio per qualche secondo, propio sopra la scritta Starting up...
CANNOT ALLOCATE RESOURCE REGION 3 OF DEVICE 0000:00:00:0. Questa scritta non l'ho mai avuta sulla 7.04, ma solo sulla 7.10. Che cos'è?
Mmmm, non saprei proprio, ma non credo che abbia a che fare con le porte usb, piuttosto penso che quel REGION 3 possa riferirsi al DVD che chissà per quale motivo all'avvia è settato sulla regione 3, mentre qui in Europa usiamo la regione 2, ma è solo un'ipotesi
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v