Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 16:13   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Pannelli solari (non fotovoltaici)

Come da titolo. Questi pannelli sono convenienti oppure vi è stato in passato un grande bum e si sono rivelati antieconomici?
Per assurdo una casa con riscaldamento a pavimento e questi pannelli, potrebbe riscaldarsi a costi molto ridotti.
cosa ne pensate?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:24   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
In verità il boom si avrà fra un pò. I costi si stanno abbassando e il rendimento migliora. Come preriscaldamento per il riscaldamento a pavimento vanno bene.
Acqua calda per la doccia, lavastoviglie e lavatrice. Così si sfruttano bene ed i tempi di ammortamento si riducono, ma sono sempre lunghetti.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:27   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io ho l'impianto con i pannelli solari termici per la produzione di acqua calda...

(Però non riscaldamento)....diciamo che in estate funziona tutto solo con quei pannelli, si arriva ad ottenere l'acqua attorno ai 45°C senza problemi...

In inverno c'è un risparmio del 25% circa...Però io non ho un riscaldamento a pavimento ma con i classici termosifoni...e quindi non mi conveniva utilizzare il preriscaldamento con questi, anche perchè l'acqua in circolo nei termosifoni è poca, ed una volta scaldata si fa presto a mantenerla calda..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:36   #4
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
io ho l'impianto con i pannelli solari termici per la produzione di acqua calda...

(Però non riscaldamento)....diciamo che in estate funziona tutto solo con quei pannelli, si arriva ad ottenere l'acqua attorno ai 45°C senza problemi...

In inverno c'è un risparmio del 25% circa...Però io non ho un riscaldamento a pavimento ma con i classici termosifoni...e quindi non mi conveniva utilizzare il preriscaldamento con questi, anche perchè l'acqua in circolo nei termosifoni è poca, ed una volta scaldata si fa presto a mantenerla calda..
*
penso però che in estate si raggiungano temperature superiori!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:40   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
In verità il boom si avrà fra un pò. I costi si stanno abbassando e il rendimento migliora. Come preriscaldamento per il riscaldamento a pavimento vanno bene.
Acqua calda per la doccia, lavastoviglie e lavatrice. Così si sfruttano bene ed i tempi di ammortamento si riducono, ma sono sempre lunghetti.
Ma adesso non c'è il boom dei fotovoltaici? A restructura a torino su tutti gli espositori, un 50% erano per il fotovoltaico e un 50% per il riscaldamento a pavimento.
Per i pannelli solari non è visti
A sentire in giro danno molta manutenzione. E' vera questa cosa?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:07   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
e i pannelli per il riscaldamento se non sono pannelli termici cosa sono??

Cmq no, non danno assolutamente alcun problema di manutenzione, dentro c'è un liquido in un circuito chiuso che scalda il boiler con l'acqua, io l'ho uno da 350 litri..cmq si in estate volendo si raggiungono anche temperature di 75° senza problemi, io semplicemente ho un termostato che quando la temperatura sale sopra i 55° mi sembra stacca la pompa, e riparte quando scende sotto i 45°C..

Cmq è venuto ora l'idraulico a casa mia a fare un lavoretto, e mi diceva che oggi a Ponsacco (PI) in una palestra/centro benessere, hanno attivato l'impianto fatto da 28 pannelli solari termici, e nonostante il periodo, ha detto che ha acceso l'impianto alle 11.00 di stamani e alle 13.30 un serbatoio da 3500 litri era già stato portato a 50° ed il sistema aveva switchato il riscaldamento verso la piscina interna...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:02   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ma adesso non c'è il boom dei fotovoltaici? A restructura a torino su tutti gli espositori, un 50% erano per il fotovoltaico e un 50% per il riscaldamento a pavimento.
Per i pannelli solari non è visti
A sentire in giro danno molta manutenzione. E' vera questa cosa?
A mio avviso per i fotovoltaici i tempi non sono maturi. Ancora troppo costosi, ti danno tempi di ammortamento di 10 anni ma si sa che potrebbero non durare tutto quel tempo.
I solari per l'acqua calda sono semplici e duraturi. Ho visto kit a meno di 1500 euro (per 2-3 persone) .
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:33   #8
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ah, non mi sono ancora informato sui costi, ma pensavo veramente di più
A quanto potrebbe arrivare l'acqua come temperatura se fuori fa 0°C o/e a volte di notte va un po sotto zero? (zona torinese)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:48   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhe i pannelli solari termici, hanno generalmente due sensori di temperatura, uno interno ai pannelli e uno interno al boiler con l'acqua...

Quando la temperatura dei pannelli è + alta, in automatico parte la pompa che fa circolare l'acqua a circuito chiuso in una serpentina nel boiler e scalda l'acqua contenuta...

Quindi quando è buio e di notte l'acqua non la scaldi ^^....

Cmq fai conto che se c'è il sole...e fuori c'è 1/2 °C ti dico per esperienza che si riesce a scaldare l'acqua almeno senza problemi sui 35°/40°C....

Anche perchè funzionano per irraggiamento, i miei pannelli sono di quelli sotto vuoto...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:02   #10
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ah, non mi sono ancora informato sui costi, ma pensavo veramente di più
A quanto potrebbe arrivare l'acqua come temperatura se fuori fa 0°C o/e a volte di notte va un po sotto zero? (zona torinese)
anche con zero gradi si riesce a portare la temperatura dell'acqua a 30°C perchè, come ha detto DarKilleR, i pannelli funzionano per irraggiamento. essendoci però freddo il renimento dei pannelli non è eccezionale come in estate ma sempre meglio di niente.
in ogni caso i pannelli sono concepiti, dal punto di vista meramente impiantistico, in modo che ci sia un'integrazione. l'integrazione può essere costituita da una resistenza elettrica posta nel boiler stesso dei pannelli oppure potrebbe essere collegato al già esistente sistema di produzione id acqua calda sanitaria che potrebbe essere uno scaldacqua elettrico o caldaia.
questa integrazione funzionerà nei mesi più freddi, e quindi ti permetterà di risparmiare qualcosa, ma diciamo dal mese di marzo-aprile fino a ottobre-novembre avrai acqua calda gratis senza nessun costo aggiuntivo per la sua produzione.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:09   #11
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
é un bel risparmio.
Nel riscaldamento a pavimento l'acqua è sufficiente a 34/35°C quindi per le ore del giorno potrebbe bastare. E anche a scaldare l'acqua da 30 °C per i sanitari è molto meglio che a partire da acqua fredda
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:14   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si certamente...in estate come ti ho detto la caldaia viene praticamente eliminata (sempre se la sera non hai 10 persone che fanno il bagno...) altrimenti i 350 litri di acqua calda fai presto a smaltirli...

Per i riscaldamenti a pavimento poi è molto utile, ma AHIME nel mio caso ho i tradizionali termosifoni e non li posso usare come integrazione...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:30   #13
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
é un bel risparmio.
Nel riscaldamento a pavimento l'acqua è sufficiente a 34/35°C quindi per le ore del giorno potrebbe bastare. E anche a scaldare l'acqua da 30 °C per i sanitari è molto meglio che a partire da acqua fredda
bisogna vedere le specifiche dei pannelli radianti (risc a pavimento) e vedere quali sono le rese termiche in funzione della temperatura dell'acqua.
un po come per i radiatori dove ogni elemento ha una determinata resa termica a seconda che io mandi acqua a 70°C o a 60°C.
la cosa certa che i pannelli radianti funzionano con acqua a bassa temperatura perchè possono contare su una superficie radiante molto grande mentre i radiatori avendo una superficie molto più picolla devono neccessariamente funzionare a temperature più elevate.
comunque io non ho mai fatto un impianto a pannelli radianti, figuriamoci col solare....niente di strano che anche in questo caso si debba accoppiarlo ad una caldaia che entrerà in funzione qualora la temperatura dell'acqua prodotta non dovesse raggiungere la giusta temperatura.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:06   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si certamente...in estate come ti ho detto la caldaia viene praticamente eliminata (sempre se la sera non hai 10 persone che fanno il bagno...) altrimenti i 350 litri di acqua calda fai presto a smaltirli...

Per i riscaldamenti a pavimento poi è molto utile, ma AHIME nel mio caso ho i tradizionali termosifoni e non li posso usare come integrazione...
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
bisogna vedere le specifiche dei pannelli radianti (risc a pavimento) e vedere quali sono le rese termiche in funzione della temperatura dell'acqua.
un po come per i radiatori dove ogni elemento ha una determinata resa termica a seconda che io mandi acqua a 70°C o a 60°C.
la cosa certa che i pannelli radianti funzionano con acqua a bassa temperatura perchè possono contare su una superficie radiante molto grande mentre i radiatori avendo una superficie molto più picolla devono neccessariamente funzionare a temperature più elevate.
comunque io non ho mai fatto un impianto a pannelli radianti, figuriamoci col solare....niente di strano che anche in questo caso si debba accoppiarlo ad una caldaia che entrerà in funzione qualora la temperatura dell'acqua prodotta non dovesse raggiungere la giusta temperatura.
Mio fratello ha montato un gruppo frigo della Riello da 2.5Kw per riscaldamento/condizionamento. Al posto dei termosifoni ci sono i fan-coil: radiatori con ventole. Per avere COP 4 in riscandamento, si deve impostare l'acqua di ritorno a 33 gradi (in uscita sarà 36-37). Con i fan-coil riesce a tenere la casa a 19-20 gradi (è una casa di 150 metri quadrati, quindi 10Kw di potenza frigorifera sono un po' sottodimensionati, ma i fan coil invece sono sovradimensionati) non accendentoli neanche tutto il giorno... Immagino che se al posto o in serie al gruppo frigo, si potrebbe riscaldare una casa: basta che metti dei fan-coil al posto dei termosifoni...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:28   #15
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mio fratello ha montato un gruppo frigo della Riello da 2.5Kw per riscaldamento/condizionamento. Al posto dei termosifoni ci sono i fan-coil: radiatori con ventole. Per avere COP 4 in riscandamento, si deve impostare l'acqua di ritorno a 33 gradi (in uscita sarà 36-37). Con i fan-coil riesce a tenere la casa a 19-20 gradi (è una casa di 150 metri quadrati, quindi 10Kw di potenza frigorifera sono un po' sottodimensionati, ma i fan coil invece sono sovradimensionati) non accendentoli neanche tutto il giorno... Immagino che se al posto o in serie al gruppo frigo, si potrebbe riscaldare una casa: basta che metti dei fan-coil al posto dei termosifoni...
Scusa, hai dei link? non ne ho mai visti.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:44   #16
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mio fratello ha montato un gruppo frigo della Riello da 2.5Kw per riscaldamento/condizionamento. Al posto dei termosifoni ci sono i fan-coil: radiatori con ventole. Per avere COP 4 in riscandamento, si deve impostare l'acqua di ritorno a 33 gradi (in uscita sarà 36-37). Con i fan-coil riesce a tenere la casa a 19-20 gradi (è una casa di 150 metri quadrati, quindi 10Kw di potenza frigorifera sono un po' sottodimensionati, ma i fan coil invece sono sovradimensionati) non accendentoli neanche tutto il giorno... Immagino che se al posto o in serie al gruppo frigo, si potrebbe riscaldare una casa: basta che metti dei fan-coil al posto dei termosifoni...
certo, anche i fancoil sono macchine a "bassa temperatura"!
tu dovresti avere un gruppo idronico,cioè una pompa di calore che produce acqua calda a 45°C (e acqua refrigerata a 7°C in estate) che manda nei fancoil almeno in genere. poi tu dici che per avere i massimi rendimenti bisogna impostare il ritorno a 33°C quindi va bene così!
riguardo ai 10kW dovrebbero essere sufficienti.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:54   #17
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Cioè, uso una unità (dal costo di circa 500€ cadauna) per ogni ambiente e con l'acqua dei pannelli solari, fungono per riscaldamento?
E per la refrigerazione?
Ma quindi alla fine sono più convenienti del riscaldamento a pavimento?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:42   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Scusa, hai dei link? non ne ho mai visti.
Mio fratello lo ha comprato usato. Ed ha espanso il contatore a 6KW... Ma da allora la caldaia la usa solo per l'acqua calda... Non ricordo il modello, ma è quello più potente monofase. Per potenze superiori sono tutte trifasi... Almeno quelli della Riello. E 2.5KW sono il consumo al COP massimo. Se vuoi acqua più calda scende il rendimento e sale il consumo... Fino a 4KWh... Ma IMHO è da pazzi... E pensa che ora sono usciti odelli successivi con rendimento ancora maggiore...

EDIT: COmunque la cosa importante è che l'impianto è un normalissimo impianto da termosifoni. L'unico problema è che non so se il gruppo frigo richiede acqua pura o può funzionare con qualche miscela... O i pannelli solari funzionano ad acqua pura?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 07-12-2007 alle 22:48.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:43   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
certo, anche i fancoil sono macchine a "bassa temperatura"!
tu dovresti avere un gruppo idronico,cioè una pompa di calore che produce acqua calda a 45°C (e acqua refrigerata a 7°C in estate) che manda nei fancoil almeno in genere. poi tu dici che per avere i massimi rendimenti bisogna impostare il ritorno a 33°C quindi va bene così!
riguardo ai 10kW dovrebbero essere sufficienti.
Se la casa è bene isolata si...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:44   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Cioè, uso una unità (dal costo di circa 500€ cadauna) per ogni ambiente e con l'acqua dei pannelli solari, fungono per riscaldamento?
E per la refrigerazione?
Ma quindi alla fine sono più convenienti del riscaldamento a pavimento?
Puoi mettere in serie il gruppo frigo e i pannelli... Perchè comunque il gruppo frigo ha bisogno di un serbatoio di 120-150 litri: è il suo accumulo di calore che gli serve per funzionare al meglio quando fa i cicli di inversione (quando in riscaldamento il lato freddo scende sotto i 2-4 gradi e si rischia la formazione di ghiaccio). D'estate semplicemebte bypassi i pannelli...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v