Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 15:55   #7461
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
me impostando quel voltaggio cosi basso al boot non ti da "error voltage cpu"
a me lo fa sotto gli 1,15v hai disabilitato qualcosa?
infatti dicevo in stress
considerando la vdrop. da bios ho impostato 1.1375
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:48   #7462
LeoPard-DS-
Senior Member
 
L'Avatar di LeoPard-DS-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Padova
Messaggi: 934
Sono riuscito a tornare alla 1501 dalla 1601 utilizzando
la versione 2.17 di Afudos

Per chi ne avesse bisogno trovate AFUDOS 2.17 qui:

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/f...FUDOS_v217.zip
__________________
LeoPard-DS- Riccardo
LeoPard-DS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 03:00   #7463
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
io sto provando a salire di fsb col e6600

sto facendo delle prove e visto che prima avevo un 2800 barton è completamente diverso

ho aumentato l'fsb da 266 a colpi di 10-15 per vedere se partiva ..
e cavolo sono rimasto stra felice, ora sono con 333 (per provare uno step normale ) e con tutto auto sul bios ,non ho aumentato ne il vcore ne altro, sono fortunato o è normale?
everest segna 1,4 come vcore , nel bios è su auto.

ma per overcloccare quali altri parametri si usano con qusta sk madre / procio ?


io col mio vecchio amd 3800+ aumentavo solo l'fsb in sincrono con le ram...

Ultima modifica di TusT : 02-12-2007 alle 03:03.
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 09:33   #7464
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da TusT Guarda i messaggi
io sto provando a salire di fsb col e6600

sto facendo delle prove e visto che prima avevo un 2800 barton è completamente diverso

ho aumentato l'fsb da 266 a colpi di 10-15 per vedere se partiva ..
e cavolo sono rimasto stra felice, ora sono con 333 (per provare uno step normale ) e con tutto auto sul bios ,non ho aumentato ne il vcore ne altro, sono fortunato o è normale?
everest segna 1,4 come vcore , nel bios è su auto.

ma per overcloccare quali altri parametri si usano con qusta sk madre / procio ?


io col mio vecchio amd 3800+ aumentavo solo l'fsb in sincrono con le ram...
dai un'occhiata in prima pagina

cmq se lasci tutto su auto lui setta i voltaggi in automatico, ma secondo me sono un pò altucci, meglio fare tutto manualmente e testare alla vecchia maniera

che ram hai??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:22   #7465
rase
Member
 
L'Avatar di rase
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 131
ok tutto risolto con le temperature ora son tornato sui 34°, chissa' perche' non toccava e si che il tutto sembrava perfetto ciao ciao
rase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:52   #7466
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
meglio così
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 17:53   #7467
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
dai un'occhiata in prima pagina

cmq se lasci tutto su auto lui setta i voltaggi in automatico, ma secondo me sono un pò altucci, meglio fare tutto manualmente e testare alla vecchia maniera

che ram hai??
ah vabè ma da everest mi segna sempre 1.4 bho ^^

ad ogni modo ho delle ocz ddr2 800mhz platinum xtc rev2
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:56   #7468
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da TusT Guarda i messaggi
ah vabè ma da everest mi segna sempre 1.4 bho ^^

ad ogni modo ho delle ocz ddr2 800mhz platinum xtc rev2
Per vedere i voltaggi reali basta usare asus probe, e precisissimo
E cmq mai settare i voltaggi su auto se si e in overclock perche la mobo li spara piu alti del dovuto.
stai cantando vittoria troppo presto, 1,40 di vcore per soli 3 ghz son anche troppi.
Per testare la del procio basta che tu imposti i voltaggi manualmente e sul vcore della cpu metti 1,45 , porti il fsb a 400 e lasci il molty a 9 e vedi se il pc ti entra sotto winzozz .
Se non ti riesce con 1,45 prova con 1,50.
se non ti riesce con 1,50 allora di farlo stare a 3,6ghz ad aria non ce verso
400x9 = 3600 , quindi 3,6 ghz
Il mio ad esempio per bootare a 400x9 ha bisogno di 1,60 di vcore , quindi preferisco a 400x8=3,2 ghz, ci tengo alla vita del procio
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 00:23   #7469
GiacomoTorva83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 620
consiglio ram

ciao a tutti.. mi serve un consiglio...
ho 2gb di ram corsair xms2 da 800 mhz.. ho visto che i prezzi sono scesi molto di queste ram ( due banchi da un giga 80 euri).. che dite anche se ho xp a 32 bit mi conviene il passo a 4gb di ram???
__________________
GiacomoTorva83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 00:42   #7470
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da Kior Guarda i messaggi
Per vedere i voltaggi reali basta usare asus probe, e precisissimo
E cmq mai settare i voltaggi su auto se si e in overclock perche la mobo li spara piu alti del dovuto.
stai cantando vittoria troppo presto, 1,40 di vcore per soli 3 ghz son anche troppi.
Per testare la del procio basta che tu imposti i voltaggi manualmente e sul vcore della cpu metti 1,45 , porti il fsb a 400 e lasci il molty a 9 e vedi se il pc ti entra sotto winzozz .
Se non ti riesce con 1,45 prova con 1,50.
se non ti riesce con 1,50 allora di farlo stare a 3,6ghz ad aria non ce verso
400x9 = 3600 , quindi 3,6 ghz
Il mio ad esempio per bootare a 400x9 ha bisogno di 1,60 di vcore , quindi preferisco a 400x8=3,2 ghz, ci tengo alla vita del procio
asd paura!

cmq mi segna 1,41 Probe 2 (a 333 - 3ghz tutto il resto def sul bios)
e segna "rosso" ... nonostante sia tutto su auto.
non mi sembra cosi' alto o sbaglio?
devo abbassare?

sticavoli, ho rimesso tutto su auto e non piu su manual,
v core 1,3. ahi xD

per ora lascio cosi' va, son rimasto scioccato

e poi mi sa che era l'fsb termination voltage a lampeggiare di rosso a 1,41. (ora segna 1,21)
puo essere?

Ultima modifica di TusT : 03-12-2007 alle 01:28.
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:20   #7471
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
appunto mi sa di si, ma che roba è l'fsb termination voltage?
ho fatto un po di ricerche su google e molti nn sanno cos'è, ma sopratutto tutti lasciano su auto, eppure viene alzato di v se si mette su auto (come è successo a me che è stato portato a 1,4 da 1,2).

ecco lo shot, ho rimesso a 333 con tutto default (quindi x9)
e mi segna di v core 1,38 e l'fsb termination voltage a 1,41 in rosso.



se rimetto tutto su auto invece è cosi'

v core 1,3 circa -
fsb 1,21

è normale?

Ultima modifica di TusT : 03-12-2007 alle 11:45.
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:12   #7472
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da GiacomoTorva83 Guarda i messaggi
ciao a tutti.. mi serve un consiglio...
ho 2gb di ram corsair xms2 da 800 mhz.. ho visto che i prezzi sono scesi molto di queste ram ( due banchi da un giga 80 euri).. che dite anche se ho xp a 32 bit mi conviene il passo a 4gb di ram???
4 gb con un so a 32 bit non li vedrai mai, puoi fare il passo a 3 gb oppure mettere un so a 64 bit per riconoscere tutti e 4 gb di ram.

Quote:
Originariamente inviato da TusT Guarda i messaggi
appunto mi sa di si, ma che roba è l'fsb termination voltage?
ho fatto un po di ricerche su google e molti nn sanno cos'è, ma sopratutto tutti lasciano su auto, eppure viene alzato di v se si mette su auto (come è successo a me che è stato portato a 1,4 da 1,2).

ecco lo shot, ho rimesso a 333 con tutto default (quindi x9)
e mi segna di v core 1,38 e l'fsb termination voltage a 1,41 in rosso.



se rimetto tutto su auto invece è cosi'

v core 1,3 circa -
fsb 1,21

è normale?
Allora ti ripeto i voltaggi si impostano tutti manualmente
Parti dai voltaggi minimi e se ce instabilita sali di uno step alla volta.
Mi raccomando alzali di poco.
per il vcore cpu parti da quello di quando hai il sistema a default e poi quando ce instabilita anche qui aumenta di poco alla volta
Cmq 1,41 al fsb term... volt... mi sembra un po troppo
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:17   #7473
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
ook ora ho rimesso tutto default,
mi fai vedere a quanto l'hai settato tu pls?
cosi' mi regolo
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:22   #7474
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
up ^^
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:01   #7475
LeoPard-DS-
Senior Member
 
L'Avatar di LeoPard-DS-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Padova
Messaggi: 934
__________________
LeoPard-DS- Riccardo
LeoPard-DS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 01:25   #7476
TusT
Senior Member
 
L'Avatar di TusT
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1431
grazie mille
evviva ho risolto mettendo manualmente il voltaggio dell fsb termination (che su auto lo metteva troppo alto... 1.41..)
ora è a 1.36 (bios 1.35) e v core 1,34 (bios 1.38)su probe.
di fsb per provare sono a 342 (viene tipo 3078 mhz)


yay!
meglio non fidarsi del settaggio auto per l'overclock

Ultima modifica di TusT : 04-12-2007 alle 01:33.
TusT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 08:35   #7477
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da TusT Guarda i messaggi
grazie mille
evviva ho risolto mettendo manualmente il voltaggio dell fsb termination (che su auto lo metteva troppo alto... 1.41..)
ora è a 1.36 (bios 1.35) e v core 1,34 (bios 1.38)su probe.
di fsb per provare sono a 342 (viene tipo 3078 mhz)


yay!
meglio non fidarsi del settaggio auto per l'overclock
se vuoi ti posto i miei settaggi di voltaggi, con questi settaggi prendo tranquillamente anche i 500 MHz di FSB
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 08:55   #7478
LeoPard-DS-
Senior Member
 
L'Avatar di LeoPard-DS-
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Padova
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se vuoi ti posto i miei settaggi di voltaggi, con questi settaggi prendo tranquillamente anche i 500 MHz di FSB
Posta Gianni, facci vedereeeeeeeeeeeee !!!
__________________
LeoPard-DS- Riccardo
LeoPard-DS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:45   #7479
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
postali anch'io voglio saperli
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:53   #7480
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da LeoPard-DS- Guarda i messaggi
Posta Gianni, facci vedereeeeeeeeeeeee !!!
**XTREME TWEAKER**

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 401-500
DRAM FREQUENCY: DDR2 802-1000 MHz (normalmente metto in 1:1 ma anche 4:5)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHz
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHz
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: Dipende dalla bontà della cpu
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,200 v
NB VCORE: 1,250 v
MEMORY VOLTAGE: 1.800-2.400 V (le mie son stabili oltre i 1000 MHz con 1.8v)
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,50 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,050 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE
STATIC READ CONTROL: AUTO
CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD: DISABLED
(setto solo i valori principali [5-5-5-15] il resto li lascio per come me li imposta il bios)



**ADVANCED - CPU CONFIGURATION**

CPU RATIO ADJUSTAMENT: MANUAL
RATIO CMOS SETTING: 8 (dipende dalle preferenze dei moltiplicatori che volete usare in genere uso 8)
C1E SUPPORT: ENABLED oppure DISABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE


**ON BOARD DEVICES CONFIGURATION**
Disabilito tutto ciò che non uso



Bios:16.01 (ma usavo gli stessi già dal 8.03)
Come si può notare sono voltaggi molto bassi per i vari componenti come NB,SB etc. in questa maniera oltre ad essere stabili riscaldano molto meno

Ultima modifica di gianni1879 : 05-12-2007 alle 10:06.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v