Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 13:26   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
qual è la frequena minima impostabile della Ati 9600 mobile?

La cpu e la ram della Radeon Mobility 9600 a quale frequenza minima si possono impostare?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 15:35   #2
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Prova tu stesso con atitool, abbassa piano piano di pochi mhz alla volta fino a che non si blocca. Da quando si blocca sali piano piano testando. Comunque prova a settare al minimo e vedi se va.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:48   #3
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Non ho un portatile con radeon 9600. Mi sto informando su quale portatile prendere e sono indeciso, come scheda video, fra 9000 9200 e 9600. All'inizio pensavo fra le prime due poi ho letto che la 9600 ha aggiunto delle funzioni di decodifica video migliori. Se si abbassa a 200 mhz cpu/ram (ed avendo meno micron dele altre) non c'è da pensarci su e mi guardo fra i thinkpad che hanno questa scheda video.

Qualcuno che ha la Mobility 9600 mi sa dire la frequenza minima?

Ultima modifica di uvz : 20-11-2007 alle 20:17.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:05   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ho provato a cercare su zio google ed ho trovato solo relativo alla tua scheda però con vBullettin message che non si possono leggere se non registrati.
Di più non posso fare, bye bye
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:17   #5
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Cosa intendi con mia scheda? Non lo nominata.
Forse intendi la 9600?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:44   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Si, sicuramente la 9600 è la più performante ed essendo di architettura superiore dovrebbe consumare meno a parità di mhz. Comunque non ho trovato nulla. Dicevo tua nel senso che ci sei interessato. La Mobility 9000 da 64MB dedicati ce l'ha mio fratello ma non so fino a quanto scenda perchè non ci ha mai provato.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:54   #7
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
saresti così gentile da chiederglielo ?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 16:10   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
saresti così gentile da chiederglielo ?
Mi dispiace ma a lui non gliene frega nulla, e poi anche volendo non potrebbe perchè non ha sistemi windows installati sul suo pc, ed anche se si può fare con linux non lo farebbe.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 16:26   #9
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
condoglianze, che brutto parente che hai
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 00:45   #10
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Possiedo un notebook con scheda video ATi Mobility Radeon 9700 che dovrebbe essere lo stesso chipset della 9600, l'M10, quindi nessun problema.
Sotto Windows, durante i viaggi in treno, la usavo downclockata ma ora non ricordo le frequenze di GPU (forse 250Mhz) e RAM.

Scusa la pigrizia notturna. Domani ti farò sapere, ora sono su Ubuntu e non mi va di riavviare
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:21   #11
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Scusa per il ritardo, ho controllato proprio ora.
Le frequenze minime che uso sono 250Mhz per la GPU e 125Mhz (250Mhz DDR) per le ram.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:31   #12
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Le frequenze minime che uso sono 250Mhz per la GPU e 125Mhz (250Mhz DDR) per le ram.
Minime che usi o minime impostabili? Nelle propietà dello schermo, scheda Power Play abbassando al minimo la "sbarra" della frequenza il minimo è 250 e 125?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:58   #13
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Minime che usi o minime impostabili? Nelle propietà dello schermo, scheda Power Play abbassando al minimo la "sbarra" della frequenza il minimo è 250 e 125?
No, possono scendere di più. Puoi impostare anche tutto a zero ma ovviamente poi avrai un blocco del sistema. Ora non ricordo ma scendendo sotto una certa soglia (forse sotto i 200Mhz sulla GPU) si causava un blocco del sistema.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:35   #14
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Non riesco a crederci.
Quale senso ha poter abbassare il livello di frequenza così in basso da perdere l'instabilità del sistema?

Non potresti fotografare la barra dele frequenze? Tasto stamp della tastiera e poi incolli in Paint e lo salvi a 256 colori, così l'img sarà piccola. Sempre che tu non abbia sw grafici più evoluti.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:42   #15
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Non riesco a crederci.
Quale senso ha poter abbassare il livello di frequenza così in basso da perdere l'instabilità del sistema?

Non potresti fotografare la barra dele frequenze? Tasto stamp della tastiera e poi incolli in Paint e lo salvi a 256 colori, così l'img sarà piccola. Sempre che tu non abbia sw grafici più evoluti.
Appena ho tempo ti farò sapere, al momento sono su linux .
Calcola che la barra delle frequenza è possibile variarla (sia le massime che le minime impostabili).
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:01   #16
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Non riesco a crederci.
Quale senso ha poter abbassare il livello di frequenza così in basso da perdere l'instabilità del sistema?

Non potresti fotografare la barra dele frequenze? Tasto stamp della tastiera e poi incolli in Paint e lo salvi a 256 colori, così l'img sarà piccola. Sempre che tu non abbia sw grafici più evoluti.
Probabilmente perchè alcune schede video scendono più di altre, quindi non è possibile stabilire una frequenza minima.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:22   #17
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Probabilmente perchè alcune schede video scendono più di altre, quindi non è possibile stabilire una frequenza minima.
Nei notebook le schede video sono tutte uguali. Le 9600 sono tutte Ati Radeon 9600 (non Gigabayte 9600, Asus 9600, ecc.), così tutte le 9000 sono uguali etc.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:31   #18
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Nei notebook le schede video sono tutte uguali. Le 9600 sono tutte Ati Radeon 9600 (non Gigabayte 9600, Asus 9600, ecc.), così tutte le 9000 sono uguali etc.
Questo discorso non ha molto senso ma è fuori luogo e lasciamo perdere.

Tornando IT. Che io ricordi abbassando la frequenza (sia GPU che RAM) sotto una certa soglia avevo artefatti anche in 2D.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:14   #19
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Questo discorso non ha molto senso ma è fuori luogo e lasciamo perdere.

Tornando IT. Che io ricordi abbassando la frequenza (sia GPU che RAM) sotto una certa soglia avevo artefatti anche in 2D.
Allora sarebbero da assegnare frequenze diverse in 3D, 2D e Desktop. Penso che quindi avendo una frequenza minore scaldi ancora meno e tanto il 2D non deve per forza avere le stesse frequenze di quando lo usi per internet, copia dati et simila. C'è da vedere se le frequenze impostabili possono essere 3 anzichè 2. Questo non lo so perchè non ho mai avuto schede video dedicate . Forse con atitool è possibile tramite i profili (se ne possono creare ben oltre i 3 sopra indicati, mi sembra).

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:54   #20
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v