|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
|
Problema con scheda madre P5k Deluxe
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la mia scheda madre P5K Deluxe Wi-Fi/AP Edition. Ho montato 2 GB di Ram KINGSTON KHX8500D2K2 che figurano sulla lista delle Ram certificate da Asus per funzionare con una frequenza di 1066 Mhz. I settaggi impostati sul BIOS sono i seguenti: AI OVERCLOCKING: Auto CPU Ratio Contro: Auto FSB Frequency: Auto DRAM Frequency: 1066 DRAM Timing: 5-5-5-15 DRAM Voltage: 2.20v Al riavvio, il computer sembra partire, non emette alcun suono di errore, ma si blocca nel momento del caricamento di Windows. Ho notato che la schermata di partenza di Windows ha una luminosità inferiore al normale. Dove sbaglio? Come deve impostare il BIOS senza necessariamente fare overclocking? E' possibile impostare il rapporto FSB/DRAM a 1:1? E in caso come? Per favore aiutatemi, ci sto diventando matto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
|
Ulteriori Test
Sto continuando ad effettuare prove...
Impostando la frequenza di 890 MHz per le RAM (a 2,05V) e lasciando i timing di default (5-5-5-15) il computer parte, carica tranquillamente Windows XP ed è stabile. Riporto quanto scritto sul manuale della scheda madre (Asus P5K Deluxe/WiFi-AP) e sul sito della Asus: P5K Deluxe Motherboard Qualified Vendors List (QVL) DDR2 - 1066 MHz capability 1024 MB CRUCIAL BL12864AA1005 1024 MB KINGSTON KHX8500D2K2/1G 2048MB KINGSTON KHX8500D2K2/2G 1024 MB CORSAIR CM2X1024-8500C5D Su questo forum ho letto che qualcuno ha incontrato problemi con le Ram KHX8500D2K2. Ricordo che sono certificate dalla Kingston stessa per funzionare a 1066 MHz con 2,2V di alimentazione... non dovrebbero essere, quindi, estremamente affidabili? Grazie per eventuali suggerimenti
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit Ultima modifica di The Mask 80 : 10-11-2007 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
scusa, ma non ho ben capito cosa vuoi fare.....
vuoi overcloccare solo la ram o tutto il computer?
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
|
Vorrei semplicemente mandare le Ram a 1066 come consentito dalla scheda madre e dalle specifiche della Kingston (1066 MHz con 2.2 V).
Impostando i suddetti parametri nel bios, il computer parte ma si blocca alla schermata di avvio di Windows.
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
metti le ram a frequenza e timing dichiarati di fabbrica e poi imposti il voltaggio!
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
|
Non ho capito cosa intendi con la tua risposta.
Inizialmente ho, naturalmente, impostato la Ram con frequenza, timing e voltaggi di fabbrica. Quando ho cercato di spingerla a 1066 MHz ho avuto i problemi già descritti. Se invece intendi qualche procedura particolare, ti sarei grato se potessi spiegarla meglio. Grazie comunque
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
ma scusa, se le hai messe a frequenze di fabbrica, sono a 1066 vero?
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 243
|
Si certo.
Nel bios della scheda madre setto la frequenza a 1066 e il voltaggio a 2,2v. Il computer riparte normalmente ma si blocca al momento del caricamento di Windows XP. Tutto OK se invece setto 890 MHz. Per non disperdere le risposte, conviene continuare la discussione sul tread "Problema con RAM Kingston KHX8500D2K2/2G".
__________________
Antec Solo II, Enermax 87+ 650 watt, Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT, Intel I5 3570-K, Cooler Master V8, 2X8 GB Kingston KHX21C11T2K2/16X (HyperX Predator-DDR3 2133MHz CL11), Samsung Ssd 840 Pro 256 GB, Seagate Barracuda 7000.12 500 Gb, Gigabyte R9-280X OC Windforce Edition, Monitor Asus VG248QE, S.O Windows 10 Professional 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.



















