Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 16:37   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ma sotto linux, come faccio gli upgrade?

magari è una domanda stupida, ma bo...

ho installato linux mint 3.1, ora però ho scoperto che c'è la mint 4... se la volessi metter su, cosa devo fare? c'è un modo per aggiornare o devo reinstallarla da zero? i prog e le configurazioni attuali? vanno a farsi benedire?

per fare un paragone windowsiano, è come passare da xp a vista o come passare da xp a xp sp2?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:52   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
magari è una domanda stupida, ma bo...

ho installato linux mint 3.1, ora però ho scoperto che c'è la mint 4... se la volessi metter su, cosa devo fare? c'è un modo per aggiornare o devo reinstallarla da zero? i prog e le configurazioni attuali? vanno a farsi benedire?

per fare un paragone windowsiano, è come passare da xp a vista o come passare da xp a xp sp2?
non conosco la tua distribuzione, con la suse come fai partire il cd di installazione, si accorge che c'e' gia' la versione precedente e ti chiede se vuoi aggiornare o installare ex novo;
io generalmente preferisco installare ex novo; pero' per non dovermi rifare le configurazioni utente ho una partizione che uso per la /home : a meno di stravolgimenti i programmi reinstallati conservano le stesse impostazioni di quelli della distro precedente;
dipendentemente dal tipo di posta e/o news utilizzate potrebbe essere opportuno definire una partizione anche per la var;
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:17   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
magari è una domanda stupida, ma bo...

ho installato linux mint 3.1, ora però ho scoperto che c'è la mint 4... se la volessi metter su, cosa devo fare? c'è un modo per aggiornare o devo reinstallarla da zero? i prog e le configurazioni attuali? vanno a farsi benedire?

per fare un paragone windowsiano, è come passare da xp a vista o come passare da xp a xp sp2?
Dipende dalla distribuzione, alcun sono a rilascio incrementale, significa che vengono aggiornate continuamente man mano che escono gli nuove versioni dei programmi, come Debian o Gentoo.
Le altre sono 'a versione', cioe ognuna ha un suo ciclo di vita prima di venire superata da quella successiva, ad esempio Fedora o Ubuntu (da cui Mint deriva).

Su ubuntu si puo passare benissimo da una versione a quella successiva, quindi penso che si possa fare anche su Mint.
Dovrebbe essere sufficiente cambiare l'url nel file con la lista dei repository, e farlo puntare a quelli della nuove versione, e poi fare un aggiornameto.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 00:01   #4
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Ubuntu fà l'upgrade da festy a gusty in modo automatico direttamente dalla gui del gestore aggiornamenti senza editare nessun file di configurazione.
Mia madre ha fatto l'upgrade sul portatile senza nemmeno rendersene conto.
Voglio immaginare che su mint la situazione sia mooolto simile
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:33   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
magari è una domanda stupida, ma bo...

ho installato linux mint 3.1, ora però ho scoperto che c'è la mint 4... se la volessi metter su, cosa devo fare? c'è un modo per aggiornare o devo reinstallarla da zero? i prog e le configurazioni attuali? vanno a farsi benedire?

per fare un paragone windowsiano, è come passare da xp a vista o come passare da xp a xp sp2?

Se non sbaglio Mint é Ubuntu based per cui gli aggiornamenti dovrebbero apparire come su ubuntu, a meno che non abbiano cambiato qualcosa nel sistema di notifica. In pratica sulla barra degli strumenti ti apparirá un'icona a notificarti che sono disponibili degli aggiornamenti.

Puoi settare il sistema in modo che controlli per gli aggiornamenti quando vuoi tu (diariamente, settimanalmente, etc.).

In alternativa puoi usare synaptic (sempre che Mint l'abbia mantenuto come package manager) e dirgli di controllare e marcare tutti gli upgrades.

Nel caso di Mint 4 é ancora in Beta per cui dubito che potrai fare un'upgrade automatico, aspetta che esca la definitiva e probabilmente ti verrá notificato che c'é una nuova release.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:10   #6
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
da root:

apt-get update
apt-get distr-upgrade
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 22:33   #7
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
su linux mint 3.1 è stato volutamente eliminato dagli sviluppatori l'upgrade automatico in modo da prediligere la stabilità e la velocita a scapito della sicurezza. Nella 4.0 verrà riprposto l'upgrade automatico attraverso il mintUpdate che è in fase di affinamento e perfezionamento eliminando l'Ubuntu-update-manager il quale non da informazioni dettagliate sul tipo di aggiornamento che propone.

Ultima modifica di eolus : 05-11-2007 alle 22:41.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 11:21   #8
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
allora, ho installato la 4, ma senza fare l'aggiornamento, poiché prima ho dovuto fare un format...

e comunque confermo che su linux mint 4 c'è la mintupdate che costantemente dice cosa c'è da aggiornare e da un livello di sicurezza da 1 a 5 per gli aggiornamenti da fare...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v