|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
[Consiglio] Compro l'auto "nuova"? quale? HELPPPPP
Ciao a tutti!
Possiedo un'alfa 145 1.6TS 120cv a cui ho rifatto praticamente tutto.. frizione, impianto frenante roesch, assetto completo, cerchi, gomme ecc.... Visto che tra un po' arriva il tagliando e dovrò cambiare distribuzione + candele + cazzatine varie di routine stavo pensando, visto che ancora qualche sputo di migliaio di € vale, di venderla (a malincuore) e comprare un'altra auto a gennaio... Ma quale? Io adoro l'alfa 156... e adoro il V6 alfa.. quindi pensavo ad una 156 2.5 V6.. MA costa un botto di bollo, assicurazione, manutenzione, benza ecc.. diciamo che me la posso permettere però è una bella spesa.. e 600€ al mese da destinare al mantenimento dell'auto per le cose sopra citate sono parecchi... Senza tenere conto poi che difficilmente è sfruttabile visti i limiti di legge delle strade italiane... Allora pensavo di scendere al 2.0 TS 150/155 cv che c'è anche sulla 147... Mi conviene cercare una 156 2.0TS come dico io..? Ho visto che le 147 2.0TS usate messe bene stanno sugli 8/9000€... Alchè ho fatto i conti e prenderla nuova rossa con gli interni in belle chiari + fari allo xenon eccetera come la voglio io con gli socnti che ho costa 20000€... Ma rispetto al 2.5 V6 il 2.0TS quanto viene a costare di meno? perchè se è per risparmiare 100€ al mese mi prendo il 2.5 V6... Oppure mando a cagare tutto e mi tengo la mia 145 spendendo altri 600€ di manutenzione? A-I-U-T-O! sono in palla!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 21015
|
non ho capito i 600/mese di manutenzione per la V6 da dove escono
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Gallarate
Messaggi: 189
|
__________________
Concluso positivamente con Pluto999, DreamLand, ghiza, Magicviola, asdasdasdasd, Simgen |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
secondo me l'ideale è prendere una vettura minimalista che consuma pochissimo per la città ed avere in compenso i soldi in saccoccia
coprirsi di cambiali soltanto per avere un'auto fuori dalle proprie possibilità è da pazzi,e ricorda sempre che quello che spendi in assicurazione,benza,manutenzione etc etc è sempre a fondo perduto se proprio vuoi toglierti lo sfizio di cambiare,dal momento che conosco più o meno i tuoi gusti,una 500 1.2 8v sarebbe una scelta credo oculata |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
600€ di bollo, 2000€ assicurazione, manutenzione scrupolosa, gomme su cerchi 17", 7km/l (1500km mese)..... alla fine mi escono un 600€ al mese
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
tieniti la 145 ancora un pò
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Non so se ti può interessare, ma riporto un commento di un alfista vecchia scuola circa la 156 2.0TS che magari può non piacere, ma che trova il mio consenso:
Ciao a tutti! Voglio parlare della 156 e dell'Alfa Romeo in generale. Ho avuto modo di guidare per una settimana una "156 2.0" e vi confesso che sono rimasto deluso, più di quanto mi aspettassi. E' vero che ha fatto passi da gigante nei confronti della 155, ma dov'è lo spirito Alfa? E le caratteristiche tecniche e di carattere che hanno reso famose le berline del biscione? In breve la 156 è una Fiat Marea: monta lo stesso pianale, la stessa scocca (guardate i vetri e le porte) e, cosa orribile, gli stessi motori. Qualcuno dirà: cosa stai dicendo? I motori "ALfa" sono Twin Spark! Niente vero, o meglio, l'unico vero twin spark Alfa è stato quello della "75" e della prima "164" e "155", quelli in alluminio. Quest'ultimi sono motori Fiat con la testata a due candele per cilindro e sono ... in ghisa! Provate a confrontare la corsa e l'alesaggio delle Alfa con le Fiat e le lancia... . Comunque se fosse una Fiat, sarebbe una buona macchina, ma il fatto che si chiami (e sottolineo chiami) Alfa Romeo implica un giudizio diverso. Uno da un'Alfa si aspetta soprattutto prestazioni e lato livello di sicurezza dinamica (tenuta di strada, frenata, stabilità). La 156 invece è solo una discreta auto, ma assolutamente da non paragonare alla concorrenza tipo Bmw "serie 3", Audi "A4" e Mercedes "C". Nel 1972 l'Alfetta era la vettura meglio frenata, più veloce e con la migliore tenuta di strada della sua categoria. Non c'erano ne Bmw ne Mercedes che potevano confrontarsi. L'Alfa era qualcosa che tutti ci invidiavano (vedi Americani), la si riconosceva dal rombo, dallo stile, dalla tenuta di strada e dai contenuti tecnici: trazione posteriore (tranne le piccole) e motore longitudinale (come le BMW e Mercedes di adesso), sospensioni anteriori a quadrilateri deformabili (riprese adesso dalla 156 e usate dalla Ferrari) e posteriori De Dion (usate da Porsche sui modelli a motore antteriore). Cambio al retrotreno per una migliore distribuzione dei pesi (50% e 50 %) e prestazioni superiori. Avevano anche i loro difetti (manovrabilità cambio e finiture), ma l'Alfa di qualche decennio fa (per non parlare degli anni 50/60), fatte le dovute proporzioni, era come una Ferrari. Che fine hanno fatto i boxer? E la rabbiosità della 75 Twin Spark che con 8 valvole aveva 148 cv e accelerava da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi? La 156 con 16 valvole, nata 11 anni dopo, di cavalli ne ha 155, ma ... dove sono? Sono dispiaciuto per la scomparsa dell'Alfa e quando vedo qualche 155, 156, 147 e simili con il cofano alzato e leggo sulla targhetta di omologazione "FIAT AUTO S.P.A." sento un'amarezza nel cuore .... Ciao a tutti e scusate il mio sfogo. Forse dirò una bestemmia, ma al posto tuo o mi cercherei una 147 GTA per farmi un annetto di divertimento in attesa d'altro o mi butterei su una bravo 1.4Tjet per restare in casa italia. Altrimenti una golf GT o una leon magari boh. Dipende poi da cosa ti piace. Ultima modifica di meccanico_mutua : 28-10-2007 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1409
|
io mi son preso da circa un mese la mia prima auto(venivo da 4 anni di uso della focus dei miei), una 147 2000ts del 2004 con 45000km , nera con gli interni in pelle beige e sono molto soddisfatto!
se hai qualche domanda dimmi pure
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
Raccontami un po' come va il motore, come si comporta, quanto consuma ecc... Intanto dovrei aver trovato una 156 2.5V6 restyling del 2003.... sono troppo tentato!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
75 3000 v6+ iscrizione ASI + gpl
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
hehe.... la prenderei anche.. anzi.. la volevo prendere!
ma ora come ora mi piacerebbe viaggiare su un'auto un po' comfortevole o comunque piu' nuova dove riesca a trovare ancora i pezzi di ricambio.. Sto seriamente pensando di comprare questa 156 restyling 2.5 V6... se poi per lavoro la dovro' utilizzare potrei pensare anche di metterla a gpl..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
gpl... metano assolutamente no!
SI ma se proprio devo usarla molto.. io la vorrei solo a benzina!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo
Messaggi: 802
|
Quote:
__________________
Ci abbiamo provato..non ci siamo riusciti ed adesso è tutto finito |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1418
|
Io mi toglierei la voglia del V6, l'ho provato e mi è piaciuto parecchio, monti un bel impiantino a GPL che ti consentirà di viaggiare tranquillo e di non modificare l'assetto generale del motore.
Per l'auto minimalista c'è tempo, si vive una volta sola ,se per te 600€ non siglificano rovinarsi l'esistenza la 2500 V6 è l'unica alternativa. Considerando che con 5000€ + 1500€ di impianto a gpl ti metti in macchina e che una schifosissima Fiesta nuova costa 15000€ hai voglia quanto tempo giri con la differenza tra le due spese. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Con 231 cv sul groppone, bollo, full kasko, idem manutenzione scrupolosa, gomme su cerchi da 18" (estive) e da 17" (invernali), 9.6 km/l (4000 km/mese di media, di cui un terzo in montagna)... spendo all'anno sicuramente meno di 5000 EUR. Sei sicuro che ti convenga (o di aver fatto bene i conti
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
E visto che la 147 2.0TS era una alternativa e usata costa sui 9000€ poteva valere la pena prenderla nuova con la garanzia... Pero' con la garanzia non me la posso personalizzare come piace a me.. E' un casino! Quote:
Hai pensato le stesse cose che ho penstao io... mi sa che andrò di 2500 V6.. SOlo che quella che piace a me la vuole già un'altro.. speriamo che lasci
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Seriamente, io spendo circa 5000-5500 EUR/anno tra benzina e manutenzione (maniacale) ordinaria. Stando ai tuoi numeri, percorro quasi il triplo dei km e consumo in media ca. 4.7 l/100 km in meno (prima ho scritto una vaccata: consumo in media 9.6 l/100 km, non km/l); considerando che qui da me la benzina costa il 30% in meno (ma il 20-30% dei pieni lo faccio in Italia, ahimé), spendo circa il 30% in più di te solo di benzina. Considerato che i ricambi costano pressappoco uguale (gli pneumatici leggermente meno, specie invernali), ma che la manodopera specializzata (specie se griffata BMW) si mangia il vantaggio... trovo difficile giustificare 1500-2000 EUR di differenza. A meno che non ti mangi un treno di gomme ogni 6000 km e rinnovi freni e sospensioni ogni anno!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.




















