Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 17:55   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
[3ad casalingo] Soluzione atta alla pulizia dei filtri e delle doccie



Dato che il classico aceto è noioso e fa poco o nulla contro il calcare, ho provato con l'HCl... ed è una bomba. I filtri teoricamente dovrebbero essere cromati o comunque non di ferro, quindi sempre teoricamente non dovrebbero essere aggrediti. La prova sembra riuscita, la soluzione è rimasta incolore anche se torbida.
Ad ogni modo volevo accertarmi che trattare i filtri con HCl (dove poi passerà l'acqua che berrò ) fosse una cosa sana...

in caso contrario cosa consigliate per pulire bene i filtri?

Devo dire che qua a verona è una cosa impressionante, l'acqua è buona ma è sempre più dura... mai vista una cosa così.. nel giro di un mese il filtro diventa bianco
Appena l'ho messo in HCl ho contribuito all'effetto serra

Ultima modifica di xenom : 08-10-2007 alle 18:01.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:32   #2
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
con il calcare puoi usare acido citrico e acido lattico, che sono innocui per l'uomo
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:57   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana Guarda i messaggi
con il calcare puoi usare acido citrico e acido lattico, che sono innocui per l'uomo
beh immagino siano come l'aceto... sono acidi deboli e hanno scarsa reattività con il calcare. L'HCl fa una vera e propria reazione con il calcare, trasformandolo in acqua, CO2 e cloruro di calcio la potenza distruttiva sul calcare è incredibile
in 10 minuti ti pulisce un filtro
però non so, a lungo andare sicuramente rovina il filtro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:06   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
beh immagino siano come l'aceto... sono acidi deboli e hanno scarsa reattività con il calcare. L'HCl fa una vera e propria reazione con il calcare, trasformandolo in acqua, CO2 e cloruro di calcio la potenza distruttiva sul calcare è incredibile
in 10 minuti ti pulisce un filtro
però non so, a lungo andare sicuramente rovina il filtro

Anche lattico ed acetico reagiscono nello stesso modo coi carbonati.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:38   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Anche lattico ed acetico reagiscono nello stesso modo coi carbonati.
sarà, ma ci mettono anni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:14   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
sarà, ma ci mettono anni
il cloridrico ha uno spiacevole effetto collaterale, se non è accompagnato da una qualsiasi delle sue schede di sicurezza indispettisce il moderatore che poi procede al ban.

http://www.carloerbareagenti.com/Rep...9/ITCH0815.htm


e poi corrode le cromature. evitalo se puoi
orientati su prodotti commerciali a base di tensioattivi, un'alternativa casalinga invece è nota sotto il nome di olio di gomito di cui allego la scheda di sicurezza
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 21:12   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
lol

Ma siamo sicuri che l'HCl corrode le cromature? non dovrebbe, il cromo non si ossida facilmente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 21:26   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
lol

Ma siamo sicuri che l'HCl corrode le cromature? non dovrebbe, il cromo non si ossida facilmente


Il cromo dovrebbe essere ossidabile a Cr(III)
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:08   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Il cromo dovrebbe essere ossidabile a Cr(III)
Si ma dipende anche dai potenziali redox no? tipo il rame non viene corroso dall'HCl, o per lo meno solo lo strato superficiale di ossido viene corroso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:12   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
e io l'ho detto in base ai potenziali che dovrebbe ossidarsi a Cr(III)



C'è Lucrezio in ronda, magari passa di qui

Ultima modifica di stbarlet : 08-10-2007 alle 22:15.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:24   #11
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
se metti aceto e filtro in un pentolino e scaldi a bagnomaria non acceleri la reazione?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 23:35   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
lol

Ma siamo sicuri che l'HCl corrode le cromature? non dovrebbe, il cromo non si ossida facilmente
beh... a me è successo
ora se la colpa non è del viacal non ti so dire... fatto stà che è rimasta la precisa la riga da una parte rame o ottone non ricordo, dall'altra cromo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:51   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
se metti aceto e filtro in un pentolino e scaldi a bagnomaria non acceleri la reazione?

ciao!
si, potrei provare... però è un po' uno spreco di calore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:52   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
vabbuò aspettiamo i lumi di lucrezio, cmq mi pare di aver capito che è in ogni caso meglio evitare l'uso di HCl.
Proverò con aceto riscaldato...
L'acido acetico puro può andare meglio? magari ne compro un bottiglione (così lo utilizzo anche per altri scopi)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:21   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
lol

Ma siamo sicuri che l'HCl corrode le cromature? non dovrebbe, il cromo non si ossida facilmente
Il cromo si passiva, quindi è difficilmente attaccabile... dagli acidi OSSIDANTI (come l'acido nitrico).
Con l'HCl il cromo si scioglie, dando una soluzione bluastra se l'acido è diluito o verde smeraldo se l'acido è concentrato (dipende da quanta acqua ha il cromo nella sfera di coordinazione).
In ogni caso la cinetica della reazione con il calcare, se l'acido è diluito, è molto più rapida, quindi se non ci lasci troppo il filtro non ci sono problemi.
Poi basta far correre un po' d'acqua: l'acido cloridrico ce l'hai naturalmente anche nello stomaco, quindi nel momento in cui il pH non è troppo basso (5-6) è assolutamente innocuo


Ah, ovviamente il cromo reagisce allo stesso modo anche con l'acido acetico...
quindi...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:50   #16
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
una soluzione che non prevede l'uso di radiazioni ionizzanti!
da te non me l'aspettavo xenom
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:54   #17
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
una soluzione che non prevede l'uso di radiazioni ionizzanti!
Non si fanno queste cose, xenom























demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:11   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
potrei sterilizzare i filtri con gli UVC, li ho
bella idea mi avete dato! però è un po' inutile forse
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:25   #19
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
zitti che devo realizzare una tesi sulla protezionistica in radiologia
potrei usare Xenom come esempio di cattiva prevenzione
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:17   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
zitti che devo realizzare una tesi sulla protezionistica in radiologia
potrei usare Xenom come esempio di cattiva prevenzione
potresti usarlo anche come potenziale mutante...
verrà ricordato come figlio d'arte dei coniugi curie
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v