Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 07:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/22548.html

Lenovo annuncia il nuovo ThinkCentre A61e che tra gli accessori mette a disposizione un pannello solare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 07:39   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
interessante...solo che voglio vedere chi usa il pc sotto al sole, all'aperto...l'idea è valida ma la vedo poco fruibile all'atto pratico, un pc si usa al 99% in luoghi chiusi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 08:11   #3
M1m3z
Member
 
L'Avatar di M1m3z
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 193
Se il pannello fosse mobile forse riesci a posizionarlo fuori o vicino a una finestra ma un pc per parsimonioso che possa essere un centinaio di watt li consuma (sotto carico) e un pannello da 100w è alto almeno 80-100cm e largo 50-60cm (almeno)

L'idea è buona comunque, si dovrebbe investire molto di più nel solare, energia pulita, illimitata e recuperato l'investimento, praticamente gratis
M1m3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 08:12   #4
Vigian
Member
 
L'Avatar di Vigian
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 88
non hai pensato che magari il pannello potrebbe essere "esterno" ???

cmq staremo a vedere di che si tratta... senza nemmeno una foto per farsi un'idea e come non aver detto nulla.
__________________
Pentium4 3.0Ghz | Asus P4C800 Deluxe 1019 | 2GB DDR 400Mhz Kingston | GeForce 7600 GS 512MB DDR2 | Hitachi 80GB Sata + 2 x Hitachi 250GB Sata (Raid 1) | Enermax EG375AX-VE
Vigian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 08:42   #5
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
mi sembra una ca**ata... sarà come il pannellino delle calcolatrici che "aiuta" l'alimentazione principale... anche perchè se no avrebbero scelto un geode o un via etc. come processore.

...e quando c'è il temporale ti danno anche un aquilone e del fil di ferro!!!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:22   #6
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Mmmmh..mha..potrebbe essere una buona idea, ma senza disegno o foto mi sembra poco intuitivo..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:34   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mitico!

Quote:
Originariamente inviato da Vigian Guarda i messaggi
non hai pensato che magari il pannello potrebbe essere "esterno"?
Vero: si tratta del cosiddetto "Progetto Archimede" secondo il quale una serie di specchi dirige il fascio di luce solare verso il pannello fotovoltaico posizionato sul balcone. Se il balcone non c'è, basta forare il muro (sconti per fori fino al 20mo piano degli edifici).

Il progetto è in via di miglioramento perché la motorizzazione del sistema - inevitabilmente sincrono con il movimento del sole - richiede 20 kwatt per postazione.

Nei casi estremi è prevista la connessione BluWi (sperimentale miscuglio di Blootoot e WiFi) che però sembra presentare ostacoli nella trasmissione della luce solare.

Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
...e quando c'è il temporale ti danno anche un aquilone e del fil di ferro!!!
Ecco l'idea definitiva: annichilisce chi sostiene che quando piove il fotovoltaico non funziona.


NB: per evitare equivoci, capitati in precedenza, dichiaro che il presente post è solo una battuta. A me personalmente piace il sole, soprattutto vicino al mare.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 15-09-2007 alle 09:38.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:13   #8
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
niente di strano che si tratta di un pannello esterno che magari può essere montato in terrazza, l'idea non è malaccio magari in accoppiata un bel accumulatore che si ricarica quando il pc è spento, muoversi in questo passo non è una cattiva idea soprattuttocon i tempi che corrono e il clima che si fa via via + instabile... ah! l'accumulatore risolverebbe il problema nuvole anche se è pure vero che tra accumulatore e pannelli occorrebbe parecchio spazio mi sembra arrivata l'ora di investire sulla progettazione di batterie meno voluminose cosa che avrebbero potuto fare prima... basta pensare che se la ricerca in questo campo fosse stata veloce come quella per le nuove tecnologie informatiche a quest'ora ci ritroveremmo ad alimentare tutti gli elettrodomestici di casa con batterie ricaricabili di piccole dimensieni, camminare su auto elettriche super sportive con motori elettrici super potenti, si respirerebbe + aria buona e meno diossido di carbonio, cucineremmo con energia elettrica invece di usare il gas con un ottimo impatto sull'ambiente e invece no...

scusate l'ot ambientalista, ma qui in sicilia quest'anno ha fatto un caldo della madonna e mi si sono fuse le sinapsi...
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:15   #9
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
x SuperSandro:
oddio c'è davvero chi ti ha preso sul serio per una battuta come questa?-.-
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:54   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
C'è certa gente...

Quote:
Originariamente inviato da magomerlinopaolo Guarda i messaggi
x SuperSandro: oddio c'è davvero chi ti ha preso sul serio per una battuta come questa?-.-
Non hai idea di che gente c'è in giro...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:57   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
La fantasia al potere

Quote:
Originariamente inviato da mDsk Guarda i messaggi
...se la ricerca in questo campo fosse stata veloce come quella per le nuove tecnologie informatiche a quest'ora ci ritroveremmo ad alimentare tutti gli elettrodomestici di casa con batterie ricaricabili di piccole dimensieni, camminare su auto elettriche super sportive con motori elettrici super potenti, si respirerebbe + aria buona e meno diossido di carbonio, cucineremmo con energia elettrica invece di usare il gas con un ottimo impatto sull'ambiente...
Aggiungo all'elenco le mutande auto-pulenti e Babbo Natale. Per gli elfi ci si può organizzare.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 11:50   #12
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
cos'è che non va?
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 11:53   #13
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Aggiungo all'elenco le mutande auto-pulenti e Babbo Natale. Per gli elfi ci si può organizzare.
lol
prendi tutte le centrali elettriche della terra, le fai lavorare ininterrottamente per circa 6 milioni e mezzo di anni e avrai l'energia prodotta dal sole in un solo secondo
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 12:52   #14
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Il pannello si trova sulla parte superiore del pc che è un desktop orizzontale tipo media center, secondo me è poco adatto, il pannello è fisso non si può gestire e poi non si può mettere un pc al sole, quanto ci metterebbe la plastica a rovinarsi
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 12:54   #15
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Boh...penso che la cosa sarebbe molto più sensata per un notebook: far si che il coperchio attiri i raggi solari contendo l'uso della batteria...(ovviamente se il costo è contenuto)! Altrimenti tanto vale che uno si metta i pannelli sul tetto (magari collegati ad un accumulatore)!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 13:01   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Boh...penso che la cosa sarebbe molto più sensata per un notebook: far si che il coperchio attiri i raggi solari contendo l'uso della batteria...(ovviamente se il costo è contenuto)! Altrimenti tanto vale che uno si metta i pannelli sul tetto (magari collegati ad un accumulatore)!
Come pensi di attirare i raggi solari?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 15:45   #17
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Pura magia

Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Come pensi di attirare i raggi solari?
A me gli occhi! E pure i raggi...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 18:11   #18
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Un pannello fotovoltaico, a differenza di uno solare, funziona con la luce non con il calore quindi non è necessaria un'esposizione in condizioni di cielo sereno ... a tal proposito credo che sia da modificare leggermente la notizia perchè non credo che il prodotto in questione serva a scaldare l'acqua


Detto questo non so quanto rendimento avrà il pannello montato su questo dispositivo però piuttosto che niente e meglio piuttosto... un po' ricaricherà pure?

[OT]
I pannelli solari a concentrazione, che sfruttano un sistema di specchi per convogliare la luce su una cella fotovoltaica (concetto stile parabola e illuminatore satellitari), sono già in fase di studio... Alla facoltà di ingegneria di Ferrara ce ne è uno sul tetto dei laboratori ... credi che i vantaggi di un sistema a specchi rispetto ad un sistema fotovoltaico di tipo tradizionale siano prettamente economici: si riduce la dimensione delle celle (costose) rimpiazzandola con degli specchi (economici)... ma non sono un esperto in materia, quindi prendete tutto con le pinze
[/OT]
__________________

Ultima modifica di ellepi : 15-09-2007 alle 18:13.
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 22:56   #19
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
regà,vorrei ricordare che i pannelli fotovoltaici non funzionano per luce solare diretta...basta la luminosità diurna...anche se è nuvoloso e piove una minima quantità di luce c'è comunque...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 09:00   #20
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Abbastanza per...?

Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
...anche se è nuvoloso e piove una minima quantità di luce c'è comunque...
per...

1) intiepidire una tazza di tè
2) asciugare un fazzoletto bagnato di furtive lacrime
3) altro (specificare) ...............

Scherzi a parte, l'energia solare può essere applicata - per motici prettamente economici - esclusivamente ai nuovi edifici. Adattare edifici già esistenti implica:

1) costi ammortizzabili in almeno 50 anni
2) orrori architettonici tipo bidonville con parabole
3) innesco di faide condominiali con morti e feriti, in Italia e all'estero
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1