Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 14:29   #81
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
noto e cerco di combattere da tempo questo fenomeno, derivante secondo il mio modesto parere da un'ignoranza galoppante diffusa tra le nuove generazioni.

non voglio fare quello che dice "ai miei tempi" ma porca miseria ragazzi... non si possono leggere veramente alcune cose!

per chi dice che si tratti di fretta nello scrivere: mi reputo abbastanza veloce nella battitura e qualche volta qualche svista può starci, tuttavia bisogna distinguere cosa sia una svista per voi.

un conto è scrivere "queta cosa a me non piace", un'altra è "questa cosa ha me non piace". mettere o togliere l'H a piacimento davanti alle vocali significa non avere assolutamente idea di cosa sia un verbo. cito solo questo esempio ma ce ne sarebbero a decine da prendere come esempio.

tralascio il discorso sulle K, sarebbe come sparare sulla croce rossa...

ultima cosa: in ambito SMS posso tollerare contrazioni del tipo "nn" al posto di non o "qnd" al posto di quando, SOLAMENTE quando ciò aiuti a finire una frase altrimenti troppo lunga per essere completata in 160 caratteri.

sul forum non ci sono limiti di lunghezza dei post, pertanto direi che la scusa non stia in piedi
Mi permetto di quotarti e in tutto direi. Avendo avuto genitori insegnanti - uno di lettere e l'altra elementare - mi hanno spaccato abbastanza i cosiddetti con l'italiano corretto . Devo dire che ora, però, devo ringraziarli per aver tanto insistito. Quando leggo nei forum alcuni interventi mi viene l'orticaria. Il minimo è: Uè raga .. kome va ecc... Poi ci sono gli orrori di ... ortografia: il più comune è il qual è con l'apostrofo sino alla doppia zeta in parole come correzione oppure fa, qui, qua con l'accento. La colpa è soprattutto della scuola perchè i primi a non sapere la grammatica sono proprio molti professori. Ma poi è importante anche insegnare il senso del discorso e, a tal scopo, ci vorrebbe tanta analisi logica e analisi del periodo. Decisamente mi fanno incazzare quelli che scrivono qui come se scrivessero un sms. Mi dispiace contraddire un utente precedente: non basta solo farsi capire, perchè non possiamo diventare tutti degli ignoranti metropolitani capaci solo di esprimerci attraverso abbreviativi e frasi sconclusionate.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:29   #82
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Anche te liceo classico??
si, ma evita di risvegliarmi questi bruttissimi ricordi!!!!



__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 18:03   #83
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Italiano e lingue straniere

Approfitto, da extra comunitario, per chiarire una questione:

se in uno scritto in italiano inserisco delle parole in lingua straniera, ad esempio in inglese, queste devono essere pluralizzate o no?

Esempio pratico:

1) i clienti devono sottoscrivere le Application per la richiesta ...
2) i clienti devono sottoscrivere le Applications per la richiesta ...

Quale delle due è corretta? (io mi ricordo la prima)

Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 18:08   #84
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Approfitto, da extra comunitario, per chiarire una questione:

se in uno scritto in italiano inserisco delle parole in lingua straniera, ad esempio in inglese, queste devono essere pluralizzate o no?

Esempio pratico:

1) i clienti devono sottoscrivere le Application per la richiesta ...
2) i clienti devono sottoscrivere le Applications per la richiesta ...

Quale delle due è corretta? (io mi ricordo la prima)

Saluti.
La 1)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:03   #85
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Sono membro da molto tempo di questo forum e, purtroppo, devo ammettere che moltissime, troppe, persone hanno enormi problemi nello scrivere un italiano corretto.

Fretta? Non curanza? Analfabetismo bello e buono, o di ritorno?
Semplicemente, le persone spesso non rileggono quello che hanno scritto.
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 23:10   #86
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Mi permetto di quotarti e in tutto direi. Avendo avuto genitori insegnanti - uno di lettere e l'altra elementare - mi hanno spaccato abbastanza i cosiddetti con l'italiano corretto . Devo dire che ora, però, devo ringraziarli per aver tanto insistito. Quando leggo nei forum alcuni interventi mi viene l'orticaria. Il minimo è: Uè raga .. kome va ecc... Poi ci sono gli orrori di ... ortografia: il più comune è il qual è con l'apostrofo sino alla doppia zeta in parole come correzione oppure fa, qui, qua con l'accento. La colpa è soprattutto della scuola perchè i primi a non sapere la grammatica sono proprio molti professori. Ma poi è importante anche insegnare il senso del discorso e, a tal scopo, ci vorrebbe tanta analisi logica e analisi del periodo. Decisamente mi fanno incazzare quelli che scrivono qui come se scrivessero un sms. Mi dispiace contraddire un utente precedente: non basta solo farsi capire, perchè non possiamo diventare tutti degli ignoranti metropolitani capaci solo di esprimerci attraverso abbreviativi e frasi sconclusionate.
Mi potresti ripetere quanto vuoi che "qual è" si scrive cosi (come punizione la prof me lo aveva fatto scrivere 50 volte), ma dopo un paio di giorni ricomincio a scrivere qual'è.

Comunque io nei miei post sto attento e se vedo che ho fatto qualche errore vado subito a modificarlo.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 01:29   #87
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ad esempio io trovo abbastanza grave scrivere perchè al posto di perché... ma forse l'acribia ecdotica che mi contraddistingue sfocia vagamente nel paranoico...
si credo sia paranoia questa
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Trovo terribile anche l'impoverimento del vocabolario

Scherzi a parte, termini di uso comune come "parossistico", "astante", "esiziale" e tanti altri stanno scomparendo... il destino è Mike Bongiorno... Allegria!
cavolo oggi ce l'ho con te
Vedi tu parli di impoverimento del vocabolario (ora entro in paranoia per paura di scrivere qualcosa di sbagliato), ma devi calcolare che non tutte le persone hanno fatto il classico, scientifico o altre scuole considerate di alto livello culturale..
Io ho fatto l'alberghiero e devo ammette che quello che ho imparato lo devo attribuire ai miei genitori, i quali, hanno una buona cultura e hanno cercato di trasmettermela.
Molti dei miei compagni avevano i genitori che non sono arrivati nemmeno alla terza media...
La scuola che ho fatto io, non ti da un buon uso dell'italiano ,ma ti da un buon uso del servizio, della tecnica, e dei termini da usare nell'ambito del lavoro.
Quando leggo o sento queste discussioni sinceramente mi viene la rabbia... tutti sembrano maestrini, son tutti bravi e nessuno sbaglia.
Possibile che quelli che fanno sempre le "menate" sulla lingua sono quelli che hanno fatto le famose scuole prestigiose?
Insomma intendiamoci... in Italia ogni posto ha il suo dialetto e nonostante che si sia tutto (diciamo ) istruiti abbiamo sempre e cmq (mi passate quest'abbreviazione?!) delle parole sbagliate (dialettali) che inseriamo nello scritto (non dimentichiamoci che l'italiano scritto è diverso da quello parlato).
Possiamo partire da alcuni errori grossolani come ad esempio : " mi hanno imparato" oppure "scendo la spazzatura"
Parlate di termini che non sono più usati, di verbi coniugati male, di ignoranza e altre cose, ma nessuno si è mai fermato a pensare che magari sono solo cose scritte così senza dare troppa importanza alla forma?
Nessuno si ferma a pensare che ci sono gradi di istruzione diversi senza dover far pesare a tutti i costi la vostra bella maturità classica?
Vi da noia come scrive una persona? amen fine stop lasciate perdere ,ma non sottolineate sempre che ci sono persone ignoranti perchè oltre che far sentire le persone inferiori a voi (persone che magari hanno fatto scelte diverse o son state costrette a farle) le mettete in grave difficoltà.. già è difficile riportare (nel caso della piazzetta) i propri pensieri, se poi bisogna anche andare a rompere i coglioni a Dante per l'italiano siamo apposto!
Per non parlare anche di malattie come dislessia, disgrafi e altre che non facilitano l'apprendimento..
Non pavoneggiatevi sulle "carenze" altrui.. prima o poi tanto si sbaglia tutti.
Questo ovviamente è il post di una povera ignorantella che ha cercato di rendere leggibile un suo pensiero.
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 02:30   #88
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
E' doveroso ricordare a certi maestrini dalla penna rossa che gran parte della gente che scrive nei forum lo fa di fretta, in scampoli di tempo libero tra un'attività ed un'altra, spesso anche dal posto di lavoro (e talvolta di nascosto), quindi è ovvio e scontato che gli interventi postati non possano essere sempre corretti, anche perchè quasi sempre vengono scritti senza essere poi controllati e/o corretti, cosa che in scrivendo testi "importanti" si fa sempre.

p.s. trovo particolarmente ridicolo chi, quando si trova a corto di argomenti inerenti un topic, glissa, andando a contestare l'uso di accenti, apostrofi, e cazzate simili, dettagli che non influiscono lo svolgimento della discussione...in conclusione rilassate l'utero, e ricordate che siamo in un forum, non stiamo preparando una lettera formale da inviare al CEO aziendale
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 07:46   #89
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Bollita Guarda i messaggi
Non pavoneggiatevi sulle "carenze" altrui.. prima o poi tanto si sbaglia tutti.
Questo ovviamente è il post di una povera ignorantella che ha cercato di rendere leggibile un suo pensiero.
Quoto in pieno la prima frase.... per quanto si possa cercare di scrivere in italiano corretto prima o poi l'errore scappa.
Quando in alcune discussioni si vede chi in risposta evidenzia un errore stupido che può causato dalla fretta, penso che sia per due motivi, o ironizzare su un altra persona o semplicemente sprecare caratteri. Sbagliato in tutti e due i casi.
Sono d'accordo sul dovere usare una forma corretta, ma se in un discorso interessante vedo due o tre errori o anche di più sinceramente me ne frego.
Ritengo sbagliato guardare più alla forma che al contenuto, perchè spesso la forma serve a nascondere il vuoto di chi non sa cosa dire.

Per la seconda frase, non sminuirti così..... l'ignoranza non è solo non sapere scrivere...... ci sono altre forme ben peggiori.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 07:52   #90
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Quote:
Originariamente inviato da barbapapa84 Guarda i messaggi
Il proposito del thread però è giusto:

il linguaggio italiano davvero sta decadendo molto rapidamente.
Il computer ha preso il sopravvento: leggiamo molte più discussioni telematiche su blog e forum anzichè libri.
I ragazzini vengono inchiodati davanti alla play, resta giusto il tempo per un fumetto, ma chi mai, bambino, andrebbe a prendere in mano un tomo di 400 pagine per proprprio svago?
E poi gli sms... xk dv sn ... ahimè! Un giorno parleremo tutti libanese!
MAh, secondo me leggere libri non conta poi tanto, potrà aumentare la cultura e far imparare nuove terminologie ma non penso possa corregge gli errori di grammatica base.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 07:54   #91
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
...
Ritengo sbagliato guardare più alla forma che al contenuto, perchè spesso la forma serve a nascondere il vuoto di chi non sa cosa dire..
Quanto hai ragione
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:06   #92
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Bollita Guarda i messaggi
Quando leggo o sento queste discussioni sinceramente mi viene la rabbia... tutti sembrano maestrini, son tutti bravi e nessuno sbaglia.
Solo chi non fa mai nulla, ha la certezza di non sbagliare mai nulla.
Ho sempre amato molto leggere, ed anche scrivere, perché scrivere è una forma di comunicazione.
E scrivendo, errori ne ho fatti, ne faccio e ne farò, è inevitabile.
Quando scrivo su di un forum, lo faccio per confrontare le mie idee con le idee di altri, perché ho sempre amato il confronto dialettico.
Quando leggo i post di altri users, "vado al cuore delle cose", ai concetti, ai contenuti, sinceramente, non mi interessa più di tanto "la forma", mi interessa capire il pensiero che è racchiuso nella forma.
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
Vi da noia come scrive una persona? amen fine stop lasciate perdere, ma non sottolineate sempre che ci sono persone ignoranti perchè oltre che far sentire le persone inferiori a voi (persone che magari hanno fatto scelte diverse o son state costrette a farle) le mettete in grave difficoltà..
*
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
Non pavoneggiatevi sulle "carenze" altrui.. prima o poi tanto si sbaglia tutti.
*
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
per quanto si possa cercare di scrivere in italiano corretto prima o poi l'errore scappa.
Quando in alcune discussioni si vede chi in risposta evidenzia un errore stupido che può causato dalla fretta, penso che sia per due motivi, o ironizzare su un altra persona o semplicemente sprecare caratteri. Sbagliato in tutti e due i casi.
Sono d'accordo sul dovere usare una forma corretta, ma se in un discorso interessante vedo due o tre errori o anche di più sinceramente me ne frego.
Ritengo sbagliato guardare più alla forma che al contenuto, perchè spesso la forma serve a nascondere il vuoto di chi non sa cosa dire.
Concordo su tutto con rera, su ogni parola, anche sugli spazi bianchi fra le parole.
Quote:
Originariamente inviato da Bollita
Questo ovviamente è il post di una povera ignorantella che ha cercato di rendere leggibile un suo pensiero.
Quote:
Originariamente inviato da rera
non sminuirti così..... l'ignoranza non è solo non sapere scrivere...... ci sono altre forme ben peggiori.
Concordo con rera anche su questo punto.

Ania

Ultima modifica di ania : 06-09-2007 alle 09:52.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:14   #93
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Non è educato far notare alle persone un errore direi che è un'affermazione ambigua... Non è educato far notare l'ignoranza è vero, ma se in maniera garbata si fa notare un errore magari la persona in questione se ne rende conto e la prossima volta non sbaglia più...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:21   #94
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Bollita Guarda i messaggi
si credo sia paranoia questa


cavolo oggi ce l'ho con te
Vedi tu parli di impoverimento del vocabolario (ora entro in paranoia per paura di scrivere qualcosa di sbagliato), ma devi calcolare che non tutte le persone hanno fatto il classico, scientifico o altre scuole considerate di alto livello culturale..
Io ho fatto l'alberghiero e devo ammette che quello che ho imparato lo devo attribuire ai miei genitori, i quali, hanno una buona cultura e hanno cercato di trasmettermela.
Molti dei miei compagni avevano i genitori che non sono arrivati nemmeno alla terza media...
La scuola che ho fatto io, non ti da un buon uso dell'italiano ,ma ti da un buon uso del servizio, della tecnica, e dei termini da usare nell'ambito del lavoro.
Quando leggo o sento queste discussioni sinceramente mi viene la rabbia... tutti sembrano maestrini, son tutti bravi e nessuno sbaglia.
Possibile che quelli che fanno sempre le "menate" sulla lingua sono quelli che hanno fatto le famose scuole prestigiose?
Insomma intendiamoci... in Italia ogni posto ha il suo dialetto e nonostante che si sia tutto (diciamo ) istruiti abbiamo sempre e cmq (mi passate quest'abbreviazione?!) delle parole sbagliate (dialettali) che inseriamo nello scritto (non dimentichiamoci che l'italiano scritto è diverso da quello parlato).
Possiamo partire da alcuni errori grossolani come ad esempio : " mi hanno imparato" oppure "scendo la spazzatura"
Parlate di termini che non sono più usati, di verbi coniugati male, di ignoranza e altre cose, ma nessuno si è mai fermato a pensare che magari sono solo cose scritte così senza dare troppa importanza alla forma?
Nessuno si ferma a pensare che ci sono gradi di istruzione diversi senza dover far pesare a tutti i costi la vostra bella maturità classica?
Vi da noia come scrive una persona? amen fine stop lasciate perdere ,ma non sottolineate sempre che ci sono persone ignoranti perchè oltre che far sentire le persone inferiori a voi (persone che magari hanno fatto scelte diverse o son state costrette a farle) le mettete in grave difficoltà.. già è difficile riportare (nel caso della piazzetta) i propri pensieri, se poi bisogna anche andare a rompere i coglioni a Dante per l'italiano siamo apposto!
Per non parlare anche di malattie come dislessia, disgrafi e altre che non facilitano l'apprendimento..
Non pavoneggiatevi sulle "carenze" altrui.. prima o poi tanto si sbaglia tutti.
Questo ovviamente è il post di una povera ignorantella che ha cercato di rendere leggibile un suo pensiero.
posso condividere il tuo pensiero, ma io partivo da un punto diverso.. non parlo di cultura, quella sono in molti a non averla (mi ci metto in mezzo senza problemi ) ma di cognizione di cosa sia un verbo, una congiunzione, etc.

ripeto, la battitura a tastiera comporta errori e ne siamo consci tutti... ma mettere o meno l'H davanti ad una vocale intenzionalmente (ovvero più volte all'interno dello stesso discorso) significa non sapere che in quel caso si intenda "voce del verbo avere".

tutto qua
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:30   #95
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
... ma forse l'acribia ecdotica che mi contraddistingue...
Eh? E' contagiosa?

Scherzi a parte, a volte scrivo anch'io delle minchiate, quasi mai sottolineo quelle degli altri a meno che non siano al limite del ridicolo, pero' a volte quando leggo "gli ho visti" "gli ho comprati" oppure "ho" al posto di "o" e simili, mi viene da distogliere lo sguardo e' un sintomo di quella malattia?
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:55   #96
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Scusate eh, ma non è che uno scrive correttamente per rispetto "del mezzo" che sta utilizzando, bensì per il rispetto della persona che dovrà poi andare a leggere quello che uno ha scritto! Dato che siamo su un forum di nerd è come dire che, quando si scrive un'applicazione che deve girare su un computer catorcio, si possono fare tanti errori nel codice
C'è chi si giustifica con il fatto che sono espressioni dialettali... sai che bella babele se tutti ci mettessimo ad usare espressioni dialettali in un forum che comprende gente fin fuori dall'Italia.
Per la mia esperienza, è che le persone l'italiano corretto non lo sanno veramente più e non sono in grado di scrivere senza strafalcioni. Alla mia epoca, e sono del '79 (non 1879 ), alle medie ci facevano fare l'analisi grammaticale-logica-del periodo... dei Promessi Sposi!! Ed era da incubo... però col mazzo che ci siamo fatti oggi siamo in grado di comunicare in maniera corretta. Chi invece non faceva niente (come un mio compagno a cui io facevo tutti i compiti di grammatica ) è uscito dalle superiori incapace di scrivere un tema decente: il problema, già all'epoca, era appunto che si usciva lo stesso dalle scuole anche senza studiare. Oggi... beh, lasciamo perdere, è sparare sulla croce rossa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 06-09-2007 alle 09:58.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:57   #97
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8601
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Scusate eh, ma non è che uno scrive correttamente per rispetto "del mezzo" che sta utilizzando, bensì per il rispetto della persona che dovrà poi andare a leggere quello che uno ha scritto! Dato che siamo su un software di nerd è come dire che, quando si scrive un'applicazione che deve girare su un computer catorcio, si possono fare tanti errori nel codice
C'è chi si giustifica con il fatto che sono espressioni dialettali... sai che bella babele se tutti ci mettessimo ad usare espressioni dialettali in un forum che comprende gente fin fuori dall'Italia.
Per la mia esperienza, è che le persone l'italiano corretto non lo sanno veramente più e non sono in grado di scrivere senza strafalcioni. Alla mia epoca, e sono del '79 (non 1879 ), alle medie ci facevano fare l'analisi grammaticale-logica-del periodo... dei Promessi Sposi!! Ed era da incubo... però col mazzo che ci siamo fatti oggi siamo in grado di comunicare in maniera corretta. Chi invece non faceva niente (come un mio compagno a cui io facevo tutti i compiti di grammatica ) è uscito dalle superiori incapace di scrivere un tema decente: il problema, già all'epoca, era appunto che si usciva lo stesso dalle scuole anche senza studiare. Oggi... beh, lasciamo perdere, è sparare sulla croce rossa.
Parole condivisibili, ma siamo su un sito, non su un software

Ps. Vabbe', tecnicamente e' tutto software.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:59   #98
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Parole condivisibili, ma siamo su un sito, non su un software
Porca...
Ero talmente attento alla punteggiatura e a tutte quelle segate varie per evitare di fare errori che ho confuso le parole
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:15   #99
cosmogonia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Sono membro da molto tempo di questo forum e, purtroppo, devo ammettere che moltissime, troppe, persone hanno enormi problemi nello scrivere un italiano corretto.

Fretta? Non curanza? Analfabetismo bello e buono, o di ritorno?
Non sono laureato in lettere ma non tu non scrivi "benissimo":

1- perchè metti la virgola dopo la e?
2- perchè scrivi: "moltissime,troppe",non bastava una delle due parole?
3- Noncuranza si scrive senza lo spazio
4- Che cavolo significa Analfabetismo di ritorno,questa accezione te la sei inventata tu?
cosmogonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:17   #100
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da cosmogonia Guarda i messaggi
Non sono laureato in lettere ma non tu non scrivi "benissimo":

1- perchè metti la virgola dopo la e?
2- perchè scrivi: "moltissime,troppe",non bastava una delle due parole?
3- Noncuranza si scrive senza lo spazio
4- Che cavolo significa Analfabetismo di ritorno,questa accezione te la sei inventata tu?
1- perchè è un inciso;
2- per rafforzare il concetto;
3- credo vada bene anche quella versione;
4- significa che c'è un ritorno dell'analfabetismo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v