|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 0
|
Per la cronaca del presunto tradimento nostro nella 1 guerra non si deve dimenticare che i primi a non rispettare il trattato furono proprio gli austriaci nel 1908 quando occuparono la bosnia senza dare nessuna compensazione come invece era stabilito da trattato. Nel 14 pure volevano fare la stessa cosa forse al max ci averebbero dato trento (forse), trieste neanche a parlarene.
Inoltre visto che siamo in argomento vogliamo ricoradre il caro arciduca ferdinando (quello di Sarajevo) che quando ci fu il terremoto a messina disse chiaramente che bisogniava attaccare l´italia ora che era debole? O di von Cornard (o come si scrive) capo di stato maggiore austriaco che non faceva altro che ripetere che il primo nemico dell´austria era l´Italia? Onestamente gli austraci fecere di tutto per buttarci nelle mani dell´intesa confidando che la guerra sarebbe durata poco. Inoltre non si deve dimenticare che allora tutta la nostra economia era retta dalle risorse che importavamo dalla gb e quindi per molti versi non avevamo molta scelta. Per quanto riguarda se effettivamente abbiamo vinto la guerra per me la risposta e´ si. Prima di caporetto l´esercito austriaco era allo stramo l´ultima offensiva nostra (l´11 battaglia se non erro) aveva portato caviglia (probabilmente il nostro migliore generale) a conquistare quasi completamente la Bainsizza (e quindi in pratica tutto il friuli triete compreso). A salvare gli austriaci ci pensarono i tedeschi con caporetto dove sfondarono grazie ad una nuova tattica e alle brillanti idee di badoglio (sempre lui). La stessa tattica che cmq non si deve dimenticare fu riusata un anno dopo anche sul fronte occidentale e che porto´ i tedeschi ad un passo da parigi. Cmq fummo noi (e solo noi) a farmare gli austriaci sul piave quando oramai tutti ci davano per spacciati. Anche vittorio veneto fu quasi esclusivamente una vittoria nostra, il non sapere dove avessimo sfondato non significava cmq che l´offensiva non sia stata molto studiata ne che sia stato frutto del caso. Per quanto riguarda i borboni uno stato talmente forte da come viene descritto non si sarebbe mai sfaldato per 1000 studentelli e contadinotti se non fosse stato marci nelle radici. Una classe dirigente di una nazione (anche poco seria) non si vende se non sa che quella nazione e´ finita. Ciao |
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
solo una curiosità: tra i tedeschi impegnati sul fronte italiano si distinse un tenente o poco più che al comando di un battaglione tedesco di truppe di montagna riusci ad ottenere notevoli vittorie tattiche nell'immediato pre-caporetto, con una spregiudicata tattica offensiva..........Edwin Rommel!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#83 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
|
Quote:
Quote:
Quote:
L' offensiva inizia il 24 ottobre ... La Bulgaria si era arresa il 29 Settembre La Germania aveva chiesto il cessate-il-fuoco il 3 Ottobre ... Per la serie "se aspettavano un altro po' finiva" , ormai gli austrici erano più morti che vivi, da Salonicco gli alleati stavano risalendo i balcani, ribellioni ovunque, diserzioni di massa ... Diaz aveva programmato un' offensiva per il 1919 , poi gli hanno detto che stava per finire la guerra e ha imbastito un assalto . Quote:
Garibaldi è stata la foglia di fico usata per nascondere la verità, e cioè che Piemonte, Gran Bretagna e mafia hanno organizzato un colpo di stato per destituire un re dalla personalità debole e mite, troppo vicino al popolo e troppo poco legato ai soldi per compiacere i gusti della cricca affamata di soldi e sostituirlo con un avventuriero senza scrupoli che aveva promesso più bottino per i suoi sodali, non fu il primo caso e non sarà l' ultimo di uno stato sano travolto e impoverito da un colpo di stato organizzato dall' esterno . Purtroppo la fanfara del risorgimento ha poi fatto di tutto per nascondere sotto il tappeto i fatti scomodi e sostituirli con una retorica imbarazzante e stucchevole .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||||
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
tanto per restare in argomento, mi pare che ci sia un libro di Verga che parla delle vicende legate alla spedizione di Garibaldi...
qualcuno sa confermarmelo e eventualmente darmi il titolo? |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Infatti quando studiavo queste cose internet nemmeno esisteva (o quasi).
L'Italia è andata in guerra con armi inefficienti, elmetti inefficaci, senza gas. Lo sai che mentre gli austriaci usavano i primi aerei per scaricare tonnellate di gas sui nostri soldati asserragliati nelle trincee questi non avevano neppure le maschere ? Ultima modifica di das : 01-08-2007 alle 18:22. |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
Il logoramento danneggiò sia italia che austria, ma il potenziale italiano era superiore a quello austriaco, che ha finito per esaurirsi prima e non appena i tedeschi smisero di supportarli. I gas vennero ben presto adottati, così come le armi furono ben presto adeguate all'uso, e gli aerei furono all'avanguardia per il periodo. Il paese dimostrò capacità industriali elevate (e gli industriali si arricchirono come poche altre volte). Entrambi i Paesi arrivarono sull'orlo della sconfitta, ma il carattere italiano (o la disperazione) si dimostrarono più forti di quelli austriaci. L'errore austriaco fù di aver pensato di avere la pianura padana in tasca una volta arrivati al piave
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
|
Quote:
Lo sai che è il primo paese dove la gente vorrebbe andare a vivere e a passare i momenti liberi? L'Italia se non erro è scivolata persino dietro al Portogallo, siamo noi a contare meno del Burkina Faso ( con tutto il rispetto per lo stato africano ovviamente)
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB |
|
|
|
|
|
|
#89 | ||||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
Quote:
La Starfe Expedition poi ci aveva talemnte messo alle strette che noi riuscimmo subito dopo a conquistare gorizia,a condurre altre 6 battagli dell'isonza e a prendere quasi la bainsizza (che come ho detto era l'obiettivo principale del nostro comando). Nel 17 gli austriaci erano allo stremo e infatti se si va a leggere il perchè è nata la dodicesima battaglia dell'isonzo si vede che il loro attacco era studiato più come un'allegerimento del fronte che come un offensiva totale. L'hermanda,invece, è un altro discorso. Prima di tutto l'hemada era sotto il fronte della terza armata non della seconda che invece subì caporetto e poi cmq non si deve dimenticare che gli austriaci avevano le posizioni migliori in quanto il confine del 66 lo avevano tracciato loro. L'hermada era per gli austiaci la loro principale fortezza in una guerra dove la difesa cmq era nettamente superiore all'offesa e per questo non riuscimmo mai a prenderlo. Insieme all'hermada però si deve allora ricordare il sabotino,il San michele, Monte nero tutte "fortezze" ritenute invincibili che invece riuscimmo riuscimmo a conquistare. Che poi non ci fossimo svenati un offensive inutili sull'isonzo era vero però è altrettanto vero che molte di queste offensive ci furono richieste dagli alleati proprio per alleggerire altri fronti. Quote:
Sulla spinta propulsiva è vero proprio perchè come ho detto gli austriaci avevano solo immaginato un'offensiva di allegerimento e furono colti alla sprovvista dal loro successo. Però è anche vero che gli austriaci, che starno Quote:
La difesa del piave fu una difesa organizzata per capirlo basta vedere la forte riorganizzazione dell'esercito iniziata già da cadorna dopo caporetto e proseguita da diaz. Con diaz le condizioni di vita dei soldati migliorarono questo si ma non è che questi fossero liberi di fare di testa loro anche perchè cmq ci voleva una visione strategica generale su centinaia di Km di fronte che neanche un colonello poteva avere figuriamoci un soldato appena arruolato (un esmpio è il già ricordato monte grappa). Tutti i piani della difesa del piave furono studiati dallo stato maggiore. Fu questo che scelse il dove, ovvero il piave, fu questo che decise il come, ovvero facendo sacrificare non so quante migliaia di uomini nella battaglia d'arresto di pozzuolo del friuli per permettere alla terza armata di raggiungere il piave e quindi di difenderlo. Il quando fu deciso invece dagli austriaci visto che erano loro in attacco. Quote:
in modo da costringere gli alleati ad una pace trattata. La fine di bulgaria e turchia non rappresentava molto per loro la fine dell'austria invece no. Lo stesso lundendroff a metà ottobre credeva di poter resistere ancora. Caduta l'austria invece chiese subito al kaiser di firmare la pace perchè non poteva più combattere su due fronti di cui uno quello sud era completamente sguarnito. Cmq Diaz ritardò l'offensiva nostra proprio per aver il minuor numero di morti possibili ed evitare un altra inutile battaglia dell'isonzo. Cosa avrebbe dovuto fare poi? Far morire non so quante migliaia di unomini solo perchè così volevano gli alleati? Inoltre Diaz sapeva benissimo che quelli che aveva erano i suoi ultimi uomini. Persi quelli anche l'italia non avrebbe potuto più reggere la guerra. Diaz ha semplicemente aspettato il momento migliore che poi lo si critca per questo è normale del resto in italia non si è mai contenti. Quote:
Tutto questo senza considerare che tutto questo aiuto da parte di paesi terzi non è che sia stato così forte da far crollare quel regno prospero che erano le 2 sicilie. P.S. A volte mi sembra quesi che ci si debba per forza denigrarci. Non capisco non si è contenti di aver vinto la guerra? Oppura non si è contenti che il nostro esercito fosse pari a quello di altre nazioni come francia e austria? Cosa si voleva perderre per forza per poter dire così sempre italiani codardi? Il nostro pese riuscì a vincere la guerra e fu una delle cose più incredibili che sia riuscito a fare il nostro paese come anche la difesa del piave. Inoltre visto che qui si denigra molto il risorgimento cosa credete che sipinse qui ragazzi di neanche 18 anni a morire sul pèiave? Non era forse l'idea di difendere la pripira nazione libere e unita? |
||||||
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
); vorrei che un leghista prendesse una cartina geografica e ne tracciasse i confini...........ci sarebbe da ridere........Normale che in funzione del luogo si abbiano dialetti diversi; non credo che un francese della normandia si senta uguale uguale a uno di Marsiglia, eppure loro si reputano francesi.......noi invece vagheggiamo di popoli diversi......... Per cambiare guerra cercatevi le imprese degli alpini in Russia... Cmq la cosa più seccante nello scrivere in questi thread è che si contrappongono post di persone che non hanno aperto un libro di storia e posseggono idee vaghe e confuse con persone che conoscono l'argomento... hai voglia ad aprire certe teste........Ma va bene così: il mondo è bello perchè è vario....
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
Gli episodi di Pantelleria e Augusta (anche se ormai a guerra persa nel '43 furono conquistate nonostante fossero ben fornite senza sparare un colpo), l'inattività e la prudenza eccessiva della regia marina, le sparate di rommel a coprire le proprie cagate dietro la fiacchezza italiana, le asinate di cavallero e badoglio. Sono pagine tristi ma pienamente recuperate da episodi di immenso coraggio: El Alamein, Nikolajevka, Cefalonia, i "maiali" nel porto di alessandria, "scomparse" nella censura del dopoguerra.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
Conoscerai la storiella di Supermarina e Superaereo....... E Graziani dove lo metti? Su Rommel pesa anche la mancata invasione di Malta per privare gli inglesi di una vitale base d'appoggio...ma tant'è....ormai...
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
Folgore e Parà tedeschi attendevano solo il via quando Malta era ancora indifesa.......ma insabbiarsi in egitto era più importante per il pirl...ehm...la volpe del deserto.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
|
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
Uno dei tanti (possibili) errori strategici (ma adesso faccio il fenomeno perchè sò com'è finita).
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. Ultima modifica di ferste : 02-08-2007 alle 17:15. |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
Cmq il perchè malta non sia stata occupata da subito rimane un mistero e che questo sia stato uno dei più grossi errori della guerra è fuori da ogni dubbio. Magari al posto dello sciagurato attacco alla gracia...L'unica cosa è che rimane il problema se nel 41-42 conveniva perdere qualche mese per prenderla come voleva il nostro stato maggiore o il rischiare il tutto per tutto come voleva rommel credo che cmq il risultato ormai non sarebbe cambiato più di tanto Ciao Ultima modifica di justinian : 02-08-2007 alle 17:49. |
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
|
Quote:
Una follia senza senso e senza obiettivi. ormai nel '42 non sarebbe servito
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
|
Quote:
Chissà quanto sarebbe durata la guerra in europa senza l'operazione barbarossa.........
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.












); vorrei che un leghista prendesse una cartina geografica e ne tracciasse i confini...........ci sarebbe da ridere........








