Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 14:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21538.html

Tutte le principali fonderie internazionali stanno cercando accordi per lo sviluppo delle future tecnologie costruttive di chip e processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:47   #2
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Molto interessante.

Vedremo presto (per il 2008) forti miglioramenti?
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:19   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
porca miseria già con 45 nm si possono fare cose strabilianti, nn mi immagino neanche cosa si può mettere dentro un chip con processo a 32 nm
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:20   #4
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Stupendo, speriamo che si ottimizzi anche il software, ho l'impressione che è molto indietro rispetto all'hardware.
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:23   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da Luposardo Guarda i messaggi
Stupendo, speriamo che si ottimizzi anche il software, ho l'impressione che è molto indietro rispetto all'hardware.
il problema del software è che nn si da il tempo materiale ai programmatori di conoscerlo. Basti pensare agli shader model: molti usano sempre il 2.0 alcuni conoscono il 3.0 e già hanno tirato fuori il 4, e pensano al 5 per l'inverno prossimo.Cacchio diamo il tempo alle persone di conoscere bene le potenzialità delle attuali tecnologie sennò vengono espresse solo in minima parte.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:26   #6
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
spero che Ati - Nvidia si muovano con nuove architetture, sfruttando veramente i 45-32 nm, poichè ormai hanno raggiunto limiti assurdi di consumi, dimensioni, dissipazione

tutto il contrario dell'evoluzione tecnologica
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:42   #7
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
L'adeguata programmazione sembra la peste di CPU e GPU, potenti, ma sfruttate alla cavolo.

In effetti ghiltanas ha ragione, a momenti sparano fuori nuove versioni ogni mese... forse saranno presi dalla foga dei produttori hardware? LOL

Perchè non fanno un bel die shrink per le GPU? A 32 nm sai che roba!!
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 06:34   #8
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
ma io non capisco tutta questa esaltazione x i 45nm, cioè passare ai 45nm permette di far stare più cose nello stesso spazio, o di far stare le stesse in meno spazio

quindi i 45nm in se (o meglio un die shrink) non porta innovazione, al max permettono un po' di overclock

poi che con questa maggiore definizione si possono aggiungere più facilmente componenti che non ci stavano prima be questo è vero ma è un altro discorso

bho se sbaglio ditemelo e....
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:03   #9
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
beh... per risponderti brevemente: ovviamente hai ragione a dire che l'architettura in se non diventa più innovativa, non cambia il progetto in sostanza ma il prcesso di produzione e questo è chiaro. i punti a favore di un processo di produzione più piccolo sono in genere meno costi di produzione, meno fabbisogno di in termini di watt e se l'architettura è predisposta anche aumenti di clock, come dici tu. In fin dei conti è una buona somma di pro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:35   #10
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Speriamo che nvidia e ati si dia da fare ad impiegare i 45nm dato che lo loro gpu le paghiamo apeso d'oro potrebbero anche darsi unpo da fare.........
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1