Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 01:37   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Il Progetto GALILEO è stato affondato

fonte: Punto Informatico


Salta l'accordo sul progetto di localizzazione satellitare GALILEO


Bruxelles - Uno dei più ambiziosi progetti tecnologici dell'Unione Europea, alla cui realizzazione hanno fin qui mal collaborato entità pubbliche e private, sta per naufragare: lo scorso venerdì i paesi membri dell'Unione non hanno trovato un accordo sul come recuperare 2,4 miliardi di euro, la somma considerata necessaria per rilanciare il già moribondo progetto di localizzazione satellitare.

La Commissione Europea non vuole gettare la spugna ed è comprensibile: sul Progetto Galileo l'Europa gioca molta della propria credibilità sul fronte chiave dell'innovazione e un suo fallimento definitivo porterebbe a galla le enormi difficoltà che ancora trovano i partner europei nel trovare una sintesi di collaborazione su sforzi produttivi, tecnologici e strategici di grande respiro. Come se non bastasse, il "Galileo cinese" avanza rendendo ancora più drammatico sul proscenio internazionale l'operato dell'Unione.

Un articolo apparso sul New York Times ricostruisce i fatti di questi giorni: sebbene usi toni che potrebbero indurre a vederci una parzialità dettata da interessi americani, il desolante quadro che traccia per il futuro (?) di Galileo è nelle cose.

Venerdì, infatti, i ministri europei dei Trasporti hanno trovato un'unica intesa, quella necessaria per cancellare le strategie seguite fin qui, quelle che hanno puntato su una forte presenza dei privati nel progetto, anche sotto il profilo finanziario, e che da tempo sono state considerate fallimentari dai suoi stessi promotori. Sono state dunque formalizzate le "dimissioni" del consorzio industriale a cui partecipava, tra gli altri, anche l'italiana Finmeccanica.

Le distanze tra i partner europei sono comprensibili: vi sono paesi che ritengono di aver già speso troppo (fin qui Galileo è costato 1,2 miliardi di euro) e altri che vogliono insistere con il modello affondato ufficialmente venerdì. E ve ne sono altri che non vogliono ricorrere ad un ulteriore prelievo dai portafogli dei cittadini, che pure a questo punto appare come l'unico strumento in grado di garantire il rifinanziamento di Galileo, tanto che la Commissione Europea è già al lavoro su una nuova proposta che contempli proprio questo genere di approccio.

L'Italia è già pronta a investire, come ha ricordato il ministro Bersani di recente, secondo cui "bisogna che il pubblico si prenda le sue responsabilità. Non si può far finta che il privato possa fare tutto. Significa solo rallentare i programmi".

speriamo che si trovino le risorse per portare a compimento questo ambizioso progetto. Sarebbe davvero un peccato gettare anni di studio, lavoro e finanziamenti.

Cosa è il progetto Galileo?


Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 11-06-2007 alle 13:21.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:18   #2
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Non ci posso credere
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:26   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:51   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
quando si dice articoli scritti con serietà...
l'avevo letto pure io su puntoinformatico... ma... c'è una sola parola che spiega COSA SIA questo progetto per i poveri ignoranti?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:55   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Che io sappia dovrebbe essere un sistema di localizzazione satellitare che si sarebbe dovuto affiancare al GPS statunitense e al GLONASS russo
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:57   #6
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
quando si dice articoli scritti con serietà...
l'avevo letto pure io su puntoinformatico... ma... c'è una sola parola che spiega COSA SIA questo progetto per i poveri ignoranti?

Salta l'accordo sul progetto di localizzazione satellitare GALILEO
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 11:59   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi

Salta l'accordo sul progetto di localizzazione satellitare GALILEO
si ok, ma una spiegazione un pò più precisa?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:02   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
si ok, ma una spiegazione un pò più precisa?
No, si dice: "potresti approfondire?"

Comunque in parole povere è un sistema gps basato su satelliti europei gestiti dagli europei, al momento ci tocca appoggiarci a quanto realizzato da russi e americani..
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:04   #9
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
No, si dice: "potresti approfondire?"

Comunque in parole povere è un sistema gps basato su satelliti europei gestiti dagli europei, al momento ci tocca appoggiarci a quanto realizzato da russi e americani..
da americani e basta a quanto ne so il progetto russo è ancora esclusivamente militare...

ci credo usa vecchi satelliti dell'urss che alla domanda "dove sono" rispondono "nelle grinfie del nemico capitalista"
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:05   #10
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
No, si dice: "potresti approfondire?"
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:12   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
No, si dice: "potresti approfondire?"

Comunque in parole povere è un sistema gps basato su satelliti europei gestiti dagli europei, al momento ci tocca appoggiarci a quanto realizzato da russi e americani..


grazie
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:15   #12
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
da americani e basta a quanto ne so il progetto russo è ancora esclusivamente militare...

ci credo usa vecchi satelliti dell'urss che alla domanda "dove sono" rispondono "nelle grinfie del nemico capitalista"
no, anche il glonass è disponibile al pubblico, peccato che i ricevitori gnss costino un occhio...
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:16   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
da americani e basta a quanto ne so il progetto russo è ancora esclusivamente militare...
Si, l'uso civile del Glonass è ancora limitato alla geodesia...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:19   #14
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Si, l'uso civile del Glonass è ancora limitato alla geodesia...
però nulla vieta di installare un ricevitore gps/glonass sull'auto no?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:21   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
però nulla vieta di installare un ricevitore gps/glonass sull'auto no?
Sinceramente non so se i gps per auto e/o navigazione si interfaccino col glonass, finora ho visto solo quelli per geodesia
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:26   #16
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
beh, se hanno interfaccia nmea non dovrebbero esserci problemi
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:33   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
beh, se hanno interfaccia nmea non dovrebbero esserci problemi
Mi affido a quel che dici tu, per quel che riguarda gli usi al di fuori del campo geodetico son completamente ignorante in materia...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:36   #18
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
non so eh
se però hanno interfaccia standard sarebbe teoricamente possibile collegarli via seriale o usb a un palmare o a un pc...
non so però a cosa servirebbe, se non a spendere migliaia di euro per magari avere una precisione di 1 metro invece che di 5
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:44   #19
DarthPlasma
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
Cio mi rattrista profondamente. Tutti questi soldi spesi (soldi dei contribuenti europei) che vanno in fumo. Se un giorno gli stati uniti chiuderanno i rubinetti del GPS rimarremo tutti a piedi. Secondo me devono passare il progetto ai militari e renderlo disponibile anche per i civili (seppur con ridotta precisione). I militari hanno sempre soldi da buttare via... e poi penso che siano stufi di appoggiarsi sempre ai satelliti americani
DarthPlasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 13:03   #20
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da DarthPlasma Guarda i messaggi
Cio mi rattrista profondamente. Tutti questi soldi spesi (soldi dei contribuenti europei) che vanno in fumo. Se un giorno gli stati uniti chiuderanno i rubinetti del GPS rimarremo tutti a piedi. Secondo me devono passare il progetto ai militari e renderlo disponibile anche per i civili (seppur con ridotta precisione). I militari hanno sempre soldi da buttare via... e poi penso che siano stufi di appoggiarsi sempre ai satelliti americani
l'esercito italiano è già avanti... lascia stare....

fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v